Atene presenta il conto a Berlino: i debiti di guerra tedeschi salveranno la Grecia?
di Franco Frediani - La Grecia non demorde. La posizione di forza della Germania, nonché l’intransigenza di Frau Merkel, hanno sicuramente incentivato la ricerca di ogni possibile tentativo...
Sinistra, l’anticapitalismo si dichiara
di Checchino Antonini - Venerdì, sarà resa pubblica una «dichiarazione comune» da parte di militanti politici e sindacali «per la ricostruzione di una sinistra anticapitalista». E’...
Esproprio. Torna la parola tabù
di Luca Tancredi Barone - In Andalusia il governo «rosso» (Psoe-Iu) approva una legge regionale che espropria per tre anni le case “requisite” da banche o proprietari a chi non può...
Ci vuole coraggio
di Dino Greco - Sì, ce ne vuole di coraggio, caro Presidente della Repubblica, per assimilare la proposta di un rinnovato inciucio fra Pd e Pdl alla svolta politica del 1976, all’incontro tra...
Una lezione di democrazia dalle scuole e dalle università
di Mariano Di Palma - Per Lunedì 15 Aprile la Rete della Conoscenza ha indetto un Referendum Studentesco (www.referendumstudentesco.it). Per la prima volta gli studenti e le studentesse di scuola e...
Rifiuti zero
di Rosa Rinaldi - Domenica sarà una giornata nazionale dedicata alla raccolta firme sulla proposta di legge “Rifiuti zero” obbiettivo sul quale siamo impegnati nei territori, nelle...
Cgil, Cisl e Uil in piazza il 16 aprile: finanziare gli ammortizzatori
di rassegna.it - Cgil, Cisl e Uil in piazza il 16 aprile: finanziare gli ammortizzatori – foto di Attilio Cristini (immagini di Attilio Cristini) Martedì 16 aprile Cgil, Cisl e Uil scendono in...
Ingroia, no del CSM all’incarico regionale in Sicilia. “Fine pena mai”?
di Franco Frediani - Due pesi e due misure. Come sempre l’Italia ha le sue peculiarità. Eppure non si fa tanto clamore per quei 177 parlamentari che hanno cumulato persino quattro incarichi...
Rimettere in circolo la speranza
di Salvatore Settis, da Repubblica - Non di soli slogan vive l’uomo. Il “patto di stabilità” che ci viene martellato nelle coscienze come fosse una legge di natura elude il solo punto...
Debito in salita, la Ue teme il contagio
Vincenzo Comito - Ieri il governo Monti ha annunciato che per il 2013 prevede un rapporto deficit/Pil al 2,9% e debito/Pil al 130,4%; con la recessione destinata a durare per tutto l’anno, la...
Tu chiamalo se vuoi, partito
di Pierfranco Pellizzetti - «La società politica è stata azzerata…è il prodotto di un ‘movimento per la liberazione dei ricchi’: i potenti non vogliono dominare perché hanno capito che non...
Se in Europa torna lo spettro del fascismo
di Luigi Pandolfi - Non ci sono solo i nazisti di Alba Dorata ad insozzare il panorama politico dell’Europa unita. In Ungheria il fascismo, nella sua variante cristiano-nazionale, è arrivato...
Una grazia contro lo Stato di diritto
di Domenico Gallo - Qualche giorno fa il Presidente Napolitano ha smentito le voci che lo volevano dimissionario ed ha confermato che sarebbe rimasto al suo posto fino alla scadenza del mandato....
La crisi morde e le famiglie stringono ancora la cinghia
di Riccardo Chiari - Si riducono i redditi. Calano le spese. Complice l’inflazione va a picco il potere di acquisto. E anche la propensione al risparmio, costante storica per le famiglie...
Lo stato è tornato al 1979
di Roberto Ciccarelli - La cura neo-thatcheriana ai costi dello stato inizia a produrre i suoi effetti: dal 2006 al 2011 i dipendenti pubblici sono passati da 3.627.139 a 3.396.810. Oltre 230mila...
Fiom: “Così la crisi colpisce il settore metalmeccanico”
di Rassegna.it - La cassa integrazione nel metalmeccanico lombardo continua a crescere. Dai dati resi noti dall’Inps, considerando il periodo di marzo, emerge che lo scorso mese le ore di cassa...
Fionde contro carri armati
di Wu Ming - La disfida di Bologna Potrebbe sembrare una questione locale, invece sta decisamente debordando dai confini cittadini, per le implicazioni politiche che porta con sé. Il 26 maggio 2013...
M5s, verso il Campidoglio sulla pelle dei Rom
di Checchino Antonini - Così come Alemanno fa campagna vantandosi dei 1075 sgomberi, anche i grillini titillano il senso comune xenofobo e provano a mietere consensi sulla pelle dei rom. “No...
No alla tortura, perché non accada più
Patrizia Moretti* - Subito dopo la sentenza definitiva di condanna per l’omicidio di Federico Aldrovandi il Comitato Verità per Aldro, ora costituitosi in Associazione, ha deciso di unirsi...
La Thatcher è morta. Tina no
di Salvatore Cannavò - Quello che colpisce di più nella morte di Margaret Thatcher è la quantità di commenti, giudizi, spesso sferzanti, girati in rete, e poi sui giornali, alla notizia della sua...
La Polonia di fronte all’azzardo dell’euro
di Paul Krugman - La Polonia è perduta? Non ancora, ma i suoi leader sembrano determinati ad aprire una via alla catastrofe. In Europa la Polonia è un esempio di successo (relativo): prima è...
Krugman: “Quali sarebbero i meriti della Thatcher?”
di Paul Krugman - Ci saranno presumibilmente molti commenti su Margaret Thatcher nel corso dei prossimi giorni, anche se probabilmente non come il “Reagasm” [gioco di parole tra "Reagan" e...
L’esercito marxiano
Geraldina Colotti da Caracas - «La forza principale della rivoluzione è nella unità civico-militare che la sostiene – dice al manifesto il professor Ramon Moreno – Un cemento che viene...
Renzi e sinistra, campo e contro-campo
Loris Caruso - Il sindaco di Firenze è oggi il «prodotto politico più nuovo», anche di Grillo. L’antidoto a entrambi è l’aggancio ai soggetti reali Dopo il nuovo, il più nuovo, poi...
La sua eredità
Claudio Gnesutta - «I have given you back the right to manage». Con questa frase la primo ministro Margaret Thatcher esordiva a una cena annuale della Confederation of British Industry assumendosi...
Un nemico chiaro, finalmente. E la musica non sarà più la stessa
Alberto Piccinini - «Non ci faccio caso a questi giovani ribelli, diventeranno col tempo più realisti». Così rispose Margaret Thatcher all’intervistatore di Smash Hits – il...
Ilaria Cucchi: Tutti condannati. Anche Stefano
di Ilaria Cucchi - La PM Loy durante la requisitoria afferma che ‘Stefano Cucchi, lungi dall’essere persona sana e sportiva (come invece sostengono gli stessi periti della corte) era...
Da oggi si può firmare per la legge anti-tortura
di popoff.globalist.it - L’immobilismo parlamentare non ferma la battaglia contro gli abusi di chi ha una divisa, contro il proibizionismo e la tortura: oggi i Giuristi Democratici e molte...
Esodati: cronistoria di una tragedia italiana
di Fabrizio Ricci, rassegna.it - Esodati: cronistoria di una tragedia italiana (da postaliesodati2011.blogspot.it) (immagini di (da postaliesodati2011.blogspot.it)) Il tragico triplice suicidio di...
Lavoro, avvocati giuslavoristi: “Da riforma Fornero impatto devastante su giustizia”
di Redazione Il Fatto Quotidiano - La riforma Fornero ha avuto un “impatto devastante” sul sistema giudiziario italiano. Fabio Rusconi, presidente dell’Agi, Associazione degli avvocati...