Napolitano: basta austerity. Ferrero: predica bene e razzola malissimo…

di Paolo Ferrero – Napolitano quando afferma “basta austerity” predica bene ma razzola malissimo. E’ infatti proprio il Presidente Napolitano ad aver imposto all’Italia...

leggi tutto

Carta di Lampedusa: una svolta nella lotta al razzismo

di Stefano Galieni Il primo febbraio potrebbe, il condizionale è d’obbligo, segnare una data di passaggio nel mondo dell’antirazzismo e della percezione d’Europa non solo in questo Paese....

leggi tutto

El Salvador, congratulazioni del Prc al Fmln

di Paolo Ferrero, Fabio Amato, Marco Consolo - Caro compagno, E’ con grande allegria e soddisfazione che inviamo le nostre più affettuose congratulazioni a te ed a tutta la militanza del FMLN per...

leggi tutto

Elezioni europee, Tsipras e il Mediterraneo

di Piero Bevilacqua – il manifesto - La trap­pola in cui si trova inca­strata l’Italia è ormai evi­dente non solo ai tec­nici e ai poli­tici che hanno con­tri­buito a costruirla....

leggi tutto

Calano i redditi in tutte le regioni, 2012 nero

di Giorgio Salvetti – il manifesto Letta o Squinzi? Otti­mi­smo della volontà o pes­si­mi­smo della ragione? Insomma, la crisi è finita o no? Gli ita­liani la rispo­sta la sanno...

leggi tutto

I nuovi schiavi: 3 euro all’ora e via il passaporto

di Adriana Pollice – il manifesto - L’ultima assem­blea c’è stata dome­nica scorsa in una sala par­roc­chiale di Sant’Antimo: i lavo­ra­tori migranti del distretto del tes­sile...

leggi tutto

Crisi, Ferrero: “Bene la proposta Camusso: via la riforma Fornero e fare la patrimoniale, i soldi in piano pubblico per il lavoro”

Per Susanna Camusso, leader della Cgil, «bisogna avere il coraggio di fare una patrimoniale» e «riaprire la questione delle pensioni, partendo dal presupposto che i lavori non sono tutti...

leggi tutto

Rapporto Ue su corruzione in Italia, Ferrero: serve la confisca dei beni, come ai mafiosi

di Paolo Ferrero – Il rapporto Ue sulla corruzione conferma l’enorme peso economico della corruzione in Italia. Per questo è necessario porre in essere misure straordinarie, come il...

leggi tutto

Contro la cementificazione di Cinecittà

di Stefania Brai, Responsabile nazionale cultura del Prc - Dopo quasi due anni dall’inizio della lotta dei lavoratori di Cinecittà e del mondo del cinema si torna di nuovo a parlare di rischio di...

leggi tutto

La Carta di Lampedusa – Testo approvato a Lampedusa l’1 Febbraio 2014

www.meltingpot.org - PREAMBOLO La Carta di Lampedusa è un patto che unisce tutte le realtà e le persone che la sottoscrivono nell’impegno di affermare, praticare e difendere i principi in essa...

leggi tutto

“Via la divisa” Manifestazione il 15 febbraio a Ferrara

www.osservatoriorepressione.info - Una manifestazione nazionale, intitolata ‘Via la divisa’, “per chiedere la destituzione dei quattro poliziotti condannati” in seguito alla morte di Federico...

leggi tutto

In Italia si continua a morire sul lavoro. Ma si parla d’altro

di Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e Rsl-Firenze Nonostante l’Inail ci dica ogni anno, che le morti e gli infortuni sul lavoro sono in costante calo, io non mi rassegno al rispondergli...

leggi tutto

Fiscal compact, le politiche che smontano l’Europa

di Luigi Ferraioli – sbilanciamoci.info Come vent’anni di integrazione all’insegna del potere della finanza e delle politiche neoliberiste stanno distruggendo il senso comune di...

leggi tutto

Serve un’imposta di solidarietà generazionale

di Luciano Monti – sbilanciamoci.info Un intervento che possa sostenere una politica intergenerazionale seria deve puntare su un contributo non solo dai pensionati più abbienti ma da tutti...

leggi tutto

1 febbraio: Contro la voce del “padrone”, con i lavoratori migranti della Granarolo!

Coordinamento migranti Bologna – liberazione.it - Da mesi prosegue la lotta dei lavoratori migranti della Granarolo e del loro sindacato SiCobas contro il mancato rispetto dell’accordo...

leggi tutto

Carta di Lampedusa, per riscrivere la geografia dei diritti

di Paolo Ferrero – Voglio augurare buon lavoro ai tanti e alle tante che dal 31 gennaio al 2 febbraio hanno scelto di tornare a Lampedusa per affrontare le questioni connesse alle frontiere...

leggi tutto

Aborto, Rifondazione aderisce a manifestazioni 1 febbraio a sostegno delle donne spagnole

di Paolo Ferrero – Rifondazione aderisce alle manifestazioni che si terranno domani, 1 febbraio, in Italia e in tutta Europa in solidarietà con le donne spagnole, contro il tentativo del...

leggi tutto

Ilaria Cucchi indagata con l’accusa di diffamazione. Solidarietà Prc

di Fabrizio Salvatori – controlacrisi.org – Ilaria Cucchi è indagata dalla Procura di Roma con l’accusa di aver diffamato agenti della polizia. È lei a darne notizia in un post sul...

leggi tutto

Così Big Pharma vuole archiviare Mandela

di Nicoletta Dentico – il manifesto - È la sto­ria che si ripete. La ten­sione che ritorna, astiosa, tra diritto alla salute e regole del com­mer­cio. Nel tempo ha assunto i con­torni...

leggi tutto

Decreto Imu, Ferrero: Nella bagarre scompare il vero scandalo: i 7,5 miliardi regalati alle banche

di Paolo Ferrero – Trasformare il confronto politico in rissa con relativi insulti e spintoni produce un effetto solo: alla fine tutti hanno ragione e tutti hanno torto, scompare il merito...

leggi tutto

Electrolux, presidio PRC al consolato svedese a Venezia: no ai ricatti!

di Prc Veneto – Rifondazione Comunista del Veneto ha organizzato un presidio informativo e di protesta presso la sede del Consolato Onorario di Svezia a Venezia. L’iniziativa è nata per...

leggi tutto

F-35: il ritardo è servito

di Francesco Vignarca – www.altreconomia.it – Continuereste a dire di sì ad un progetto problematico, sia dal punto di vista tecnico che dei costi, senza metterlo davvero e sensatamente...

leggi tutto

Electrolux non deve passare!

di Roberta Fantozzi – La multinazionale svedese Electrolux con il ricatto della delocalizzazioni degli stabilimenti italiani in Ungheria e Polonia, chiede che le lavoratrici e i lavoratori...

leggi tutto

Appello associazioni e movimenti: Giorni cruciali, fare tutti ogni sforzo possibile

Siamo atti­vi­sti di alcune fra le tante asso­cia­zioni, orga­niz­za­zioni, gruppi, reti, movi­menti di base che nel nostro paese da sem­pre lot­tano nei ter­ri­tori e nella società per...

leggi tutto

Si chiude la storia Fiat: è nata la Fca

di Antonio Sciotto – il manifesto Addio al Lingotto, si «emigra» in Olanda, Gran Bretagna e Usa. Fiom e Cgil preoccupate: «Ora investire in Italia». Marchionne realizza il sogno di essere...

leggi tutto

Poveri, disoccupati, pensionati vivono in un paese classista e senza giustizia

di Roberto Ciccarelli – il manifesto Il rapporto annuale del Consiglio d’Europa di Strasburgo denuncia sette violazioni della Carta sociale dei diritti in Italia Le pen­sioni minime di...

leggi tutto

Ritocchino a due piazze

di Andrea Fabozzi – il manifesto Tre sole modi­fi­che, la legge elet­to­rale rimane sostan­zial­mente quella sot­to­scritta da Renzi e Ber­lu­sconi nello sto­rico incon­tro in...

leggi tutto

Gustavo Zagrebelsky aderisce alla “lista Tsipras”

di Gustavo Zagrebelsky – liberazione.it – L’Europa ha smarrito gli ideali originali, tradendo la volontà degli stessi Padri costituenti. Prima che muoia del tutto, è necessaria una...

leggi tutto

Fiat, Locatelli (Prc): Via da Torino con il vergognoso beneplacito di Fassino-Chiamparino & C.

“A Torino siamo in presenza più che ad una classe politica e di governo a degli struzzi che non sanno o fanno finta di non vedere la realtà. Non si può derubricare lo spostamento...

leggi tutto

Tsipras, nella crisi l’occasione di una svolta

di Loris Caruso – il manifesto - Quello che sta suc­ce­dendo attorno all’idea di costruire una lista Tsi­pras per le ele­zioni euro­pee è impor­tante e per certi versi ine­dito. Per...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.