L’Italia firmi il Trattato Onu per la messa al bando delle armi nucleari (TPAN). Interrogazione parlamentare di Rifondazione
Il nostro partito, attraverso una interrogazione depositata in parlamento dalla senatrice Paola Nugnes che ci rappresenta, chiede chiarezza in merito alle ragioni per cui l’Italia non ha ancora...
CENSIS: AUMENTANO POVERTÀ E DISUGUAGLIANZE. SUBITO REDDITO PER TUTTE/I E PATRIMONIALE
Anche il Censis documenta nel suo ultimo rapporto che col covid non siamo tutti uguali! I poveri, diventano più poveri elevando alla vergognosa cifra di 5 milioni le persone che “hanno...
Il Cpn rinvia il congresso causa covid. Il documento approvato e la nuova segreteria
Il Comitato politico nazionale – riunitosi il 21 e 22 novembre – ha approvato la proposta di allargamento della segreteria nazionale. Entrano a far parte della segreteria nazionale le/i...
PER IL RILANCIO DEL PUBBLICO
La pandemia ha rivelato, col suo carico di sofferenze e lutti, oltre al fallimento del mercato, gli effetti devastanti dell’arretramento del pubblico sulla vita delle persone e sul sistema...
Quelle notti da Radio Onda Rossa
Stefano Galieni Non lo capimmo subito, ci vollero un paio di giorni. Radio Onda Rossa, emittente storica dell’Autonomia Operaia, passò quella notte maledetta a raccogliere notizie. Non avevamo...
Terremoto 1980: alle emergenze risponde sempre la solidarietà sociale
Il 23 novembre di 40 anni fa, un terremoto di elevata potenza ma non eccezionale rase al suolo numerosi paesi dell’Irpinia e del nostro disperato Sud. Si scatenò il solito sciacallaggio...
Acerbo (Prc-Se): servono alberi ma continua cementificazione
Nella Giornata nazionale degli alberi facciamo presente che nel nostro paese si continua a cementificare suolo in maniera irresponsabile a causa delle politiche irresponsabili portate avanti a...
Nelle tempeste d’acciaio della crisi. Il nazionalbolscevismo tra ieri e oggi
di Franco Milanesi Recensione del libro di David Bernardini, Nazionalbolscevismo. Piccola storia del rossobrunismo in Europa, Shake, Milano 2020. Sulla comprensione del significato storico e...
PER TAGLIARE IL DEBITO? AUMENTARE I SALARI
Rai radio uno – Eresie – 20 novembre 2020 – La proposta del presidente dell’europarlamento di cancellare parte del debito pubblico posseduto dalla BCE è stata giudicata...
NAPOLI: ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA FIGLIA IPAZIA E DELSEGRETARIO PRC MARRA SUI RITARDI E LE OMISSIONI NEL RICOVERO DI FRANCESCO RUOTOLO POI DECEDUTO
Dichiarazione di Rosario Marra, segretario della Federazione di Napoli di Rifondazione Comunista: “La Federazione Provinciale napoletana del Partito della Rifondazione Comunista comunica che in...
Acerbo (PRC-SE): Calabria, arrestato uno di quelli che non voleva Gino Strada
L’arresto del Presidente del Consiglio regionale della Calabria aggiunge un’altra puntata al quadro tragicomico di questi giorni. Lo ricordiamo come uno dei tanti esponenti della destra...
BAGGI/CAPELLI/PRENCIPE (PRC-SE): LA LOMBARDIA PRIMA AL MONDO PER INDICE DI MORTALITA’ PER COVID 19. COSA SI ASPETTA A TOGLIERE DALLE MANI DELLA GIUNTA FONTANA LA SANITA’?OGGI ORE 11:00 PRESIDIO SOTTO IL PALAZZO DELLA REGIONE LATO MELCHIORRE GIOIA
Oggi 19 novembre alle 11.00 Rifondazione Comunista indice un presidio sotto il palazzo della Regione Lombardia (lato Melchiorre Gioia) per chiedere il commissariamento della sanità Lombarda Togliere...
Dieci anni dopo la sua scomparsa, ricordando Adriana Zarri
Il 18 novembre di 10 anni fa ci lasciava la compagna Adriana Zarri. La ricordiamo con una intervista collettiva all’associazione che ne coltiva il prezioso lavoro e pubblicata su Transform...
“Quando c’erano i comunisti”, era un’altra storia
di Franco Ferrari - Nel gennaio del prossimo anno cadrà il centenario della fondazione del Partito Comunista Italiano (inizialmente denominato “d’Italia”), avvenuta a Livorno, a seguito di una...
“Sanità pubblica massacrata dai tagli e ruberie”. Intervista a Maurizio Acerbo
“Sanità pubblica massacrata dai tagli e ruberie” Intervista a Maurizio Acerbo Segretario di Rifondazione Comunista di Marino Spada - Maurizio Acerbo, come si sta a casa dopo un lungo periodo di...
Che i Comuni si schierino con il popolo Sahrawi
È noto a tutte/i dei gravissimi scontri a fuoco fra il Regno del Marocco ed il Fronte Polisario nelle ultime settimane. Il Marocco ha la responsabilità di aver così violato il cessate il fuoco...
Patta-Fraleone (Prc-Se): Conte non alimenti guerra tra lavoratori, faccia patrimoniale
Mercoledì 9 dicembre sciopero generale dei lavoratori e lavoratrici dei settori pubblici indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa contro la scelta del governo di non inserire nella legge di bilancio le...
Politici a distanza… dalla scuola
Politici a distanza… dalla scuola di *Loredana Fraleone - “… Abbiamo una concreta testimonianza del fatto che i nostri istituti formano già cittadini digitali. E non dobbiamo sprecare...
Cottarelli, il giapponese nella giungla del monetarismo. E poi arriva Zingaretti
di Roberto Musacchio - Nei giorni scorsi il Presidente del Parlamento europeo, Sassoli, rilasciava un’intervista a Repubblica con qualche novità di rilievo. Lo stesso Sassoli che qualche mese...
Acerbo-Rinaldi (Prc-Se): chi ha paura di Gino Strada? Perché il governo non lo nomina?
Si sta trasformando una questione terribilmente seria come la nomina di un commissario alla sanità in Calabria in una vera e propria farsa. Bisognerebbe smetterla! Siamo al ridicolo del terzo...
Acerbo-Patta (PRC-SE): Operaio di 28 anni di morto schiacciato in Sevel, proscioglimento dei vertici aziendali
Per la morte dell’operaio ventottenne Cristian Terilli avvenuta lo scorso 3 gennaio nello stabilimento Sevel di Atessa (Ch), il più grande in Italia del gruppo Fca, sono stati rinviati a...
Commemorazione Francesco Ruotolo
La splendida e commovente commemorazione di Francesco Ruotolo fatta dalla nostra compagna Elena Coccia in Consiglio...
Verona: spesa popolare al Gap di Rifondazione (video)
Il servizio del TgR Veneto sulla spesa popolare organizzata dai nostri GAP a Padova e Verona: La pagina fb del Gap di...
15 novembre 2020. Elezioni amministrative in Brasile . Una lieve brezza
Domenica 15 novembre 2020 dalle 7 alle 17 (ora locale) si sono tenute in Brasile le elezioni amministrative. Elezioni importanti perché si svolgono nel lungo flusso politico di manipolazione...
Covid: ti visitiamo a casa se paghi, il San Raffaele fa affari grazie alla Regione Lombardia
In Lombardia si sta superando ogni livello di indecenza. Mentre il personale della sanità pubblica è in trincea negli ospedali il San Raffaele offre assistenza domiciliare a pagamento. Questo...
In memoria del compagno Francesco Ruotolo
Il maledetto covid ci ha portato via oggi il compagno Francesco Ruotolo. Ci stringiamo alla famiglia e ai compagni e compagne di Rifondazione Comunista di Napoli e della Campania. Era una persona...
Genova: ancora condanne per antifascisti
Ancora processi ancora condanne. Altri compagni sono stati condannati per aver manifestato contro l’apertura di un covo fascista in via Serra, nella nostra città. L’ accusa riguarda il...
AEC – OEPA
Chi sono gli aec / oepac? Se chiedete ai bambini delle classi risponderebbero senza esitazioni: “Chi sono il maestro Sergio, la maestra Silvia, la maestra Maria? Sono maestri e maestre che ci...
Venezuela: basta con le criminali sanzioni dell’UE
Con una decisione vergognosa, l’Unione Europea ha deciso di prorogare di 1 anno le misure coercitive unilaterali (sanzioni) nei confronti del Venezuela bolivariano. Ciò avviene a pochi...