Krugman: “Quali sarebbero i meriti della Thatcher?”

di Paul Krugman - Ci saranno presumibilmente molti commenti su Margaret Thatcher nel corso dei prossimi giorni, anche se probabilmente non come il “Reagasm” [gioco di parole tra "Reagan" e...

leggi tutto

L’esercito marxiano

Geraldina Colotti da Caracas - «La forza principale della rivoluzione è nella unità civico-militare che la sostiene – dice al manifesto il professor Ramon Moreno – Un cemento che viene...

leggi tutto

Renzi e sinistra, campo e contro-campo

Loris Caruso - Il sindaco di Firenze è oggi il «prodotto politico più nuovo», anche di Grillo. L’antidoto a entrambi è l’aggancio ai soggetti reali Dopo il nuovo, il più nuovo, poi...

leggi tutto

La sua eredità

Claudio Gnesutta - «I have given you back the right to manage». Con questa frase la primo ministro Margaret Thatcher esordiva a una cena annuale della Confederation of British Industry assumendosi...

leggi tutto

Un nemico chiaro, finalmente. E la musica non sarà più la stessa

Alberto Piccinini - «Non ci faccio caso a questi giovani ribelli, diventeranno col tempo più realisti». Così rispose Margaret Thatcher all’intervistatore di Smash Hits – il...

leggi tutto

Ilaria Cucchi: Tutti condannati. Anche Stefano

di Ilaria Cucchi - La PM Loy durante la requisitoria afferma che ‘Stefano Cucchi, lungi dall’essere persona sana e sportiva (come invece sostengono gli stessi periti della corte) era...

leggi tutto

Da oggi si può firmare per la legge anti-tortura

di popoff.globalist.it - L’immobilismo parlamentare non ferma la battaglia contro gli abusi di chi ha una divisa, contro il proibizionismo e la tortura: oggi i Giuristi Democratici e molte...

leggi tutto

Esodati: cronistoria di una tragedia italiana

di Fabrizio Ricci, rassegna.it - Esodati: cronistoria di una tragedia italiana (da postaliesodati2011.blogspot.it) (immagini di (da postaliesodati2011.blogspot.it)) Il tragico triplice suicidio di...

leggi tutto

Lavoro, avvocati giuslavoristi: “Da riforma Fornero impatto devastante su giustizia”

di Redazione Il Fatto Quotidiano - La riforma Fornero ha avuto un “impatto devastante” sul sistema giudiziario italiano. Fabio Rusconi, presidente dell’Agi, Associazione degli avvocati...

leggi tutto

Lavoro, aumentano gli scoraggiati: oltre 1 milione tra chi ha più di 34 anni

di Redazione Il Fatto Quotidiano - Cresce l’esercito degli scoraggiati. Sono in tutto 1,6 milioni nel 2012, secondo l’Istat, gli italiani che non cercano più lavoro perché ritengono di non...

leggi tutto

Portogallo. Governo, fine settimana da moribondo

Goffredo Adinolfi - La giornata di venerdì 5 aprile sarà ricordata come la caporetto del governo di «centro»-destra portoghese: alle 21, ora locale, il tribunale costituzionale (Tc) rende...

leggi tutto

Afghanistan, ennesima tragedia: bombe Nato uccidono donne e bambini!

di Franco Frediani - Ogni volta si parla di “tragico errore”! …ma quale errore può esserci quando una forza militare attacca e colpisce via terra interi villaggi, dove si sa bene...

leggi tutto

Annamaria, Romeo e Giuseppe. La nostra vergogna

di Paolo Coceancig* - Si sono vergognati. Strangolati da una politica economica che di loro non sapeva che farsene, se non sangue da tributare all’unica divinità incontestabile di questo inizio...

leggi tutto

Taranto, in piazza contro la ‘salva Ilva’ cinquemila contro la salute negata

di Mario Diliberto - Un grande serpentone, con i medici in prima fila, ma anche le mamme. Poco prima delle 13 s’è fermato nel centro di Taranto che si era riempito per tutta la mattinata...

leggi tutto

Grecia: Multinazionali chiedono salari da 250 euro

di Franco Fracassi - Stipendi mensili di 250-300 euro, solo per il lavoro part-time e modifiche nel diritto del lavoro per evitare di incorrere al pagamento degli indennizzi. Questa proposta è stata...

leggi tutto

L’Inps chiede ai medici di tagliare i giorni di malattia

di Dipocheparole - L’Inps in una circolare chiede ai medici di ridurre almeno del 3& le assenze dei lavoratori dai posti di lavoro. E lo fa chiedendo un inasprimento delle visite fiscali. La...

leggi tutto

Il Paese segna un record: quello dei licenziati

Aumentano del 13,9% i licenziamenti nel 2012. Parliamo di oltre un milione dipersone che non ha più il lavoro. Lo si evince dal sistema delle comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro. Nel...

leggi tutto

Eurostat, “Italia in Europa ultima per spesa destinata alla cultura”

L’Italia è il fanalino di coda in Europa per percentuale di spesa pubblica destinata alla cultura (1,1% a fronte del 2,2% dell’Ue a 27) e al penultimo posto, seguita solo dalla Grecia, per...

leggi tutto

Ogm, schiaffo alla Monsanto: l’Italia chiede all’Ue la sospensione della coltivazione del mais Mon810

L’Italia ha avanzato alla Commissione europea la richiesta di sospendere le autorizzazioni alla messa in coltura di sementi di mais Ogm Mon810 nel nostro Paese e nell’Ue, affinché la...

leggi tutto

I dieci alimenti assolutamente da evitare

Ecco i 10 peggiori alimenti da evitare: i peggiori tra quelli di uso più comune, in modo che tutti possano fare delle considerazioni sulla loro dieta. Il dado così tanto  utilizzato, riesce a dare...

leggi tutto

Non possiamo più aspettare, il 18 manifestiamo a Roma

di Michele De Palma - Una settimana fa abbiamo tenuto una assemblea in sciopero, perché è impedito alla Fiom Cgil tenere assemblee dentro gli stabilimenti del gruppo Fiat, alla CNH di Jesi. Dentro...

leggi tutto

Scuola e cultura, Italia maglia nera Triste primato insieme alla Grecia

Ad un paese sommerso dall’austerità, praticata dai governi di ogni colore e dai sapienti che continuano a mostrare inutilmente le loro presente eccellenze tecniche e amministrative, ieri...

leggi tutto

Seminario Rifondazione su Grillo

di Paolo Ferrero  - Cari compagni e compagne, dopo la sconfitta elettorale abbiamo deciso di aprire un percorso di studio e riflessione per capire meglio la realtà in cui operiamo ed arrivare al...

leggi tutto

Alba ci riprova

di Roberto Musacchio - Alba ci riprova. Il gruppo di intellettuali e di soggetti dei movimenti che aveva dato vita al manifesto per un soggetto politico nuovo per poi provare ad affrontare anche la...

leggi tutto

Un ricco 
Paese di poveri

di Nicola Cacace - Quando una crisi durissima martella per anni una popolazione ad alta diseguaglianza sociale sarebbe davvero ingiusto, anzi ipocrita, sorprendersi per episodi gravissimi come...

leggi tutto

Sotto i nostri occhi

di Thierry Meyssan - Dopo sette anni di negoziati, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, il 2 aprile 2013, un progetto di Trattato sul commercio delle armi, con 154 voti...

leggi tutto

L’Aquila, le voci si alzano dal cratere

di Checchino Antonini - 309 nomi letti ad alta voce. 309 rintocchi di campana. 309 palloncini liberati in aria. E una fiaccolata che sarà negli anni il rito che rievoca quella notte. Nulla sarà...

leggi tutto

Di Pietro si tiene l’Idv stop alla linea Orlando

di lettera43.it - Altro che sciogliersi. L’Italia dei valori non ha alcuna intenzione di sparire dalla politica. E per rilanciarsi ha deciso di partecipare alle prossime amministrative a Roma...

leggi tutto

Si fa presto a dire Bonino

di Marco Travaglio - Molti italiani vorrebbero Emma Bonino al Quirinale. Perché è donna, perché è competente, perché è onesta e mai sfiorata da scandali, perché ha condotto battaglie spesso...

leggi tutto

La vergogna della povertà…

di Mauto Di Vito :: Ex operaio lui, poi esodato, con la pensione minima la moglie. Li trova il fratello di lei che per il dolore si getta in mare. Nel biglietto di addio la disperazione per una vita...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.