Napoli, cittadinanza ad Abu Mazen. La comunità ebraica critica De Magistris

di Andrea Postiglione - “Israele dovrebbe ritirarsi dai territori che ha occupato, sono territori che non le appartengono, sono territori altrui”. Da Napoli, dove ha ricevuto dal sindaco Luigi De...

leggi tutto

Italiani che emigrano in Cina: scambio e cooperazione

di Fabio Marcelli - Il Progetto A.M.I.C.O., Analisi della Migrazione degli Italiani in Cina Oggi, finanziato dalla Fondazione Migrantes, è frutto dell’inventiva della giovane sinologa Giovanna Di...

leggi tutto

Università in Olanda col ‘piano B’: “Se ci va male coltiviamo la terra”

di Paola Guarneri - Il più grande regalo che le ha fatto l’Italia è il premio vinto lo scorso novembre al concorso YES! Young Earth Solutions, creato dal Barilla Center for Food and Nutrition. Il...

leggi tutto

Il governo dell’unità borghese

di Marco Sferini - E’ persino troppo facile per un comunista criticare la formazione del governo PD – PDL. Per la prima volta dopo la morte della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista...

leggi tutto

Indignarsi è lecito, costruire una risposta concreta è necessario!

di Franco Frediani - E’ difficile parlare oggi di argomenti politici senza soffermarsi sui fatti della cronaca parlamentare. C’è chi schernisce i “nuovi protagonisti”, chi...

leggi tutto

Enrico Letta e la sanità, se tanto mi da tanto…

di Roberto Gramiccia - Come ci informa Quotidiano Sanità opportunamente, Enrico Letta nel 2009, quando era responsabile nazionale welfare durante la segreteria Franceschini, ebbe a dire. “la...

leggi tutto

Governare col Pdl significa tradire la volontà popolare

Intervista a Salvatore Settis  di Beatrice Borromeo - Stiamo scivolando verso un governo senza popolo, dove a scegliere non sono i cittadini ma le segreterie di partito. Vedo grossi rischi per la...

leggi tutto

28 aprile, giornata mondiale vittime dell’amianto

di Rosa Rinaldi -  Occorre il superamento della ritualità e dell’inadeguatezza istituzionale,  dell’oblio  appunto, che è esatta contrapposizione della memoria   Il 28 Aprile è  la...

leggi tutto

E nel frattempo ci aspetta l’Iva

di Antonio Sciotto - L’aumento delle spese per le famiglie italiane non ha ancora raggiunto il picco massimo: dal prossimo luglio, è l’allarme della Cgia di Mestre, ci aspetta...

leggi tutto

Ammortizzatori sociali al punto di non ritorno: ora manca almeno 1 miliardo e mezzo

di Lorenzo Vendemiale- “La situazione è esplosiva”. È questo il commento che arriva da quasi tutte le amministrazioni regionali. Perché l’emergenza della cassa integrazione in deroga taglia...

leggi tutto

M5S, lo stipendio e le promesse di restituzione: prima grana per gli eletti

di Paola Zanca - “Quando l’ho visto m’è preso un colpo!”. Marco Baldassarre, aretino d’adozione, 16mila euro sul suo conto corrente non li aveva mai visti in vita sua. Ha 29 anni, di...

leggi tutto

«Connessione aprile», scoperto un piano per destabilizzare il paese

di Geraldina Colotti - Invalidare il voto delle presidenziali. In Venezuela, l’opposizione non demorde e continua a battere su questo tasto. Il 14 aprile, Henrique Capriles Radonski, leader...

leggi tutto

Non ci avrete mai

di Matteo Pucciarelli - Mai, come volete voi. Mai, come siete voi. Mai, con la vostra parola che non conta più nulla. Mai, con le vostre promesse timide, scialbe e sempre disattese. Mai, col vostro...

leggi tutto

Enrico Letta ammette: Faccio parte del Bilderberg

di Franco Fracassi Enrico Letta, il presidente del Consiglio in pectore, frequenta le riunioni del gruppo Bilderberg. Lo ha dichiarato lui stesso, scrivendolo sulla sua pagina di Facebook. In...

leggi tutto

La riforma «intoccabile»

di Roberto Ciccarelli - Non toccate la riforma Fornero. E rinunciate alle tentazioni di chi parla di «reddito di cittadinanza». Non vorrete forse «rubare» preziose risorse alla cassa...

leggi tutto

Un governo hard core

di Andrea Colombo - All’ora di pranzo la strada di Enrico Letta sembra tutta in discesa. Dopo due ore di colloquio col capo dello stato il presidente incaricato fa filtrare la buona novella: il...

leggi tutto

Francia, disoccupazione record

di Anna Maria Merlo - La Francia è traumatizzata dalle cifre sulla disoccupazione, un record storico di 3,2 milioni di senza lavoro, che salgono a più di 5 milioni con coloro che hanno...

leggi tutto

Sanità: è emergenza sociale, ticket mazzata finale

di rassegna.it - “In un Sistema sanitario nazionale in crisi a causa di tagli forsennati, gli ulteriori due miliardi di ticket, introdotti dall’ultima manovra di Berlusconi e previsti per...

leggi tutto

Reddito minimo, quanto costa e come si potrebbe fare

di Armando Travaglini - Il sostegno al reddito è il punto debole più grave del welfare italiano. Le lezioni della sperimentazione del Reddito minimo d’inserimento mostrano che...

leggi tutto

L’incerta primavera di Berlino

di Vincenzo Comito - L’inverno a Berlino è stato molto freddo e lungo, e solo da un paio di settimane è arrivato un tempo migliore. Sul fronte economico, invece, l’inverno è stato assai più...

leggi tutto

Il business spietato dei droni

di Antonio Mazzeo - L’uso indiscriminato dei droni rende le guerre sempre più violente e illegittime. Da radar a spie, un utilizzo spietato che vuol coinvolgere anche l’Italia, ponendo...

leggi tutto

Zio e nipote, gli amici americani

di Stefania Maurizi - «Fortemente pro-americano». E’ questo il ritratto di Enrico Letta che esce dai cablo di WikiLeaks, pubblicati in esclusiva per l’Italia da “l’Espresso”. Un leader...

leggi tutto

Quando il Pd diceva “mai con B.”

di Fabio Chiusi - Sarà anche stata «un’altra stagione», come dice la bersaniana Alessandra Moretti. Ma il cambiamento di linea politica che ha portato il Pd a passare da una strategia che...

leggi tutto

La Caporetto dei democratici

di Massimo Villone - Non pochi a sinistra pensano che la crisi stia avendo lo sbocco peggiore. Quel che esce dalla debolezza del Pd e dalla sorda indisponibilità del M5s può solo destare amarezza...

leggi tutto

L’Italia sale tra i «10 Grandi» della spesa militare

di Manlio Dinucci - Macché crisi! Nel 2012 l’Italia è salita al decimo posto tra i paesi con le più alte spese militari del mondo, rispetto all’undicesimo nel 2011. Lo documenta il Sipri,...

leggi tutto

Alla faccia della Crisi: 100 milioni ai banchieri

di Franco Fracassi - 96.201.224 euro. È quanto si sono intascati nel 2012 i vertici delle prime cinque banche italiane. Il Paese stava andando allo sfascio. Il governo chiedeva sacrifici ai...

leggi tutto

Disoccupazione giovanile: record dal 1977

Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) nel 2012 ha toccato il record assoluto. Il livello si è, infatti, attestato al 35,3%, il livello più alto da 35 anni, ovvero dal 1977, inizio delle...

leggi tutto

La piazza che resiste è rimasta senza parole

di Luca Fazio - Belli ammutoliti. E adesso? La piazza che il 25 aprile ha fatto la storia questa volta costringe ad una riflessione piuttosto amara. Senza scomodare Sandro Pertini che agita il pugno...

leggi tutto

Happening pacifista a Niscemi: liberiamoci dal Muos

di Antonio Mazzeo - Per liberarsi dall’orrore delle guerre e dalle servitù delle basi Usa e Nato. A Niscemi centinaia di attivisti No Muos si sono dati appuntamento nella riserva naturale...

leggi tutto

Austerità, fine di un’ossessione?

di Mario Pianta - La prima notizia viene da Eurobarometro: nel novembre 2012 la percentuale di chi tende a non avere fiducia nell’Europa è al 56% in Francia, al 59% in Germania, al 69% in Gran...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.