Aldo Tortorella: A trent’anni dal crollo del muro di Berlino. La fine della sinistra, la crisi del capitalismo e l’esigenza di un nuovo socialismo
Pubblichiamo il testo della relazione introduttiva del compagno Aldo Tortorella al convegno “A trent’anni dal crollo del muro di Berlino. La fine della sinistra, la crisi del capitalismo e...
“Si lotta l’otto, si sciopera il 9 marzo” Rifondazione Comunista con Non Una Di Meno
L’anticipazione dello sciopero della Scuola, indetto dai Sindacati Confederali della scuola e da Gilda e SNALS, dal 17 al 6 marzo, in particolare sul problema del precariato, ci appare una...
Sciopero per le pensioni in Francia: incontro con Pierre Dharreville del PCF (video)
Registrazione video della nostra iniziativa con Pierre Dhareville, parlamentare del PCF (Parti Communiste Français), sullo sciopero a oltranza in corso in Francia da più di due mesi contro la...
Europa, Nato, belligeranza permanente, caos climatico. Appunti per la comprensione.
Gregorio Piccin* P Dopo la fine della guerra fredda (momento storico davvero propizio per una concreta politica di disarmo) gli Stati uniti hanno invece rilanciato la loro struttura militare...
Presidio Prc davanti al Consiglio regionale del Piemonte. Locatelli: No a nuovi MinCulPop
Questa mattina Rifondazione Comunista, davanti a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte, ha inscenato una protesta contro la decisione di Elena Chiorino, assessora piemontese...
L’Italia non è tra i paesi europei che difendono i palestinesi dal piano Trump
Il Ministro Di Maio silente sul piano Trump. E si sa, chi tace acconsente. Infatti nonostante le roboanti dichiarazioni di qualche anno fa, quando dichiarava che avrebbe riconosciuto lo Stato...
Artists for Rojava: quando l’arte e la politica camminano fianco a fianco
Un’iniziativa nata a Bari nel circolo K. Marx di Rifondazione Comunista Tutto è iniziato a ridosso delle notizie terribili che provenivano dal Rojava, quando l’esercito di Erdogan ha...
Grazie Lula!
Una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE), guidata dal segretario nazionale Maurizio Acerbo, ha incontrato il compagno Lula nel suo recente viaggio a...
PER IL VALORE DELL’UMANITÀ, CONTRO FASCISMI, RAZZISMI E GUERRE
Appello di associazioni, sindacati, partiti democratici nazionali per una grande campagna unitaria Un pessimo inizio dell’anno in cui celebriamo il 75° anniversario della Liberazione: aggressioni...
Il Piano Trump è l’imbroglio del secolo
di Rania Hammad * Il piano del Presidente statunitense Donald Trump per risolvere la “questione palestinese”, il cosiddetto “affare del secolo”, è una grande trappola, un imbroglio, e ci...
Locatelli (Prc-Se): la Regione Piemonte distribuisce libri di estrema destra. No al revanscismo neofascista
Decisione becera, ripugnante. Per Ezio Locatelli – segretario provinciale Prc-Se di Torino “La decisione della Regione Piemonte, nella persona dell’assessora alla istruzione e...
Russo Spena: Votiamo no al referendum costituzionale del 29 marzo 2020
Care compagne, cari compagni, come sapete, il 29 marzo voteremo NO nel referendum costituzionale avente ad oggetto la conferma o meno della legge costituzionale approvata dal Parlamento riguardante...
Locatelli (Prc-Se): la Regione Piemonte distribuisce libri di estrema destra. No al revanscismo neofascista
Decisione becera, ripugnante. Per Ezio Locatelli – segretario provinciale Prc-Se di Torino: “La decisione della Regione Piemonte, nella persona dell’assessora alla istruzione e formazione...
Istria negata?
di GIANPASQUALE SANTOMASSIMO* Francamente io sarei anche stufo di leggere o ascoltare pistolotti sul “silenzio assordante” della cultura storica a proposito dell’Istria, dell’esodo, delle...
Palermo: grave intimidazione di polizia contro militanti di Rifondazione. Polizia brandisce articolo 18, ma è quello sbagliato
Due compagni di Rifondazione Comunista sono stati circondati, perquisiti e identificati dalla polizia questa mattina a Palermo mentre esercitavano un normale diritto democratico sancito dalla...
El Salvador: Un golpe in marcia
di Zentralamerika-Sekretariat, Schweiz, San Salvador (9/2/2020) In El Salvador è iniziato un colpo di Stato o si tratta solo di un episodio dello “spettacolo” di un golpe al...
Ho aiutato a coniare l’espressione “politica dell’identità”. E sostengo Bernie Sanders
di Barbara Smith* Nel 1977 sono stata co-autrice della Dichiarazione del Combahee River Collective, un documento che enfatizzava le forme sovrapposte di oppressione economica e sociale affrontate...
Lanciano, presidio bloccato alla Faist. È polemica sulla polizia
di Serena Giannico Il caso. Acerbo (Prc): «Hanno pregiudicato una vertenza. Stanno con i padroni?» La polizia che piomba davanti alla fabbrica, nel cuore della notte, e interrompe il presidio dei...
Sciopero Francia: venerdì 14 incontro a Roma col deputato PCF Pierre Dharréville
Venerdì 14 febbraio sarà nostro ospite a Roma il compagno Pierre Dharréville, parlamentare del PCF per raccontarci lo sciopero a oltranza in corso in Francia da più di due mesi contro la...
Chiudiamo i porti alla guerra! Rifondazione con i portuali di Genova
Domenica 16 febbraio è atteso al porto di Genova l’arrivo della nave Yambu Bahri. Questa e altre navi dell’armatore saudita Bahri si occupano anche di trasportare materiale bellico destinato ad...
Dal Forum Alternative al Congresso della Sinistra Europea. Convegno a Milano
Il 2019 si è chiuso con due eventi europei che hanno segnato il dibattito a sinistra: il Forum Europeo delle Alternative tenutosi a Bruxelles alla fine di novembre, e il Congresso della Sinistra...
Jobs Act bocciato in Europa, un mostro targato PD
Il Jobs act va abolito e l’articolo 18 ripristinato! Lo diciamo con la nostra campagna sociale e per i diritti dei lavoratori con volantinaggi nelle piazze e davanti alle fabbriche in tutta Italia...
Maurizio Acerbo: Facciamo Come in Francia (video)
In tutta Italia volantinaggi, presidi, banchetti, iniziative per la nostra campagna sociale. Riportiamo nelle strade la questione sociale e un punto di vista di...
Paolo Benvegnù: Facciamo come in Francia (video)
Il primo volantinaggio della seconda ondata della nostra campagna sociale con la parola d’ordine “Facciamo come in Francia” è stato quello ai cancelli di Fincantieri a Mestre...
Socialismo, Costituzione: riappropriamoci delle parole
di Paolo Ciofi* Socialismo, Costituzione: riappropriamoci delle parole* Universalità e diversità dei socialismi. La conquista storica della Costituzione italiana I «Quando l’economia è...
Tra foibe, neofascismo e Jugoslavia: intervista allo storico Eric Gobetti
di Davide Longo* Lo scorso 5 febbraio lo storico Eric Gobetti è intervenuto a un’assemblea organizzata a Torino parlando per oltre due ore a una sala gremita. L’argomento? Foibe, Jugoslavia...
El Salvador: in difesa della democrazia contro la torsione autoritaria
El Salvador vive ore di alta tensione tra due poteri dello Stato. Il presidente Nayib Bukele ha minacciato l’Assemblea legislativa (Parlamento) e ha chiamato all’insurrezione nel caso...
L’impatto del Giorno del Ricordo nelle scuole
di Marco Noris La questione delle Foibe si ripresenta ogni anno con i suoi vari tentativi di misurazione e uso di bilancino nel soppesare la grammatura dei crimini delle parti in causa. La questione...
Il nostro no al “Giorno del Ricordo”
Ripubblichiamo l’intervento della compagna Tiziana Valpiana, a nome del gruppo parlamentare di Rifondazione Comunista, con cui dichiarava alla Camera il voto contrario alla legge istitutiva del...
Foibe. L’agguerrito esercito della negazione della storia
di Angelo D’Orsi Ci risiamo. La ricorrenza del 10 febbraio – il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito con legge “bipartisan” Berlusconi imperante (l. n. 92 del 3 marzo 2004) –...