«Tradurre» in italiano Syriza

di Guido Liguori C’è vita a sinistra. La Grecia e la Spagna dimostrano che nella odierna crisi di egemonia (molto di più di una semplice crisi economica) una proposta di cambiamento forte,...

leggi tutto

Le nostre parole e il mercato elettorale

di Paolo Favilli Comunicazione. L’indeterminatezza della parola sinistra che consente al renzismo di rivendicarla deve spingerci a declinarla in modo nuovo: non siamo «più a sinistra», siamo...

leggi tutto

Ripartiamo! Festa nazionale di Rifondazione Comunista 9-13 settembre 2015

Giardini del Teatro Tenda / Obi HallLungarno Aldo Moro 3, Firenze Contatti utili www.prcfirenze.org, festa@prcfirenze.org, 335 1239210, Facebook: PRC Firenze. Come arrivare Autostrada In autostrada...

leggi tutto

Locatelli: sui profughi il M5S come i fascioleghisti?

E’ di un consigliere comunale del M5S di Torino, tal Vittorio Bertola, la proposta avanzata contro una presunta permissività nel sistema di accoglienza dei profughi in Italia. Le misure invocate...

leggi tutto

Estate

di Luca Fontana* Scrivo dal cellulare. Sono in vacanza. Al Sud (che amo). Al mare (che amo). Giro anche un po per sagre, feste e concerti. Ho letto di una notte bianca … vado. Bella,...

leggi tutto

Paolo Ferrero su Grecia e unità a sinistra

Sintesi della relazione alla Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista del Segretario Nazionale Paolo Ferrero – 25 luglio 2015 Oggetto di questa relazione sono la vicenda...

leggi tutto

Tesseramento, assemblea nazionale dei segretari, festa nazionale

Nota ai segretari regionali, provinciali, di circolo Prc-Se - Nell’ambito della recente scelta di allargamento della segreteria nazionale, è stato deciso di attuare un investimento specifico di...

leggi tutto

Esperimenti fatali

di Boaventura de Sousa Santos L’Europa è diventata un laboratorio per il futuro. Ciò che sta succedendo lì dovrebbe essere motivo di preoccupazione per tutti i democratici e specialmente per...

leggi tutto

Un’alternativa europea in ogni singolo paese

di Paolo Ferrero - ilmanifesto.info - C’è vita a sinistra. Si tratta di fare i conti con la crisi della politica: non ci serve un partito tradizionale. La sinistra unitaria di cui abbiamo...

leggi tutto

Fare subito ciò che si deve fare

Argiris Panagopoulos, Marco Revelli – il manifesto  - Mai come oggi la situa­zione — nazio­nale e inter­na­zio­nale – è stata così gra­vida di peri­coli e in così rapido...

leggi tutto

Non chiamateli “separatisti curdi”, lettera aperta alla redazione del Tg La7

NON CHIAMATELI “SEPARATISTI CURDI” Lettera aperta alla redazione del Tg La7 Spett.le redazione, da alcuni giorni noto che nel corso dei vostri tg nel riferire dell’aggressione militare e...

leggi tutto

Europa e inefficienze romane

di Domenico Moro Europa e inefficienze romane e non. Quando si parla di inefficienza del trasporto pubblico (e di altri settori) si fa riferimento a tutto, dai lavoratori (quelli pubblici tutti per...

leggi tutto

SOSTENIAMO LE RETI SOCIALI DI SYRIZA

La vittoria di Syriza prima e poi ancor di più il referendum in Grecia hanno rappresentato la possibilità di riaffermare in Europa la democrazia: per la prima volta  le scelte di politica...

leggi tutto

Controriforma della scuola: conoscerla bene per combatterla meglio

Nelle convulse giornate in cui tra Camera e Senato si procedeva alla stretta finale sulla controriforma della scuola, oltre ad un ulteriore peggioramento nei contenuti, quel provvedimento...

leggi tutto

Germania: attentato neonazista contro compagno della Linke

di Polla Garmiany Politico tedesco pro-immigrati bombardato; neonazisti sospettati Mainz, Germania – Un politico di sinistra tedesco che aveva affrontato le minacce per il suo lavoro a...

leggi tutto

E’ ora di dire basta, la pazienza dei pazienti è finita

di Ivan Cavicchi Spending review. Da Lorenzin e Gutgeld rassicurazioni mendaci e scelte ingannevoli, che colpiranno soprattutto i poveri e gli anziani. E’ ora che cittadini e medici dicano...

leggi tutto

Segreteria Politica di Syriza, Alexis Tsipras : “Dovere di tutti noi, salvaguardare l’unità del partito”

Alla presenza del suo presidente, Alexis Tsipras, oggi 27/7/15. si è riunita la Segreteria Politica di SYRIZA con all’ordine del giorno il corso della discussione e i suoi sviluppi nel...

leggi tutto

Divergenze in Europa: questione di prezzi o di quantità?

di Thomas Fazi e Guido Iodice Come è noto, tra l’entrata in vigore dell’euro e il 2008, all’interno della zona euro si sono determinati degli squilibri di partite correnti senza precedenti,...

leggi tutto

Tribunale di Roma respinge ricorso contro commissariamento Federazione PRC di Venezia

Pur non avendo mai nutrito dubbio sull’esito del contenzioso è con forte soddisfazione che comunico che il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso contro il commissariamento della Federazione...

leggi tutto

La Grecia si salverà? E l’Europa è riformabile?

di Paolo Pini* Cosa deve aspettarsi la Grecia dal terzo Memorandum  Dopo l’ipotesi di accordo dell’Eurosummit e l’approvazione da parte del parlamento greco delle misure previste per iniziare...

leggi tutto

Pompei, il governo e la propaganda

di Tomaso Montanari «Franceschini sta facendo un buon lavoro e la cultura è la chiave del nostro futuro. Anche per questo mi viene una rabbia incontenibile quando vedo le scene di ieri a Pompei»:...

leggi tutto

Il vecchio liberismo contro i beni comuni

di Corrado Oddi È appena stata bat­tez­zata la nuova tribù degli “anti­be­ni­co­mu­ni­sti” capi­ta­nati dall’Istituto Bruno Leoni e pro­mossa da Pier­luigi Bat­ti­sta sulla...

leggi tutto

Governo golpista ucraino mette fuori legge il Partito Comunista. Italia ritiri ambasciatore e UE smetta di finanziare nazisti

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «La decisione del governo golpista ucraino di mettere fuori legge il Partito Comunista Ucraino è...

leggi tutto

La questione meridionale d’Europa

di Valentino Parlato L’Europa mone­ta­ria, unita solo dall’euro e domi­nata dalla teo­lo­gia dell’austerità, non fun­ziona pro­prio. Sono in molti ad affer­marlo e non è un caso che...

leggi tutto

Non siamo razzisti, siamo peggio

di Anna Maria Rivera La sim­bo­lo­gia del pogrom si era già espressa, a Quinto di Tre­viso, col rogo delle sup­pel­et­tili di uno degli alloggi desti­nati ai pro­fu­ghi: raz­ziate,...

leggi tutto

Una lettera ai tedeschi

di Franco Berardi Bifo Quella che segue è è la risposta che ho mandato agli organizzatori del Festival Poetishce QUelle che si tiene a Berlino tra il 30 agosto e il 4 settembre per comunicare che...

leggi tutto

Integrazione

di Lidia Menapace  Sono d’accordo con la proposta avanzata da Paragone (InOnda), secondo la quale -a proposito della migrazione mondiale di popoli in corso- bisogna cercar di costruire il...

leggi tutto

Il vero spartiacque

di Moni Ovadia Gli scorsi giorni hanno visto in Ita­lia l’asfittico ripe­tersi del ciclo mono­tono «emer­genza migranti», guerra fra poveri, stru­men­ta­liz­za­zioni delle destre, nella...

leggi tutto

Strage di Brescia, la sentenza chiude il cerchio e aiuta la ricostruzione storica

di Federico Sinicato Il 30 giu­gno 2001, in un’assolata gior­nata estiva Carlo Maria Maggi, medico vene­ziano e impor­tante espo­nente di Ordine Nuovo, veniva con­dan­nato all’ergastolo...

leggi tutto

Varoufakis: “Perchè ho votato SI stasera”

Pubblichiamo la dichiarazione con cui il compagno Varoufakis ha motivato il suo voto a favore al secondo pacchetto di misure previste nell’accordo con l’UE.  Nella decisione...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.