Noi con Carola, loro con la troika

di Maurizio Acerbo - Noi dalla parte dei migranti e di Carola, il governo con la troika e il finanzcapitalismo CAROLA È LIBERA! Il gip di Agrigento non ha convalidato l’arresto. Le...

leggi tutto

30 giugno un grande giorno per il Sudan

PC Sudan - Milioni di sudanesi hanno accolto l’appello dell’Alleanza, dell’Associazione professionale sudanese (SPA) e del Partito comunista sudanese (SCP) e hanno manifestato...

leggi tutto

Caso Sea Watch 3, la “scandalosa” ordinanza di rigetto del gip di Agrigento

di Andrea Natale, giudice del Tribunale di Torino - La richiesta di convalida dell’arresto di Carola Rackete è stata respinta. Una decisione che ricorda l’esistenza di una gerarchia di...

leggi tutto

Nomine UE nel segno della continuità dell’austerity neoliberista

di Roberto Musacchio Si potrebbe ironizzare sul ministro Salvini che continua a prendersela con la capitana tedesca mentre il suo governo dà il via libera ad un’altra tedesca, presidente della...

leggi tutto

Una compagna eccezionale. Alessia che ha sconfitto Nicastri, Arata e l’impianto da 500.000 euro di tangente

di Maurizio Acerbo Dai resoconti sui due nuovi arresti nelle indagini relative al boss dell’eolico Nicastri e al consulente di Salvini per l’energia Arata emerge la vicenda della...

leggi tutto

Rifondazione Comunista per una giustizia uguale per tutti e indipendente dai condizionamenti

“Esprimiamo – dichiarano il segretario nazionale Maurizio Acerbo e il responsabile giustizia Gianluca Schiavon di Rifondazione Comunista- il massimo sconcerto per il rapporto emerso tra...

leggi tutto

Alberto Garzon su Fusaro e il “sinistrismo nichilista”

In Spagna è uscita un’intervista a Diego Fusaro che è stata commentata dal compagno Alberto Garzon, co-portavoce del gruppo parlamentare di Unidos Podemos, militante del PCE e coordinatore...

leggi tutto

Truffa programmata nella formazione per la sicurezza

di Marco Caldiroli In occasione di ogni infortunio che riesce a “bucare” i media, al “mantra” dei “maggiori controlli” (oggettivamente impossibili data la decimazione del personale delle...

leggi tutto

Il «neoliberismo ibrido» di Trump e Salvini

di Pierre Dardot e Christian Laval Vi proponiamo un brano dall’edizione aggiornata di «La nuova ragione del mondo», in libreria per DeriveApprodi. Sul «nuovo neoliberismo» nazionalista e...

leggi tutto

TAP: davvero un’opera strategica?

di Claudia Nigro* La Trans Adriatic Pipeline (Tap) è la parte finale del ‘Corridoio Sud’, un gasdotto lungo quasi quattromila chilometri, che parte dal giacimento azero di Shah Deniz. E’ la...

leggi tutto

Il Pd ha un nuovo motto “Noi con Salvini”

Stefano Galieni* In questa settimana e nella prossima si giocheranno, a livello nazionale ed europeo, partite determinanti per l’assesto di nuovi equilibri politici. A Strasburgo è in scena il...

leggi tutto

Stonewall. Quello che tutti dobbiamo alla liberazione gay

di Emily Douglas   Cinquant’anni fa, a giugno, un aspetto ordinario della vita per gay, lesbiche, bisessuali e transgender divenne improvvisamente intollerabile. Piuttosto che disperdersi o...

leggi tutto

Che fare se il potere viola la costituzione

di Gaetano Azzariti Se le norme violate dalla comandante della Sea-Watch 3 risultassero incostituzionali l’atto di disubbidienza civile potrebbe alla fine non essere sanzionato. È evidente che in...

leggi tutto

Volete battere Trump? Imparate dai lavoratori negli stati repubblicani

di Eric Blanc   Molti americani sono d’accordo sull’urgente necessità di sconfiggere Trump nel 2020. Ma quale tipo di candidato può farlo?   Gli esperti dei media e gli...

leggi tutto

Non è un partito per donne

Ci siamo chieste se fosse opportuno prendere parola in un momento così drammatico, per il contesto storico e per il nostro (eh sì, il nostro) partito. Ci siamo risposte, tra tanti dubbi, che dal...

leggi tutto

Nessun dorma!

Antonio Bianco* Ci siamo, la botte è piena e travasa tutta la bile. Il TG di RAI 1 e 2 sdoganano i termini “secessione dei ricchi” mentre il M5S si erge a paladino del Sud contro le...

leggi tutto

Ecco il dossier di Palazzo Chigi che smonta la “secessione dei ricchi”

Fonte www.roars.it - Pubblichiamo l’Appunto per il Presidente del Consiglio dei Ministri a firma del Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi che stronca gli schemi di intesa delle...

leggi tutto

Ex Ilva, finale di partita?

di Salvatore Romeo* Dopo i toni concilianti dei primi mesi, Mittal ha deciso di spingere il livello dello scontro col governo vicino al punto di rottura, minacciando il fermo dello stabilimento di...

leggi tutto

Sylvia, Marsha e noi – a cinquant’anni dai Moti di Stonewall

di Silvia Conca  Nella notte tra il 27 e il 28 giugno cade il cinquantesimo anniversario dei Moti di Stonewall, che hanno segnato l’inizio del movimento LGBTQI contemporaneo. È difficile...

leggi tutto

Un prudente rinvio, la nostra lotta continua

Gruppo di lavoro su “Autonomia Regionale Differenziata” di Rifondazione Comunista- Sinistra Europea Grazie alla tenacia di associazioni e sindacati della scuola, alcuni costituzionalisti,...

leggi tutto

Portuali di Genova: “Se la Sea Watch viene qui, il porto glielo apriamo noi”

Pubblichiamo il comunicato del Calp – Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova. Siamo orgogliosi che uno di loro, Rosario Carvelli, sia stato candidato nella nostra lista La...

leggi tutto

Perché tanta paura della verità?

Alla vigilia della riunione della seconda sezione del  Supremo Tribunale Federale  che il 25 giugno deve riprendere l’esame della richiesta di habeas corpus dell’ex presidente Luiz...

leggi tutto

Referendum: 8 anni fa

di Emilio Molinari Sono passati 8 anni e sembra un secolo per gente che ha perso la memoria. Eppure 8 anni fa, il 12/13 di giugno, 27 milioni di italiani si pronunciavano per l’acqua...

leggi tutto

Violenza omofoba e neofascismo a Pescara

Ieri sera due ragazzi che camminavano mano nella mano sono stati aggrediti nella mia città. Sembra che l’aggressore sia un fascista, sicuramente è omofobo. Invito il sindaco Carlo Masci ad...

leggi tutto

Iscrivetevi all’università estiva della Sinistra Europea

10-14 luglio 2019, Fiuggi, Italia - L’Università estiva del Partito della Sinistra Europea sarà uno dei primi momenti di discussione collettiva dopo le elezioni europee. Una discussione che ogni...

leggi tutto

È tutta colpa di Rifondazione? Intervista a Maurizio Acerbo

Alba Vastano* Segretario, partiamo dal 26 maggio. La sconfitta della lista La Sinistra è stata deludente oltre ogni aspettativa. Da quanto hai dichiarato ad apertura del tuo intervento...

leggi tutto

Dimitris Christofias ci ha lasciato

Roma, 21 giugno 2019 All’attenzione di Andros Kyprianou Segretario generale del CC di AKEL Caro Andros, cari compagni, È con grande tristezza che abbiamo appreso della scomparsa del compagno...

leggi tutto

NO ad una nuova “direttiva della vergogna”

Transform Italia Le avvisaglie sono già arrivate nel settembre 2018. A fine maggio scorso è stato definito un testo che ha costituito una base di discussione del Consiglio dei Ministri...

leggi tutto

La Sinistra deve andare avanti

Giovanni Russo Spena* “La Sinistra deve andare avanti. Con una fase di ascolto, dibattito, assemblee territoriali soprattutto. Ma senza arroccarsi su se stessa in un congresso permanente,...

leggi tutto

Messaggio di Angela Davis per il centenario del Partito Comunista USA

Cari compagni, Mi unisco a voi per celebrare il Partito Comunista USA e il suo secolo di storia di lotte militanti per la democrazia della classe operaia, per la giustizia razziale, di genere e...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.