Se ne è andato Piero Manni, un intellettuale, un editore, un militante politico, un compagno di lotte
Pubblicato il 23 mag 2020
“Con Piero Manni il nostro paese perde una personalità di grande valore politico e culturale. Le compagne e i compagni di Rifondazione Comunista lo ricordano come intellettuale e militante comunista che nell’impegno politico diretto come in quello di editore ha dato un contributo originale alla resistenza in questi lunghi anni di omologazione culturale e distruzione delle culture della sinistra e dell’antifascismo. La sua casa editrice è diventata un punto di riferimento non solo per il Salento e il sud ma in tutto il Paese. La casa editrice a cui ha dedicato, insieme alla sua famiglia, gran parte della vita è stata e resterà un punto di riferimento per chi guarda verso il Mediterraneo con lo sguardo di chi coltiva una grande utopia e la concretezza di chi intende lasciare segnali indelebili nel presente.”
la segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea“Rifondazione Comunista pugliese esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del compagno Piero Manni. La notizia della scomparsa del Compagno Piero Manni ci lascia sgomenti.
Piero, è stato tra i fondatori del Manifesto nel Salento, è stato Consigliere regionale del nostro partito durante il primo governo Vendola rappresentando in maniera esemplare quella stagione conosciuta come “primavera pugliese”.
Piero è stato, per tutti noi, la personificazione di quella parte della generazione politica sessantottina che è rimasta fedele ai propri ideali: non ha mai tradito e non ha mai accettato compromessi che snaturassero la prospettiva di fondo della libertà e dell’eguaglianza. Così come non ha mai abbandonato l’impegno per la crescita culturale della nostra terra, di cui la casa editrice che porta il suo nome ne è testimonianza.
Alla moglie, ai figli, ai suoi cari e a tutti i coloro che in queste ore, in Puglia e non solo, stanno piangendo la sua morte il cordoglio più sentito delle compagne e dei compagni di Rifondazione Comunista pugliese.
Ciao Piero, che la terra ti sia lieve.
Piero, è stato tra i fondatori del Manifesto nel Salento, è stato Consigliere regionale del nostro partito durante il primo governo Vendola rappresentando in maniera esemplare quella stagione conosciuta come “primavera pugliese”.
Piero è stato, per tutti noi, la personificazione di quella parte della generazione politica sessantottina che è rimasta fedele ai propri ideali: non ha mai tradito e non ha mai accettato compromessi che snaturassero la prospettiva di fondo della libertà e dell’eguaglianza. Così come non ha mai abbandonato l’impegno per la crescita culturale della nostra terra, di cui la casa editrice che porta il suo nome ne è testimonianza.
Alla moglie, ai figli, ai suoi cari e a tutti i coloro che in queste ore, in Puglia e non solo, stanno piangendo la sua morte il cordoglio più sentito delle compagne e dei compagni di Rifondazione Comunista pugliese.
Ciao Piero, che la terra ti sia lieve.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti