Monte dei paschi: i soldi per le banche ci sono e dall’Europa nessuno obietta. Servi dei banchieri

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Il governo ha deciso di intervenire con un aiuto di stato per MPS. I soldi per le banche ci...

leggi tutto

L’addio di Leonardo Boff al Cardinale Paulo Evaristo Arns

Queste sono le parole lette dal teologo della liberazione Leonardo Boff durante la Messa prima del funerale di don Paulo Evaristo Arns, venerdì 16 dicembre 2016, nella cattedrale di São Paulo. Il...

leggi tutto

Convegno “Il 1956, il Pci e il progetto di una nuova società. La via italiana al socialismo” (video)

Si è svolto venerdì 16 dicembre a Roma il convegno su “Il 1956, il Pci e il progetto di una nuova società. La via italiana al socialismo”, organizzato dall’associazione Futura Umanità....

leggi tutto

Bilancio comunale: serve una svolta, liberare Roma dai vincoli

di SINISTRA PER ROMA La bocciatura del bilancio preventivo del Comune di Roma da parte dell’Oref testimonia come non sia possibile garantire a Roma i servizi essenziali rispettando le...

leggi tutto

“Questo terrorismo figlio dell’Occidente”, intervista a Paolo Ferrero su Il Fatto Quotidiano

L’intervista – Paolo Ferrero – La proposta del vicepresidente del Partito della Sinistra Europea “Questo terrorismo figlio dell’Occidente” “Le mie...

leggi tutto

Intervento di Paolo Ferrero al Congresso della Sinistra Europea

Buongiorno a tutte e tutti, innanzitutto, abbiamo una buona notizia: in Italia abbiamo vinto il referendum costituzionale e la volontà di Matteo Renzi di demolire la Costituzione nata dalla...

leggi tutto

Tav, Ferrero: «Gli scialacquatori hanno deciso: i soldi per la Tav ci sono, quelli per il reddito ai disoccupati no!»

Paolo Ferrero - Oggi, con una determinazione degna di miglior causa, è stata colpevolmente votata la ratifica dell’accordo tra Francia e Italia sulla Torino-Lione: una pagina vergognosa...

leggi tutto

Il 1956, il Pci e il progetto di una nuova società. La via italiana al socialismo

di Dino Greco (intervento al convegno su Il 1956, il Pci e il progetto di una nuova società, promosso da «Futura Umanità. Associazione per la storia e la memoria del Pci», tenutosi lo scorso 16...

leggi tutto

Lʼisola e il suo guerrigliero

di Ignacio Ramonet Fidel è morto, ma è immortale. Poche persone hanno conosciuto la gloria di entrare da vive nella leggenda e nella storia. Fidel è fra loro. Ha fatto parte di quella generazione...

leggi tutto

Apple, Ferrero: «Ricorso governo irlandese mostra come i trattati Ue servano solo alle multinazionali!»

di Paolo Ferrero - Il ricorso del governo conservatore Irlandese contro la decisione della Commissione europea di condannare la Apple a restituire 13 miliardi di tasse non pagate, mostra come i...

leggi tutto

Tav, Ferrero: «Ormai in Val di Susa vige uno Stato di polizia: ogni manifestazione produce anni di galera!»

di Paolo Ferrero - Altri 18 rinvii a giudizio per una manifestazione contro la Tav. In Val di Susa oramai vige con ogni evidenza lo stato di polizia, in cui ogni manifestazione contro un’opera...

leggi tutto

Lavoro, Ferrero: «caro Poletti, i voucher vanno aboliti non cambiati. Subito!»

di Paolo Ferrero - Poletti dopo i dati sul numero impressionante di voucher annuncia che è pronto a cambiare le norme. Caro ministro Poletti, i voucher vanno aboliti, non cambiati: non sono...

leggi tutto

Congresso della Sinistra Europea, dal gruppo di lavoro su rifugiati e immigrazione

Stefano Galieni* Care compagne e compagni Intanto ringrazio calorosamente la Sinistra Europea per l’invito accordatomi. Il gruppo di lavoro che faticosamente si è mosso in questi anni, soprattutto...

leggi tutto

Eleonora Forenza candidata dalla GUE alla presidenza del Parlamento Europeo

Eleonora Forenza è la candidata del gruppo GUE/NGL alla presidenza del Parlamento Europeo Eleonora Forenza, deputata europea de L’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL, è stata candidata...

leggi tutto

Paolo Ferrero eletto vice presidente della Sinistra Europea

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, è stato eletto ieri sera a Berlino vice presidente del Partito della Sinistra Europea, con Maite Mola, Pierre...

leggi tutto

Avviare la discussione nei CPF per contribuire alla stesura del Documento Congressuale

Il Comitato Politico Nazionale, al fine di varare un documento congressuale il piu’ possibile partecipato e condiviso, avvia una fase di discussione dei Comitati Politici Federali sulla base...

leggi tutto

Tomaso Montanari: il progetto di Pisapia del tutto privo di senso

Pubblichiamo il lungo messaggio inviato da Tomaso Montanari all’assemblea tenutasi a Roma domenica 11 dicembre Ricominciamo da NO(i). Firenze, 10 dicembre 2016 Caro Sandro (Medici;...

leggi tutto

Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale

I Comitati direttivi dei Comitati per il No nel referendum costituzionale e contro l’Italicum riuniti congiuntamente il 14 dicembre a Roma hanno espresso un forte ringraziamento alle elettrici...

leggi tutto

Non lasciamo sola la Grecia

La vittoria di Syriza in Grecia ha rappresentato un evento storico con – per la prima volta – la sinistra radicale alla guida di un governo sul continente, la riduzione ai minimi termini...

leggi tutto

L’Europa… tedesca minaccia Tsipras perché ha ripristinato la 13esima!

Schäuble rispetta i patti, giù le mani dai nostri pensionati, dice il primo ministro greco. di Argiris Panagopoulos “Dovete rispettare gli accordi”. Questo è la risposta del primo...

leggi tutto

Lotta di classe dall’alto, aumentano disuguaglianze e povertà

di Roberto Ciccarelli Il quarto rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) pubblicato ieri dall’Istat conferma la relazione politica asimmetrica prodotta dalla crisi iniziata nel 2008. Nel...

leggi tutto

Clara tra utopie e guerre immobiliari. Nelle sale «Aquarius» di Kleber Mendoc Filho

di Cristina Piccino Al cinema. Nelle sale «Aquarius» di Kleber Mendoc Filho che dalla prima proiezione allo scorso festival di Cannes è diventato subito il film evento del 2016. Sonia Braga è...

leggi tutto

Lo stato di salute del marxismo. «Testamento politico e altri scritti contro lo stalinismo» di György Lukács

di Marco Gatto Per i tipi di Punto Rosso, Antonino Infranca e Miguel Vedda hanno curato una preziosa collezione di scritti di György Lukács, in gran parte mai pubblicati in tradizione...

leggi tutto

Ferrero (PRC) da domani a Berlino il Congresso del Partito della Sinistra Europea: nasce l’alleanza contro l’austerità

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, parteciperà da domani, venerdì 16 a domenica 18 dicembre a Berlino al 5^congresso del Partito della Sinistra...

leggi tutto

Facciamoci gli auguri!

25 anni fa, il 15 dicembre 1991, al Palazzo dei Congressi dell’Eur si concludeva il Congresso in cui venne decisa la nascita del Partito della Rifondazione Comunista. Innanzitutto facciamoci...

leggi tutto

Comitato Politico Nazionale del PRC del 10.12.2016 (registrazione audio)

www-radioradicale.it – Registrazione audio dell’assemblea “Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra europea”, svoltasi a Roma sabato 10 dicembre...

leggi tutto

Matteo Renzi collection: “Se perdo al referendum non mi vedrete più”

Molti giornalisti renziani in questi giorni stanno celebrando le dimissioni del segretario del PD quale gesto di grande coerenza con la parola data. Peccato che la promessa di Renzi era quella di...

leggi tutto

Brasile: la scomparsa del cardinale Evaristo Arns, simbolo della lotta per la democrazia e i diritti umani

Mercoledì 14 dicembre 2016 a 95 anni è morto il cardinale don Paulo Evaristo Arns, arcivescovo emerito di San Paolo. Così lo ricorda Vermelho, il portale di informazione del Partito Comunista del...

leggi tutto

Giuseppe Sacchi e il Natale in piazza degli elettromeccanici milanesi del 1960

Nel ricordare il compagno Giuseppe Sacchi scomparso ieri vi proponiamo due estratti dagli atti del convegno che la Fondazione Di Vittorio e la Fiom hanno dedicato nel 2010 alla lotta degli...

leggi tutto

No Tav – Locatelli (Prc-Se): otto mesi a Nicoletta vittima di una macchinazione politica. Le sia ridata al più presto piena libertà

di Ezio Locatelli* Il Tribunale di Torino ha inflitto otto mesi di condanna a Nicoletta Dosio, storica esponente No Tav, per non aver ottemperato alla misura cautelare degli arresti domiciliari. In...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.