A Roma in piazza il 9 novembre, contro le leggi “sicurezza” per l’eguaglianza sociale
di Stefano Galieni* Un anno fa, di questi tempi, il primo decreto sicurezza di Salvini non era ancora diventato legge e in tante/i, oltre 400 associazioni, organizzazioni, forze politiche e sociali,...
Ilva – Basta ricatti: nazionalizzare per garantire lavoro, salute, ambiente
L’annuncio di Arcelor Mittal di rescindere il contratto di acquisizione dell’Ilva suona come un ricatto inaccettabile. Rischiamo di trovarci di fronte all’ennesimo atto di una lunga saga che a...
4 novembre: nella giornata dell’unità nazionale ricordiamo che Salvini vuole spaccare l’Italia con la secessione dei ricchi
Oggi si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La destra di Salvini e Meloni celebra il tricolore e l’orgoglio italiano ma si tratta di una gigantesca presa...
Nel giorno dedicato ai defunti il governo italiano rinnova il via libera agli assassini e ai torturatori in Libia
Il Memorandum per fermare i richiedenti asilo dalla Libia è da oggi ufficialmente rinnovato. Significa che ai 40 mila che fuggivano dalle torture, molti donne e bambini, fermati dalla cosiddetta...
Percorso della memoria 2019. Un pensiero e un fiore rosso per i compagni che non ci sono più
Pubblichiamo con ritardo notizie relative a questa lodevole iniziativa accompagnando il testo dal video che la racconta. Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza dei defunti,...
Sui risultati delle elezioni regionali in Umbria
ll risultato delle elezioni regionali in Umbria era ampiamente prevedibile. La destra aveva già conquistato tutti i principali comuni, perché non avrebbe dovuto vincere a livello regionale in...
Identità, appartenenza, sovranismo e populismo. Una doverosa precisazione.
di Giorgio Riolo Periodicamente, nella vita quotidiana personale e nella vita collettiva, occorrerebbe procedere a una sana pulizia mentale e a un sano rifarsi i fondamentali. È piuttosto...
In Turingia il successo della Linke vera alternativa all’estrema destra
di Franco Ferrari * Le elezioni per il rinnovo del Landtag della Turingia, una delle regioni della Germania che facevano parte della Repubblica Democratica Tedesca (DDR) fino al crollo del muro,...
Zitti, zitti….
di Stefano Galieni* Abbiamo ritenuto doveroso aderire all’appello che segue perché non possiamo restare in silenzio rispetto a quanto, in silenzio sta per avvenire. Il 2 febbraio del 2017,...
Mozione: “Solidali con il popolo cileno” preparata dal Coordinamento nazionale della Rete delle Città in Comune
Il testo che segue è stato inviato perché venga recepito da amministratrici ed amministratori PRC SE, o elette/i in liste unitarie cui partecipava il PRC-SE Oggetto: Proposta di Mozione:...
Rifondazione, sciopero Conad-Auchan: “prima le persone poi le cose?”
di Antonello Patta* Rifondazione Comunista sostiene la lotta dei lavoratori del commercio e lo sciopero indetto da Filcams, Fisascat e Uiltucs contro la mancanza di garanzie occupazionali e...
La sfida è “lavorare per la formazione di un nuovo senso comune”
Alba Vastano* Emozione grande incontrare Citto Maselli, uno dei grandi maestri e registi del cinema italiano. Citto è anche un compagno di quelli rari per autenticità e coerenza. Nelle sue parole,...
Due avvisi per la sinistra emiliano-romagnola dal voto umbro
Stefano Lugli* L’esito del voto in Umbria manda due avvisi per la sinistra dell’Emilia-Romagna. 1) Non ha senso per la sinistra fare le ruote di scorta di un Pd che propone politiche...
La rinascita libanese, Libano in rivolta: Uniti vinciamo…divisi perdiamo
di Alessandra Fiumara Decine di migliaia di manifestanti libanesi hanno creato domenica una catena umana che ha attraversato l’intero paese da nord a sud per simboleggiare la ritrovata unità...
Ci ha lasciato il compagno Eugenio Melandri, una vita dalla parte della pace e degli ultimi, un ricordo di Maurizio Acerbo e Giovanni Russo Spena
Con infinita tristezza ho appreso poco fa la notizia della scomparsa del compagno Eugenio Melandri. Perdiamo una personalità di cristallina coerenza e grande generosità che ha dedicato la vita alla...
Napoli: Rifondazione Comunista con i lavoratori della Whirlpool in difesa del posto di lavoro e del tessuto produttivo dell’area metropolitana di Napoli
La vicenda Whirlpool racconta la storia di un paese, l’Italia, e della devastazione del suo apparato produttivo per l’opera congiunta di politiche liberiste, Privatizzazioni delle industrie base...
Ergastolo ostativo: sentenza Corte costituzionale conferma nostra storica critica a norma emergenziale
Il PRC-SE esprime grande soddisfazione per la sentenza della Corte costituzionale sull’ergastolo ostativo - così dichiarano il Segretario nazionale Maurizio Acerbo e il Responsabile...
Trump afferma che il PKK è peggio dell’ISIS. Dico che ha torto – e io sono un turco.
di Tuna Beklevic Pubblichiamo l’articolo di un esponente politico turco – ora negli USA – pubblicato sul Washington Post. Ricordiamo che in ossequio all’alleato turco nella...
Bolivia: Rifondazione Comunista con Evo Morales
Rifondazione Comunista invita tutti i cittadini e tutte le cittadini Boliviani/e residenti in Italia a votare alle elezioni presidenziali di domenica 20 ottobre x il compagno Evo MORALES. Da quando...
CGIL contro Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre 2019
Nota della Segreteria Confederale CGIL sulla Risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre 2019 La Cgil ritiene inaccettabile il contenuto della recente Risoluzione del Parlamento Europeo del...
Lavoro: per un partito e una sinistra di classe
Il movimento sviluppatosi con i Fridays for future contro tutte le emissioni che alterando gravemente il clima producono effetti devastanti sugli habitat, mettendo a rischio la stessa vita sul...
Ramon Mantovani su dichiarazioni di UIKI e Massimo D’Alema
In merito alle dichiarazioni dell’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia e di Massimo D’Alema: 1) la mia solidarietà ed il mio impegno al fianco del popolo kurdo sono...
Sanità: avevamo ragione su regalo alle cliniche, tavolo monitoraggio costringe Regione Abruzzo a ritirata, Inquietante silenzio delle pseudo-opposizioni in Consiglio
Lo scorso 3 agosto con una conferenza stampa come Rifondazione Comunista avevamo gridato allo scandalo per la delibera 348 approvata alla chetichella dalla giunta regionale dell’Abruzzo il 18...
Difendiamo l’interesse generale. Nessuna autonomia differenziata
di Marina Boscaino* Che cosa succederebbe se le principali fra le materie (sanità, sicurezza sul lavoro, beni culturali, infrastrutture, ricerca) previste nel terzo comma dell’articolo 117...
Rifondazione: ingiustificabili condanne indipendentisti catalani,arretramento democratico in Europea
La condanna dei detenuti politici indipendentisti catalani è profondamente ingiusta e costituisce un gravissimo arretramento (retroceso) democratico. Così lo definiscono non solo i partiti e le...
dalla Rete delle delle Città in Comune proposta di ordine del giorno – tipo per i consigli comunali su vicenda curdi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo invitando compagne e compagni a fare proprio il testo Care/i come gruppo operativo vi proponiamo questo ordine del giorno standard sulla tragica vicenda curda da...