Fra regionalismo e presidenzialismo…. …. il punto sull’autonomia differenziata
Tonia Guerra* Premessa La riflessione sull’autonomia differenziata al tempo del Governo Meloni, se inquadrata nell’insieme delle politiche del Governo e delle posizioni presenti nell’attuale...
LEGGE FINANZIARIA DELLA DESTRA: UNA MANOVRA CONTRO I POVERI, IL LAVORO, LE DONNE. SALVI I PROFITTI DEGLI SPECULATORI SUL GAS.
di Antonello Patta* - Svanite come neve al sole le promesse elettorali, la finanziaria del governo delle destre si pone in perfetta continuità con l’austerità del governo Draghi del quale...
Il saluto di Rifondazione all’Assemblea generale dei Giuristi Democratici
Alla Presidenza dell’Assemblea generale G.D. Gentili compagne e cari compagni, è con grande riconoscenza per il lavoro svolto che inviamo, anche a nome del Segretario nazionale, il saluto...
Josè Saramago, un “comunista nel naufragio” che ci salva dalle tempeste
Stefano Galieni Capita raramente di leggere le opere di uno scrittore, di impararne, anche tradotto in italiano, la musicalità del suo raccontare parlando e di avere avuto anche il privilegio averlo...
Centenario di José Saramago «scrittore universale, intellettuale d’aprile, militante comunista»
NOTA DELL’UFFICIO STAMPA DEL PCP. 16 novembre 2022. Ricorre oggi il centenario della nascita di José Saramago, uno dei più grandi scrittori in lingua portoghese, uno degli intellettuali...
La vita che sogniamo non arriverà con i miracoli ma attraverso una rivoluzione
Giovanna Cardarelli Mara Ghidorzi Il 5-6 Novembre 2022 si è tenuta a Berlino la seconda conferenza internazionale delle Donne organizzata dal Network Women Weaving the future (Rete Donne che...
Una tesi totalitaria che tralascia del tutto la complessità storica e offende i Costituenti
di Maurizio Acerbo* Giuseppe Valditara, ministro del primo governo guidato dai (post) fascisti, con spudoratezza non menziona il nazifascismo in una lettera agli studenti che trae spunto dalla...
La lettera del ministro Valditara in occasione della Giornata della libertà è un errore pedagogico, un atto contrario alla libertà dell’insegnamento e al senso della scuola
Lettera a delegate e delegati, iscritte e iscritti, aperta a tutti di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL Le agenzie di stampa hanno rilanciato la lettera che il ministro...
Pagliarulo: “La lettera del Ministro Valditara è un manifesto anticomunista pieno di rimozioni”
Il Presidente dell’ANPI Pagliarulo intervistato da Domani sulla lettera del Ministro Valditara in cui si invitano le scuole ad aprire una riflessione sul 9 novembre “Giorno della...
“Un’interpretazione spudorata: così la destra passa all’incasso”
ANGELO D’ORSI LO STORICO: “IL MINISTRO NON È UNO STORICO. CI SAREBBE DA RIDERE MA…” “Viene da ridere…sono esagerati…non riesco neppure più a indignarmi”. Angelo...
Enzo Traverso: «Il ministro Valditara, l’anticomunismo come ideologia di Stato»
INTERVISTA. Lo storico Enzo Traverso: «Il ministro Giuseppe Valditara ripropone il mantra delle destre. E rischia di imporre una visione ufficiale del passato come nel socialismo reale, o nel...
Acerbo (Prc-Se): da ministro Valditara becera propaganda anticomunista
Giuseppe Valditara, il ministro del primo governo guidato dal partito dei nostalgici del fascismo, ha inviato alle scuole di tutta Italia una lettera con cui presenta una lettura della storia del...
Perché l’Italia “ripudia la guerra”
Antonio Di Stasi Il 14 marzo 1947, nella seduta pomeridiana, l’Assemblea Costituente nel proseguire la discussione generale delle «Disposizioni generali» del progetto di Costituzione...
ANCORA MORTI SUL LAVORO
Pietro Garbarino Un tema, peraltro tragico, è rimasto fuori dalla recente campagna elettorale nazionale, anche da parte di forze politiche tradizionalmente legate al mondo del lavoro: quello degli...
CPN RIFONDAZIONE: COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE ALLA GUERRA, AL CAROVITA, ALLE DESTRE
Documento approvato dal Comitato Politico Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea riunito il 15 e 16 ottobre. COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE ALLA GUERRA, AL CAROVITA,...
Se ne è andato in punta di piedi il compagno Franco Forconi.
Marco Consolo* Militante del PCI e poi di Rifondazione Comunista, iscritto alla CGIL, all’ANPI, fondatore del circolo di Roma dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba,...
La rinascita della “rete nera”
Stefano Galieni* Se non fosse per i continui e precisi rimandi bibliografici, le note, i nomi di persone che fanno parte della storia più oscura di almeno due continenti, “Il ritorno del...
Dopo il voto del 25 settembre. Documento della Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista
Documento approvato dalla Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Le elezioni del 25 settembre ci consegnano un Paese in cui per la prima volta nella...
All’indomani del 25 settembre
Ezio Locatelli* Andiamo avanti in una linea di ricerca di unità, allarghiamo lo spettro delle forze coinvolte e coinvolgibili in una operazione che sia di nome e di fatto di Unione...
Risposta alle domande laiche dell’Uaar
Carissim*, rispondo a nome di Rifondazione Comunista in qualità di segretario nazionale alle vostre domande laiche esprimendo la nostra condivisione di tutti i punti che proponete. Come sapete...
ELEZIONI: MESSAGGIO CORBYN PER UNIONE POPOLARE, ‘OFFRE SPERANZA AGLI ITALIANI
Dopo gli endorsement del leader de La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon, e del fondatore di Podemos Pablo Iglesias, Unione Popolare incassa anche il sostegno di Jeremy Corbyn. Il deputato ed ex...
Acerbo: «Il voto a Up farà crescere in Italia una sinistra alla Mélenchon»
di Andrea Carugati Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione comunista. La vostra lista Unione popolare, guidata da de Magistris, ha ricevuto sostegni da leader stranieri come il francese...
ARTISTI E OPERATORI DELL’ARTE PER UNIONE POPOLARE
Roberto Gramiccia E’con grande piacere che pubblico la lista degli artisti e degli operatori del mondo dell’arte che hanno aderito al mio appello al voto per UNIONE POPOLARE. Il numero è la...
‘Noi non paghiamo’, perché Unione popolare sostiene la campagna anti bollette milionarie
Paolo Ferrero* Da alcuni giorni è partita anche in Italia la campagna di disobbedienza civile “NOI NON PAGHIAMO”, relativa alle bollette del gas e dell’energia elettrica. L’obiettivo...
Lorenza Carlassare ci ha indicato la via maestra di pace e Costituzione, dichiarò incostituzionale invio delle armi
Rifondazione: Carlassare ci ha indicato la via maestra di pace e Costituzione, dichiarò incostituzionale La scomparsa della professoressa Lorenza Carlassare, docente emerito di diritto...
Traguardo firme raggiunto anzi doppiato, una montagna di firme per l’Unione Popolare con de Magistris
Ce l’abbiamo fatta. Oggi e domani saranno presentate le liste dell’Unione Popolare con de Magistris nei collegi di tutta Italia. Grazie all’immensa generosità di compagne e...