Migliaia di domande presentate per ricevere un contributo all’affitto. Ma governo e Regioni continuano a sottovalutare questa bomba ad orologeria
di Monica Sgherri* I primi dati arrivati da Comuni e Regioni sulle domande presentate sul fondo contributo affitto, seppur ancora parziali sono estremamente preoccupanti e ci parlano di un aumento...
Evitare la grave crisi sociale: contrastare l’automatismo perdi il lavoro perdi la casa
Monica Sgherri* Nessuno perda la casa: aumentare i fondi per le misure tampone. Essenziali per interventi strategici per l’ampliamento del patrimonio di case popolari, a partire...
Una crisi economica che lascerà tante persone senza casa
Monica Sgherri* Covid 19: si è aperta una crisi economica che sarà ben più lunga del fermo delle attività e delle riaperture progressive. Al dramma della perdita del posto di lavoro, delle...
#Andràtuttobene se difendiamo il diritto alla casa
Sono trascorse le prime settimane di una quarantena che vede un protrarsi, portando con se delle ripercussioni economiche e sociali su tutte e tutti noi. La vera emergenza in questo paese...
La casa non si tocchi
Monica Sgherri* In questi giorni l’Unione Inquilini ha lanciato un appello al governo, l’emergenza è l’affitto: un contributo straordinario per tutti e tutte che Rifondazione Comunista ha...
L’EMERGENZA È L’AFFITTO: UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER TUTTE E TUTTI!
Rifondazione Comunista aderisce all’appello lanciato da Unione Inquilini, Link Coordinamento Universitario, Rete della Conoscenza, Pensare Urbano: Appello al Governo L’emergenza è...
Lombardia: Consulta boccia legge leghista antimigranti, incostituzionale come la mancanza di investimenti su case popolari
Il requisito dei cinque anni di residenza per avere diritto a una casa popolare è irragionevole ingiusto e discriminatorio. Lo ha stabilito la corte costituzionale bocciando come incostituzionale la...
Per salvare Roma servono ‘coraggio e cultura nuova’. Intervista a Paolo Berdini, ex assessore all’urbanistica Roma Capitale.
di Alba Vastano* Roma è al collasso, il degrado è a vista. Estate 2019 vissuta dai residenti fra cassonetti traboccanti, fino a invadere i marciapiedi. Gimcane fra ‘monnezza’, colonie di...
Oltre 1,7 miliardi di euro di fondi ex gescal inutilizzati o stornati per altri utilizzi.
Rete delle Città In Comune e Unione Inquilini: inaccettabile! Di fronte al dramma montante del bisogno casa devono essere usati per dare risposte concrete a chi è o rischia di finire in mezza ad...
Domani giornata nazionale “sfratti zero”. La Rete: piaga sociale misconosciuta. Noi impegnati in tutta Italia per una svolta. Nelle istituzioni e nelle piazze.
Rete delle Città in Comune 9 ottobre. La Rete delle Città in Comune sarà in piazza, in tutte le città italiane in cui è presente, alle iniziative di mobilitazione promosse per il prossimo 10...
Rifondazione Comunista: adesione a giornata “sfratti zero”
Rifondazione Comunista aderisce alle mobilitazioni del 10 0ttobre, per la giornata nazionale Sfratti zero e partecipa alle iniziative che si svolgeranno sui territori. Sfratti zero giunge ormai alla...
Case popolari in Veneto, affittuari contro gli aumenti del canone fino al 200%
La protesta. Una mobilitazione regionale sostenuta da Adl Cobas, Rifondazione Comunista, Sportello meticcio e Asc Venezia chiede il ritiro della legge sull’edilizia residenziale. Lo slogan...
Padova: solidarietà ai nostri compagni denunciati per lotta contro aumento affitti case popolari. Siamo la sinistra che nelle periferie lotta
Pugno duro per chi sostiene la lotta degli inquilini delle case popolari Denunciati i segretari regionale e provinciale di Rifondazione e un compagno Adl Cobas: Per noi sono medaglie al valore...
Roma cerca casa
di Sandro Medici Se si ritiene, si continui pure ad accusarmi di fare il gioco dell’avversario, di spargere fuoco amico, di tradire non si sa bene quale causa. Nel frattempo vorrei comunque...
Roma. Acerbo (PRC): 30 blindati contro 80 bambini. Stop sgomberi
Lo sgombero in corso da questa notte in via Cardinal Capranica a Roma è l’ennesima puntata dell’indecente gestione dell’emergenza abitativa nella capitale e più in generale...
Firenze, con Antonella Bundu, contro la gentrificazione a Firenze
Monica Sgherri* In uno degli ultimi ritagli del centro storico di Firenze, riconosciuto patrimonio dell’Unesco, dove fino ad oggi con difficoltà e contraddizioni è sopravissuta la residenza,...
Toscana e Liguria: le larghe intese sul “prima inostri” sfrattano il bisogno casa.
Monica Sgherri* Il 9 gennaio, in un clima generale ancora sostanzialmente disattento anche per la fatica di riprendere i ritmi del dopo festività, è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale...
Madalina è e resta una di noi
Alba Vastano* Madalina è una giovane donna, di nazionalità rumena, attivista dei Bpm (blocchi precari metropolitani). La prima lotta per lei è quella del diritto all’abitare e ne sa ben...
Morire di freddo o di lavoro
Stefano Galieni Fermiamo gli orologi al 23 gennaio. I dati sono parziali e per difetto, forse alla fine dell’anno potremmo trarre un macabro bilancio. Ma fermiamoci a questi. Solo a Roma, dal...
La bella Bergamo antirazzista
Stefano Galieni Una sede stracolma, persone in piedi o costrette negli angoli, bambini e madri, un muoversi continuo in una sala, per quanto liberata da ogetti ingombranti, che era al massimo della...
Decreto sicurezza, una bomba sociale
Monica Sgherri* Guerra ai poveri -e non alla povertà-, è il cuore del cosiddetto decreto sicurezza di Salvini, già approvato al Senato e, esattamente all’opposto di come viene chiamato, già...
10 ottobre 2018 Giornata mondiale sfratti zero. Per il diritto alla casa, alla città e al territorio
Monica Sgherri* Anche quest’anno torna la giornata mondiale sfratti zero. Un appuntamento importante mercoledì che vedrà un presidio davanti alla Prefettura di Roma dalle 16.00, mentre la...
Si alle lotte per l’eguaglianza no ai decreti per la sicurezza. Che mille piazze sboccino
Stefano Galieni* Il Ministro della Paura lo ha pomposamente chiamato “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza, nonché misure per la funzionalità del...
Consiglia: la voce della dignità
Ci ha lasciato la compagna Consiglia Terracciano. “Una grande combattente, la compagna coraggiosa e fiera, divenuta negli anni, nei decenni, l’autentica bandiera delle lotte. Ad Acerra, a...
L’Unione Inquilini scrive all’ONU in difesa di coloro che subiscono repressione perché sostengono il diritto alla casa
Roma, 09/07/2018 Testo integrale della lettera inviata all’Onu da Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini con richiesta di intervento urgente a Leilani Farha Relatrice Speciale...
Ma quale emergenza? Il disagio abitativo è strutturale
Monica Sgherri* I dati presentati dal Ministero degli Interni sugli sfratti evidenziano una leggera diminuzione degli stessi come delle sentenze emesse e delle esecuzioni realizzate (i dati sono...