10 novembre, una piazza di cui avevamo bisogno

Stefano Galieni* Quante/i eravamo? 50 mila? 70 mila?, 40 mila come scrive il Manifesto o 100 mila o come riporta un giornale di solito non totalmente affine come Repubblica? Importa poco. Importa il...

leggi tutto

Protesta popolare per democrazia in Sri Lanka! Domenica 11 a Roma

Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alla protesta, della sinistra, dei comunisti e socialisti del Sri Lanka e delle comunità all’estero, contro la svolta autoritaria del governo...

leggi tutto

A Bilbao per il Forum Europeo

di Paolo Ferrero - La foto che vedete rappresenta un doveroso atto di solidarietà fatto in qualità di vicepresidente del partito della sinistra europea, con i lavoratori dell’albergo...

leggi tutto

10 novembre, Rifondazione in piazza fra le/gli indivisibili, ultime notizie

Stefano Galieni* Mancano 3 giorni alla prima manifestazione nazionale indetta contro questo governo e contro le sue politiche razziste, che colpiscono i più deboli, chi si oppone, chi non accetta un...

leggi tutto

Per un Mediterraneo senza frontiere. Palermo città aperta.

Il titolo di un’iniziativa politica non è mai irrilevante o un dettaglio da poco. Esso presenta in sé i temi principali del dibattito, anticipandoli. A volte, esso avanza anche un’ipotesi...

leggi tutto

Bombardamento climatico: necessario ripensare i concetti di “difesa e sicurezza”

Gregorio Piccin Reti idriche, elettriche e stradali saltate contemporaneamente, oltre centomila persone colpite direttamente dagli eventi calamitosi e/o isolati completamente per giorni, decine di...

leggi tutto

Ilva: esuberi e non licenziamenti.

Francesco Brigati* Il 29 ottobre i lavoratori dell’Ilva si sono trovati di fronte ad un bivio: da una parte quelli che hanno ricevuto la lettera di distacco presso AM InvestCO e dall’ altra...

leggi tutto

Enzo Apicella, un artista in lotta contro l’imperialismo

Con Enzo Apicella perdiamo un grande artista, pittore, vignettista, designer che ha messo la sua creatività al servizio della lotta contro le ingiustizie. Un inossidabile comunista di cui ricordiamo...

leggi tutto

25 aprile divisivo solo per i fascisti

COMUNICATO STAMPA   25 APRILE – ACERBO (PRC): «E’ DIVISIVO SOLO PER I FASCISTI. MELONI INDECENTE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra...

leggi tutto

Rifondazione Comunista condanna il blocco criminale degli Stati Uniti contro Cuba

E’ cominciato oggi alle Nazioni Unite l’esame della risoluzione intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli USA contro Cuba”....

leggi tutto

Rifondazione al sindaco Sala: pratichi la resistenza e la disobbedienza civile di Mimmo Lucano

Segreteria provinciale di Milano, PRC-S.E. L’emozione non è una categoria politica lo sappiamo, ma è stata davvero tanta quella che si respirava ieri sera in Sala Alessi: centinaia di donne e...

leggi tutto

Compañera Ana González de Recabarren, hasta siempre !

Marco Consolo* Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea rende omaggio alla compagna cilena Ana González de Recabarren, scomparsa nei giorni scorsi a Santiago del Cile all’età...

leggi tutto

10 novembre manifestazione antirazzista. Adesioni

È il momento di reagire, mobilitarsi e unirsi contro gli attacchi del governo, a cui Minniti ha aperto la strada, contro l’escalation razzista e il decreto Salvini che attacca la libertà di...

leggi tutto

Forenza: Parlamento Ue approva risoluzione contro violenza neofascista. Una vittoria storica!

“RISOLUZIONE APPROVATA! con 355 voti a favore, 90 contrari e 55 astenuti è stata appena approvata la risoluzione che condanna le violenze neofasciste e, tra l’altro, promuove la messa al...

leggi tutto

Compagne e compagni, un appello

Compagne e compagni, Il tempo sta passando e ci sembra che il termometro della politica nazionale ed internazionale segni temperature allarmanti: chiamiamo ad un semplice principio di responsabilità...

leggi tutto

10 NOVEMBRE, MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

UNITI E SOLIDALI CONTRO IL GOVERNO, IL RAZZISMO E IL DECRETO SALVINI Ore 14 piazza della Repubblica, Roma L’assemblea che si è svolta domenica 14 ottobre a Roma, dopo un’intensa discussione che...

leggi tutto

Sosteniamo lo sciopero dei sindacati di base del 26 ottobre

Rifondazione Comunista sostiene e invita a partecipare allo sciopero generale nazionale del 26 ottobre proclamato da sindacati di base CUB, SGB, SI COBAS, USI AIT, Unione Inquilini e ne sostiene le...

leggi tutto

Ovvio! Attenzione!

di Lidia Menapace   ll più maschilista e patriarcale dei governi che la Repubblica ha avuto da che esiste ha emesso il suo Diktat  anche sull’aborto, come se in proposito non vigesse una...

leggi tutto

Una nuova politica della difesa per una concreta riduzione del danno

Gregorio Piccin Ad ogni orientamento di politica estera corrisponde una particolare organizzazione delle Forze armate e del comparto industriale di riferimento. Dal 1991 l’Italia è un paese...

leggi tutto

E se tornasse la memoria? 16 ottobre 1968. Pugni neri contro il razzismo

Stefano Galieni* Chissà se siamo solo noi “bianchi” a pensare alle coincidenze. E chissà se il filo conduttore della storia che lega 50 anni, passando da Città del Messico e arrivando in...

leggi tutto

Game over

Dino Greco Al coordinamento nazionale di PaP è andato in scena l’atto (annunciato) che certifica la frattura verticale del movimento. Coloro che hanno proposto e sostenuto lo Statuto 1 hanno...

leggi tutto

L’alta marea

Filippo Vergassola          Per marea si intende il periodico alzarsi (alta marea) e abbassarsi (bassa marea) del livello dei mari e degli oceani. Costituisce l’effetto più noto e...

leggi tutto

Non sono una signora. Note dopo il coordinamento di Potere al popolo!(?)

di Eleonora Forenza Non sono una signora. Appunti dopo il Coordinamento di Potere al popolo di oggi* Non sono una signora Una con tutte stelle nella vita Non sono una signora Ma una per cui la guerra...

leggi tutto

Negare l’accesso alla mensa, allo scuolabus, all’asilo nido ai bambini non comunitari è un atto di barbarie!

Silvana Cesani E’ questo quello che sta succedendo a Lodi da più di un mese dopo che la nuova giunta leghista e di destra ha deciso di cambiare il Regolamento Isee, strumento attraverso il quale...

leggi tutto

Caro Moccia, il femminicidio non è amore. tre metri sotto terra?

Non bastavano il disegno di legge Pillon, il Papa che paragona l’aborto all’assoldamento di un sicario, la squallida narrazione della vicenda Ronaldo, ennesimo imponente attacco alle donne e alla...

leggi tutto

No Tav, Prc: solidali con Nicoletta Dosio e tutti gli attivisti. La lotta non si arresta!

Per Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino, «Trent’anni di carcere per le manifestazioni No Tav del 2015 in Valsusa sono un’assurdità. In occasione di quella manifestazione un...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.