Nella guerra delle sanzioni perdono lavoratori e famiglie
Di Luciano Cerasa Da quando è esplosa la crisi in Ucraina, anche i notiziari del servizio pubblici si sono trasformati in bollettini di una guerra virtuale, combattuta nella testa degli...
Ma che c’entrano i comunisti con Putin?
di Raul Mordenti Nella forsennata campagna della stampa con l’elmetto schierata per la guerra si è superato ogni limite di decenza quando un mascalzone ha osato interpretare la ‘p’ della sigla...
RIPRENDONO GLI SFRATTI MA IL GOVERNO IGNORA IL BISOGNO ORGANIZZARE LA RESISTENZA – PETIZIONE ALL’ONU PER SOSPENDERE L’ESECUZIONE DELLO SFRATTO
L’emergenza sanitaria ha innescato una profonda crisi economica di lunga durata dalla quale non sarà facile uscirne. Uno scenario difficile, reso ancora più preoccupante dalla guerra in...
Addio Letizia Battaglia, anima della Primavera di Palermo
“La morte di Letizia Battaglia lascia un vuoto enorme nella nostra citta’.” Lo afferma Vincenzo Fumetta, Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista di Palermo. “Letizia ha...
ALCUNE SCOMODE LEZIONI DALLA GUERRA
di Marco Consolo * - In tempi di pensiero unico del mercato e della guerra, è utile smarcarsi dall’isteria bellica dominante nei latifondi mediatici dell’Occidente. Così come la prima guerra in...
Una base militare nel parco di San Rossore con i soldi del PNRR, PD e LEGA complici e responsabili dello scempio
Draghi dichiarò alla nascita del suo governo che sarebbe stato ambientalista. Una barzelletta a cui poteva credere solo Beppe Grillo. A ennesima conferma della reale natura del governo Draghi è...
Le bombe di tv e giornali
Stefano Galieni* Trascorso ormai più di un mese dall’invasione russa in Ucraina, si può trarre un bilancio di come la stampa e i mezzi di informazione di massa stiano raccontando quella guerra....
Rifondazione: con l’Anpi verso il 25 aprile, stasera 12 aprile diretta con Pagliarulo
“Anche oggi leggiamo attacchi ingiusti verso l’ANPI da politici e giornali che hanno scelto una linea guerrafondaia. Persino il bellissimo manifesto per il 25 aprile è diventato...
La guerra, l’Europa, i populismi, nel centenario di Berlinguer
di Aldo Tortorella La guerra al centro dell’Europa con la brutale aggressione russa all’Ucraina, fuori da ogni diritto internazionale quali che fossero i motivi dichiarati per giustificarla, ha...
Sospendere la Russia: un precedente che mina la credibilità del Consiglio dei diritti umani
di ALFRED DE ZAYAS * - Il 7 aprile, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso di sospendere l’appartenenza della Russia dal Consiglio dei Diritti Umani. Ciò stabilisce un...
La risposta del governo all’interrogazione su Ocalan
Giovanni Russo Spena* Il governo Draghi si caratterizza sempre più per la doppiezza e l’ipocrisia anche in politica estera. per quanto riguarda i diritti dei popoli adotta sistematicamente...
Acerbo (Prc-Se): solidarietà all’Anpi come sempre schierata dalla parte della Costituzione e della pace
Il segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Maurizio Acerbo ha inviato oggi una lettera al Presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo: Caro...
Una tessera per la pace e la giustizia sociale
di Ezio Locatelli* Una spaccatura netta tra paese reale e paese legale che apre varchi e nuove possibilità fino a ieri impensabili. Come abbiamo potuto vedere in questi giorni da alcuni sondaggi...
CONTRO LA GUERRA E L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI, PER LA PACE E LA COSTITUZIONE
Documento approvato dal Comitato Politico Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista sabato 2 aprile Il Comitato politico nazionale ribadisce le posizioni espresse dalla direzione con il...
La propria Terra non si scorda mai!
“Il primo amore non si scorda mai” recitano canzoni e detti popolari. Ma neanche il luogo in cui si è nati e vissuti, nel bene e nel male, potrà mai essere dimenticato: la Terra che ci...
Rifondazione Comunista: altro che Pnrr sulla qualità dell’abitare. Si continuano a sfrattare le persone
ieri davanti al Parlamento una folta manifestazione dei sindacati dell’inquilinato per denunciare la drammatica emergenza casa con centinaia di sfratti programmati e in esecuzione nei prossimi...
In fuga dalle guerre (video)
Quando inizia un conflitto, da sempre, a pagarne le spese peggiori sono i civili e le persone più vulnerabili, costrette alla fuga. Vale per l’invasione in Ucraina come per le tante infinite...
Sciopero per il clima del 25 marzo dei Fridays For Future
Con lo slogan #PeopleNotProfit il 25 Marzo torna lo SCIOPERO GLOBALE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA E Sociale indetto dai Fridays For Future. Si tratta di una scadenza di particolare valore mentre il...
Chiunque può ritrovarsi rifugiato – rispetto e azioni umanitarie per tutte/i!
Olga Athaniti e Stefano Galieni* La guerra in Ucraina continua ancora- circa 3 milioni di persone (1,4 milioni di loro sono bambini) hanno attualmente lasciato la loro patria, mentre carovane di...
Cosa sta succedento in Afghanistan
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mentre imperversa la guerra in Ucraina e tutti sono impegnati a seguirne gli sviluppi sui media, in Afghanistan i talebani stanno inasprendo le...
Ucraina, dalla risposta di Draghi a Zelensky ho capito che all’Italia non interessa mediare
Paolo Ferrero* Oggi Zelensky, dopo aver parlato a vari parlamenti, é stato ascoltato anche da quello italiano e al suo discorso è seguito quello del premier Draghi. Mentre da tre settimane...
DRAGHI GUERRAFONDAIO
Mario Draghi con un intervento pessimo e ipocrita ha perso l’occasione di dare un contributo per una soluzione pacifica del conflitto. Il presidente del consiglio ha ribadito la linea...
Ucraina, contro Putin l’Europa ha sbagliato tutto. E a pagare saranno gli europei stessi
Paolo Ferrero* Di fronte alla criminale guerra scatenata da Putin le classi dirigenti europee hanno sbagliato tutto e il risultato è un vero e proprio suicidio dell’Europa, che rischiano di...
L’esercito spaccia i poligoni di tiro per oasi ecologiche
Nella giornata di ieri, 18 marzo, ADNKRONOS ha pubblicato un’intervista al generale in pensione Marco Bertolini riguardante la situazione delle nostre forze armate in relazione al...
Roger Waters risponde a una ragazza ucraina
Una ragazza ucraina di 19 anni, grande fan di Roger Waters, aveva mandato una lettera all’ex Pink Floyd chiedendogli di prendere posizione sull’invasione russa, in quella che è “ormai...
VALSUSA: NO ALLA GUERRA, SI AL DIRITTO A MANIFESTARE
Ezio Locatelli* Ieri c’è stata una nuova raffica di perquisizioni, arresti, misure cautelari nei confronti di tredici attivisti NoTav rei di aver manifestato nei mesi scorsi davanti ai...