Grecia. L’obiettivo di travolgere Syriza
di Rossana Rossanda Spezzeremo le reni alla Grecia. Mi pareva di averlo già sentito. Adesso ci sono riusciti, c’è riuscita l’Europa democratica, tutta unita, una flebile opposizione è...
Pierre Laurent: volevano la testa di Alexis Tsipras
Pubblichiamo il testo dell’intervento del compagno Pierre Laurent, segretario del Partito Comunista Francese e presidente del Partito della Sinistra Europea, al Senato francese...
Gregor Gysi (Linke): Si in Grecia – NO in Germania
Comunicato stampa di mercoledi 15 luglio di Gregor Gysi capogruppo di DIE LINKE sull’accordo con la Grecia: “una cosa è votare nel Paese del ricattato, altra cosa votare nel Paese del...
Caduta la maschera l’UE ha rivelato il suo volto. La Grecia di Tsipras l’ha compreso. Gli altri?
di Guido Viale I negoziatori del 12 luglio sono entrati nella sala della riunione in grisaglie e ne sono usciti con il volto di Dracula. Un volto che ossessionerà tutti i cittadini europei, mano...
Nicolas Maduro: “Hanno castigato il popolo greco perché ha detto no al neoliberismo”
Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro ha dichiarato martedì scorso che i gruppi finanziari in Europa hanno punito il popolo greco per aver votato “No”...
Questa Europa va rovesciata
di Roberta Fantozzi - Con la pistola alla tempia dell’asfissia per mancanza di liquidità e della “grexit” perseguita dalla Germania, con un rapporto di forza di 18 governi a 1, con in corso...
Alexis Tsipras: eroe, traditore, eroe, traditore, eroe.
Ci scusiamo con i marxisti di tutto il mondo se la Grecia si è rifiutata di commettere un suicidio rituale per promuovere la causa. Voi ne avrete sofferto sui vostri divani. E’ rivelatore del...
Ferrero: Di Maio da vero opportunista confonde le acque sulla Grecia
di Paolo Ferrero Il commento di Di Maio è un esempio da manuale dell’opportunismo. Mentre domenica scorsa quando c’era da festeggiare il Movimento 5 Stelle era ad Atene a elemosinare...
Pierre Laurent: “Se viene firmato un accordo, è grazie al coraggio di Alexis Tsipras”
Un accordo che è un compromesso è stato trovato stamattina dai capi di stato della zona euro. Questo accordo scarta lo scenario della ” Grexit ” e l’asfissia finanziaria della...
Dichiarazione del primo ministro Alexis Tsipras dopo la conclusione del vertice dell’Eurozona
Abbiamo lottato duramente per sei mesi e abbiamo lottato fino alla fine, al fine di ottenere il miglior risultato possibile, per un accordo che potesse consentire al Paese di stare in piedi e per il...
Grecia, Ferrero: «Piena solidarietà a Tsipras. Renzi? Non pervenuto»
di Paolo Ferrero - La trattativa andata in onda negli ultimi giorni e terminata poche ore fa è riassumibile come segue: l’Unione Europea a guida tedesca, dopo aver distrutto l’economia...
Il vero obiettivo tedesco è l’eliminazione di Syriza
di Gabriele Pastrello Ancora una volta era sembrato che l’accordo tra Ue e Grecia si potesse fare, raggiungendo così l’obbiettivo di chiudere la battaglia iniziata con la...
Yanis Varoufakis: La Germania non risparmierà dolore greco – ha interesse a rompere con noi
Pubblichiamo la traduzione dell’articolo di Yanis Varoufakis pubblicato sul Guardian venerdì 10 luglio 2015. Fotografa molto bene le difficoltà che sta affrontando Syriza e anticipava...
Vogliamo votare anche noi sull’austerità
di Roberta Fantozzi* Le ore che ci separano dalla giornata di domenica saranno in tutta Europa ore di iniziative diffuse, con gli occhi puntati a quanto avviene a Bruxelles, con l’impegno di tutti...
Perché il referendum greco non è stato vano. Qual era il punto del referendum di Tsipras?
di Paul Mason Le nuove proposte del governo greco, pubblicate ieri sera tardi si basano chiaramente su quelle presentate da Jean Claude Juncker lo scorso giovedi, alla vigilia del referendum. E hanno...
Zizek: “L’eresia di Syriza può salvare l’Europa della solidarietà egualitaria”
La vittoria del “no” al referendum greco, netta oltre ogni aspettativa, è un voto storico, espresso in una situazione disperata. In passato ho spesso citato la barzelletta che circolava negli...
Raccogliamo appello Solidarity4all, solidarietà dal basso con la Grecia
RACCOGLIAMO L’APPELLO DELLA RETE SOCIALE DI SYRIZA SOLIDARITY4ALL: FONDI E AIUTI PER LA GRECIA, CONTRO L’EMERGENZA CREATA IN QUESTI ANNI DALLA TROIKA “Rifondazione Comunista...
Non riguarda la Grecia. Riguarda l’Europa
APPELLO URGENTE A SOSTEGNO DELLA LOTTA DEL POPOLO GRECO Non riguarda la Grecia. Riguarda l’Europa Cari amici, Il 5 luglio il popolo greco ha votato con forza contro le misure di...
Germania: etica protestante o riscrittura della storia?
di Paolo Ferrero Tra le leggende metropolitane che circolano maggiormente attorno alla vicenda greca, vi è quella dell’etica protestante che caratterizzerebbe la Germania e che renderebbe...
Dalla Grecia al TTIP, il punto è la democrazia
di Eleonora Forenza L’ordine del giorno della sessione di ieri mattina del Parlamento europeo prevedeva il dibattito sulla situazione in Grecia, alla presenza di Juncker...
L’intervento di Tsipras al Parlamento europeo (testo e video)
Onorevoli parlamentari, È un onore per me potermi rivolgere all’istituzione della democrazia in Europa, vi ringrazio per l’invito. E’ un onore potermi rivolgere ai rappresentanti eletti dei...
TTIP- Ferrero e Rinaldi: “Ancora una volta si afferma il primato dei mercati”
Rosa Rinaldi, responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista e Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Al Parlamento europeo...
Appello alla solidarietà internazionale di Solidarity4all
Solidarity4All chiama tutti gli attivisti, i solidali, i cittadini europei ad uno sforzo di solidarietà nei confronti della società greca. Cambiare l’Europa è possibile, se si parte dal...
Le quattro tesi economiche di Tsakalotos
di Euclid Tsakalos e Christos Laskos – «Un estratto dal saggio di Euclid Tsakalotos e Christos Laskos (PlutoPress 2013). E’ uno testi migliori sulla crisi tra Grecia e Europa e presenta...
Greci fannulloni e migranti parassiti
«La Grecia deve rispettare le regole». Lo affermava il 1 luglio, ripreso da tutte le testate televisive e di carta stampata, il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi. Due giorni dopo, lo...
Die Linke: grazie a Syriza una grande vittoria per la democrazia in Europa
“La democrazia oggi ha ottenuto una vittoria in Europa, i Greci hanno combattuto per la seconda volta contro le politiche disastrose di tagli sociali e devastazione economica. Hanno detto di...