Petizione contro la rimozione della lapide commemorativa nel luogo di nascita di Rosa Luxemburg
“Rosa la rossa Ha detto ai poveri la verità E i ricchi l’han mandata nell’aldilà“ Bertolt Brecht “Neppure i morti saranno al sicuro dal nemico, se vince. E questo nemico non...
Cosa abbiamo da perdere?
Stefano Galieni* Hanno salvato 218 vite esposte a due alternative: la morte in mare su gommoni alla deriva o finire catturati dalla sedicente Guardia costiera libica, finanziata dall’UE, per...
Con Podemos e France Insoumise campagna europea contro paradisi fiscali
Oggi Podemos e France Insoumise di J.L.Melenchon hanno lanciato una campagna europea contro i paradisi fiscali e l’evasione dei super-ricchi. é una campagna che condividiamo fortemente e a...
Domenica 18 assemblea di Potere al popolo, Acerbo: “Andiamo avanti: costruiamo un’alternativa radicale e solidale”
COMUNICATO STAMPA SINISTRA – DOMENICA ASSEMBLEA DI POTERE AL POPOLO, ACERBO (PRC): «ANDIAMO AVANTI: COSTRUIAMO UN’ALTERNATIVA RADICALE E SOLIDALE» Maurizio Acerbo, segretario...
A cinque anni dalla scomparsa di Chávez: “todos somos Venezuela” !
di Jorge Ceriani (Resp. Esteri della Federazione del PRC-SE di Roma) Dal 5 al 7 marzo 2018, oltre 200 movimenti, partiti, comitati, accademici sono stati presenti nelle discussioni, nelle visite e...
Brasile: il Prc-SE condanna fermamente l’assassinio di Marielle Franco Pedro Anderson
Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea condanna categoricamente gli omicidi di Marielle Franco, Consigliera comunale del Partito Socialismo e Libertà (PSOL) e del suo autista ...
Lo sguardo femminista sul commercio internazionale
il manifesto – di Eleonora Forenza - PARLAMENTO EUROPEO. L’uguaglianza di genere arriva in Europa. Il percorso politico dietro l’approvazione a Strasburgo del Rapporto Forenza-Bjork su...
Stephen Hawking, non solo un grande scienziato ma anche un compagno e un critico del capitalismo
COMUNICATO STAMPA HAWKING – ACERBO (PRC): «STEPHEN HAWKING CRITICO DEL CAPITALISMO» «Stephen Hawking – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista –...
Ultime notizie dalla Colombia e non solo
Bogotà 12 Marzo 2018 Anna Camposampiero (Resp. Esteri PRC Milano) Domenica 11 marzo si sono svolte le elezioni per il nuovo Congresso (Camera e Senato) in Colombia. Contemporaneamente si sono...
Bogotà 12 Marzo 2018
di Anna Camposampiero (Resp. Esteri PRC Milano) Domenica 11 marzo si sono svolte le elezioni per il nuovo Congresso (Camera e Senato) in Colombia. Contemporaneamente si sono svolte le primarie...
El Salvador: Farabundo Martí sconfitto nelle urne
di Marco Consolo Il 4 marzo scorso, nel “pollicino d’America” si sono svolte le elezioni legislative (84 deputati in una sola Camera) e le elezioni comunali (262 comuni). Nonostante la...
Strasburgo, approvato rapporto Forenza-Björk su uguaglianza di genere negli accordi commerciali
Oggi, 13 marzo, è stato approvato dalla plenaria del Parlamento Europeo riunita a Strasburgo il Rapporto sull’uguaglianza di genere negli accordi commerciali dell’UE (qui il testo del...
Le donne curde alle donne del mondo
Alle donne del mondo: Trasformiamo il XXI secolo nell’era della libertà delle donne! Dalle montagne del Kurdistan, nelle terre dove la società si è sviluppata con la guida delle donne, vi...
Vassilis Moulopoulos: da Lotta Continua a SYRIZA, una vita a sinistra
di Argiris Panagopoulos Vassilis Moulopoulos se n’è andato oggi. Aveva 72 anni dei quali una gran parte vissuti a Roma, dove era venuto a studiare durante la dittatura. È stato sempre un...
Elezioni, Forenza: «Potere al popolo è una ripartenza nel presente e una speranza per il futuro»
di Eleonora Forenza - L’esito delle elezioni politiche in Italia configura uno scenario assai preoccupante: in primo luogo per l’ampio consenso ricevuto dalla Lega di Salvini (Enf), alleata di Le...
8 marzo, comunicato della Sinistra Europea per la Giornata Internazionale della Donna
Comunicato stampa del Partito della Sinistra Europea sull’8 Marzo, Giornata Internazionale delle Donne Negli ultimi anni c’è stato un rilevante aumento delle disparità di genere in...
In difesa di Lula e della democrazia in Brasile
Il 5 marzo, con trasmissione in diretta, fatto inedito, il Supremo Tribunale di Giustizia (STJ) ha negato la richiesta della difesa dell’ex presidente Luis Inácio Lula da Siva di habeas corpus...
Crescita e occupazione: ma perché Gentiloni esulta?
micromega - Sono mesi che ad ogni rilevazione sulla crescita sentiamo cantare la litania “siamo fuori dalla crisi”. Una mistificazione che si fa tanto più insopportabile quando si tratta dei...
Si aggira uno di nome Trump
Maria R.Calderoni Già noto come “sciupafemmine”, durante la campagna elettorale era diventato il donnaiolo più famigerato del mondo. «È che provo una attrazione automatica per le...
Antetomaso e Acerbo: «Modalità voto estero sono insulto alla Costituzione. E ora spunta pure un audio…»
COMUNICATO STAMPA VOTO ESTERO – ANTETOMASO E ACERBO (POTERE AL POPOLO): «MODALITA’ VOTO ESTERO SONO UN INSULTO ALLA COSTITUZIONE. ORA SPUNTA PURE L’AUDIO DI UN PATRONATO UIL CHE...
Serve a qualcosa votare Potere al Popolo?
di Ramon Mantovani - È utile il voto il 4 marzo? Nel sistema politico istituzionale italiano verrebbe da dire di no. Il motivo principale per dire di no è (e non è un paradosso) il sistema...
Turchia e guerra del gas: Erdogan pirata di terra e di mare contro Cipro
Marco Consolo * Il governo turco, non contento di arrestare i giornalisti non allineati, reprimere nel sangue l’opposizione interna, assassinare e bombardare il popolo curdo in Turchia ed in Siria,...
Jean Claude Juncker è stato lucidissimo. Ecco cosa ci aspetta dopo il voto
di Paolo Ferrero - i blog del Fatto quotidiano - Di fronte alle dichiarazioni di Jean Claude Juncker qualche commentatore ha sostenuto che erano estemporanee e che hanno spaventato i mercati. In...
La distruzione della storia: il governo ungherese
di Róbert Nárai Il governo di destra dell’Ungheria sta tentando di distruggere l’archivio di György Lukács - e la sua eredità. Il sole era appena tramontato un venerdì sera...
Governare sotto le bombe… mediatiche
Rafael Correa Governare sotto le bombe… mediatiche TESTIMONIANZA DELL’EX PRESIDENTE ECUADORIANO Rafael Correa, al governo in Ecuador da gennaio 2007 a maggio 2017, ha deciso di non...