Il lavoro sporco della Turchia con i soldi dell’Europa

Stefano Galieni La decisione della Commissione europea è stata presa il 24 novembre, l’accordo con il governo di Erdogan è stato firmato 5 giorni dopo, ma l’efficienza trionfa e già dal 30...

leggi tutto

Appello internazionale: liberate Dündar e Gül

PRESIDENTE ERDOGAN, LIBERI I REDATTORI DI CUMHURIYET E TUTTI GLI ALTRI GIORNALISTI DETENUTI! Prima di tutto, come primo ministro e ora come presidente, Recep Tayyip Erdogan ha disposto una...

leggi tutto

Il primo atto di un “Patriot Act” europeo

Stefano Galieni Il 25 novembre scorso, il parlamento europeo ha votato a stragrande maggioranza (548 voti a favore, 110 contrari e 36 astenuti) una complessa risoluzione sulla “ sulla...

leggi tutto

Fermiamo Erdogan, sosteniamo i kurdi

di Giuliana Sgrena Improvvisamente, dopo dieci anni di stallo, verrà accelerato il processo di adesione della Turchia all’Unione europea in cambio della chiusura delle sue frontiere per...

leggi tutto

Appello perché si riaprano immediatamente i confini lungo i Paesi della rotta balcanica

In questi giorni, dal confine greco-macedone di Idomeni fino a tutti i confini dei Paesi della cosiddetta ‘rotta balcanica’ (Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia), stiamo assistendo a grandi...

leggi tutto

Guerra e terrorismo, non è mai troppo tardi

di Raniero La Valle La cintura esplosiva con cui qualsiasi jihadista può immolarsi causando una distruzione di massa in qualsiasi punto di Parigi o del mondo, ridicolizza tutta la potenza degli...

leggi tutto

Che fare?

di Lidia Menapace  Cominciamo coi no: LA GUERRA NO, in qualsiasi forma mascherata.   Le operazioni di polizia sì, soprattutto di intelligence cooperanti: é una occasione da non perdere per...

leggi tutto

AVVISO URGENTE Marcia clima: una ragione in più per partecipare e realizzare una grande manifestazione a Roma il 29 novembre

di Rosa Rinaldi - La Coalizione Francese COP21, dopo gli incontri con le autorità, informa che:   le manifestazioni a Parigi sono vietate, incluse quelle del 29 novembre e del 12 dicembre. il...

leggi tutto

Da Cochabamba, verso COP21 a Parigi, passando per Roma

di Anna Camposampiero -   Nonostante i tragici fatti degli ultimi giorni, il summit COP21 a Parigi, il cui inizio è previsto per il prossimo 30 novembre, appare confermato. Vengono invece...

leggi tutto

Allez les filles, au travail!

di Valeria Solesin - neodemos.info - Pubblichiamo l’articolo della giovane Valeria Solesin, vittima della strage di Parigi di pochi giorni fa. Alla sua famiglia e ai suoi cari le nostre più...

leggi tutto

Di fronte agli attentati uniamoci per la libertà, l’uguaglianza, la fraternità e la pace.

di Pierre Laurent, segretario nazionale del Partito Comunista Francese e presidente del partito della Sinistra Europea Il nostro paese ha appena vissuto uno dei peggiori avvenimenti della sua storia....

leggi tutto

Parigi, il nostro cordoglio per le vittime della barbarie dei nazisti dell’Isis

di Paolo Ferrero - Il nostro cordoglio per le vittime della barbarie nazista dell’ISIS che ieri si è espressa in tutta la sua evidenza a Parigi. L’ISIS uccide e distrugge per separare e...

leggi tutto

Salvare l’Europa, l’Italia e la sinistra dall’Unione europea

di Dino Greco, Tonia Guerra, Gabriele Gesso, Pasquale Voza, Ugo Boghetta  Tanti e tante, in Europa, avevano riposto molte speranze nella lotta di Syriza. La conclusione, dopo lunghe ed estenuanti...

leggi tutto

Le leggi anti-terrorismo della Turchia sono un attentato alla democrazia

Il Presidente del Partito della Sinistra Europea (SE), Pierre Laurent, ha mandato una lettera al Parlamento Europeo, alla Commissione Europea e al Consiglio d’Europa, domandando loro di agire...

leggi tutto

Portogallo: il colpo di stato della destra crollerà tra pochi giorni

Intervista di Argiris Panagopoulos alla compagna MARISA MATIAS, eurodeputata e candidata presidente della repubblica del Blocco di Sinistra pubblicata su “Avgi” il 1/11/2015 Il colpo di stato...

leggi tutto

Dichiarazione del GUE/NGL sulla situazione in Portogallo

Gli eurodeputati del GUE / NGL vogliono esprimere la loro solidarietà nei confronti dei lavoratori e dei cittadini portoghesi nella loro lotta per loro diritti e giuste aspirazioni, per la difesa...

leggi tutto

Volontari e migranti oltre i muri della Fortezza Europa

Pubblichiamo un resoconto di Raffaella Bolini dell’Arci sulla mobilitazione in corso di associazioni e movimenti a livello europeo e mediterraneo a sostegno di rifugiati e migranti. Cari e...

leggi tutto

No Ogm, Forenza: «Bene voto Parlamento Ue, tutela dei cittadini in primis, l’Europa non può farsi dettare legge dalle multinazionali!»

di Eleonora Forenza - Ha fatto bene il Parlamento Europeo a respingere al mittente la proposta sulla commercializzazione di prodotti contenenti Ogm. – dichiara Eleonora Forenza, deputata...

leggi tutto

In Portogallo golpe voluto dalla troika

di Paolo Ferrero - In Portogallo, dove si sono appena tenute le elezioni politiche, sta avvenendo un golpe voluto dalla Troika, dove la fedeltà alle politiche di austerità valgono di più della...

leggi tutto

TPP, l’accordo farsa – di Adam S. Hersh e Joseph Stiglitz

www.sbilanciamoci.info - Il Tpp ha ben poco a che fare con il libero scambio, e somiglia piuttosto a un accordo che vuole gestire i rapporti commerciali e di investimento tra i suoi membri ­per...

leggi tutto

Ttip, diritto del commercio e commercio del diritto

di Giorgio Lunghini In molti paesi civili, di là e di qua dall’Atlantico, dagli stessi Stati uniti alla Ger­ma­nia, il Ttip è oggetto di cri­ti­che severe e ben fondate. Nel nostro paese...

leggi tutto

Lavoro: qual è il modello verso il quale il capitale odierno intende avviarsi?

di Ferruccio Gambino La prefazione  all’ebook Il regime di salario  Questa premessa intende rilevare alcuni effetti della politica del lavoro nell’Eurozona (19 paesi nel 2015) e in...

leggi tutto

Il partito fuori dallo stato, autonomo e aperto alla società, coerente sul programma elettorale

SYRIZA deve conservar la sua autonomia e rimanere fuori dallo stato, essere aperto alla società e ai suoi problemi e prepararsi per la sua riorganizzazione nel suo prossimo congresso tra il febbraio...

leggi tutto

La Sinistra Europea: accogliere i rifugiati non è carità, ma un dovere e un’opportunità

comunicato del Partito della Sinistra Europea - Accogliere i rifugiati non è carità, ma un dovere e un’opportunità L’Europa sta diventando la destinazione della più grande popolazione di...

leggi tutto

L’UE getta a mare la Convenzione di Ginevra, la protesta del GUE/NGL

«I governi dell’Unione Europea, sono improntati a concordare oggi, 8 ottobre, per accelerare il rimpatrio degli “immigrati illegali” presenti, fra le centinaia di migliaia di persone che non...

leggi tutto

10-17 ottobre, settimana di mobilitazione #stopTTIP #stopTISA #stopTPP #stopCETA

10 – 17 ottobre 2015    SETTIMANA di MOBILITAZIONE #STOPTTIP #STOPTISA #STOPTPP #STOPCETA   NO al TTIP NO alla privatizzazione dei servizi NO al cibo spazzatura NO alla deregolamentazione NO...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.