RIFONDAZIONE COMUNISTA CHIEDE LO STRALCIO DELL’INTESA TRA LA MULTIUTILITY DEL NORD-OVEST IREN E L’ISRAELIANA MEKOROT: NON SI FACCIANO AFFARI CON CHI PRATICA L’APARTHEID IDRICO

Rifondazione Comunista sostiene la campagna per la revoca del protocollo d’intesa fra Iren spa, la multiutility italiana attiva in Emilia-Romagna, Liguria e Piemonte, e la compagnia idrica nazionale Israeliana Mekorot. Diverse organizzazioni internazionali, fra cui anche Amnesty International, hanno documentato il ruolo di...

Leggi tutto

Il 41 bis va abolito, la storia e l’impegno contro le mafie e il terrorismo di comuniste/i o insegna

Gianluca Schiavon* Il diritto penale, sostanziale e processuale, è stato alimentato da decennali emergenze o presunte tali, costruite da campagne mediatiche reazionarie consapevoli o, financo, inconsapevoli. Si assiste, dunque, a un duplice diritto: uno ‘ordinario’  e costituzionale, fondato sul giusto processo...

Leggi tutto

Autonomia Differenziata. Pericolosa per il Sud come per la presunta “locomotiva del Nord”

di Rosario Marra - La prima approvazione in Consiglio dei Ministri del “ddl Calderoli” segna un passaggio preoccupante e, pertanto, da non sottovalutare anche se, in parte, dovuto ad esigenze propagandistiche della Lega per le elezioni regionali in Lombardia. Di fronte a questa prevedibile situazione, nell’assemblea...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista: aderiamo in massa all’appello per Mimmo Lucano, una storia anche nostra

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, si riconosce totalmente nell’appello firmato da centinaia e centinaia di persone, diverse nella loro storia e nella loro appartenenza ma unite dal riconoscersi nell’esperienza di convivenza e di solidarietà portata avanti a Riace da Mimmo Lucano. Aderiamo per...

Leggi tutto

Autonomia, Rifondazione: altro che patrioti, sono traditori della patria

Giorgia Meloni e il suo partito smettano di dirsi patrioti e di strumentalizzare tricolore e inno di Mameli. Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato lo “SpaccaItalia” e mi quereli Calderoli se non è vero. Avremo tanti staterelli e la secessione dei ricchi che i leghisti auspicano da sempre. Questi non sono...

Leggi tutto

Decreto Piantedosi bocciato anche dal Consiglio d’Europa. C’è un giudice a Strasburgo

Con una relazione di 9 pagine, uno dei massimi organismi europei, chiede all’Italia la revoca dei decreti che rendono più difficile il soccorso in mare di migranti e richiedenti asilo. Nel testo si parla espressamente di “intimidazione “verso chi compie operazioni umanitarie attuate in totale assenza di azioni europee...

Leggi tutto

Intervista a Maurizio Acerbo di Radio Radicale

Il tentativo di messa al bando del Partito democratico dei popoli di sinistra radicale e filocurdo e l’incontro di una delegazione internazionale investigativa sui diritti umani in Turchia con i leader dell’HDP. Intervista a Maurizio Acerbo realizzata da Mariano Giustino con Maurizio Acerbo (segretario Nazionale di...

Leggi tutto

Gas, i numeri che smentiscono il governo: pagheranno i cittadini e l’ambiente

L’Italia rischia nei prossimi anni di costruire grandi opere come gasdotti e terminali di rigassificazione per l’importazione e trasporto di gas che andranno a gravare sulle bollette a fronte di consumi in fortissima discesa e contestuale boom delle rinnovabili che producono energia a metà del costo degli impianti...

Leggi tutto

Conferenza Stampa – 2 Febbraio sede FNSI – Delegazione internazionale di Indagine sulle carceri speciali in Turchia

Giovedì 2 febbraio, ore 11, presso la sede della FNSI in Corso Vittorio Emanuele II 349 a Roma (Sala Azzurra, 1°piano). Conferenza Stampa organizzata dall’Ufficio d’Informazione Kurdistan in Italia (UIKI) per incontro con italiane/i membri della delegazione internazionale che – durante la scorsa settimana...

Leggi tutto

La marcia di New York del 14 gennaio 2023 per la pace in Ucraina, in onore a Martin Luther King, Jr., e contro la guerra per procura della Nato

di Salvatore Engel-Di Mauro, professore ordinario e capo dipartimento di geografia e studi ambientali presso la State University of New York, sede New Paltz, e redattore delle riviste Capitalism Nature Socialism e Human Geography Il pomeriggio del 14 gennaio 2023, in occasione della festa dedicata a Martin Luther King, Jr.,...

Leggi tutto

Acerbo-Ferroni (Prc-Se): Consiglio europeo smentisce governo Meloni su reddito di cittadinanza

Acerbo-Ferroni (Prc-Se): Consiglio europeo smentisce governo Meloni su reddito di cittadinanza La raccomandazione del Consiglio Europeo per un ‘adeguato reddito minimo” costituisce una palese smentita delle scelte del governo Meloni e di tutta la canea contro il reddito di cittadinanza. Anzi il testo del Consiglio...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Ocalan è ancora vivo? L’11 febbraio manifestazione a Roma

Di ritorno dalla Turchia il segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Maurizio Acerbo ha pubblicato sui suoi social questa nota: OCALAN È ANCORA VIVO? Si è concluso con un forum a Istanbul il lavoro della delegazione investigativa internazionale che in questi giorni ha raccolto...

Leggi tutto

Unione Popolare: Il servizio pubblico applica la “dis-par condicio”

Si susseguono sulla tv pubblica continue violazioni delle più elementari regole di PAR CONDICIO nelle elezioni regionali della Lombardia e del Lazio. L’informazione e gli stessi spazi di dibattito sono gestiti in modo totalmente discriminatorio verso le candidate di Unione Popolare a presidente regionale. L’ultimo esempio,...

Leggi tutto

Dockers calling: per una grande manifestazione nazionale a Genova il 25 febbraio contro la guerra e l’invio di armi

  Gregorio Piccin*   L’assemblea di ieri convocata dal Collettivo autonomo lavoratori portuali (Calp) per organizzare a Genova una mobilitazione nazionale il prossimo 25 febbraio contro la guerra e il traffico di armi ha visto una partecipazione straripante e forse inaspettata. La sala messa a disposizione dal Calp...

Leggi tutto

RIFONDAZIONE: IL MONDO SOLIDALE A LA SPEZIA ACCOGLIE LE PERSONE IN ARRIVO SULLA GEO BARENTS

Finalmente è attraccata dopo giorni di navigazione in più dovute alla gratuita cattiveria del decreto Piantedosi, la nave umanitaria Geo Barents, con a bordo 238 persone (molte le donne e i bambini) salvate, con 3 diverse operazioni di soccorso, mentre fuggivano dalle torture dei lager libici. Per loro si è attivata una...

Leggi tutto

Regolarizzazione permanente: una proposta di rottura

  Stefano Galieni* E se invece di accettare l’agenda politica di chi vuole parlare unicamente di migranti e sbarchi, cercassimo di affrontare la realtà? Da troppo tempo, almeno dal 2011 – anno delle “primavere arabe” – la narrazione mediatica e gli interventi politici in merito all’immigrazione hanno avuto...

Leggi tutto

Cambiare rotta, cambiare passo, cambiare facce

A cura di Alba Vastano – Intervista a Rosa Rinaldi ( Rifondazione comunista – Unione popolare), candidata alla Presidenza della Regione Lazio per le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio. “ L’opposizione al PD e al centro sinistra si è sviluppata nel Paese. Lo dicono i risultati elettorali delle ultime elezioni per...

Leggi tutto

La sconfitta della giornata della memoria

di Paolo Ferrero - Oggi, 27 gennaio è il giorno della memoria. In questa data, nel 1945, la sessantesima armata dell’esercito sovietico varcò i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz e l’orrore dell’olocausto divenne un fatto pubblico. Il ricordo di questa data vuole segnare nella storia dell’umanità una...

Leggi tutto

Unione Popolare con i portuali di Genova, in lotta contro la guerra

Il coordinamento nazionale di UP aderisce e chiama ad ogni mobilitazione contro la guerra in Ucraina , contro l’escalation della NATO , contro la partecipazione Italiana alla guerra. Senza nessuna reale disponibilità a trattative e mediazioni, si sta sviluppando una sempre più chiara marcia verso la terza guerra...

Leggi tutto

Nel “Giorno della Memoria” diciamo No a tutti i fascismi vecchi e nuovi

   Rita Scapinelli* Nel “ giorno della memoria”, istituito dal Parlamento italiano, all’unanimità, con la legge n.211 del 20 luglio 2000 ricordiamo i sei milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento, le persecuzioni subite e le deportazioni di massa che hanno riguardato anche militari e politici...

Leggi tutto

Acerbo (PRC-UP): Ad Ankara, al fianco delle compagne e dei compagni dell’Hdp il partito che Erdogan vuole chiudere

Turchia oggi pomeriggio a Ankara abbiamo incontrato Mithat Sancar, co-presidente e Ebru Gunay, portavoce di Hdp, il partito della sinistra curda che Erdogan vuole chiudere. 10 componenti su 15 della Corte Costituzionale, legati a Erdogan, ha rigettato il ricorso di Hdp per la sospensione del procedimento per lo scioglimento a...

Leggi tutto

Valditara e l’istituzionalizzazione della disuguaglianza

Loredana Fraleone* Non desta meraviglia la posizione del ministro dell’Istruzione e del “Merito” per la proposta della differenziazione retributiva tra docenti del Sud e quelli del Nord, in un quadro politico infettato dall’Autonomia Differenziata, che non solo sancirebbe disuguaglianze già esistenti, ma ne...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): oggi Corte decide su scioglimento Hdp. Noi in Turchia con curdi

“Sono in Turchia con una delegazione investigativa internazionale sulla situazione nel carcere di Imrali in cui è detenuto Abdullah Öcalan e sulla violazione dei diritti umani. Oggi la Corte Costituzionale turca deciderà sullo scioglimento dell’Hdp, il partito curdo di opposizione. Noi saremo con le compagne e i...

Leggi tutto

Rifondazione: Sette anni senza Giulio, sette anni senza verità e giustizia

Sono trascorsi sette anni esatti dal giorno in cui Giulio Regeni sparì nelle mani dei carcerieri egiziani di Al Sisi, per essere ritrovato una settimana dopo orribilmente ucciso. Sette anni di dolore, di inchieste, di tentativi di avere almeno verità e giustizia in cui i genitori, la legale, gli amici, hanno fatto quanto era...

Leggi tutto

Rifondazione: “La Spezia con i solidali della Geo Barents, pronti ad accogliere tutte e tutti”

La nave umanitaria Geo Barents in poche ore si è trovata ad effettuare 3 soccorsi. Dopo il primo, (69 persone salvate, molti i minori), l’Imrcc di Roma aveva indicato come “porto sicuro”, verso cui recarsi senza ritardo, come recita il decreto Piantedosi, quello di La Spezia, distante 4 giorni di navigazione. Va...

Leggi tutto

Rifondazione: “Salvini vuole migranti “irregolari” per recuperare voti”

Gli emendamenti depositati dai parlamentari leghisti al già infame “decreto Piantedosi”, mirano a produrre maggiori condizioni di irregolarità. Abolizione della protezione speciale, richiedenti asilo nei Centri di accoglienza straordinaria delle prefetture, taglio netto ai ricongiungimenti familiari e raddoppio dei tempi...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.