Nelle Città in Comune c’è vita e si replica

Fabio Alberti, Adriano Labbucci, Sandro Medici - - il manifesto - C’è ancora vita a sinistra. Per quanto sofferta e contrastata, la spinta che proviene da molte città a proseguire in un nuovo cammino è uno degli aspetti più confortanti di questa affannosa fase politica. E ciò, nonostante i recenti risultati elettorali...

Leggi tutto

Dichiarazione politica del Partito Comunista di Spagna (PCE) per l’80° anniversario dell’inizio della Guerra Civile

Madrid, 18 luglio. Oggi è l’80° anniversario dell’inizio della Guerra Nazionale Rivoluzionaria (la Guerra Civile venne così denominata dal partito). Il 18 luglio del 1936 la Spagna si svegliò di soprassalto.  Iniziava una sanguinosa guerra civile, che di lì a poco, sarebbe divenuta una guerra nazionale rivoluzionaria...

Leggi tutto

G8, Ferrero: «Coisp tiene a Genova convegno con assassino di Carlo Giuliani. Alfano non ha nulla da dire?»

di Paolo Ferrero - Nel 15^ anniversario della brutale repressione poliziesca scatenata a Genova, in occasione delle manifestazioni contro il G8, il Coisp terrà proprio nel capoluogo ligure un convegno in cui l’ospite d’onore è Mario Placanica, l’assassino di Carlo Giuliani. Il ministro degli Interni Alfano...

Leggi tutto

Sinistra Europea, da domani a Chianciano l’università estiva

SINISTRA EUROPEA – DA DOMANI A CHIANCIANO L’UNIVERSITà ESTIVA DELLA SINISTRA EUROPEA DIBATTITO FINALE CON PIERRE LAURENT, PRESIDENTE SINISTRA EUROPEA, ALBERTO GARZON DI IZQUIERDA UNIDA,  PAOLO FERRERO, ELEONORA FORENZA FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «CONTRO L’EUROPA FORTEZZA E DELL’AUSTERITY,...

Leggi tutto

Anche Alberto Garzon all’università estiva della Sinistra Europea a Chianciano

FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «CONTRO L’EUROPA FORTEZZA E DELL’AUSTERITY, RAPPRESENTATA IN ITALIA DAL FIDO RENZI, C’è SEMPRE PIU’ BISOGNO DI UNA VERA SINISTRA UNITA» Si terrà a Chianciano Terme (Siena), presso l’hotel Santa Chiara, in via dei Colli 50, da domani, mercoledì 20 a domenica 24...

Leggi tutto

Curdi preoccupati dello stato di salute di Öcalan a seguito del tentato colpo di stato

Il co-presidente del Partito democratico dei popoli (HDP) per la mobilitazione, Nadir Yıldırım, ha commentato la situazione dei detenuti a seguito del fallito colpo di stato in Turchia ed ha affermato che il fascismo di stato si è infiltrato in tutti i settori della società. Commentando la situazione dei detenuti politici...

Leggi tutto

Dichiarazione della KCK sul tentativo di colpo di stato in Turchia

La Co-Presidenza del Consiglio Esecutivo del KCK ha rilasciato una dichiarazione relativa al tentativo di colpo di Stato in Turchia: C’è stato un tentativo di colpo di Stato messo in atto da persone la cui identità e le cui motivazioni non sono ancora chiare. Cattura l’attenzione il fatto che questo tentativo arriva in un...

Leggi tutto

Dilma viene scagionata, ma i giornali ignorano la notizia in Brasile…e in Italia

Il Pubblico Ministero Federale ha archiviato denuncia penale nei confronti della Presidente Dilma ritenendo il reato inesistente. Si conferma dunque che l’impeachment della Presidente eletta è incostituzionale perchè privo del presupposto giuridico previsto dalla Costituzione. La grande stampa brasiliana – che ha...

Leggi tutto

Aldo che non ha mai smesso di cercare ancora

Tortorella compie 90 anni. Oggi i festeggiamenti alla Casa del Cinema di Roma. Titolo: «Le avventure della sinistra» Il 10 luglio scorso Aldo Tortorella ha compiuto 90 anni. E oggi, alla Casa del Cinema di Roma, un gruppo dei suoi numerosi amici e amiche, compagni e compagne, ha promosso un’iniziativa per festeggiarlo. Ma...

Leggi tutto

Un libro sulla sinistra radicale in Europa

di Franco Ferrari La sinistra alternativa di derivazione comunista e marxista o nata dai movimenti di ribellione degli anni ’60, sembrava destinata a scomparire dopo la caduta del Muro di Berlino e l’ammainarsi della bandiera rossa sul Cremlino. Gli anni ’90 erano caratterizzati da una consolidata egemonia neoliberista e...

Leggi tutto

Comunicati di PCF e CGT su strage di Nizza

ATTENTATO DI NIZZA: Riaffermiamo i valori della solidarietà, della pace e della fraternità ! CGT CONFÉDÉRATION GÉNÉRALE DU TRAVAIL·VENERDÌ 15 LUGLIO 2016 La CGT vuole testimoniare il suo sostegno e la sua solidarietà a tutte le famiglie colpite dall’attentato accaduto a Nizza nella notte tra il 14 e il 15...

Leggi tutto

La nuova guerra fredda e la terza guerra mondiale a bassa intensità

di Paolo Ferrero – http://www.ilfattoquotidiano.it - Da vario tempo abbiamo segnali pesanti di un cambio di clima a livello mondiale ed è opportuno cominciare a ragionare sulla possibile connessione logica e politica tra tanti fatti apparentemente tra loro indipendenti. Ovviamente la nostra attenzione è calamitata dalle...

Leggi tutto

Solidarietà operaia: la guerra civile spagnola

di Fulvio Lorefice  Come ha scritto Eric Hobsbawm «la guerra di Spagna resta la sola causa politica che, anche a considerarla retrospettivamente, mantiene la purezza e la cogenza ideale che ebbe nel 1936». A scolpirla nella memoria fu la più importante prova di solidarietà internazionale nella storia del movimento operaio,...

Leggi tutto

Sud, il governo si dimentica delle infrastrutture

Fabrizio de Feo intervista Andrea Del Monaco - Sud, il governo si dimentica delle infrastrutture L’esperto di fondi Ue Del Monaco: «Tagliati 17 miliardi di euro con la legge di Stabilità» Roma La suggestione del Mezzogiorno che rinasce attorno a progetti simbolo. La necessità di ricucire un tessuto sociale sfiduciato. La...

Leggi tutto

Sul fallito golpe in Turchia

di Paolo Ferrero - Il golpe in Turchia è fallito. E’ bene fare alcune riflessioni prima che la storia venga completamente riscritta. In primo luogo tutti i partiti dell’opposizione in Turchia si sono schierati contro il golpe, a partire dall’HDP che ha detto chiaramente che la loro è una battaglia per la...

Leggi tutto

Il Partito della Sinistra Europea sulla strage di Nizza

Il Partito della Sinistra Europea esprime il suo profondo dolore per le vittime di Nizza Il Partito della Sinistra europea dichiara la propria solidarietà con gli amici e i familiari delle oltre 80 persone uccise durante l’attacco incomprensibile che avvenuto il 14 luglio a Nizza. Nel giorno della sua festa nazionale, la...

Leggi tutto

Un lavoro di lunga lena

di Ezio Locatelli* - Troppo a lungo la sinistra si è nutrita dell’illusione di aver davanti a sé un’autostrada politica. Per percorrerla bastava solo mettersi insieme, produrre un atto volontaristico, attivare una nuova combinazione ideologica. In altre parole l’illusione era di un soggetto politico alternativo già in...

Leggi tutto

“Europa-Puglia: fermare il TTIP, difendere l’acqua e i beni comuni”, venerdì 15 luglio a Bari con Eleonora Forenza

«EUROPA – PUGLIA: FERMARE IL TTIP, DIFENDERE L’ACQUA E I BENI COMUNI» INCONTRO PUBBLICO A BARI, DOMANI, VENERDì 15 LUGLIO, DALLE 17, AL FORTINO S.ANTONIO CON L’EURODEPUTATA E.FORENZA, E.MAZZONI, R.PETRELLA, R.ROSSI, T.GUERRA Il 5 Luglio è stato approvato a Strasburgo il rapporto Forenza su...

Leggi tutto

Ultimi giorni per iscriversi all’Università estiva della Sinistra Europea, a Chianciano dal 20 al 24 luglio

Ultimissi giorni per iscriversi all’Università estiva della Sinistra Europea, che si terrà a Chianciano dal 20 al 24 luglio prossimi.Potete ancora iscrivervi compilando l’apposito modulo, fino a sabato 16 luglio. Qui di seguito il programma, in italiano e in inglese. PROGRAMMA   Mercoledì 20 Luglio Mattina...

Leggi tutto

Ferrero: povertà, servono reddito sociale per disoccupati e patrimoniale su grandi ricchezze

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Secondo l’Istat nel 2015 le famiglie residenti in condizione di povertà assoluta erano 1 milione e 582 mila e gli individui 4 milioni e 598 mila, il numero più alto dal 2005 a oggi. Sono numeri sconvolgenti, che ci...

Leggi tutto

Volantino SÌ al rinnovo dei contratti, No alla manomissione della Costituzione

di Roberta Fantozzi - Pubblico un volantino sui contratti. Come è noto, sono oltre 8 milioni le lavoratrici e i lavoratori dipendenti con il contratto bloccato. E’ evidente la volontà di Confindustria di svuotare il contratto nazionale, con l’appoggio del governo, che non rinnova il contratto per i dipendenti pubblici e...

Leggi tutto

Globalizzazione, sinistra, destra e ceti popolari

di Stefano G. Azzarà Non c’è mai stato nessun rapporto ontologico privilegiato tra sinistra politica e intellettuale, ceti popolari e idea di giustizia, mentre il rapporto costruito faticosamente sul piano storico in quasi due secoli è stato distrutto negli ultimi 30 anni. È vero perciò che la sinistra, abdicando al...

Leggi tutto

In Italia record povertà secondo Istat. Povertà assoluta per 4 milioni e 598mila persone

Sempre più poveri. Nel 2015 l’Istat stima che le famiglie in condizione di povertà assoluta siano pari a 1 mln e 582 mila e le persone a 4 mln e 598 mila (il numero più alto dal 2005). L’incidenza della povertà assoluta si mantiene stabile negli ultimi tre anni per le famiglie; cresce invece se misurata in...

Leggi tutto

Barroso alla Goldman Sachs: «L’europarlamento dica no». Una petizione on line

La petizione Change.org. No alle sliding doors L’Altra europa per Tsipras promuove un appello: «Agli occhi dei nostri cittadini, sempre più critici verso la Ue, è l’idea di una dipendenza e sottomissione agli interessi finanziari delle istituzioni stesse».  Una petizione al parlamento europeo contro la recente...

Leggi tutto

Accoglienza: Vietato raccontare la verità

Appello per il diritto della società civile all’esercizio di denuncia e solidarietà   LASCIATECIENTRARE·MERCOLEDÌ 13 LUGLIO 2016 Siamo donne e uomini che da tempo dedicano parte della propria esistenza a cercare, conoscere, ascoltare, informare e, laddove occorre, denunciare quanto avviene nelle prassi che...

Leggi tutto

Brasile: la resistenza popolare contro il governo usurpatore

di Jeferson Miola Il Brasile continua a vivere la gravissima situazione eversiva prodotta dal colpo di Stato che il 12 maggio 2016 ha, in modo illegittimo, sospeso la presidente legittima Dilma Rousseff e consegnato la carica temporale al vice presidente cospiratore Michel Temer. Mentre la presidente percorre il paese...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.