“La connessione inscindibile fra poteri e diritti” La lezione di Stefano Rodotà

di Giovanni Russo Spena* Stefano Rodotà , pur nella sua autonomia , nella sua forte identità indipendente da schemi di partito o di schieramenti parlamentari, ci ha sempre accompagnato nel nostro percorso di attivisti politici, sociali, di comunisti anche. Nelle aule parlamentari come nei comitati, come nei sindacati, come...

Leggi tutto

Migranti, Prc: «Chiudere i porti alle navi umanitarie è un crimine»

L’arrivo in una settimana di 12 mila persone provenienti dall’inferno libico ha portato l’Italia ad una decisione senza precedenti. Quella di comunicare alla Commissione Europea l’intenzione di vietare l’ingresso nei porti italiani alle navi umanitarie che prestano soccorso al largo della Libia....

Leggi tutto

Genova 30 giugno, corteo antifascista

La federazione genovese del PRC  aderisce alla manifestazione antifascista del prossimo 30 Giugno. Il 30 Giugno 1960 la lotta del popolo genovese impedì non solo il raduno fascista diretto dall’ex podestà ma sancì di fatto la sconfitta delle politiche di avvicinamento tra DC e gli eredi della Repubblica di Salò. Il...

Leggi tutto

Al ‘popolo del Brancaccio’ e a tutti quelli che si uniranno

di Anna Falcone e Tomaso Montanari - Vogliamo per prima cosa ringraziare tutte e tutti per l’entusiasmo, l’intelligenza e la passione civile con la quale avete partecipato all’assemblea di domenica, e poi al dibattito sulla rete e nelle tante occasioni di incontro che hanno punteggiato questa settimana. Crediamo che il...

Leggi tutto

Chiamata alle armi per una nuova contestazione ecologica

di Giorgio Nebbia Inquinatori e inquinati. I movimenti ambientalisti si sono appiattiti su valori e «leggi» dell’economia globalizzata. Molti sono diventati collaboratori dei governi nelle imprese apparentemente verdi… Poi Trump con le sue politiche ci ha ricordato che i problemi ambientali sono un nuovo volto della...

Leggi tutto

Solidarietà al reverendo Panerini per le minacce omofobe e fasciste

Esprimiamo la solidarietà di Rifondazione Comunista al reverendo Andrea Panerini, Decano della Chiesa Protestante Unita e iscritto al nostro partito, in seguito alle minacce ricevute in reazione alla sua intervista rilasciata Repubblica TV durante il Milano Pride. Il compagno Panerini era presente al Pride non solo come...

Leggi tutto

L’Italia al cinema, Il nostro paese raccontato in 15 film

Maria R. Calderoni   «Dice…vie’Garibaldi e dice, famo l’Italia, e io che faccio, nun me impiccio? Io so’ romano eccellenza, ma a tempo perso so’ italiano, che è na colpa?» (da “In nome del popolo sovrano”, Luigi Magni, 1990). «Se guarda intorno e vede tutti li morti, i cannoni...

Leggi tutto

Caporalato, Acerbo/Flamini Prc: «Bene gli arresti ma bisogna anche agire sulle cause»

Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ed Enrico Flamini, responsabile Lavoro di Rifondazione Comunista -Sinistra Europea, dichiarano: “Negli ultimi giorni abbiamo assistito a diversi arresti per caporalato, un fenomeno che resta strutturato. La propaganda del Ministro...

Leggi tutto

Dopo la ratifica affrettata dell’Italia, basta con il silenzio sul Ceta

di Monica Di Sisto - il manifesto - Ceta e Ttip. Questo silenzio urla quando, come in questi giorni, come campagna Stop Ttip Italia, insieme a un’ampia coalizione che va da Coldiretti a Cgil, dall’Arci a Acli terra, da Greenpeace a Legambiente alle principali associazioni dei consumatori, ci stiamo battendo con un Libro...

Leggi tutto

Pensioni, Acerbo: «Papa Francesco la pensa come noi, abolire l.Fornero, ridurre oario di lavoro»

COMUNICATO STAMPA PENSIONI – ACERBO (PRC): «PAPA FRANCESCO LA PENSA COME NOI. BISOGNA ABOLIRE LA LEGGE FORNERO E LE PENSIONI D’ORO E RIDURRE L’ORARIO DI LAVORO» «Su pensioni e sindacati Papa Francesco la pensa come noi – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista –...

Leggi tutto

Venezuela, Prc: «Governo italiano e UE condannino terrorismo, smettetela di sostenere opposizione golpista»

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea condanna energicamente i fatti accaduti ieri nella Repubblica Bolivariana del Venezuela, con un attacco armato alle sedi del Tribunale Supremo di Giustizia e del Ministero per il potere popolare degli Interni, Giustizia e Pace, che si trovano entrambi a...

Leggi tutto

Diritto d’asilo: il 70% dei migranti “vinceva” in appello. Ma il Governo l’ha cancellato

di Duccio Facchini — 27 giugno 2017 Una ricerca inedita dello SPRAR smonta uno ad uno i luoghi comuni sull’accoglienza: nelle aule di tribunale o in Corte d’Appello, buona parte dei “dinieghi” delle commissioni territoriali venivano capovolti. L’esecutivo, però, ha preferito “accelerare” le procedure,...

Leggi tutto

Il Partito della Sinistra Europea accoglie come osservatore Sinistra Italiana

“Oggi a Bruxelles nel corso dell’assemblea annuale, sulla base della relazione di Paolo Ferrero, abbiamo dato il via libera alla richiesta di Sinistra Italiana di divenire partito “osservatore” del Partito della Sinistra Europea. Nel corso del dibattito sono emersi elementi critici relativi alla...

Leggi tutto

Banche venete: perdite pubbliche, profitti privati

di Riccardo Chiari Credit crack. Da Bloomberg a Nomura, unanimi i commenti del mondo finanziario: lo Stato paga i crediti inesigibili e anche Intesa, che guadagnerà tanto senza spendere un centesimo. Il Wall Street Journal: “Un passo indietro per la finanza europea”. Sinistra italiana e Rifondazione accusano:...

Leggi tutto

L’inefficiente logica dell’emergenza: le banche venete e i costi per la collettività

A cura di Ugo Biggeri – Presidente di Banca Etica Il recente decreto del Consiglio dei ministri sancisce il salvataggio a carico dei contribuenti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. In estrema sintesi lo Stato si fa carico delle perdite dei due istituti per una cifra tra i 3,5 e i 17 miliardi di euro e Intesa...

Leggi tutto

Europa, Forenza: «Da domani a Bruxelles una due giorni per costruire la rete europea per il diritto al dissenso: stop repressione»

COMUNICATO STAMPA EUROPA – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «DA DOMANI A BRUXELLES UNA DUE GIORNI PER COSTRUIRE LA RETE EUROPEA PER IL DIRITTO AL DISSENSO: STOP REPRESSIONE» Si terrà domani, mercoledì 28 giugno e giovedì 29 giugno a Bruxelles una due giorni per il lancio della rete europea per il diritto al dissenso...

Leggi tutto

ELOGIO DEL MIERDAZO (e della rapina in banca by the way

di Franco Berardi Note sul signor Zonin, il suo amico Blair e Banca Intesa Horst Fantazzini è una delle persone più garbate che ho conosciuto. Lo incontrai nel 1972, in una cella del carcere di San Giovanni in Monte dove scontavo una pena carceraria per manifestazione non autorizzata (la cella numero 10 per la precisione, ma...

Leggi tutto

Ceta, Prc: «Pd e Forza Italia uniti per il trattato Ue-Canada, Mdp assente: poi si lamentano per i fischi!»

COMUNICATO STAMPA CETA – PRC: «PD E FORZA ITALIA UNITI PER IL CETA, MDP ASSENTE. POI SI LAMENTANO PER I FISCHI!» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Rosa Rinaldi, reponsabile nazionale Sanità e Politiche sociali di Rifondazione Comunista – Sinistra...

Leggi tutto

5,3 miliardi di euro alle banche: altro che welfare e reddito garantito!

di Andrea Fumagalli Il Consiglio dei ministri ha varato domenica 25 giugno 2017 in una riunione durata appena 20 minuti il piano di salvataggio delle banche venete, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, di fatto in fallimento dopo la pessima e truffaldina gestione dei potentati economici locali (Zonin in testa),...

Leggi tutto

NO al CETA, l’accordo commerciale tra UE e Canada. Domani, 27 giugno, tutte/i in piazza

di Rosa Rinaldi e Maurizio Acerbo - Il cosiddetto accordo di “libero” scambio CETA è un vero e proprio “Cavallo di Troia”, per riaprire più agevolmente le trattative sul TTIP, come bene sa il movimento Stop-TTIP, in Europa come in Italia. Accordi, questi, utili a mettere in discussione diritti fondamentali, in diversi...

Leggi tutto

Ballottaggi amministrative, Acerbo e Tecce: «Non ha perso la sinistra, ha perso chi ha distrutto la sinistra»

COMUNICATO STAMPA BALLOTTAGGI – PRC: “NON HA PERSO LA SINISTRA, HA PERSO CHI HA DISTRUTTO LA SINISTRA” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Raffaele Tecce, responsabile nazionale Enti locali di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,...

Leggi tutto

Salvataggio banche, Acerbo e Fantozzi: «Socializzazione delle perdite e privatizzazione degli utili. Governo da mandare a casa, subito!»

COMUNICATO STAMPA SALVATAGGIO BANCHE – PRC: «SOCIALIZZAZIONE DELLE PERDITE, PRIVATIZZAZIONE DEGLI UTILI. GOVERNO DA MANDARE A CASA!» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Roberta Fantozzi, responsabile nazionale Economia di Rifondazione Comunista – Sinistra...

Leggi tutto

Contro l’informazione a senso unico dei media italiani, una lettera di rappresentanti della comunità italiana in Venezuela

Dipartimento America Latina PRC – SE Riceviamo e volentieri pubblichiamo una significativa lettera sottoscritta da connazionali in Venezuela sulla strumentalizzazione della “presenza italiana” in questo paese e sulla informazione a senso unico che è rilanciata dai maggiori media italiani sul paese sudamericano. La...

Leggi tutto

Diritti, PRC: «Vergognoso il ritiro del patrocinio al Perugia Pride Village»

Le vicende relative al ritiro del patrocinio da parte del Comune di Perugia al Perugia Pride Village devono far riflettere sull’ipocrisia che circonda il sostegno istituzionale alle iniziative in cui il movimento LGBTQI prende parola e visibilità. Le polemiche sorte attorno alla bellissima locandina con la drag...

Leggi tutto

G8 Genova, Acerbo: «L’Europa conferma la mattanza cilena e che fu tortura. Ora il reato, senza se e senza ma»

COMUNICATO STAMPA G8 GENOVA – ACERBO (PRC): «L’EUROPA CONFERMA LA MATTANZA CILENA E CHE FU TORTURA. ORA IL REATO, SENZA SE E SENZA MA» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Una nuova condanna da parte della Corte di Strasburgo per quella mattanza...

Leggi tutto

Assemblea nazionale delle Città in Comune, a Roma domenica 2 luglio. Dalle tappe della carovana per l’alternativa una spinta a costruire dal basso una lista della sinistra alternativa al Pd

ASSEMBLEA NAZIONALE delle CITTA’ IN COMUNE A ROMA DOMENICA 2 LUGLIO. DALLE TAPPE DELLA CAROVANA PER L’ ALTERNATIVA  UNA SPINTA A COSTRUIRE DAL BASSO UNA LISTA DELLA SINISTRA ALTERNATIVA AL PD.     E’ convocata per domenica 2 luglio l’ASSEMBLEA NAZIONALE della rete delle CITTA’ IN...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.