Pablo Iglesias: cosa sta succedendo in Catalogna e in Spagna

12 idee in 12 tweet su quello che sta succedendo in Catalogna e in Spagna. 1) La strategia repressiva del PP e dei suoi alleati ha fallito e ha deteriorato a livelli senza precedenti la democrazia e la convivenza. 2) Quelli che credono che la democrazia si difenda a botte o dalle fogne non capiscono la democrazia né sono...

Leggi tutto

Angela Davis: Il giorno in cui mi dichiarai comunista

Il viaggio a Cuba rappresentò una grande svolta nella mia vita. Dal punto di vista politico mi sentivo infinitamente più matura, come se l’illimitato entusiasmo rivoluzionario dei cubani avesse lasciato un marchio indelebile nella mia esistenza. Avevo in programma di passare qualche giorno a New York e poi di tornare...

Leggi tutto

Con il popolo catalano contro la repressione

Oggi il popolo catalano sta dando un grande esempio di lotta e resistenza democratica e nonviolenta degno della sua storia libertaria e antifascista. La repressione decisa dal governo di centrodestra di Rajoy con la complicità dei “socialisti” sta producendo danni enormi e costituisce un attacco inedito alla...

Leggi tutto

Catalogna: comunicato di Izquierda Unida

Pubblichiamo la traduzione del comunicato stampa di IZQUIERDA UNIDA su quello che sta succedendo in Catalogna. DOMENICA 1 OTTOBRE 2017 Ciò che sta succedendo oggi in Catalogna è il completo fallimento del governo di Rajoy. Le immagini e i video che stiamo ricevendo riflettono la repressione con cui il Governo sta rispondendo...

Leggi tutto

Catalogna, dove saremo domani?

di Ramon Luque* Per cercare di capire che cosa sta succedendo in Catalogna occorre guardare oltre la cronaca di questi giorni. Non si tratta di andare indietro nella storia per spiegare che il popolo della Catalogna rivendica da molto tempo la propria realtà nazionale. Voglio riferirmi al presente e al passato prossimo. Che...

Leggi tutto

Quale antifascismo nell’epoca dell’euro e della democrazia oligarchica?

di Domenico Moro Sul fascismo e sulla polemica sui recenti provvedimenti di legge credo sia necessaria qualche precisazione. Ogni provvedimento formale di legge che vada contro simboli e organizzazioni fasciste, più o meno espliciti, va accolto con favore e anzi caldeggiato. È in atto una rinascita di questo tipo di...

Leggi tutto

Naomi Klein: La sinistra deve fare una rivoluzione morale

Un estratto dal discorso della giornalista e saggista americana pronunciato il 26 settembre scorso alla conferenza del partito laburista di Brighton La situazione là fuori è desolante. Come descrivere un mondo capovolto? Capi di stato che twittano minacce di distruzione nucleare, intere regioni sconvolte dai cambiamenti...

Leggi tutto

Un Gramsci Queer

di Federico Zappino Ideologia e spirito di scissione in Gramsci Dalla prospettiva del separatismo Queer Il testo è stato scritto in occasione della partecipazione a CampoSud – A Visionary Camp. Gramsci Project (7 settembre – 1 ottobre, Cagliari). Può sembrare singolare chiamare in causa un pensatore come Antonio...

Leggi tutto

La crescita del potere delle multinazionali

di Francesco Gesualdi  Se compilassimo una lista delle prime 100 realtà economiche, includendovi i governi in base ai loro introiti fiscali e le multinazionali in base ai loro fatturati, scopriremmo che 66 sono multinazionali. La prima comparirebbe al 10° posto e sarebbe Wal-Mart con un fatturato di 485 miliardi di dollari,...

Leggi tutto

Emiliano libero: campagna raccolta fondi

Emiliano Puleo, militante di Rifondazione Comunista di Partinico (PA) ingiustamente detenuto ad Amburgo da circa tre mesi per i fatti del G20, dovrà rimanere in carcere almeno fino al processo. In questi lunghi mesi la solidarietà è stata l’unica arma che abbiamo avuto a disposizione per rompere il silenzio assordante su...

Leggi tutto

Sul significato della rivoluzione d’Ottobre

di Michael Löwy “Un simile fenomeno, nella storia dell’umanità, non sarà mai dimenticato (…). Anche se la rivoluzione è fallita (…), la sua profezia filosofica non ha perso la sua forza. Poiché questo avvenimento è troppo importante, troppo connesso agli interessi dell’umanità e la sua influenza...

Leggi tutto

2×1000 a Rifondazione: possono destinarlo anche i ritardatari

AVETE DIMENTICATO DI DESTINARE IL 2×1000 A RIFONDAZIONE? Fate ancora in tempo! Come? Se un contribuente non è tenuto a presentare* o ha già presentato la dichiarazione senza aver fatto la scelta per il 2×1000 può presentare la dichiarazione entro il 30 ottobre sul modello disponibile sul sito dell’Agenzia delle...

Leggi tutto

Il diritto di sciopero non si tocca

Enrico Flamini*  I lavoratori e i sindacati di base del trasporto pubblico si stanno mobilitando da tempo per diritti, salario e contratto, contro quelle liberalizzazioni e quelle privatizzazioni che sono la causa vera del peggioramento del servizio per i cittadini. Se la situazione dei trasporti per i cittadini, a partire da...

Leggi tutto

Riparte il percorso del Brancaccio. Campagna adesioni e assemblee

Riparte il percorso che si era aperto con l’assemblea del Brancaccio a Roma il 18 giugno. Rifondazione Comunista aveva aderito con convinzione all’idea di una lista che unificasse la sinistra sociale e politica e le tante forme di civismo e partecipazione su un programma di attuazione della Costituzione e di netta...

Leggi tutto

Ma quale Linke? E’ il solito centrosinistra, versione bonsai.

di Maurizio Acerbo    Leggo su Repubblica.it un curioso articolo in cui si riferisce della ormai prossima nascita di una sedicente Linke italiana con Pisapia, Bersani, D’Alema. In realtà si tratta di una versione bonsai del vecchio centrosinistra. E’ ridicolo accostare gli Schulz e gli Hollande italiani alle...

Leggi tutto

Le Cento piazze per partire dai territori e non dai tatticismi

Dalla Costituzione, dalle città, dalle piazze: un’alternativa al modello neoliberista. Dal prossimo week end l’iniziativa “Cento piazze per il programma”. Non c’è più tempo. Precarizzazione della vita e del lavoro, emergenze sociali, crescita esponenziale delle diseguaglianze, razzismo e odio per il “diverso”...

Leggi tutto

Mafia Capitale: il patto con Alemanno non l’ha fatto Rifondazione.

Denunciamo di nuovo Buzzi: racconti chi ha fatto questi patti e su cosa. Noi di certo no. Non possiamo tacere la nostra indignazione per la maniera con cui il nostro partito è stato ripetutamente tirato in ballo nel corso della trasmissione che lunedì sera RaiTre ha dedicato a Mafia Capitale. E’ incredibile che un partito...

Leggi tutto

1917/2017 A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre. Convegno a Roma

100° anniversario 1917/2017 A cent’anni dalla rivoluzione di ottobre L’Urss, la via italiana e il ripensamento del socialismo Due giornate di analisi e di confronto promosse da Futura Umanità Associazione per la storia e la memoria del Pci in collaborazione con Dipartimento di Filosofia dell’Università La...

Leggi tutto

Incatenati alla sede di Vodafone Italia di Ivrea. Locatelli e Perini Prc-Se:” i lavoratori non sono schiavi”

“Perché siamo qui, incatenati davanti alla sede Vodafone Italia. Siamo qui per dire che i lavoratori e le lavoratrici non possono essere trattati come schiavi”. Queste le parole con cui Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista, ha esordito al presidio, con incatenamento, che si è tenuto...

Leggi tutto

Venezuela: un Dialogo Mondiale per la Democrazia e per la Pace

Gianmarco Pisa PRC Napoli di ritorno da Caracas   Circa 300 delegati/e internazionali, decine di partiti e sindacati, organizzazioni politiche ed articolazioni sociali, attivisti ed intellettuali, provenienti da 60 Paesi di tutti i continenti; e, cosa di straordinaria importanza, una partecipazione ed un coinvolgimento...

Leggi tutto

Cento passi per la Sicilia

Sicuramente c’è stato un deficit di relazione con Giovanni Impastato e con il Centro di documentazione Giuseppe Impastato presieduto da Umberto Santino nel lancio della lista Cento passi per la Sicilia. Non è in discussione la titolarità giuridica del logo e della sua espressione linguistica. Pensiamo tuttavia che nella...

Leggi tutto

Seregno: Salvini non scrive niente su arresto del suo amico sindaco?

Salvini non scrive niente su arresto del suo amico sindaco di Seregno? Neanche una parola su facebook e nemmeno un tweet. Eppure lo conosceva bene il sindaco di Forza Italia, un altro campione della demagogia xenofoba di destra viene arrestato e indagato insieme a un’intera comitiva di amici di Salvini.   Quella di Seregno...

Leggi tutto

SIGNOR BENETTON: DONDE ESTA’ SANTIAGO MALDONADO ?

Care-i compagne-i potete scaricare il VOLANTINO NAZIONALE del PRC sul caso BENETTON-SANTIAGO MALDONADO. Come saprete, il giovane attivista Santiago Maldonado è desaparecido dal 1° di Agosto 2017, nel corso di una mobilitazione a difesa delle rivendicazioni del Popolo Mapuche in Argentina. Su questo caso, a livello...

Leggi tutto

In ricordo di Carlo Masoero: uomo, Compagno, amico

di Fabio Panero Carlo se ne andato durante il viaggio che da tempo preparava e attendeva: è morto in montagna, nella parte indiana dell’Himalaya, a causa di una caduta accidentale. Il suo corpo è stato trovato il 24 settembre, esattamente cinque anni dopo la scomparsa, per un brutto male, della sua amata moglie Vera. Carlo...

Leggi tutto

La rivolta delle città «libere dal Ceta»

Contro il trattato di libero scambio Ue-Canada, che subordina agli interessi economici dei commercianti le tutele del lavoro, della salute e dell’ambiente, si sono opposti cinque mila comuni europei e molte regioni   di Monica Di Sisto* Una cartolina da Roma, entrata il 21 settembre, con il voto quasi unanime...

Leggi tutto

No alle stragi di Minniti: il 21 ottobre Rifondazione Comunista in piazza a Roma

Quella che si è inabissata l’altro ieri al largo delle coste libiche è l’ennesima nave fantasma, una di quelle che gli europei non vedranno mai e negheranno sia mai esistita, che ha provato a superare le colonne d’Ercole del Mediterraneo. Erano in 130 a bordo, solo in 16 i sopravvissuti. Un gommone salpato...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.