Lavoro, Acerbo: «Dati occupazione sono fake news. Ci vuole la faccia tosta di Renzi e Gentiloni per vantarsene»
Pubblicato il 9 gen 2018
COMUNICATO STAMPA LAVORO – ACERBO (PRC): «DATI OCCUPAZIONE SONO FAKE NEWS. CI VUOLE LA FACCIA TOSTA DI RENZI E GENTILONI PER VANTARSENE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «In un anno, gli occupati a termine aumentano del 18,3% ma...
Nessuna alleanza con il governo golpista dell’Honduras
Pubblicato il 8 gen 2018
Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale PRC-SE Marco Consolo, Responsabile Dipartimento Esteri PRC-SE Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra denuncia e condanna fermamente il comunicato emesso dall’uscente Ministro degli Affari Esteri, Angelino Alfano, con cui si manifesta “sostegno, appoggio e...
Natta: l’ultimo segretario del PCI rottamato da chi ha distrutto la sinistra italiana
Pubblicato il 8 gen 2018
di Maurizio Acerbo* Nel centenario della nascita di Alessandro Natta doveroso ricordare la biografia di antifascista, “illuminista, giacobino e comunista”, la gentilezza, l’umiltà, la simpatia, l’onesta’ intellettuale, la grande cultura, la fermezza nei principi nella ricerca e confronto sempre aperti verso...
Pensioni, Acerbo: «Renzi e Grasso sono i veri sponsor di Salvini. Abolizione legge Fornero nel programma delle destre»
Pubblicato il 8 gen 2018
COMUNICATO STAMPA PENSIONI – ACERBO (PRC): «RENZI E GRASSO SONO I VERI SPONSOR DI SALVINI. ABOLIZIONE LEGGE FORNERO NEL PROGRAMMA DELLE DESTRE» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «E’ una vergogna che Salvini chieda l’abolizione della...
Università, Giovani Comunisti: «Grasso scopre il problema delle tasse: la campagna elettorale fa miracoli!»
Pubblicato il 7 gen 2018
Apprendiamo oggi che Pietro Grasso, “capo politico” di Liberi e Uguali propone l’abolizione delle tasse universitarie, riscoprendo il tema della situazione gravemente iniqua in cui versano l’istruzione e la ricerca, affossate anche da leggi ideate dal partito cui Grasso era iscritto e votate da alcuni dei compagni di...
8 gennaio, pieno sostegno allo sciopero dei docenti diplomati contro licenziamenti di massa
Pubblicato il 7 gen 2018
Ancora attacchi alla scuola della Costituzione. Rischio licenziamento per 5300 docenti Il PRC/SE sostiene la vertenza dei docenti diplomati magistrali della scuola Primaria e dell’Infanzia che l’8 gennaio 2018 sciopereranno e manifesteranno a Roma, presso la sede del MIUR. Una sentenza del Consiglio di Stato,...
Rai, Acerbo: «Nessuna privatizzazione per tv di Stato, torni a essere servizio pubblico»
Pubblicato il 5 gen 2018
COMUNICATO STAMPA RAI – ACERBO (PRC): «NESSUNA PRIVATIZZAZIONE PER LA TV DI STATO, TORNI AD ESSERE UN VERO SERVIZIO PUBBLICO. DIBATTITO SUL CANONE E’ SOLO POPULISMO» «La Rai non va privatizzata e il dibattito sul pagamento del canone è strumentale, puramente populista, l’ennesima boutade da campagna...
Tempo di studio, tempo di lavoro
Pubblicato il 5 gen 2018
di Loredana Fraleone - Una delle motivazioni dell’ignobile riforma Fornero era fondata sull’allungamento dell’aspettativa di vita, come se questa non fosse correlata a fattori che riguardano lo sviluppo tecnologico e scientifico, cioè la conoscenza, che è anche alla base dell’enorme aumento della...
Bonino&Tabacci – Acerbo (Prc): «Se sei della casta niente raccolta firme. Silenzio su vergognosa situazione nelle regioni»
Pubblicato il 5 gen 2018
Comunicato stampa Radicali – Acerbo (Prc): «Se sei della casta niente raccolta firme: Bonino con Tabacci. Silenzio su vergognosa situazione nelle regioni» «Se sei della casta non devi raccogliere le firme. Tutti quelli che stanno nel Palazzo – ha dichiarato Maurizio Acerbo, segretario nazionale di...
Appunti dal confine africano d’Europa
Pubblicato il 4 gen 2018
di VIJAY PRASHAD I rifugiati non si materializzano nel Mar Mediterraneo per caso. Fino al momento in cui salgono a bordo delle loro fragili imbarcazioni sulla costa libica hanno vissuto molte, molte vite pericolose. Chi ha lasciato i suoi campi, sempre più improduttivi, nell’Africa occidentale e orientale, chi è fuggito...
Iran: la posizione dei comunisti iraniani
Pubblicato il 2 gen 2018
Pubblichiamo la dichiarazione del partito Tudeh, lo storico partito comunista dell’Iran, sulle proteste scoppiate nell’ultima settimana nel paese. Il partito, come tutte le altre formazioni della sinistra, è fuorilegge dagli anni ’80. DICHIARAZIONE DEL COMITATO CENTRALE DEL PARTITO TUDEH DELL’IRAN...
Cosa vuole la gente in Iran, perché la protesta? Il punto di vista curdo
Pubblicato il 2 gen 2018
Dal sito dell’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia riprendiamo la traduzione di un’intervista al giornalista curdo Karwan Hewram. I curdi iraniani, cittadini o residenti, ammontano a un totale che si stima compreso tra i 7 e gli 8 milioni. Le ragioni per le rivolte degli ultimi quattro giorni contro...
Una vita per la costituzione e la democrazia
Pubblicato il 2 gen 2018
Giovanni Russo Spena Con la morte di Ferdinando Imposimato ci ha lasciato uno dei patri fondatori della democrazia costituzionale. Magistrato di alto valore giuridico ,dotato di fine sensibilità sociale e di grande equità, affrontò con sofferta determinazione contesti drammatici anche sul piano umano. Fu parlamentare...
Dal neoliberismo progressista a Trump, e oltre
Pubblicato il 2 gen 2018
di Nancy Fraser* Chiunque parli di “crisi”, oggi, rischia di essere liquidato come un parolaio, data la banalizzazione che il termine ha subito attraverso il suo uso continuo e superficiale. Ma c’è un senso preciso in cui noi oggi stiamo effettivamente affrontando una crisi. Se la caratterizziamo con precisione e...
CDP e tesoro taglieggiano i comuni
Pubblicato il 30 dic 2017
di Marco Bersani, Attac Italia Uno dei vincoli introdotti dal Trattato di Maastricht riguarda il divieto per i Paesi membri di ricorrere all’assistenza finanziaria dell’Unione, di altri Paesi membri o delle Banche centrali, obbligando gli Stati a rivolgersi ai mercati per il proprio fabbisogno di finanziamento. Questo ha...
Aggiornamenti sulla situazione brasiliana
Pubblicato il 30 dic 2017
grazie a Teresa Isenburg Dopo il colpo di Stato parlamentare consumato il 31 agosto 2016 con la deposizione anticostituzionale della presidente Dilma Rousseff e l’occupazione illecita della massima carica della Repubblica e dell’esecutivo, un ulteriore golpe è in fase di costruzione attraverso artifici...
I miei 70 anni con la Costituzione
Pubblicato il 29 dic 2017
Raniero La Valle Discorso tenuto alla Biblioteca del Senato il 27 dicembre 2017 per la celebrazione del 70° anniversario della firma della Costituzione promossa dal Coordinamento per la democrazia costituzionale La Costituzione ed io siamo cresciuti insieme. Siamo fratelli, se non proprio coetanei. Lei è un po’ più giovane...
G8, Acerbo: “Gente che ha infangato la divisa e la democrazia meriterebbe di non fare più quel lavoro, altro che promozioni o nuove mansioni”
Pubblicato il 27 dic 2017
COMUNICATO STAMPA G8 – ACERBO (PRC): “GENTE CHE HA INFANGATO LA DIVISA E LA DEMOCRAZIA MERITEREBBE DI NON FARE PIU’ QUEL LAVORO, ALTRO CHE PROMOZIONI O NUOVE MANSIONI” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Il Dipartimento della...
Nella legge di bilancio spunta regalo a multinazionali. Alla faccia della povertà crescente
Pubblicato il 27 dic 2017
di Maurizio Acerbo - Tra i regali contenuti nella legge di bilancio spunta un sorprendente regalo del governo Gentiloni al capitale multinazionale. E’ stata ridotta del 50% la base imponibile sui dividendi provenienti dalle consociate estere di multinazionali italiane presenti in paesi a fiscalità privilegiata. Questi...
2×1000: Rifondazione Comunista +32,29%
Pubblicato il 27 dic 2017
Car*, in questi giorni è stato comunicato il dato complessivo ed erogata dal MEF la seconda tranche del “2X1000″relativo ai redditi del 2016 denunciati nel 2017. Il dato relativo alle indicazioni “L19″, in favore del PRC-SE è positivo, anche rapportandolo ai dati precedenti: - nel 2015(redditi 2014)...
Basta aperture festive dei centri commerciali. Oggi volantinaggi in decine di città
Pubblicato il 26 dic 2017
COMUNICATO STAMPA LAVORO – ACERBO (PRC): “BASTA APERTURE FESTIVE DEI CENTRI COMMERCIALI. OGGI VOLANTINAGGI IN DECINE DI CITTA’” “Oggi – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – siamo con la lista “Potere al popolo” davanti...
Vijay Prashad: Il compagno Charlie Chaplin
Pubblicato il 26 dic 2017
Il 25 dicembre 1977 moriva Charlie Chaplin. Vi proponiamo un articolo di un intellettuale marxista indiano, lo storico Vijay Prashad, direttore della casa editrice LeftWord Books di New Delhi che ricostruisce il profilo politico e dà l’idea dell’impatto mondiale dell’opera di Chaplin. Nel settembre del...
Pietro Ingrao: Charlot, l’antagonismo dell’eroe buffo
Pubblicato il 26 dic 2017
Il 25 dicembre 1977 moriva Charlie Chaplin. Riproponiamo l’omaggio che scrisse Pietro Ingrao pubblicato sulla rivista “La Città futura” nel gennaio 1978 e successivamente riproposto nel suo libro, Tradizione e progetto (De Donato, Bari, 1982). È stato detto che Chaplin ha saputo parlare al mondo intiero; e...
La riforma regolamentare del senato: un accordo fra Grasso e Calderoli per depotenziare il ruolo del parlamento
Pubblicato il 25 dic 2017
Gianluca Schiavon È stato accolto con una vasta ed entusiastica eco la riforma del regolamento del Senato, voluto dal Presidente Grasso e redatto dal leghista Calderoli. Il testo è, infatti, frutto di un accordo Destra/PD/M5S che ha stravolto circa un terzo del regolamento ed è stato recepito tre giorni fa, non senza...
Aggiornamento sul Brasile
Pubblicato il 23 dic 2017
di Teresa Isenburg Che il progetto ideologico della élite golpista fosse di organizzare uno Stato di eccezione era risultato evidente fin dalla prima azione pubblica da essa compiuta con il sequestro dell’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva il 4 marzo 2016: conduzione coatta in assenza di previa comunicazione...