Le patologie dell’Occidente. Intervista ad Elena Basile, ex ambasciatrice d’Italia a Bruxelles
Pubblicato il 6 set 2024
A cura di Alba Vastano - “L’Europa quale costruzione sovranazionale e democratica, in grado di perseguire il bene dei popoli europei purtroppo oggi non esiste. La realtà tragica è dovuta a mio avviso al fatto che l’Europa resta l’unico possibile orizzonte ma è divenuto sempre più difficile riformarla. Essa oggi è...
Draghi: Whatever it Takes, per la guerra
Pubblicato il 5 set 2024
di Marco Bersani - Riecco in campo Mario Draghi. Incaricato mesi fa dalla Commissione Europea di scrivere un rapporto sulla competitività, il ‘nostro’ si è presentato in questi giorni con un documento di oltre 400 pagine dalla Presidente Ursula von der Leyen per spiegare quale direzione dovrà intraprendere nei prossimi...
Oggetto: anniversario nascita di Lidia Menapace
Pubblicato il 5 set 2024
Ricevo e volentieri rigiro programma relativo all’annullo filatelico dedicato a Lidia Menapace nel centenario e all’incontro che si svolgerà il 7 settembre a Bolzano. COMUNICATO STAMPA Bolzano Sala Comunale 7 settembre ore 16.30 100 LIDIA il pensiero, il lavoro, le opere nella vita di lidia Menapace (1924-2020) Il...
Acerbo (PRC): acqua dall’Abruzzo alla Puglia, cosa dice il governo?
Pubblicato il 4 set 2024
Sono più di venti anni che ci tocca periodicamente mobilitarci per dire no al progetto dell’Acquedotto pugliese di captare l’acqua dall’Abruzzo. Ricordo che il progetto partì nel 2002-2003 quando a governare la Puglia era la destra, poi nel 2020 ci toccò denunciare che Emiliano aveva messo alla guida...
Rifondazione: sbugiardato il trionfalismo del governo. Redditi ridotti del 6% rispetto al 2008
Pubblicato il 4 set 2024
I dati forniti da Eurostat nel “Quadro di valutazione sociale” smentiscono mesi di trionfalismo del governo su occupazione e salari. Secondo l’istituto europeo infatti anche nel 2023 in Italia il reddito disponibile reale lordo delle famiglie diminuisce ancora confermando la posizione di fanalino di coda del nostro...
Rifondazione: un referendum per cambiare l’oscena legge sulla cittadinanza
Pubblicato il 4 set 2024
Anche Rifondazione Comunista ha aderito e sarà fra i promotori della raccolta referendaria, lanciata da una miriade di associazioni che vivono sulla propria pelle l’assurdità di una legge del 1992 che rende un miraggio l’ottenimento della cittadinanza italiana per chi proviene da paesi al di fuori dell’UE....
Un breve ricordo del compagno professore Vittorio Silvestrini
Pubblicato il 3 set 2024
Raffaele Tecce La notizia della morte del prof. Vittorio Silvestrini mi ha procurato amarezza e sincero dispiacere. Vittorio è stato un grande ed innovativo professore ordinario di fisica generale presso il Politecnico napoletano e sin dalla fine degli anni 80 (quando era stato anche eletto consigliere regionale del PCI) con...
I seminari estivo-autunnali di Rifondazione. 2. Il movimento per la pace contro la guerra
Pubblicato il 2 set 2024
Il 20 marzo 1963 Palmiro Togliatti teneva a Bergamo un discorso che passò alla storia. Quel discorso aveva come titolo “Il destino dell’uomo”. Il segretario del Pci cercava con esso di costruire il terreno per una collaborazione tra il movimento comunista e il mondo cattolico sui grandi temi della pace, a...
Arresto Durov: l’Occidente ricorre sempre di più a censura e manipolazione dell’informazione
Pubblicato il 30 ago 2024
di Paolo Ferrero - La polizia francese ha arrestato nei giorni scorsi il patron di Telegram, Pavel Durov. Dopo qualche giorno di galera è stato messo fuori con una cospicua cauzione. Le accuse sono numerose e passibili di tenere in galera il miliardario per decenni. Visto che il personaggio non era ignoto e pare nemmeno...
Rifondazione Comunista oggi, incontro con Maurizio Acerbo – Seconda parte
Pubblicato il 29 ago 2024
Quella che segue è la seconda serie di domande che la redazione di transform!Italia ha voluto rivolgere al Segretario di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo. Per coloro a cui fosse sfuggita la prima parte è reperibile qui. – Torniamo su vicende di carattere internazionale: la vittoria contestata di Maduro in Venezuela:...
PRC: le parole di Papa Francesco sono un atto di accusa verso governo italiano e Commissione europea
Pubblicato il 28 ago 2024
Le parole di Papa Francesco nell’udienza generale sono un atto di accusa verso le politiche anti-immigrazione del governo italiano e della Commissione Europea. Le parole del Papa rappresentano una condanna anche per i governi precedenti. Noi siamo un partito laico ma non possiamo non constatare che chi invoca le radici...
Rifondazione: La pulizia etnica di Israele si estende
Pubblicato il 28 ago 2024
Mentre è ancora in atto il genocidio a Gaza e si attacca il Libano, l’esercito israeliano ha avviato un’operazione su vasta scala in Cisgiordania. Campi profughi isolati, città in coprifuoco, invito ad abbandonare alcune zone. 16 persone risultano essere state già uccise, a Jenin è stato imposto il coprifuoco e la...
Intervista a Maurizio Acerbo
Pubblicato il 27 ago 2024
Intervista a Maurizio Acerbo su Lista di proscrizione del Nuovo PCI realizzata da Andrea Billau per Radio Radicale il 27 agosto...
I seminari estivo-autunnali di Rifondazione: 1. Le condizioni economiche per la pace
Pubblicato il 27 ago 2024
I ‘geopolitici’ di grido interpretano la guerra come fosse mera conseguenza di tensioni religiose, etniche, civili, ideali, al limite territoriali. Quasi mai come l’esito violento di dispute economiche, alimentate dai grandi conflitti capitalistici di questo tempo. Diciamo le cose come stanno: per scoprire le...
Perché non si fermano i massacri in Ucraina e Gaza? Agli Usa conviene la guerra permanente
Pubblicato il 26 ago 2024
di Paolo Ferrero - Da mesi e mesi siamo chiamati a convivere con un massacro quotidiano di migliaia di persone. La situazione più insopportabile è in Palestina dove l’esercito israeliano sta compiendo da mesi un genocidio del popolo palestinese, un orribile massacro dove bambini e ragazzi – che sono la maggioranza della...
Acerbo (PRC): solidarietà a Christian Raimo, no a scuola di regime
Pubblicato il 26 ago 2024
Il provvedimento disciplinare dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio contro Christian Raimo è indegno di un paese democratico. Non è accettabile che un insegnante della Repubblica Italiana subisca un provvedimento disciplinare per aver criticato da libero cittadino il governo e il ministro o per aver espresso delle...
Acerbo (PRC): Casa Pound alla Perdonanza offesa a Celestino
Pubblicato il 25 ago 2024
Cosa c’entrano i fascisti e i razzisti con Celestino V? Cosa c’entra chi istiga all’odio verso i poveri che arrivano dal sud del mondo con il messaggio evangelico? La decisione del Comune dell’Aquila di inserire nel programma della Perdonanza una conferenza tenuta dal responsabile nazionale del Blocco...
Prc: Mattarella non ricorda Togliatti, uno dei padri della Repubblica e della Costituzione
Pubblicato il 22 ago 2024
Nei giorni scorsi il Presidente Mattarella ha ricordato il 70° anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi. Non abbiamo invece letto ieri un suo analogo messaggio in occasione del sessantesimo anniversario della morte di Palmiro Togliatti. Con il rispetto dovuto al Presidente della Repubblica sentiamo il dovere di...
PRC oggi a Roma l’omaggio a Palmiro Togliatti
Pubblicato il 21 ago 2024
Stamattina una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ha fatto visita e deposto un cuscino di fiori sulla tomba di Palmiro Togliatti al cimitero Verano. “Togliatti è stato uno dei più importanti dirigenti del movimento comunista internazionale e dell’antifascismo,...
PRC: NICOLA PORRO SPONSORIZZA FASCISTI CONTRO ANPI. QUESTA È LA DESTRA ITALIANA
Pubblicato il 21 ago 2024
Nicola Porro sul suo blog ha pubblicato ieri un articolo a sostegno della petizione dei fascisti di Casa Pound che propongono di negare i finanziamenti pubblici all’ANPI. Il giornalista e conduttore televisivo Mediaset rilancia su X definendo l’iniziativa fascista “davvero interessante”. E’...
Sempre contro la mafia ed i suoi disvalori, sempre nel nome di Giannino Losardo.
Pubblicato il 19 ago 2024
Esprimiamo profonda preoccupazione e sdegno per la grave situazione venutasi a creare a Cetraro, dove per il prossimo 20 agosto, nella stessa sera in cui è prevista la presentazione del film, prodotto dalla Ugly Films , sull’eroe calabrese antimafia del PCI Giannino Losardo, è stato organizzato un concerto di un...
Immigrazione: cambiare radicalmente la legge sulla cittadinanza ed estendere il diritto di voto
Pubblicato il 15 ago 2024
di Stefano Galieni* - I Giochi olimpici, che hanno visto proporre, in maniera ancora più netta rispetto al passato, la presenza di atlete e atleti con background migratorio, hanno fatto si che, in questo silenzio agostano, sia tornato nel dibattito politico l’annoso tema della riforma della legge sulla cittadinanza, la...
Rifondazione: ci ha lasciato Mario Brunetti, comunista e meridionalista indimenticabile
Pubblicato il 12 ago 2024
Ci ha lasciato oggi, a 92 anni, il compagno Mario Brunetti, intellettuale calabrese meridionalista, esponente della comunità arbëreshe, socialista e comunista democratico che è rimasto sempre fedele alla lezione di Antonio Gramsci e Rodolfo Morandi. Mario Brunetti per tre mandati è stato parlamentare di Rifondazione...
Sulle energie rinnovabili il libero mercato è parte del problema e non della soluzione
Pubblicato il 12 ago 2024
Enrico Lai* Risulterebbe parecchio singolare che la politica si affidi al capitale e al libero mercato per avviare la transizione energetica in Sardegna. Quello stesso libero mercato e quello stesso capitale che nel sistema di accumulo capitalista, a partire dall’industria fordista dell’900 in poi, ha sfruttato il...
per Mario Brunetti
Pubblicato il 12 ago 2024
Giovanni Russo Spena Quest’anno “Itinerari gramsciani” a Plataci non si terrà, purtroppo. Il suo ideatore, il suo appassionato organizzatore , Mario Brunetti, poche ore fa, è morto. Ho conosciuto Mario nel 1972, quando fummo, insieme a Vittorio Foa, Pino Ferraris, , Silvano Miniati, Domenico...
LA TRATTA EXTRAURBANA DELLA ROMA VITERBO CHIUDERA’ PER 2 ANNI. E I PENDOLARI?
Pubblicato il 9 ago 2024
Della chiusura della linea per i lavori di ammodernamento previsti (urgenti e necessari) come il raddoppio di alcune tratte, l’eliminazione dei passaggi a livello, ecc…, si parla da lunghi anni, cioè da quando c’erano il sig. Zingaretti e il sig. Civita in Regione, ma adesso pare che siamo arrivati al dunque...