Rapporto Sipri, Prc: «Aberrante record spese militari. Per le guerre i miliardi si trovano sempre!»
Pubblicato il 2 mag 2018
COMUNICATO STAMPA ARMI – PRC: «ABERRANTE RECORD SPESE MILITARI. PER LA GUERRA I MILIARDI SI TROVANO SEMPRE! I “LEADER” MONDIALI ASCOLTASSERO ALMENO IL PAPA…» «I dati del Sipri sulle spese militari sono aberranti – dichiara Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile...
Regionali Friuli, Acerbo: «Complimenti a Renzi per il successo…»
Pubblicato il 30 apr 2018
di Maurizio Acerbo - “Dopo 5 anni di governo di un Pd iper-renziano trionfano in Friuli destra leghista e astensione. Non pare che una politica del PD da destra economica al servizio di Confindustria sia servita a conquistare il popolo berlusconianoCome sempre l’originale ha la meglio sulla copia. Di sconfitta in...
Buon 1 maggio di lotta per l’uguaglianza e la libertà!
Pubblicato il 30 apr 2018
Immagina che… *il lavoro sia un mezzo per realizzare te stesso oltre che per fare la tua parte nella società. *tu abbia molto più tempo per la tua vita, perché l’orario di lavoro è drasticamente ridotto. *la tecnologia garantisca sicurezza e salute, diminuisca la fatica, ti faccia stare bene sul lavoro. *lo stipendio ti...
23-26 maggio 2019: ci sarà ancora la Ue?
Pubblicato il 30 apr 2018
di Roberto Musacchio In Italia sarà domenica 26 maggio 2019. Ma si comincerà a votare per il nuovo Parlamento Europeo dal 23. Così ha proposto il Consiglio Europeo e così ha ratificato l’aula di Strasburgo. Un’aula, quella che si riunisce tra Bruxelles e Strasburgo, che dopo potrebbe essere del tutto...
Il razzismo ridà fiato al fascismo e ai governi xenofobi
Pubblicato il 30 apr 2018
di Guido Viale La ricorrenza del 25 aprile ci impone di aprire una riflessione sul rapporto tra fascismo e razzismo. Fascismo e razzismo non sono la stessa cosa, ma sono parenti. Il razzismo era in auge anche prima dell’avvento del nazifascismo: il colonialismo venivalegittimato con la pretesa superiorità...
Ricordando il compagno Pio La Torre, ucciso dalla mafia 36 anni fa
Pubblicato il 30 apr 2018
di Paolo Ferrero Alle 9:20 del 30 aprile 1982, 36 anni fa a Palermo, Pio la Torre veniva assassinato dalla mafia insieme con il compagno Rosario Di Salvo che lo accompagnava in automobile. Pio La Torre stava raggiungendo la sede del partito Comunista di cui era segretario regionale. Figlio di contadini poveri, Pio la Torre...
Ci ha lasciato Pierluigi Zuccolo, segretario della Federazione di Imperia del PRC
Pubblicato il 29 apr 2018
Il compagno PierLuigi Zuccolo, segretario della Federazione di Imperia del PRC, ci ha lasciato questa notte. Colpito da malattia sembrava, fosse riuscito a debellarla.Era ricoverato da un mese all’Ospedale di Imperia per effettuare una terapia. Grande è la sorpresa e il dolore dei comunisti e delle comuniste del nostro...
Continua il sequestro di Lula
Pubblicato il 27 apr 2018
a cura di Teresa Isenburg Sono passati ormai venti giorni dell’arresto il 7 aprile 2018 dell’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Sempre più si consolida il quadro di un sequestro di un prigioniero politico sottoposto ad un regime di isolamento illegittimo in luogo anomalo, la cella di un commissariato della polizia...
Una LIP Scuola “si aggira per l’Europa”
Pubblicato il 25 apr 2018
Loredana Fraleone* Il gruppo di lavoro sull’educazione della Sinistra Europea si è riunito ad Atene per discutere il programma delle prossime elezioni europee e l’impianto del convegno sulla valutazione, che si terrà a Roma il prossimo ottobre. La riunione è stata preceduta da una visita al centro di accoglienza di...
W il 25 Aprile. L’antifascismo è antirazzista
Pubblicato il 24 apr 2018
In Italia e in Europa i principi costituzionali vengono quotidianamente calpestati, la democrazia sempre più svuotata, le politiche neoliberiste accrescono disuguaglianze e povertà. I parametri dei trattati europei hanno sostituito gli obiettivi programmatici della Costituzione che è stata stravolta nel 2012 inserendovi il...
Convegno Gue/Ngl e Prc/Se a Spoleto (PG) 4-5-6 maggio 2018
Pubblicato il 24 apr 2018
Car@ compagn@, come già sapete il 4/5/6 maggio 2018 si terrà a Spoleto (Pg) presso il Complesso monumentale di San Nicolò un importante incontro nazionale organizzato da GUE/NGL e dal PRC/SE. Nell’ambito del programma generale, che verrà pubblicizzato nei prossimi giorni, il nostro Partito organizza incontri specifici che...
Porta un fiore rosso sulla tomba di Gramsci
Pubblicato il 24 apr 2018
Come ogni anno, l’International Gramsci Society Italia organizza una manifestazione in ricordo di Gramsci nel giorno dell’anniversario della sua morte. L’incontro ha luogo sulla tomba di Gramsci nel “Cimitero degli inglesi”, dove tutti e tutte potremo portare un fiore rosso e leggere e condividere...
25 Aprile: osare per costruire un futuro
Pubblicato il 23 apr 2018
di TINA COSTA Staffetta partigiana, Vice presidente Anpi provinciale di Roma Il 25 Aprile è sempre una giornata bella e straordinaria, perché si festeggia la storica riconquista della libertà, della democrazia e della pace. L’affermazione degli ideali che animarono la Resistenza antifascista, recepiti e tradotti...
Aggiornamenti sulla situazione in Brasile
Pubblicato il 23 apr 2018
a cura di Teresa Isenburg Non è facile cercare di informare su quello che avviene in Brasile nei giorni più vicini ed in particolare a partire dal 7 aprile 2018, quando l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva si è consegnato alla polizia federale. Un momento drammatico e illegale (l’icarcerazione senza prove e...
Ricordando la Rivolta del Ghetto di Varsavia
Pubblicato il 22 apr 2018
di MARCUS BARNETT Alla vigilia della Pasqua ebraica del 1943 – il diciannove aprile – un gruppo di diverse centinaia di giovani ebrei scarsamente armati iniziò la rivolta del ghetto di Varsavia, una delle prime insurrezioni contro il nazismo. Come un piccolo gruppo di combattenti, realizzando – nelle...
La cecità nei nostri tempi. Una lettera di un comunista indiano
Pubblicato il 21 apr 2018
di Vijay Pradash Cari amici, Qualche giorno fa, ho letto uno studio sulla carenza di vitamina A, che lascia mezzo milione di bambini ciechi. Era una statistica scioccante. È successo quando ho letto una serie di rapporti dell’Organizzazione mondiale della sanità sulle malattie della povertà – diarrea,...
Stato-Mafia, PRC: “Sentenza storica. Rifondazione unico partito che si costituì parte civile. Si faccia piena luce su quella pagina oscura”
Pubblicato il 20 apr 2018
Comunicato stampa Stato-Mafia, PRC: “Sentenza storica. Rifondazione unico partito che si costituì parte civile. Si faccia piena luce su quella pagina oscura” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, dichiara: “La sentenza sulla trattativa Stato-mafia è importantissima....
I referendum del maggioritario
Pubblicato il 20 apr 2018
di Roberta Fantozzi - Vi ricordate quel 18 aprile? 25 anni fa il 18 e 19 aprile si votò per8 referendum abrogativi, tra cui quello che apriva la strada alla modifica in senso maggioritario della legge elettorale. In piena tangentopoli e nel conseguente clima di delegittimazione totale della classe politica, gli elettori...
No Snam: sabato 21 manifestazione a Sulmona
Pubblicato il 19 apr 2018
Sabato a Sulmona (AQ) una grande manifestazione ambientalista per dire NO alla centrale Snam e al progetto del tubo che dal Salento deve arrivare fino alla pianura padana. Il presidente della Regione Luciano D’Alfonso è scappato dall’Abruzzo per una poltrona in Senato, nel mentre il governo Gentiloni e il Mise,...
Manifesto-appello: criminalizzazione della solidarietà, diritto di fuga, città solidali
Pubblicato il 19 apr 2018
Crimine di solidarietà: può apparire una contraddizione in termini ma l’espressione restituisce il senso di un campo conflittuale che vede, da un lato, cittadini e cittadine europei che si mobilitano in sostegno dei migranti in transito essere messi sotto accusa e, dall’altro, il rilancio diffuso delle stesse pratiche e...
Si dice PIL
Pubblicato il 18 apr 2018
Maria R. Calderoni Quel cretino del Pil. Si dà un sacco di arie, si crede un oracolo e invece non è nessuno. Essendo solo una roba “loro”. Una roba in mano “loro”. E quando si dice “loro”, si sa quello che si dice. “Loro” sono quelli che hanno in mano tutto. Quello che si...
Governo – Acerbo (Prc): «Mentre si esplora Lega e M5S mantengano promesse: abolite legge Fornero»
Pubblicato il 18 apr 2018
Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Mentre continuano le esplorazioni ricordiamo che l’Italia é una repubblica parlamentare e quindi in aula si deve lavorare. Invitiamo quindi Lega e M5S a non cincischiare e a mantenere gli impegni assunti in campagna...
Rifondazione Comunista ha incontrato Malalai Joya, esempio di lotta per la pace nell’Afghanistan occupato
Pubblicato il 17 apr 2018
Stefano Galieni Incontrare Malalai Joya, una delle più incredibili combattenti per la pace e la democrazia, proprio poche ore dopo l’ennesimo bombardamento occidentale verso un altro popolo, quello siriano, costringe a non dimenticare i danni che provocano le guerre. Malalai Joya ha una vicenda personale e politica che...
Vittorio Taviani, il ricordo di Citto Maselli
Pubblicato il 17 apr 2018
Vittorio e Paolo Taviani hanno iniziato la loro vita artistica e culturale contribuendo a dare vita insieme a Valentino Orsini e ad un produttore eccezionale e sceneggiatore quale è stato Giuliani De Negri – storico comandante partigiano comunista di Genova –, ad uno straordinario nucleo di intelligenza e rigore culturale...
No alla guerra. Martedì 17 aprile 2018 presidio a Roma
Pubblicato il 16 apr 2018
Rifondazione Comunista con Potere al Popolo parteciperà domani, martedì 17 aprile 2018 a partire dalle ore 15.00, al presidio contro la guerra che si terrà a Roma in Piazza Vidoni. Domani il governo ancora in carica, riferirà alle Camere in merito all’aggravarsi della situazione in Siria, paese ormai martoriato da 7...
ONG – Liberata la Open Arms, Prc: «Buona notizia. Dissequestro suona come condanna per politicanti italiani e europei»
Pubblicato il 16 apr 2018
Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Il Gip di Ragusa ha disposto il dissequestro della nave dell’Ong Proactiva Open Arms, bloccata in porto dopo che i suoi operatori erano stati accusati di associazione a...