Acciaierie Venete: dubbi sui controlli

di Paolo Benvegnù* Acciaierie Venete. Una grossa realtà nel panorama della siderurgia in Italia. Mille dipendenti e stabilimenti sparsi in diverse regioni italiane. Uno di questi a Padova in zona industriale in Corso Francia.  Qui domenica mattina quattro operai sono stati investiti dalla fortissima ondata di calore generata...

Leggi tutto

Austerità in Italia: i sacrifici alimentano il debito

di Walter Paternesi Meloni, Antonella Stirati* Negli ultimi anni il rapporto tra debito pubblico e PIL è aumentato, non diminuito, e questo, insieme ad una informazione economica spesso tendenziosa o di cattiva qualità, potrebbe indurre molti a credere che le politiche di austerità in Italia non siano state fatte, o...

Leggi tutto

Flat tax, così lo Stato esce per sempre dall’economia

di Roberto Romano Partiamo dalla fortissima convergenza tra M5S e Lega sulla flat tax per l’Irpef a vantaggio del così detto ceto medio. Costo? 45-50 miliardi che sarebbero coperti con la maxi-rottamazione delle vecchie cartelle, spending review e taglio alle tax expenditures. Sebbene qualcuno accarezzi l’idea che, in...

Leggi tutto

Nelle periferie urbane, un popolo senza partito

di Loris Caruso e Monica Di Sisto «Se i partiti non rappresentano più gli elettori, cambiamoli questi benedetti elettori», scriveva nel 1992 Corrado Guzzanti, nel Libro de Kipli. Nell’anno di uscita di quel libro, veniva dichiarato lo scioglimento dell’Unione Sovietica, Deng Xiaoping apriva la Cina al mercato, Clinton...

Leggi tutto

Il nostro vicino nucleare

Gregorio Piccin   La grandeur a tempo di Brexit. A partire dal 2019 il Regno Unito sarà a tutti gli effetti fuori dall’Unione europea. A dire il vero la sua adesione è sempre stata alquanto ambigua e molto parziale considerato il mantenimento della sovranità monetaria e il reale collocamento strategico/militare (più...

Leggi tutto

Se il governo si fa, quale opposizione gli facciamo? Costituzionale e popolare #bassocontroalto #lasinistraquellavera

Se il governo si fa, quale opposizione gli facciamo? Costituzionale e popolare, #bassocontroalto #lasinistraquellavera Di Roberta Fantozzi – Scrive giustamente Lorenzo Zamponi che “sarebbe il caso di concentrarsi sull’eventuale opposizione a questo eventuale governo. Vedo già due tentativi in atto: da una...

Leggi tutto

Acerbo: “Altro che pop corn, Renzi è un avventuriero!”

Comunicato stampa Acerbo (PRC): “Altro che pop corn: Renzi è un avventuriero” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Che Renzi festeggi la nascita di un governo M5S-Lega dà l’idea del personaggio: un irresponsabile avventuriero che punta sulla logica...

Leggi tutto

Incidenti sul lavoro, una strage senza fine

Comunicato stampa Incidenti sul lavoro, PRC: “Una strage senza fine” “Dopo gli incidenti mortali di ieri a Fagagna e Terni, oggi è morto sul posto di lavoro un giovane lavoratore di 19 anni nel cantiere della Fincantieri a Monfalcone. Dall’inizio dell’anno siamo ad oltre 200 vittime, due al giorno. E’...

Leggi tutto

Ucraina, Acerbo (PRC): “Irruzione in casa del segretario del partito comunista. Continua persecuzione dei comunisti. La solidarietà di Rifondazione”

Comunicato stampa Ucraina, Acerbo (PRC): “Irruzione in casa del segretario del partito comunista. Continua persecuzione dei comunisti. La solidarietà di Rifondazione” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Continua nel silenzio complice dei governi...

Leggi tutto

Quaranta anni senza Peppino, quaranta anni sempre con Peppino

di Giovanni Russo Spena e Stefano Galieni Vogliamo, oggi, innanzitutto ricordare mamma Felicia, a cui abbiamo voluto molto bene e che ci ha insegnato valori fondamentali con il suo esempio. Nel quarantesimo anniversario possiamo dire con convinzione: “con le idee e il coraggio di Peppino noi continuiamo”. Sono due...

Leggi tutto

Palestina: sabato 12 maggio a Roma manifestazione nazionale

L’adesione del PRC-SE alla manifestazione nazionale di solidarietà con il popolo palestinese. Invitiamo le compagne e i compagni alla massima partecipazione.   Att. Khaled El Qaisi Direttivo Unione Democratica Arabo-Palestinese (UDAP) Caro compagno il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea vi invia la sua...

Leggi tutto

Raul Mordenti: Cosa il ’68-’77 non è stato

 Pubblichiamo un estratto dal libro del nostro compagno Raul Mordenti, La grande rimozione. Il ’68-’77: frammenti di una storia impossibile, Roma, Bordeaux, 2018, pp. 200, €. 16,00.  I circoli e le federazioni che intendono organizzare presentazioni del libro possono scrivere a mordenti@uniroma2.it  “Se una...

Leggi tutto

Schiacciare poveri e classi medie

di  Francesco Gesualdi La Corte dei Conti ha certificato che nel 2016 la spesa complessiva dello stato italiano ha totalizzato 829 miliardi coperti per l’86,5 per cento da entrate fiscali, ossia ricchezza prelevata ai cittadini, e per il restante 13,5 per cento da altre entrate come affitti, concessioni, vendite di...

Leggi tutto

Sutri (Viterbo), Acerbo vs Sgarbi: «Non faccia la capra, non esiste nessuna lista da Rifondazione a Casapound…»

COMUNICATO STAMPA POLITICA – ACERBO (PRC): «SGARBI NON FACCIA LA CAPRA: NON ESISTE NESSUNA LISTA “DA RIFONDAZIONE A CASAPOUND”» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Apprendiamo da alcuni siti di informazione che secondo Sgarbi a...

Leggi tutto

Governo, Acerbo: «Prima del voto abolire la legge Fornero»

COMUNICATO STAMPA GOVERNO – ACERBO (PRC): «PRIMA DEL VOTO ABOLIRE LEGGE FORNERO. SALVINI E DI MAIO NON FACCIANO I FURBI» «Lega e M5S – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – hanno i numeri per abolire la legge Fornero. Non pensino di poter fare...

Leggi tutto

Genova, commemorazione morti Salò, Acerbo: «Il sindaco si scusi»

COMUNICATO STAMPA GENOVA – COMMEMORAZIONE MORTI SALO’, ACERBO (PRC): «IL SINDACO SI SCUSI» Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Il Sindaco di Genova non si può lamentare dei fischi che gli ha riservato la piazza il 25 Aprile e poi legittimare...

Leggi tutto

Marx era marxista

di Massimo Modonesi Come è noto, Karl Marx disse a Paul Lafague che non era marxista, per differenziarsi da certi marxisti francesi, ed Engels riportò in varie occasioni questa affermazione e, dopo la morte del suo amico e compagno, assunse il compito di indirizzare il nascente marxismo orientando l’interpretazione...

Leggi tutto

Comunismo futuro. Una lettera di Franco Berardi Bifo

cari compagni, mi dispiace non essere a Spoleto con voi, oggi. Ma proprio in questi giorni a Bologna si svolge l’incontro di Derive approdi, la casa editrice che molti di voi conoscono. E debbo rimanere qui. Volevo però dirvi alcune parole, poche soltanto.  Un paio di anni fa, sollecitato da un’idea di Andrea...

Leggi tutto

Il nostro Marx dopo duecento anni

di Paolo Favilli  L’8 maggio 1968, in occasione del centocinquantenario della nascita di Marx, Raymonde Aron, sociologo liberale e critico di Marx (soprattutto dei marxismi), nell’ambito della propria relazione al grande convegno parigino organizzato dall’ Unesco, mise in evidenza «il contrasto tra le dure condizioni...

Leggi tutto

No allo sgombero dell’Angelo Mai!

COMUNICATO STAMPA ROMA – ACERBO (PRC): “NO ALLO SGOMBERO DELL’ANGELO MAI. STOP REPRESSIONE” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Stanno sgomberando l’Angelo mai a Roma. La Giunta Raggi continua a chiudere spazi sociali...

Leggi tutto

Il compagno Breda ritorna alla Electrolux di Susegan

Il compagno Breda ritorna in fabbrica. Il giudice ha reintegrato al lavoro Augustin Bruno Breda confermando quello che abbiamo sempre detto: il licenziamento è avvenuto per ritorsione antisindacale, contro l’intensa attività del compagno delegato della FIOM-CGIL volta alla tutela della salute dei lavoratori,...

Leggi tutto

Documento approvato all’unanimità al termine del Congresso regionale siciliano del Prc S.E.

Le potenze economiche impongono sempre più i loro interessi agli Stati riducendo i governi a “comitati di gestione” della grande borghesia internazionale. Con questa filosofia cresce pericolosamente la tendenza alla guerra, con conflitti ormai permanenti per il controllo delle aree ricche di risorse energetiche e di beni...

Leggi tutto

Da domani a Spoleto tre giorni di confronto su Marx 2018: rifondare il comunismo, rifondare l’Europa

COMUNICATO STAMPA DA DOMANI A SPOLETO TRE GIORNI DI DIBATTITI E CONFRONTO SU «MARX 2018: RIFONDARE IL COMUNISMO, RIFONDARE L’EUROPA» Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, con il Gruppo della Sinistra Unitaria Europea (GUE/NGL), organizzano da domani, venerdì 4 maggio, a domenica 6...

Leggi tutto

Marx 2018: rifondare il comunismo, rifondare l’Europa Il partito e il movimento reale oggi

Spoleto – Monumentale, Chiostro S.Nicolò (4,5,6 maggio 2018) Venerdì 4 maggio, ore 15 Apertura con Maurizio Acerbo(Segretario nazionale PRC-SE) ed Eleonora Forenza(MEP GUE/NGL) L’attualità della rifondazione comunista nel neoliberismo  Roberta Fantozzi, Abbondanza di capitali, limiti della natura e povertà sociale....

Leggi tutto

Quarta assemblea nazionale di Potere al Popolo. Ora continuiamo!

Pubblichiamo  il testo di convocazione della prossima assemblea nazionale  di Potere al Popolo che si terrà il 26 e 27 maggio a Napoli, presso l’Ex OPG “Je so’ pazzo” che vogliamo partecipata anche dalle tante compagne  e compagni del Prc   Se ti sei chiesto cosa sta facendo Potere al Popolo!, dove vuole...

Leggi tutto

Salvini e Di Maio, quella di tornare alle elezioni pare essere una bufala

di Paolo Ferrero - www.ilfattoquotidiano.it - A quasi due mesi dal 4 marzo, Lega e 5 stelle, che hanno vinto le elezioni, mantengono in carica il governo Gentiloni che continua nelle politiche precedenti. In particolare, per l’anno in corso, ha approvato il Documento Economico e Finanziario che conferma le politiche già...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.