Mariela Castro: «Per i diritti Lgbti a Cuba necessaria una coscienza critica: in una società in Rivoluzione richiede un lavoro permanente»

gaynews.it - Il 19 e il 20 ottobre si è tenuto a Napoli il congresso internazionale La popolazione transgender e gender nonconforming: i differenti contesti dell’intervento. Organizzata dall’Osservatorio nazionale sull’identità di genere (Onig), dal Centro di Ateneo SInAPSi dell’Università degli studi di Napoli...

Leggi tutto

Eurodeputate a Roma per visitare i luoghi delle donne a rischio chiusura

DELEGAZIONE DI EUROPARLAMENTARI A ROMA PER VISITARE I LUOGHI DELLE DONNE A RISCHIO CHIUSURA Il 17 e il 19 Dicembre una delegazione di parlamentari europee della Commissione Women’s Rights and Gender Equality (FEMM) effettuerà una missione a Roma per visitare i luoghi delle donne a rischio chiusura.    Conferenza stampa...

Leggi tutto

Convegno: 200 Marx. Il futuro di Karl (video)

Segnaliamo video degli interventi della quattro giorni dedicata a Roma al bicentenario di Karl Marx organizzato da Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Associazione per il Rinnovamento della Sinistra, Centro Studi e Iniziative per la riforma dello Stato, Circolo Gianni Bosio, Fondazione Friedrich Ebert,...

Leggi tutto

“Bolsonaro è fascista, la sinistra mondiale ha il compito di difendere la democrazia”

intervista a Manuela D’Avila di Giacomo Russo Spena - MicroMega - Manuela D’Avila, candidata vicepresidente del Brasile, è in Italia per denunciare il clima autoritario nel Paese: “Si vuole reprimere l’opposizione sociale e politica. Bolsonaro, Salvini, Trump sono l’altra faccia...

Leggi tutto

Manuela D’Avila, lampi di sinistra brasiliana nel ciclone Bolsonaro

il manifesto - di Claudia Fanti - L’intervista. «Se abbiamo perso è per le nostre incapacità, non solo per la forza della destra. Ma l’autocritica ora va fatta con la prassi». Candidata alla vicepresidenza con Haddad, l’astro nascente del PCdoB analizza la sconfitta e racconta il regime che verrà. «Stiamo...

Leggi tutto

Non dimentichiamo le stragi di ieri e quelle di oggi

Non ha dimenticato, Milano, il pomeriggio del 12 dicembre 1969. Non ha dimenticato i suoi morti, ucciso da una bomba fascista con la completa dello Stato, non ha scordato l’assassino di Giuseppe Pinelli assassinato nei locali della Questura di Milano. Giovani e anziani, nonostante l’orario e il freddo, erano in piazza ieri...

Leggi tutto

Cosenza – Prc: «Sconvolgente inchiesta, chi lotta trattato come delinquente»

COMUNICATO STAMPA   Cosenza – Prc: «Sconvolgente inchiesta, chi lotta trattato come delinquente» «Sconvolgente, preoccupante e vergognosa l’inchiesta della Procura della Repubblica di Cosenza sulle occupazioni di alcuni edifici ad opera di numerose famiglie di cittadini senzacasa, sostenuti dai compagni e delle...

Leggi tutto

Comune di Lodi condannato per discriminazione razziale, Prc: «La lotta paga»

COMUNICATO STAMPA Il Comune di Lodi condannato per discriminazione razziale, Prc: «La lotta paga» Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Il Tribunale di Milano recependo il ricorso presentato da Asgi...

Leggi tutto

Commercio UE – Prc: «Lega e M5S si rimangiano anche no a trattati e votano JEFTA, l’accordo col Giappone»

COMUNICATO STAMPA COMMERCIO UE – ACERBO (PRC): «LEGA E M5S SI RIMANGIANO ANCHE IL NO AI TRATTATI E VOTANO A FAVORE DEL JEFTA, ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO COL GIAPPONE» «Lega e M5S si rimangiano un’altra lotta – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra...

Leggi tutto

Scuola, Prc aderisce a “Ricercatori determinati”, domani, 14 dicembre

Il Partito della Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione del 14 dicembre dei ‘Ricercatori Determinati’, sostenuta da FLC-Cgil e ADI, per la riforma del reclutamento universitario e il riscatto dell’Università pubblica. L’attuale insostenibile precarizzazione del lavoro viola la dignità di decine di...

Leggi tutto

Deficit: tanto tuonò che non piovve

di Marco Bersani - Dopo aver abolito la povertà e la corruzione, il governo gialloverde si appresta a inanellare un altro grande risultato: la sconfitta dei vincoli di bilancio monetaristi dell’UE, con l’incredibile sforamento del 2,04% del deficit per il 2019. Certo, decisamente meno del 2,4% annunciato a pugni...

Leggi tutto

Ezio Locatelli (Prc-Se): basta piegarsi ai ricatti di Fca. Sbagliato il rinvio di un confronto pubblico

La Fca (ex Fiat) perde il pelo ma non il vizio. La decisione dei vertici aziendali di disertare il confronto con i Consigli della Regione Piemonte e del Comune di Torino programmato in data odierna la dice lunga sulla effettiva volontà di un confronto dell’azienda riguardo i propri intendimenti industriali che tenga conto...

Leggi tutto

Addio a «Sigaro», una vita nel rock militante

di Luca Pakarov Musica. Oggi i funerali del frontman e chitarrista della Banda Bassotti, Angelo Conti, scomparso a 62 anni Sono un avanzo di cantiere, rifiuto questa società, che ti ringrazia a calci nel sedere e toglie il pane a chi non ce l’ha», è uno dei testi di Avanzi de cantiere, brano e titolo di uno degli...

Leggi tutto

Il governo prenda le risorse da chi ce l’ha! Taglio del deficit non si scarichi su pensioni e reddito, nè sia coperto da altre privatizzazioni!

di Roberta Fantozzi - Conte ha annunciato che il deficit scende dal 2,4 al 2,04%. Fanno circa 6,4 miliardi in meno. Ha anche dichiarato che “Quota 100″ e il reddito restano come previsto e che le risorse saranno recuperate da nuove dismissioni cioè da altre privatizzazioni. Non è accettabile. Per quel che ci...

Leggi tutto

Ventotto neofascisti indagati e sequestro sede Casa Pound a Bari. FORENZA (GUE/NGL): “Contro di noi aggressione squadrista e premeditata”

Comunicato stampa  Ventotto neofascisti indagati e sequestro sede Casa Pound a Bari. FORENZA (GUE/NGL): “Contro di noi aggressione squadrista e premeditata.”  «Lo abbiamo denunciato fin da quella sera, fatta di sangue, di paura, di rabbia: si trattava di una aggressione squadrista, premeditata, partita dalla sede di...

Leggi tutto

L’Italia non c’è

di Raniero La Valle - Quando la famigerata “casta” dei politici governava il Paese, l’Italia uscita a pezzi dalla guerra era completamente in mano alla NATO e agli Stati Uniti e vigilata dagli alleati europei più di quanto non lo sia oggi nell’Unione Europea. Eppure l’Italia grazie a uomini come De Gasperi, Mattei,...

Leggi tutto

Pensioni: il governo la smetta di nascondersi!

PENSIONI: IL GOVERNO LA SMETTA DI NASCONDERSI!   Lega e M5S hanno preso milioni di voti promettendo di abolire la Legge Fornero: un obiettivo giusto che sosteniamo da prima della Lega, avendo promosso un referendum nel 2012. Poi hanno annunciato quota 100 (62+38)  che è migliore della situazione attuale ma che non abroga...

Leggi tutto

LEZIONI FRANCESI

di Paolo Benvegnù Bourgeois Paris soumet toi! Parigi borghese sottomettiti, arrenditi! Questo lo slogan del quarto sabato di rivolta e di scontri a Parigi e nel resto della Francia. Il movimento, nato nelle zone periurbane, innescato dall’aumento di sei centesimi al litro per il gasolio, è debordato, si è diffuso...

Leggi tutto

Strasburgo non voti quel trattato! Rifondazione Comunista è contro l’approvazione del jefta

di Rosa Rinaldi - Martedi 11 e mercoledì  12 dicembre è prevista la discussione ed il voto in Parlamento europeo del Jefta (trattato di liberalizzazione commerciale tra l’Europa e il Giappone), ci siamo già opposti al via libera dato frettolosamente dal nostro Paese. Rifondazione Comunista aderisce, fin dall’inizio,...

Leggi tutto

Solidarietà all’ANPI, sciogliere Forza nuova e altre organizzazioni neofasciste

COMUNICATO STAMPA   Antifascismo – Acerbo: “Solidarietà all’ANPI, sciogliere Forza Nuova ed altre organizzazioni neofasciste” “A nome di Rifondazione Comunista esprimo la più sentita solidarietà antifascista  all’ ANPI ed alla sua presidente Carla Nespolo per la pagliacciata di Forza...

Leggi tutto

Niente l’election day in Abruzzo e Sardegna. Sarebbe questo il cambiamento?

di Maurizio Acerbo C’ERA UNA VOLTA L’ELECTION DAY. Come buttare milioni di euro per calcoli politici Ora che al governo ci sono quelli che hanno messo al centro del dibattito i costi della politica si accantona la norma sull’accorpamento delle votazioni. Nella mia regione, l’Abruzzo, si voterà per la...

Leggi tutto

No Tav: in piazza, come sempre, contro un’opera sempre più inutile e dannosa

COMUNICATO STAMPA NO TAV – ACERBO (PRC): «RIFONDAZIONE DOMANI IN PIAZZA, COME SEMPRE, A FIANCO DEI NO TAV. OPERA SEMPRE PIù INUTILE E DANNOSA» «La Tav sulla Torino-Lione è un’opera inutile e dannosa. Per questo Rifondazione sarà in piazza domani, al fianco della popolazione valsusina e dei movimenti No Tav,...

Leggi tutto

Brasile, la leader dell’opposizione Manuela D’Avila in Italia

COMUNICATO STAMPA Brasile, la leader dell’opposizione Manuela D’Avila in Italia Il 13 dicembre a Napoli e il 14 a Roma, alla Casa internazionale delle Donne, per discutere della situazione attuale e delle prospettive del Brasile Manuela D’Avila è stata la candidata a Vice-Presidente del Brasile nel 2018 per...

Leggi tutto

Se il Censis ci dice che balliamo sul baratro. Organizziamo la speranza

di Roberta Fantozzi - Il rapporto del Censis mostra un paese che balla sull’orlo del baratro. Un paese non solo stremato dalla crisi, ma che non ha più strumenti collettivi di lettura del presente e di “organizzazione della speranza” per il futuro. Su quel presente si resta schiacciati, si assumono le verità main...

Leggi tutto

Karl Marx impigliato nel futuro

il manifesto - di Benedetto Vecchi - Percorsi. Un sentiero di lettura, in cinque libri di recente pubblicazione, per orientarsi nel bicentenario del pensatore di Treviri. Un modo per rimettere al lavoro il Moro, evidenziandone i «punti di stress» Due secoli separano il presente dall’anno di nascita di Karl Marx. In termini...

Leggi tutto

Il prigioniero politico Lula

Lula è il maggior leader popolare del Brasile. Durante il suo governo 30 milioni di persone sono uscite dalla miseria in conseguenza delle politiche sociali pubbliche. Un risultato insopportabile per la élite schiavista brasiliana che a partire da agosto 2016 ha messo in atto un piano eversivo per prendere il potere. In...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.