Rifondazione: Recovery Fund, alla salute solo 9 miliardi, uno schiaffo alla sanità pubblica e alla popolazione
Pubblicato il 15 dic 2020
Dei 209 miliardi messi a disposizione dell’Italia con il Next Generation Europa, con il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), il Governo intende riservare agli investimenti per la salute solo 9 miliardi (il 4,6%). Cifra molto lontana rispetto ai 68 mld ipotizzati dallo stesso Ministero della Salute già...
Covid, da presidente Confindustria Macerata parole degne di un nazista
Pubblicato il 15 dic 2020
Le parole del presidente di Confindustria Macerata Guzzini ci indignano: “Le persone sono stanche di questa situazione e vorrebbero venirne fuori. Anche se qualcuno morirà, pazienza”. Siamo di fronte a quella che Hannah Arendt definiva banalità del male. La logica è quella che ha visto Confindustria opporsi alla...
A Torino si è alimentato l’immaginario dell’estrema destra
Pubblicato il 15 dic 2020
DmitriJ Palagi “L’agibilità politica delle organizzazioni fasciste e neofasciste è un tema spesso negato dal sistema politico e istituzionale. L’opera piemontese dedicata a Yukio Mishima è chiaramente subalterna all’estrema destra ed è grave che sia stata permessa” Un’opera imbevuta...
Legge Elettorale. Un appello del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale
Pubblicato il 14 dic 2020
Svegliatevi. Il direttivo del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale esprime una forte preoccupazione per il blocco delle iniziative parlamentari per l’approvazione di una nuova legge elettorale. Governo e maggioranza sono attraversati da tensioni e le destre sono all’attacco per ottenere nuove elezioni...
Lidia, la semplicità difficile a farsi
Pubblicato il 12 dic 2020
di Maurizio Acerbo - Ieri abbiamo dato a Lidia Menapace quello che viene chiamato «l’ultimo saluto», ma il riferimento a lei resterà continuo, ogni giorno. Ci sorprese nel 2008 chiedendo la tessera di Rifondazione. Era stata per anni nostra compagna di strada nei movimenti, indipendente eletta nelle nostre liste e aveva...
RINALDI / MELONI. GADGET PER 2021
Pubblicato il 11 dic 2020
Care compagne e cari compagni, come sapete il 2021 sarà un anno ricco di anniversari per i quali il Cpn ha già deliberato la costituzione di un gruppo di lavoro che curi gli eventi ad essi collegati. Nel frattempo, abbiamo pensato di produrre due gadget (foto in allegato), due portachiavi, uno dedicato ai 30 anni di...
RIFONDAZIONE COMUNISTA: AL VIA LA CAMPAGNA NAZIONALE PER IL RILANCIO DEL PUBBLICO E 500.000 ASSUNZIONI
Pubblicato il 11 dic 2020
Domani sabato 12 dicembre in tutta Italia prende il via la campagna nazionale del Partito della Rifondazione Comunista per il rilancio del pubblico e 500.000 assunzioni. La pandemia ha reso evidente l’insostituibilità di solide e diffuse strutture pubbliche per assicurare le condizioni di base, salute, formazione e ricerca,...
Patrimoniale, riforma fiscale e protagonismo dei Comuni. Ordine del Giorno che presenteremo nei Consigli Comunali. E’ l’ora di una nuova giustizia fiscale e sociale.
Pubblicato il 11 dic 2020
Pubblichiamo la proposta della Rete delle Città in Comune; un Odg da presentare in ogni Comune 11 dicembre Il nostro paese sta vivendo la peggiore crisi economica dal 1929, e forse della sua storia. La pandemia va a innestarsi senza soluzione di continuità con la stagnazione di lungo corso iniziata nel 2008. Gli effetti della...
I soldi ci sono ma la coperta resta corta per molte/i
Pubblicato il 11 dic 2020
Monica Sgherri* La coperta è corta per coprire gli effetti della crisi economica: giorno dopo giorno esplodono le emergenze causate dalla perdita del lavoro e di conseguenza del reddito. I provvedimenti del Governo rappresentano proprio questa coperta corta (e tali vogliono essere non andando a prendere i soldi dove sono,...
La nostra Lidia
Pubblicato il 9 dic 2020
Lidia Menapace non c’è più. Magari eravamo fisicamente lontane, ma per noi lei c’era sempre, era lì a ricordarci una presenza forte, vigile, dolcemente rigorosa. Lei amava il Sud, e noi da Napoli a Bari, fino a Otranto, l’abbiamo sempre voluta alle nostre iniziative, così come è successo fino a Reggio Calabria e...
Rifondazione, Acerbo: Buon compleanno a Citto Maselli, esempio di rigore e coerenza comunista
Pubblicato il 9 dic 2020
“Oggi il nostro compagno Citto Maselli compie il suo 90° compleanno. Citto è stato uno dei fondatori del nostro partito e rappresenta per tutti noi un esempio di rigore e coerenza comunista, di intelligenza e spirito critico al servizio di un progetto collettivo. Citto ha fatto la Resistenza che era un ragazzo ed è...
Lidia la rompiscatole
Pubblicato il 8 dic 2020
di Maurizio Acerbo Articolo pubblicato sul quotidiano Il Riformista, 8 dicembre 2020. Lidia Menapace è partita per il suo ultimo viaggio. Ci ha lasciato tanti ricordi di una vita esemplare e un grande patrimonio di riflessioni di cui far tesoro in questi tempi confusi. I tanti messaggi di cordoglio – a partire da quello...
Ciao Lidia, ciao maestra unica.
Pubblicato il 8 dic 2020
di Eleonora Forenza Ciao Lidia, ciao maestra unica. Grazie per sempre. Ho avuto il privilegio di conoscerti che ero una ragazza. Per me, in primo luogo, hai fatto scuola. Scuola di politica. La formazione che organizzavamo ad Otium a Bari con Imma. Le scuole di politica estive del Forum delle donne. E tu sempre lì, a...
Lidia Menapace: No Tav, un esempio di blocco sociale, che può diventare blocco storico
Pubblicato il 8 dic 2020
La pagina NoTavInfo ha riproposto questo articolo di Lidia: Ecco quanto scrisse di noi Lidia Menapace, nel novembre 2012 , quando venne a trovarci tra le nostre montagne in Valle di Susa. Oggi Lidia ha perso la sua ultima battaglia contro il covid. Ma noi la ricorderemo sempre da partigiana combattente, al fianco di chi...
Ciao Lidia, compagna, femminista, comunista.
Pubblicato il 7 dic 2020
di Paolo Ferrero Lidia, che ci ha lasciato stamattina, non ha solo vissuto una vita lunga ma ha saputo vivere da protagonista. Innanzitutto protagonista di se stessa. Lidia non si è lasciata scegliere ma ha scelto. Ha scelto, giovanissima, la lotta partigiana. Pacifista antimilitarista, femminista – ha scelto, dopo...
Rifondazione Comunista a sostegno dello sciopero dei dipendenti pubblici
Pubblicato il 7 dic 2020
Rifondazione Comunista sostiene con forza lo sciopero dei dipendenti pubblici indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl per mercoledì 9 dicembre contro gli attacchi dei soliti soloni che dall’alto di “cattedre” ben remunerate contrappongono, falsando i dati sugli aumenti proposti dal governo, i dipendenti pubblici ai...
Lidia: la generosità partigiana
Pubblicato il 7 dic 2020
di Giovanni Russo Spena* Lidia ci ha lasciato. Immagino con lo stesso mesto ma determinato sorriso con cui sedici anni fa ci ha lasciato un’altra donna meravigliosa, mamma Felicia Impastato. Due donne che, pur in maniera così diversa, hanno fondato i valori ed i sentimenti dell’Italia repubblicana, antifascista,...
Un ricordo di Lidia Menapace
Pubblicato il 7 dic 2020
di Giovanna Capelli Carissima Lidia, sapevo che stavi molto male. Ma fino all’ultimo ho sperato che ce la facessi e che potessimo ancora godere della tua compagnia, della tua voce, della tua parola e delle allegre modalità dello stare insieme, quando con leggerezza si parla e si decide di questioni vitali. Hai accompagnato...
Rifondazione Comunista: Lidia Menapace, partigiana, femminista, comunista
Pubblicato il 7 dic 2020
La compagna Lidia Menapace non ce l’ha fatta. Abbiamo sperato in questi giorni che ci sorprendesse per l’ennesima volta con la sua inesauribile vitalità. Il suo nome si aggiunge al lungo elenco delle vittime del maledetto covid. Perdiamo non solo una compagna del nostro partito ma un punto di riferimento...
Milano: manifesti menzogna sulla RU486. Il sindaco li rimuova
Pubblicato il 7 dic 2020
Giovanna Capelli* È apparso a Milano un grande manifesto contro la RU486, che è un indegno cumulo di menzogne e una offesa a tutte le donne che decidono di abortire e di usare il metodo farmacologico e a tutte le donne di oggi e di ieri che hanno lottato per la autodeterminazione della donna, per la possibilità di...
90 volte Citto: il 9 dicembre il compleanno di Citto Maselli in streaming
Pubblicato il 6 dic 2020
Il 9 dicembre del 1930 nasceva a Roma il nostro compagno Citto Maselli, regista e intellettuale comunista che ha fatto la storia del nostro cinema. Non solo sullo schermo ma anche battendosi in prima fila, con l’Anac (la storica associazione degli autori) nella difesa del cinema d’autore, per la libertà d’espressione...
Friedrich Engels, l’attualità dialettica della natura
Pubblicato il 6 dic 2020
di Lelio La Porta A duecento anni dalla nascita, una visione ecologica che ci interroga Friedrich Engels nacque a Barmen, un sobborgo di Wuppertal, il 28 novembre del 1820. Si recò in Inghilterra per volontà del padre (un importante industriale) per compiervi un tirocinio commerciale. Qui entrò in contatto con la realtà...
Al fianco di Lidia, la nostra senatrice a vita
Pubblicato il 6 dic 2020
di Maurizio Acerbo Ricordate la tentata strage di Macerata e il ministro Minniti che annunciava che avrebbe vietato la manifestazione antirazzista? Telefonai a Lidia. Le dissi che noi intendevamo manifestare lo stesso. Mi rispose: sono d’accordo, ci sarò. E così fu. La foto di Lidia che saluta con dolcezza a pugno chiuso...
Rifondazione Comunista, Acerbo: “sul MES governo e parlamento ascoltino l’appello degli economisti”
Pubblicato il 5 dic 2020
Decine di economisti e giuristi hanno sottoscritto un documento contro l’approvazione della riforma del MES pubblicato sul sito della rivista Micro Mega. Come Rifondazione Comunista ne condividiamo i contenuti. Invitiamo parlamento e governo a tenere conto degli argomenti che gli economisti pongono all’attenzione...
L’Unione Europea deve rispettare il risultato delle elezioni del 6 dicembre in Venezuela
Pubblicato il 5 dic 2020
Il 6 dicembre 2020, come stabilito nella loro Costituzione, i cittadini venezuelani sono chiamati a eleggere nuovi rappresentanti all’Assemblea nazionale. Oltre alla pletora di proposte politiche (107 partiti in lizza, 14.400 candidati per i 277 seggi parlamentari), questa elezione rappresenta, soprattutto, una soluzione...
ACERBO/RUSSO SPENA/GUERRA: ATTIVO NAZIONALE SU REGIONALISMO DIFFERENZIATO. 11 DICEMBRE 2020, ORE 18.30
Pubblicato il 5 dic 2020
Care compagne e cari compagni, il progetto scellerato dell’autonomia regionale differenziata è tutt’altro che accantonato, nonostante l’evidenza del disastro, dolorosamente messo a nudo dalla pandemia, della sovrapposizione dei livelli istituzionali e l’indegno contenzioso fra un governo debole e incapace e lo...