La ricchezza dei giovani torna quella di 30 anni fa
di Antonio Vanuzzo - L’Italia non è un Paese per giovani. Nel caso ce ne fosse ancora bisogno, Laura Bartiloro e Cristiana Rampazzi, due economiste del centro studi della Banca d’Italia, nel...
Fascismo, è bufera su Lombardi
di Leo Lancari - La capogruppo alla Camera si difende: «Filofascista io? Sono stata strumentalizzata». Ma la rete si divide: «Dichiara che sei antifascista». La diversità di Beppe Grillo e del...
«Una cattedrale nata nel deserto produttivo»
di Roberto Ciccarelli - L’incendio alla città della scienza è una doppia metafora. Del declino socio-economico del paese, e di Napoli che oggi guarda impietrita il cratere fumante, poco...
Cortei in tutta la Francia: no alla nuova legge
di Anna Maria Merlo - Spaccature a sinistra e unità sindacale tra due fratelli-coltelli, Cgt e Fo, ieri, con manifestazioni in tutta la Francia – e un corteo parigino da Châtelet a Concorde,...
Ciao Renato
Nel tardo pomeriggio di ieri è improvvisamente mancato il compagno Renato Patrito che di Rifondazione Comunista di Torino è stato segretario provinciale dal 2008 al 2011. Attualmente era membro...
«La fiducia? Solo a un governo senza Pd e Pdl»
di Carlo Lania - Vuoi vedere che gira e rigira grazie a Beppe Grillo rispunta Mario Monti? Per ora è solo un’ipotesi ma, per quanto ancora lontana, è una di quelle possibilità che...
Il fascismo aveva un altissimo senso dello Stato
Il testo integrale dell’incredibile commento revisionista del capogruppo grillino alla Camera: dopo Mussolini giustifica anche Casa Pound. E spera nella fine dei sindacati. Roberta Lombardi è...
Il pericolo di un “colpo di stato istituzionale”
di Alfonso Gianni - “Grande è la confusione sotto il cielo: la situazione è eccellente”, diceva un dimenticatissimo Mao Tsetung. Ripetevamo la frase all’infinito nella nostra...
Cosa cova sotto l’inceneritore
di Marco Adorni e Roberta Roberti - Come Parma Bene Comune si è deciso di andare un po’ controcorrente rispetto al mainstream del dibattito pubblico postelettorale. Invece di commentare...
Molto da imparare poco da insegnare
di Marco Revelli - I tedeschi, che di filosofia della storia se ne intendono (quantomeno per averla inventata), le chiamano «epoche assiali». Achsenzeit: un tempo in cui il mondo ruota sul suo...
L’economista di Grillo: “Tutelare il lavoratore e non il posto di lavoro”
di Michael Pontrelli - Mauro Gallegati, docente di Macroeconomia all’Università politecnica di Ancona è, ormai da molti anni, uno degli economisti di riferimento di Beppe Grillo. In questi giorni...
Brancaccio: “La decrescita felice? Senza pianificazione statale è una sciocchezza”
Intervista a Emiliano Brancaccio di Gianni Colucci - «Il Sud Italia è diventato un caso emblematico: rappresenta i rischi che corre l’intero Sud Europa senza investimenti pubblici e politiche...
Parma: imbrattato monumento antifascista “Basta comunisti, viva Beppe Grillo”
“Nella notte di sabato, un ignoto provocatore ha imbrattato il monumento in bronzo dedicato a Guido Picelli, nell’omonimo piazzale di Parma, scrivendoci sopra: ‘Sei solo un...
Cosa succede in Portogallo (e cosa ci siamo persi in Italia)
di Wu Ming - [Abbiamo chiesto a Paolo La Valle, un compagno di Bartleby che ultimamente ha frequentato in modo intenso la penisola iberica, di contestualizzare e raccontare la manifestazione che ha...
Non una resa, una ripartenza
di Claudio Grassi - Sono state dette tante cose su queste elezioni. Ancora tanto si scriverà, visto il vero e proprio terremoto che hanno provocato e visto il quadro politico completamente instabile...
Undici tesi sul risultato elettorale
di Angelo d’Orsi - E ora? Mi aggiro in uno scenario che non mi piace: la fastidiosa sbornia dei vincitori; le grottesche giustificazioni dei perdenti; il silenzio imbarazzato di chi pronosticava...
Cosa insegnano le elezioni e i perché della sconfitta
di Domenico Moro - Questa è la seconda volta che andiamo al tappeto e per la seconda volta bisognerà provare a rialzarsi. Come nel pugilato, solo chi è veramente determinato riesce a farlo....
Il tempo delle ambiguità è finito
di Fabio Nobile - Il disastro si è compiuto. La lettura dei dati elettorali offre una, seppur schematica, fotografia del Paese. I partiti che hanno sostenuto le politiche della BCE perdono tutti,...
Fuori dalle macerie: i nostri compiti
di Claudio Bellotti - La sconfitta di Rivoluzione civile e di Rifondazione comunista, che ne è stata parte fondante, ha dimensioni senza appello. Non basta quindi un sussulto d’orgoglio o uno...
Stop ai megastipendi. La Svizzera impone l’austerity anche ai manager
di Michele Trotta - La notizia del giorno arriva dalla Svizzera, dove con un referendum gli elvetici hanno imposto un tetto agli stipendi e ai bonus milionari di manager di banche e...
Stipendi italiani al palo. -15% rispetto ai tedeschi
di Giulia Pilla - I lavoratori italiani hanno buste paga più leggere del 14,6% rispetto ai colleghi tedeschi. Rispetto a quelli del Regno Unito la distanza è del 13% e dell’11% se il confronto...
Matrimoni e libertà
di Bia Sarasini - Il matrimonio gay è al centro della scena. A Londra, a Parigi, nonostante il diverso orientamento politico dei governi. Il premier conservatore Cameron ha ottenuto l’approvazione...
Camerati a 5 stelle, sì, no, forse
di Checchino Antonini - «Sono almeno quattro i camerati neo-eletti con il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo. Si tratta di un senatore, due deputati e un consigliere regionale in Lombardia, che...
Il Portogallo scende in piazza contro la Troika
di Ludovica Schiaroli - Centinaia di migliaia di manifestanti sono scesi in piazza ieri (sabato 2 marzo) per protestare contro le misure imposte da BCE, Fondo Monetario e Unione Europea che dopo la...
Dimissionaria la Segreteria Nazionale di Rifondazione Comunista
La segreteria nazionale di Rifondazione Comunista, riunita per valutare i risultati delle elezioni politiche, desidera innanzitutto ringraziare le compagne e i compagni per la generosità del loro...
Siamo morti?
di Ramon Mantovani - Lo stato d’animo non è dei migliori. Eppure bisogna cercare di essere lucidi. E di ragionare. Non partecipo all’orgia dei social network, sui quali si può leggere di tutto,...