Perquisizioni contro i No Tav, Prc: basta criminalizzare la protesta
“Le perquisizioni odierne in Val di Susa – dichiara Paolo Ferrero – compresi i locali dove c’è la sede locale di Rifondazione Comunista – e le accuse pesantissime agli...
Il Ttip, ovvero la deregulation planetaria
di Fabio Amato - L’offensiva neoliberista contro i diritti del lavoro, l’ambiente e i diritti sociali, non conosce tregua né confini. Nelle scorse settimane sono iniziati i negoziati per...
Femminicidi. Telefono Rosa: “In Italia è mattanza, il Governo intervenga subito”
www.agenzia.redattoresociale.it - ROMA - “Il caso di Massa Carrara e’ l’ennesimo di una mattanza di cui l’Italia e il Governo devono vergognarsi. Abbiamo orfani e...
Appello – Giù le mani dalla Costituzione
E’ in atto una pericolosa manomissione della Costituzione : *Il disegno di legge costituzionale 813 prevede nuove modalità di modifica costituzionale, in deroga all’art.138 della...
Lavoro: un progetto contro il governo di larghe intese e le politiche liberiste
di Roberta Fantozzi, segreteria nazionale Prc - C’è un’urgenza evidente. E’ quella di rompere lo stallo. Lo stallo di un paese in cui non esiste un’opposizione sociale e politica...
A Messina proviamo a riscrivere le «regole» del gioco
Il 24 giugno scorso è accaduto a Messina qualcosa che, appena pochi mesi prima, sarebbe parso impossibile. È accaduto che una lista civica, davvero costruita «dal basso», integrando cioè...
Il giorno dei sindaci No Tav
di Mauro Ravarino – il manifesto - Il cantiere appare come una ferita nella montagna. Chiesto un incontro a Grasso e Boldrini Dai sentieri della Val di Susa che, una volta lasciato...
“La Costituzione stravolta nel silenzio”. L’appello contro la riforma presidenziale
ilfattoquotidiano.it – Pace, Gianni Ferrara, Alberto Lucarelli, Don Luigi Ciotti, Michela Manetti, Raniero La Valle, Claudio De Fiores, Paolo Maddalena, Cesare Salvi, Massimo Siclari, Massimo...
Cgia: 3 milioni in nero, 43,7 miliardi evasi
di Ro. Ci. – il manifesto - La regione più colpita è la Calabria dove ci sono 181.100 lavoratori irregolari. Veneto quart’ultimo I lavoratori in nero in Italia sono tre milioni, lo...
Il mercato globale va malissimo. Per il Wto non si deve dire
di Monica di Sisto – sbilanciamoci.info - La crisi europea trascina al ribasso la domanda di merci, la piccola ripresa Usa non basta a far viaggiare il carrello globale e anche il colosso...
No Tav, riparte la grande marcia
di Mauro Ravarino – il manifesto - L’appuntamento è a Giaglione, oggi alle 14. Dal campo sportivo partirà la marcia popolare fino a Chiomonte. Lungo i sentieri impervi che...
Svendite strategiche. Nazionalizzare è meglio che privatizzare
di Pierfranco Pellizzetti – il manifesto - Intervenendo al recente G20 di Mosca, il ministro Saccomanni ha ventilato l’ipotesi della vendita di quote dei gioielli industriali pubblici per...
Tunisia, ucciso leader dell’opposizione – comunicato della Sinistra Europea
Comunicato del Partito della Sinistra europea in seguito all’omicidio di Mohamed Brahmi in Tunisia: Mohamed Brahmi, eletto alla Costituente dal popolo di Sidi Bouzid, è stato ucciso ieri...
Italia, addio
controlacrisi.it – Nel 2012, secondo l’Istat, a causa della forte crisi economica dell’Italia , sono aumentati del 17,9% gli stranieri rimpatriati oppure trasferiti in altri paesei...
Cuba, 26 luglio ’53, l’inizio della Rivoluzione
“Oggi a Cuba – dichiara Paolo Ferrero – si festeggia la nascita della rivoluzione e noi ci uniamo nei festeggiamenti ai compagni e alle compagne cubane. Il 26 luglio del 1953...
Comuni italiani impigliati nei titoli tossici?
di Chiara Filoni – il manifesto - Per chi si fosse tranquillizzato con le buone novelle provenienti da governo e istituti ufficiali sullo stato dell’economia e delle finanze del nostro...
L’ insostenibile peso del treno ad alta mortalità
di Alberto Ziparo – il manifesto - Treno Ad Alta Mortalità. Questo sta diventando la più inutile – e troppo spesso disastrosa – tra le Grandi Opere, pensata per introdurci più...
Disoccupazione a livelli record: oltre 3 milioni cercano lavoro
di rassegna.it - “Nuovo record per la disoccupazione in Italia: a maggio le persone in cerca di lavoro erano 3 milioni 140mila, il 12,2% della forza lavoro (+0,2 punti su aprile)”....
Votiamo europeo
di Roberto Musacchio – Nella sua ultima sessione di luglio il Parlamento Europeo ha approvato in aula una risoluzione che da’ indicazioni su come si dovrà votare alle prossime...
Tra privatizzazioni e crisi gli enti locali al bivio. Che fare?
di Matteo Prencipe – Trovo molto interessante l’articolo di Marco Bersani di Attac Disobbedire alla Troika nei comuni? la cui analisi è largamente condivisibile ma certamente da articolare....
Germania e austerità, finita la luna di miele?
di Luigi Pandolfi – economiaepolitica.it – Fino a pochi mesi fa, se si chiedeva in giro “a chi giova l’austerità?”, la risposta sarebbe stata scontata: “alla Germania”,...
70 anni fa cadeva il regime fascista. Oggi la dittatura è economica e non politica
“Il 25 luglio 1943, esattamente 70 anni fa – dichiara Paolo Ferrero – cadeva il regime fascista. Per chiudere la partita con il nazifascismo e conquistare la pace, furono necessari...
L’economia “sommersa” sottrae più di 270 miliardi al Pil italiano
di D.G. – liberazione.it - Il peso dell’evasione e del sommerso economico zavorra il Paese a livelli record, come non succede in nessun altra economia avanzata. Secondo l’Ufficio...
Una forza di sinistra fuori e contro il Pd
di Alfonso Gianni – il manifesto - L’azione dal basso non basta, troppi cantieri mai aperti, serve un’assunzione di responsabilità. E da Messina, con l’elezione del nuovo...
L’F-35 decolla sul parlamento
di Manlio Dinucci – il manifesto - Nuovi aerei da 14 miliardi. Mentre in Sicilia la regione riapre i lavori nella mega-base radar Usa Il 12 luglio scorso, mentre le camere votavano la...
Alleva: Sentenza Fiom è sconfitta della Fiat e della sua linea ideologica
di Piergiovanni Alleva – il manifesto – Non è frutto di un caso né costituisce una sorpresa la sentenza della Corte Costituzionale n. 231/2013 che, “riscrivendo” il testo...
Expo, il modello “flessibile” che rischia di diventare nazionale
di Fabio Sebastiani – liberazione.it - Ad una prima lettura il cosiddetto accordo sull’Expo (in realtà è un Protocollo d’intesa) formalmente non sposta poi così tanto l’asticella...
Droghe: calano i consumi. Allerta su azzardo e web
www.agenzia.redattoresociale.it – Cala il consumo di sostanze stupefacenti in Italia nel 2012, ma è allerta su nuove droghe, gioco d’azzardo e siti internet tematici sulla cannabis. Questo...
Expo 2015, Ferrero: il modello del governo? Sfruttamento e precarietà. No a grandi opere inutili
«Il “grande accordo” sull’Expo – dichiara Paolo Ferrero – si riassume in queste cifre: 19.500 persone che lavoreranno a gratis e l’assunzione di 835 precari a tempo determinato....
Cultura, Brai (Prc): Vergognosi tagli al FUS. Cinema italiano condannato a morte
di Stefania Brai, responsabile naz. cultura Prc – Quando Letta aveva annunciato le sue dimissioni in caso di ulteriori tagli alla cultura avevamo detto: che altro c’è da tagliare? E invece...