La Camera cancella il diritto all’acqua e benedice i distacchi idrici

di Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Il 13 novembre scorso la Camera ha approvato il Collegato Ambientale alla legge di stabilità 2014, cancellando un articolo che impediva i...

leggi tutto

Ferrero: “Nuova sinistra? Tra un paio di mesi”

di Andrea Barcariol :: da Intelligo News Dagli scontri a Milano per causa delle occupazioni, alle polemiche Marino-Alfano sui rifugiati, dalla società multirazziale alla nuova sinistra in...

leggi tutto

Podemos: «Siamo il voto della speranza»

di Riccardo Chiari :: da il manifesto Intervista. Il leader di Podemos: «Non è possibile il cambiamento in un Paese solo, per cambiare bisogna allearsi in vari Paesi. E se andremo al governo la...

leggi tutto

Eternit, prescrizione e pietra tombale

di Mauro Ravarino :: da il manifesto Amianto. La prima sezione penale della corte di Cassazione annulla senza rinvio la condanna di Schmidheiny. Annullati anche i risarcimenti per le vittime. Reati...

leggi tutto

Sottoscrizione di emergenza. Grazie a tutte/i ma c’è bisogno di un ultimo sforzo

Vogliamo ringraziare di cuore tutti i compagni e le compagne che con la generosità e lo spirito solidale che contraddistinguono i comunisti hanno raccolto l’appello alla sottoscrizione lanciato...

leggi tutto

La parabola socialdemocratica nella crisi dell’UE

Riccardo Chiari :: da il manifesto Sinistra europea. Come all’iniziativa di Transform!, anche al seminario della Gue-Ngl si applaudono gli operai Ast, simbolo di una governance Ue di grande...

leggi tutto

La Spagna riconosce lo Stato palestinese

red. :: da il manifesto Sem­brava il giorno sba­gliato per chie­dere il rico­no­sci­mento dello Stato di Pale­stina. E invece ieri, a poche ore dall’attentato alla sina­goga di...

leggi tutto

Perché mi iscrivo a Rifondazione comunista

di Simone Cumbo*   «Ed ad ogni uomo ad ogni donna che alzando il pugno contro il nero che avanza, il cielo sorride…» Iscriversi ad un Partito è sempre appartenenza ad una Comunità, non è...

leggi tutto

Sinistra, non è Rifondazione l’ostacolo all’unità

di Anna Belligero :: da il manifesto Siamo in un momento ecce­zio­nale, ter­ri­bile e al tempo stesso, forse, fertile. Si com­pie la tra­iet­to­ria del PD, il suo pro­gres­sivo...

leggi tutto

Si scalda l’alternativa a sinistra in Spagna

di Jacopo Rosatelli :: da il manifesto È appena pas­sato un fine set­ti­mana cru­ciale per la sini­stra spa­gnola. Sabato è stato il grande giorno di Pode­mos, la nuova for­ma­zione che...

leggi tutto

Prima Internazionale

di Alfio Neri Prima Internazionale. Lavoratori di tutto il mondo, unitevi! Indirizzi, Risoluzioni, Discorsi e Documenti. Edizione del centocinquantennale, a cura di Marcello Musto, Donzelli...

leggi tutto

Preparare la manifestazione del 29

di Paolo Ferrero  Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista, convocato il giorno dopo dello sciopero generale della Fiom per valutare la nuova fase che si è aperta con la ripresa del...

leggi tutto

Tor Sapienza, dal sentire al risentire

da il manifesto Sor­pren­dersi per l’animosità pri­mi­tiva che infiamma le strade di Tor Sapienza, è pate­tico. Non sap­piamo che Roma s’è impo­ve­rita sen­si­bil­mente? Non...

leggi tutto

Epifani? E’ uno di noi!

Esprimo la mia piena solidarietà all’onorevole Epifani che si è sentito offeso dal segretario generale della Fiom per aver detto che l’accordo sul job act tutela il posto ai...

leggi tutto

Assemblee dei segretari di circolo, il partito discute

redazionale Nella giornata di sabato 8 e di domenica 9 novembre si sono tenute 5 assemblee dei segretari di Circolo e del quadro attivo di Rifondazione Comunista con la Segreteria Nazionale: al...

leggi tutto

Sciopero, Ferrero: Renzi che ne dice di queste piazze?

di Paolo Ferrero - Sono stato alla grande e bellissima manifestazione della Fiom a Milano stamattina. Le immagini provenienti da tutta Italia raccontano un Paese unito nella lotta contro le...

leggi tutto

La retorica della guerra tra poveri

da il manifesto.info Razzismo e periferie. Dilaga la caccia, simbolica o reale, ai capri espiatori di sempre: rom e sinti, migranti e rifugiati. Il paradigma Roma Dilaga ormai in Ita­lia la...

leggi tutto

Risposta della Presidente del Frente Amplio (Uruguay) alla nostra nota di auguri per la vittoria al primo turno

Ecco la risposta di ringraziamento della Presidente del Frente Amplio (Uruguay) alla nostra nota di auguri per la vittoria al primo turno: Lettera del Frente Amplio, qui il pdf 13.11.14 –...

leggi tutto

Jobs Act, il Pd si riunisce sul bidone

da ilmanifesto.info L’accordo sulla delega cancella di fatto l’articolo 18, che resterà in piedi solo per sparutissimi casi. L’Ncd protesta lo stesso e minaccia di non votare il testo. Cgil:...

leggi tutto

I mille volti dello sciopero sociale

da il manifesto.info Quinto Stato. «Metropolitano», «di genere», «migrante», «online», «per la cultura e la scuola». Da Milano a Napoli, da Roma a Torino, passando per Pisa, Bologna e...

leggi tutto

Autunno caldo in Belgio. Lotta all’austerità nel dopo “papillon”

di Pietro Lunetto Le ultime elezioni politiche generali in Belgio hanno segnato da un lato un forte aumento della sinistra di alternativa, che dopo 30 anni riesce a portare dei deputati al parlamento...

leggi tutto

Ltf minaccia azioni legali contro No Tav. Le reazioni di Forenza, Ferrero, Locatelli

“Ltf, la società che si occupa dei lavori della Torino-Lione, dopo l’azione pacifica alla quale presi parte lo scorso 20 settembre, sta minacciando di agire legalmente contro i compagni...

leggi tutto

Bene lo sciopero generale indetto dalla Cgil per il 5 dicembre

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero:: comunicato stampa Bene la decisione della Cgil di indire lo sciopero generale per il prossimo 5 dicembre. Saremo in piazza con il sindacato contro un governo che...

leggi tutto

Isochimica: comunicato Prc sulla chiusura delle indagini

Tony Della Pia e Paolo Ferrero - Le indagini inerenti alla vicenda Isochimica si chiudono con una serie di capi d’imputazione che inequivocabilmente rappresentano gli effetti devastanti prodotti da...

leggi tutto

Franco Fortini: Marxismo (1983)

Si annuncia per la settimana prossima l’uscita nelle librerie della raccolta di Tutte le poesie di Franco Fortini (1917-1994). Non possiamo che salutare il ritorno sugli scaffali dell’opera...

leggi tutto

Pensioni d’oro, Ferrero: Indecente che sia sparito il comma che metteva tetto a pensioni d’oro: governo debole coi forti e forte coi deboli

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato: “Se, come si apprende da fonti giornalistiche è sparito il comma che prevedeva un tetto per le pensioni più...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.