Sei risposte ai dubbi sulle trivelle

di Marina Forti Il referendum del 17 aprile riguarda l’estrazione di idrocarburi offshore entro le 12 miglia nautiche dalla costa. Dunque riguarda il futuro di 88 piattaforme oggi esistenti...

leggi tutto

Brasile: manifesto dei giuristi in difesa della Costituzione e dello Stato di diritto

La nuova Campagna della Legalità,  promossa da oltre ottomila giuristi di tutti gli Stati brasiliani, il 7 aprile 2016 ha rivolto all’opinione pubblica mondiale un Manifesto dei giuristi in...

leggi tutto

Condoglianze alla famiglia Casaleggio, al M5S e a Beppe Grillo

di Paolo Ferrero - Esprimo le mie più sentite condoglianze e quelle di Rifondazione Comunista alla famiglia di Gianroberto Casaleggio, al Movimento 5Stelle e a Beppe Grillo, che perde un amico....

leggi tutto

A Bologna ci sono problemi

di Raffaele Tecce - Nei giorni scorsi sono arrivate a molti compagni in giro per l’Italia  mail di Ugo Boghetta e della segreteria provinciale di Bologna. Mi pare doveroso informare i compagni e...

leggi tutto

Aborto, Ferrero: «Ringraziamo il Consiglio d’Europa. Italia esca da medioevo delle corporazioni mediche che obiettano nel pubblico e fanno soldi nel privato»

di Paolo Ferrero - Ringraziamo il Consiglio d’Europa per la sua decisione di dichiarare ammissibile il ricorso della Cgil sulla violazione dei diritti in materia di accesso...

leggi tutto

E’ primavera referendaria!

di Roberta Fantozzi -  È partita oggi la raccolta delle firme sui referendum, mentre continua e si intensifica la campagna elettorale per il 17 aprile in una staffetta simbolica in cui il primo...

leggi tutto

L’asimmetria della legalità romana

di Fabio Alberti In nome di una presunta legalità delle procedure e di calcoli arbitrari e astratti, in questi mesi a Roma si minacciano di sgombero forzato esperienze di autogestione sociale che...

leggi tutto

Brigata d’intelligence USA a Vicenza per operazioni coperte in Africa

di Antonio Mazzeo Il Pentagono rafforza il proprio dispositivo militare destinato agli interventi in Africa, attivando in Italia una nuova brigata d’intelligence. A fine marzo a Camp Ederle,...

leggi tutto

Plan B, contro l’austerità, per un’Europa democratica

La tre giorni di Madrid, “Plan B, contro l’austerità, per un’Europa democratica” a cui abbiamo partecipato come Rifondazione Comunista è stato un appuntamento importante che ha...

leggi tutto

No al colpo di stato in Brasile. No vai ter golpe no Brasil

A Torino l’incontro tra Rifondazione Comunista e il PCdoB «Abbiamo bisogno del vostro sostegno e della vostra solidarietà nella lotta che stiamo conducendo contro il tentativo di colpo di stato...

leggi tutto

Bagnoli, Ferrero: «Solidali coi manifestanti di Napoli che hanno contestato Renzi»

di Paolo Ferrero - La nostra solidarietà ai manifestanti che a Napoli contestano la sfilata e la propaganda di Renzi su Bagnoli. La repressione del dissenso è ormai immancabile, la sola, vergognosa...

leggi tutto

UNA PRIMAVERA IN MOVIMENTO!

Il documento approvato dal CPN del 2/3 aprile 2016 UNA PRIMAVERA IN MOVIMENTO! L’alternativa fra socialismo o barbarie In questi anni abbiamo sovente parlato dell’alternativa tra socialismo o...

leggi tutto

Seminario regionale “Economia lavoro e ambiente nel Veneto” promosso dal Prc

Si è conclusa ieri sera con la quarta riunione di Vicenza la fase degli incontri a livello provinciale del seminario regionale “Economia Lavoro e Ambiente nel Veneto” promosso dal Prc Veneto....

leggi tutto

“La brutta Europa”. Il libro di Vladimiro Giacché

di Maria R. Calderoni - Trattati Ue e Costituzione italiana. Meglio guardarli bene (e da vicino). L’art. 1 della nostra Costituzione dice che “l’Italia è una Repubblica democratica...

leggi tutto

Video Referendum trivelle

In occasione del Referendum del 17 Aprile, Radio Vostok ha realizzato un video per sensibilizzare a votare SI, per la campagna comunicazione nazionale organizzata da L’Altra Europa con...

leggi tutto

No al golpe in Brasile. A Torino incontro con PCdoB

NO AL GOLPE IN BRASILE, la posizione dei comunisti brasiliani Mercoledì 6 aprile, alle ore 21, presso la sede provinciale Prc-Se di Torino, in Via Brindisi, 18/c incontro con Olgamir Amancia...

leggi tutto

Eurofighters, Ferrero e Fantozzi: «Quanti profughi produrrà la maxi commessa di Finmeccanica?»

di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi - Il trionfalismo con cui Moretti commenta la maxi commessa di Finmeccanica per vendere Eurofighters al Kuwait è del tutto fuori luogo. Quanti profughi...

leggi tutto

Frontiere, Ferrero: «L’Austria come Salvini. Chiusura frontiere è fallimento dell’Europa. Renzi richiami ambasciatore»

di Paolo Ferrero - La chiusura della frontiera del Brennero, con l’applicazione da parte del governo austriaco della politica di Salvini, segna anche simbolicamente il fallimento...

leggi tutto

Referendum trivellazioni: ecco quale sarà l’impatto economico

di Sergio Ferraris, direttore di Quale energia Dire sì o no alle trivelle, senza i necessari contesti economici non è possibile. Diciamolo subito si tratta di un referendum i cui aspetti pratici...

leggi tutto

Gang in concerto a Perugia per Davide e Mauro

I Gang suoneranno sabato 9 aprile a Perugia per raccogliere fondi per le spese legali dei compagni abruzzesi Mauro Gentile e Davide Rosci che stanno ancora subendo le conseguenze della “caccia...

leggi tutto

Referendum trivelle, mobilitiamoci per il sì

di Rosa Rinaldi Il riscaldamento globale è dovuto alla grande concentrazione di gas serra, legato ad un modello di sviluppo fondato sull’uso intensivo dei combustibili fossili (petrolio e...

leggi tutto

Jobs Act, il più costoso flop di Renzi ha sbancato il bilancio statale

di Roberto Ciccarelli Lavoro. Gli effetti degli incentivi a pioggia e la droga dei bonus di Renzi. Il “FlopsAct” può costare tra i 14 e i 22 miliardi e produrrà occupazione precaria e...

leggi tutto

Banca d’Italia: “Poveri raddoppiati in sette anni”

di Antonio Sciotto Senza tutele. Dal 2007 al 2014 sono passati dal 3% al 7% della popolazione. “Correggere l’Isee”, perché discrimina i disabili. Il nuovo indicatore di reddito viene...

leggi tutto

Per discutere di Donbass, presente e passato

Giovedì 7 aprile, alle ore 17.30 presentiamo a Roma, in Via Flaminia 53, Sala Bianca il volume Donbass, i neri fili della memoria rimossa, di Silvio Marconi. Saranno presenti oltre all’autore,...

leggi tutto

IL DOVERE DI ORGANIZZARCI

di Ezio Locatelli - Lo strumento è modesto ma nella sua essenzialità “dire fare Rifondazione” vuole essere uno stimolo all’avvio di una nuova fase di ripresa e di radicamento del partito. Un...

leggi tutto

Referendum 17 aprile: lo spot degli artisti per Greenpeace

...

leggi tutto

La “controriforma” dei Beni culturali

di Vittorio Emiliani Da Eddyburg, il sito di urbanistica, ambiente e società curato da Edoardo Salzano pubblichiamo un’analisi di Vittorio Emiliani tratta dall’ultimo numero della...

leggi tutto

Roma, dalle giunte rosse a Mafia capitale: registrazione convegno

«Cosa sono dieci anni in una città eterna come Roma?»: la registrazione audio-video del convegno promosso dalla Federazione di Roma del Partito della Rifondazione Comunista sabato 2 aprile è...

leggi tutto

Il socialismo e la gestione democratica delle imprese

di Bruno Jossa 1. Ampiamente diffusa oggi è l’opinione che il marxismo sia morto perché il sistema sovietico di pianificazione centralizzato è fallito. Ma è vera, invece, l’opinione...

leggi tutto

WWF: Italia paradiso fiscale per le aziende petrolifere

‘Le servitu’ estrattive mettono a rischio economia, ambiente e salute’ Roma, 1 apr. (AdnKronos) – “Dalle dimissioni del ministro Guidi di ieri il tema petrolio e...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.