Iran, svolta moderata Rohani è presidente

di Giuseppe Acconcia :: L’imprevisto diventa realtà. Il moderato Hassan Rohani è il nuovo presidente iraniano al primo turno. A conclusione dello spoglio dei voti ha ottenuto oltre il 50% dei...

leggi tutto

Armi ai ribelli, «la soluzione politica si allontana»

di Michele Giorgio :: Se la Siria non fosse un argomento tragico, le affermazioni di John Kerry ci farebbero ridere. Gli Stati Uniti danno le armi ai ribelli per far continuare la guerra civile (che...

leggi tutto

“Giovani senza lavoro? Serve il sistema di istruzione tedesco”

di Paola Giaculli :: Il governo tedesco vuole far scuola non solo in fatto di disciplina finanziaria, ma anche nell’istruzione. Il motivo che sottende a questi pesanti tentativi di condizionamento...

leggi tutto

Nessuno, a sinistra, è autosufficiente

di Rosa Rinaldi :: Indubbiamente, va registrato che oggi l’essere fuori dal governo allargato ti mette fuori anche dal sistema politico, il bipolarismo, entrato apparentemente in crisi, alle ultime...

leggi tutto

Ecco il fronte anti-presidenzialista

di Angela Mauro :: Non puntano a costituire un nuovo partito, i tempi sono cambiati. Ma di certo stanno lavorando a quella che chiamano “lobby civile” sul tema delle riforme. Sulla falsa riga del...

leggi tutto

Qualcosa di bellissimo succede in Turchia

di red :: Leggete con attenzione, per favore, questo resoconto dalla Turchia. Sono gli stessi abitanti a parlare, descrivendo quello che succede. Quello che i media occidentali non descrivono...

leggi tutto

«Situazione esplosiva, le imprese tornino a investire»

di red :: Il governo non ha ancora trovato il miliardo promesso per la cassa integrazione in deroga e ieri l’Inps ha attestato l’aumento delle richieste di cassa straordinaria (Cigs) a...

leggi tutto

La grande truffa del maggioritario

di Giuseppe Di Lello :: Del porcellum si continuerà a disquisire a lungo, dato che piace tanto a tutti e non sarà cambiato, almeno così si promette, se non a conclusione delle riforme...

leggi tutto

Bolzaneto, l’Italia è il Paese della tortura

di Checchino Antonini :: «L’Italia è un Paese in cui si pratica la tortura, ma si fa finta che non sia così», sbotta Lorenzo Guadagnucci uscendo dal Palazzaccio. Da pochi istanti è stata...

leggi tutto

Riduciamo l’orario, non il salario

di Giorgio Lunghini :: Forse per ragioni di età, sono ancora affezionato alla idea di Adam Smith e alla Costituzione. Secondo Smith, «il lavoro svolto in un anno è il fondo da cui ogni nazione...

leggi tutto

La vita ai tempi della grande crisi

di Paolo Pini :: Cronache di un paese nel guado della crisi. Perché nonostante un disagio sociale in crescita la protesta non scende in piazza e tendono a prevalere risposte e soluzioni...

leggi tutto

Aumentano le tasse, ma debito pubblico alle stelle

di Massimo Lauria :: È la finanza bellezza! Ci avevano rassicurato che le politiche di austerity avrebbe portato giovamento alla strategia della riduzione del debito pubblico italiano. E che quella...

leggi tutto

Crolla l’occupazione, 4mila famiglie perdono casa

di Mauro Ravarino :: Mentre scende nella classifica dei livelli di produttività, Torino scala quella degli sfratti, guadagnandone la maglia nera. È, ormai, la capitale italiana degli sfratti per...

leggi tutto

Il sogno della Palestina canta su «Arab Idol»

di Michele Giorgio :: E se Mohammed Assaf vincesse Arab Idol? Hussein, 22enne di Gaza, aspetta qualche secondo prima di rispondere alla nostra domanda. «Sarebbe un bel dilemma per quelli del governo...

leggi tutto

Mozione contro gli f35 alla camera

di Settore pace e movimenti Prc - La Camera dei Deputati ha calendarizzato per il 24 e 25 Giugno la mozione per la cancellazione della partecipazione italiana alla costruzione ed acquisto degli F35....

leggi tutto

F-35, di nascosto il Governo ne ordina altri sette (e fanno dieci)

di Toni De Marchi - Zitto zitto, quatto quatto. Ve li ricordati i fumetti? Paperino, mi pare. Oppure il Gatto Silvestro? Ogni tanto spuntava questo articolato fonosimbolismo e uno non poteva non...

leggi tutto

Fermare la repressione in Turchia

di Arci nazionale - Chiediamo al Governo e al Parlamento Italiano di agire urgentemente per fermare la repressione del governo Erdogan in Turchia, assumendo le iniziative necessarie a fare pressione...

leggi tutto

Fiat: Landini, da Marchionne più rispetto per lavoratori

da Rassegna.it - “Non é accettabile che il dottor Marchionne continui a fare annunci a convegni, senza mai prendere impegni scritti con i sindacati e il Governo”. Lo dichiara oggi (13 giugno) il...

leggi tutto

Il governo costituente

di Massimo Villone - Si è avviato, con la prima riunione del Comitato dei saggi e la presentazione del ddl governativo, il percorso per la riforma della Costituzione. Non ne siamo incoraggiati. Per...

leggi tutto

Oltre il rigore. Ecco come investire l’avanzo primario nella crescita

di Riccardo Realfonzo, da Il Sole 24 Ore, 13 giugno 2013 - Le prospettive economiche per l’Italia restano gravissime, al punto che secondo le ultime previsioni il 2013 si chiuderà con una...

leggi tutto

Le porte aperte al Grande Fratello

di Stefano Rodotà, da Repubblica, 13 giugno 2013 - Si può e si deve essere indignati e scandalizzati dalla notizia di una rete elettronica di sorveglianza con la quale gli Stati Uniti hanno avvolto...

leggi tutto

Incompatibile a chi?

di Marco Travaglio - Proseguono le grandi manovre per rasserenare il clima intorno al processo sulla trattativa Stato-mafia. Il Pg della Cassazione ha avviato l’azione disciplinare contro l’ex pm...

leggi tutto

La Linke alla prova dell’euro

di Iacopo Rosatelli - Scontro sulla linea di Lafontaine per l’abbandono della moneta unica e sull’alleanza con Spd Iacopo Rosatelli Da oggi la Linke celebra il suo terzo congresso...

leggi tutto

Grecia. Paese in piazza per difendere la tv

di Argiris Panagopoulos - Il colpo di stato di Samaras contro la libertà di informazione e le garanzie democratiche al pluralismo radiotelevisivo ha unito dopo tre anni di dure battaglie politiche e...

leggi tutto

“L’Italia può ancora scegliere: di euro si muore, via subito”

Intervista a Luttwak di Vittorio Macioce - «Di euro si muore». Edward Luttwak scandisce questo motto così, con l’aria di chi forse sta un po’ esagerando, ma neppure tanto. Perché...

leggi tutto

In morte di un comunista appassionato, intelligente, irriducibile.

di Raffaele Tecce - Si sono svolti ieri a Viareggio i funerali del compagno Milziade Caprili. Una manifestazione di popolo di circa 2000 compagne e compagni e di cittadini di Viareggio e della...

leggi tutto

La Camera voti lo stop agli F-35

Nei prossimi giorni la Camera dei Deputati discuterà una mozione di 158 parlamentari di Sel, Pd e M5S che chiede la cancellazione della partecipazione italiana al programma dei cacciabombardieri...

leggi tutto

Grecia. In rivolta per la tv pubblica

di Argiris Panagopoulos - La Grecia si ferma per protestare contro la decisione del governo Samaras di chiudere l’altroieri sera con un decreto legge immediato (un «colpo di stato» secondo le...

leggi tutto

La scelta bonapartista

di Piero Bevilacqua - Che la pretesa di modificare la forma dello Stato italiano, in senso presidenzialista, sia un tentativo improvvido e sbagliato dei partiti per uscire dalle proprie difficoltà,...

leggi tutto

Come il guru ha perso il tocco magico

di Pierfranco Pellizzetti - Se il tempo della finanza in età globale è il nanosecondo, quella della politica postmoderna in chiave nostrana potrebbe essere tre mesi; quanto separa le elezioni...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.