L’unica grandiosa sepoltura è quella dei crimini nazisti

Franco Giustolisi, autore del libro L’armadio della vergogna  - L’Italia è stata sempre di manica larga, a dir poco, con i nazisti (e figurarsi con i fascisti, assolti senza processo)....

leggi tutto

Un programma contro la povertà

di Giuseppe De Marzo -  Gruppo Abele – Libera - www.miserialadra.it  «Laddove gli uomini sono condannati a vivere nella miseria, i diritti dell’uomo sono violati. Unirsi per farli...

leggi tutto

Il Capo delle larghe intese insiste: «Cambiare la Costituzione»

di Dino Greco – liberazione.it -  Ormai il capo dello Stato ha rotto ogni argine e come il fiume Nilo straripa con impressionante frequenza, pensando di fertilizzare le terre aride della...

leggi tutto

Legge di Stabilità: colpiti i disabili più gravi

“Pensavamo di non dover rivedere le brutali ipotesi normative già avanzate da Monti e Tremonti. Invece ritroviamo, nella bozza di legge di Stabilità, la volontà di risparmiare sulle gravi...

leggi tutto

Petizione No Tav: siamo tutte/i colpevoli, siamo tutte/i valsusine/i

Il movimento No Tav lancia una petizione per ribadire le sue ragioni contro l’alta velocità sulla Torino-Lione. I continui e crescenti tentativi di criminalizzazione del movimento e la repressione...

leggi tutto

Le mille bolle del mercato finanziario

di Emiliano Brancaccio e Marco Veronese Passarella, Economia e politica -  Gli americani Eugene Fama (Università di Chicago), Lars Peter Hansen (Università di Chicago) e Robert Shiller...

leggi tutto

Caccia grossa al «No Tav», ora tutto è «zona rossa»

di Andrea Colombo – il manifesto -  Chi viola il divieto di entrare in siti protetti da interesse militare dello Stato è punito con detenzione da tre mesi a un anno. Era così da tempo, a...

leggi tutto

I preziosi doni di Letta a Obama

di Manlio Dinucci – il manifesto -  Essere ricevuti alla Casa Bianca equivale oggi, in Occidente, a quello che un tempo significava essere ammessi a corte. Il gran giorno per Enrico Letta...

leggi tutto

Intervista a Oggionni: “Rifondazione deve riscoprire una cultura dell’egemonia contro i rischi del minoritarismo”

di Vittorio Bonanni – liberazione.it – Simone Oggionni, portavoce nazionale dei Giovani comunisti, chiede un ricambio radicale del gruppo dirigente e la riscoperta di una politica che...

leggi tutto

Legge stabilità, Prc: no tagli alla sanità pubblica, si faccia la patrimoniale

Due miliardi di tagli per la sanità pubblica, di questo parlano le indiscrezioni giornalistiche sul prossimo provvedimento del governo. «Non è vero che per poter tagliare le tasse ai lavoratori...

leggi tutto

18 ottobre, istruzioni per l’uso dello sciopero

Categoria per categoria, orari e appuntamenti per la giornata di lotta Venerdì 18 ottobre sarà sciopero generale nazionale di 24 ore con manifestazione nazionale a Roma. Lo sciopero è proclamato...

leggi tutto

La ditta Zanonato&Tosi: Migranti? La soluzione è non farli partire!

di Dino Greco La chiamano, con un’enfasi che trasuda ributtante ipocrisia, missione “mare sicuro”. Letta vedrà oggi a palazzo Chigi i ministri degli Esteri, degli Interni e della...

leggi tutto

Letta: La Bossi-Fini io l’abolirei…ma non posso

di Dino Greco – liberazione.it - L’Italia darà il via ad una missione “militare-umanitaria” per pattugliare il Mediterraneo dal mare e dal cielo, nella speranza di evitare il...

leggi tutto

A proposito della sepoltura di Priebke

di Roberto Gramiccia - La querelle che si sta svolgendo sulle esequie e la sepoltura di Priebke mi pare francamente poco comprensibile. C’è qualcuno che ha assimilato la scomparsa del boia nazista...

leggi tutto

Prodigi delle larghe intese: la riforma Fornero delle pensioni non si tocca

di Sante Moretti  – Il ministro del Lavoro ha escluso in modo categorico modifiche alla legge Fornero sulle pensioni. Contemporaneamente ha annunciato il blocco della rivalutazione annuale al...

leggi tutto

Femminicidio: il dado è tratto

di Imma Barbarossa – liberazione.it – E’ fatta. Il decreto-legge 14 agosto 2013 n.93,con l’approvazione definitiva di un Senato costretto alla fretta (dalla scadenza e dal weekend) e...

leggi tutto

Perchè manifestare sia il 12 che il 19 ottobre

dal blog di Paolo Ferrero su ilfattoquotidiano.it – Sabato 12 ottobre e  il 18 – 19 ottobre sarò in piazza a manifestare. Attorno a queste due mobilitazioni si è creato un certo...

leggi tutto

La crisi che divide anche le piazze della sinistra

di Sandro Medici – il manifesto - Dispiace che appuntamenti tanto importanti come quelli che si susseguiranno a Roma tra oggi e la prossima settimana debbano vivere distinti e separati, anzi...

leggi tutto

Diritti giuridici e sociali, per una via maestra

di Marco Bersani, Attac Italia Sostiene la Commissione Ue che, affinché si esca dalla crisi, le leggi finanziarie di ogni paese debbano essere corrette e vidimate a Bruxelles e che i parlamenti...

leggi tutto

Articolo 34, la scuola pubblica non c’è più

di Giuseppe Caliceti – il manifesto -  Vorrei soffermarmi sull’articolo 34 della Costituzione, oggi in piazza, a Roma, grazie all’appello “Costituzione, la via...

leggi tutto

Locatelli (Prc): errore madornale permettere a Torino manifestazione razzista della Lega

di Ezio Locatelli, segretario Prc Torino – “Lo diciamo adesso, non dopo. E’ un errore madornale che si permetta oggi pomeriggio, a Torino, lo svolgimento di una manifestazione di...

leggi tutto

L. stabilità, Rinaldi (Prc): «No alla svendita delle spiagge italiane»

«Il governo Letta-Alfano starebbe per inserire nella legge di stabilità la riforma del demanio marittimo – dichiara Rosa Rinaldi, responsabile nazionale Ambiente del Prc -, mettendo in...

leggi tutto

12 ottobre, tutte/i in piazza per difendere e attuare la Costituzione

di Paolo Ferrero – Domani, sabato 12 ottobre, saremo in piazza, alla manifestazione convocata dall’appello “La via maestra”, per difendere e chiedere la completa attuazione della...

leggi tutto

Si scrive scuola, si legge futuro

liberazione.it – Più di 100.000 studenti oggi sono scesi in piazza per chiedere di essere ascoltati. Per chiedere investimenti seri e una riforma strutturale del sistema scolastico. Da Venezia...

leggi tutto

L’Europa unita dalla povertà. I dati allarmanti della Croce rossa

controlacrisi.org -  In 22 paesi europei sono 3,5 milioni le persone che ricevono aiuti alimentari dalla Croce Rossa, il 75% in piu’ rispetto ai 2,5 milioni del 2009 in 17 paesi del 2009. In...

leggi tutto

Migranti, non hanno pace neanche da morti

di Giorgio Salvetti – il manifesto -  È passata una settimana ma sembra un secolo. Le notizie che arrivano da Lampedusa lentamente, ma inesorabilmente, affondano nei titoli di coda dei tg e...

leggi tutto

Sfratti Zero – No Service Tax. Grande successo della manifestazione

controlacrisi.org -  Piuttosto intensa la giornata SFRATTI ZERO che si è svolta in Italia oggi e in più di 70 città. Messina, Cuneo, Benevento, Ferrara, sono queste alcune delle realtà scese in...

leggi tutto

Il 12 ottobre ci sarà anche Don Gallo

di Andrea Ranieri – il manifesto – Sono passati ormai trentanni da quando Margaret Thatcher proclamò la fine della società e il trionfo dell’individualismo e del mercato. Se allo...

leggi tutto

Cancellieri: «Amnistia e indulto, Berlusconi è escluso»

di Dino Greco – liberazione.it -  La guardasigilli Cancellieri assicura di non aver avuto alcuna pressione dal Quirinale “Penso proprio di no”. Così il ministro della Giustizia...

leggi tutto

Gli immigrati tornano a casa, noi siamo più poveri

di Massimo Lauria – popoff.globalist.it – Le balle leghiste sull’immigrato parassita, che ruba il lavoro agli italiani, non reggono più. Molti stranieri, infatti, se ne vanno dal...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.