Zygmunt Bauman: il sesso postmoderno delle Femen

di A. Lanni, Reset - “Non si giura fedeltà ai beni di consumo né alle ‘cose’ che si comprano in un negozio. E infatti quelle cose non affollano più la nostra vita un attimo dopo...

leggi tutto

La lista Ingroia dà fastidio. E si vede

di Franco Frediani - Un uomo che ha il coraggio, prima di presentare un accurato dossier sul rapporto stato-mafia (che ha “incentivato” il suo allontanamento dalla Sicilia.) e poi di...

leggi tutto

Ingroia a Ballarò

di Stefano Galieni - Ieri sera è toccato ad Antonio Ingroia il ruolo di ospite finale di “Ballarò” il popolare programma condotto da Giovanni Floris. Banali le domande e secche quanto precise...

leggi tutto

L’anno zero del welfare

di Rassegna.it - In Italia è allarme welfare. I Fondi nazionali per gli interventi sociali hanno perso il 75% delle risorse complessivamente stanziate dallo Stato negli ultimi 5 anni. E’ quanto...

leggi tutto

Diamo all’Italia un governo di pace

di Flavio Lotti - Uno dei segni più evidenti del disastro in cui siamo finiti è nella scomparsa dell’Italia dal mondo e la sua perdita di credibilità e rilevanza internazionale. La...

leggi tutto

Un’agenda oltre l’ombelico di casa

di Emanuele Giordana - Se la politica estera è sempre stata la Cenerentola d’Italia, la campagna elettorale in corso non ha ancora fatto eccezioni. Tranne una che, a sorpresa, arriva dalla...

leggi tutto

Grillo sul sindacato è come Marchionne

di red. - “Sarebbe utile che Grillo non arrivasse a ragionamenti simili a quelli di Marchionne. Lasci che siano i lavoratori a scegliere i propri sindacati e, se davvero vuol dare un contributo...

leggi tutto

Rifondazione contro la centrale di Sergnano

di Gianni Naggi - Venerdì scorso, 25 gennaio, a Crema in provincia di Cremona, si è tenuta un’assemblea molto partecipata, dove sono intervenuti esperti, rappresentanti di movimenti e di forze...

leggi tutto

Nazionalizzare per Fermare il Declino

di red. - Convertire in azioni le obbligazioni del Monte Paschi acquistate dallo Stato, che acquisirebbe così il controllo della banca; risanarla in 2-4 anni; venderla sul mercato, addirittura...

leggi tutto

Sviste ed illusioni nella strategia di Sel

di Simone Rossi (Londra) - Come si suol dire comunemente, l’importanza delle cose si vede nei piccoli gesti. In tal senso ho trovato istruttivi gli interventi di introduzione ad un’iniziativa...

leggi tutto

Una riforma del lavoro con un nuovo welfare

di Piergiovanni Alleva - Ecco le 5 aree tematiche per costruire il contesto di una normativa che deve accogliere la vera e propria riforma, collettiva e individuale, dei nostri istituti...

leggi tutto

Carlo, detto l’infallibile

di Stefano Galieni - È comprensibile,  durante la campagna elettorale ogni candidato fa di tutto  per far notare la propria presenza in una lista, per assicurarsi visibilità e successo, per...

leggi tutto

L’economia peggiora perché crolla il lavoro

di Felice Roberto Pizzuti - L’Istat ha comunicato ieri che le retribuzioni regolate dai contratti collettivi nel corso del 2012 sono aumentate dell’1,5% in termini nominali. Ma i...

leggi tutto

Mps: no al commissariamento ma pulizia vera

di Laura Vigna - Sono contraria alla ipotesi improvvisata che sta emergendo di un commissariamento della Banca Monte dei Paschi nelle mani di Profumo e Viola. E’ questo l’ultimo tentativo di...

leggi tutto

Rivoluzione civile per salvare la Sanità pubblica!

di Roberto Gramiccia - “La sostenibilità futura dei sistemi sanitari, compreso il nostro, potrebbe non essere garantita se non si individueranno nuove modalità di finanziamento per servizi e...

leggi tutto

Berlusconi e il fascismo

«Potevo fare di quest’aula sorda e grigia (il parlamento ndr) un bivacco di manipoli». Lo diceva nel 1922 Benito Mussolini, lo sogna in cuor suo ancora nel 2013 Silvio Berlusconi, convinto di...

leggi tutto

La riconquista dell’Africa

di Manlio Dinucci - Nel momento stesso in cui il presidente democratico Obama ribadiva nel discorso inaugurale che gli Stati uniti, «fonte di speranza per i poveri, sostengono la democrazia in...

leggi tutto

Chávez: «Occasione storica»

di Geraldina Colotti - Si è svolta ieri a Santiago del Cile la riunione plenaria della Celac, la Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici presieduta dal Cile. Il vertice, creato a Caracas...

leggi tutto

L’anti Monti sono io

di Rocco Vazzana - Nella hall dell’albergo romano in cui ci dà appuntamento ci sono anche i candidati Sandro Ruotolo e Giovanni Favia. Antonio Ingroia chiacchiera un po’ con loro in...

leggi tutto

Eccomi: l’impresentabile!

di Marino Andolina Prima di tutto desidero scusarmi per l’imbarazzo che ho creato con la mia candidatura. Come altri candidati con la coscienza a posto anche se indagati (penso ai nostri...

leggi tutto

Le elezioni sul web. Bersani su e giù, Monti in ripresa, molto bene Ingroia

da oltremedianews.com - Secondo i sondaggi del Tiscali Netsentiment, in vista delle elezioni del 24 e 25 febbraio, Monti sarebbe in netto recupero su Silvio Berlusconi, con Pier Luigi Bersani che...

leggi tutto

Il caso MPS è solo la punta dell’iceberg. una nuova crisi bancaria è alle porte e le ricette liberiste non aiutano

Intervista a Emiliano Brancaccio su MPS - «Trovo maldestro, al limite del comico, il tentativo di certi media di valutare il caso del Montepaschi come un effetto di ingerenze politiche nella...

leggi tutto

Giovanardi è veramente fantastico, non si smentisce mai

di Ilaria Cucchi - Carlo Giovanardi è veramente fantastico. Quando era alla Presidenza del consiglio dei ministri ha indicato la strada al processo. Bisogna dargliene atto. Stefano Cucchi è morto...

leggi tutto

B. riabilita il fascismo, Italia fuori dall’Europa

di Francesco Peloso - Alla fine l’ha fatto: senza più infingimenti B. ha riabilitato l’unico modello che nella storia disgraziata d’Italia gli rassomiglia: il cavaliere Benito...

leggi tutto

Confedilizia: “Dimezzate le compravendite di immobili, sfumati 10 miliardi”

di Redazione del Fatto quotidiano - Crollano le compravendite di immobili nel 2012: rispetto all’ultimo anno pre-crisi (2007) le contrattazioni si sono dimezzate. Ma l’anno peggiore per gli...

leggi tutto

Crisi, boom delle ore di cassa integrazione: + 370,1% negli ultimi 4 anni

di Redazione del Fatto quotidiano - Boom delle ore di cassa integrazione, durante la crisi: le ore di cig egli ultimi 4 anni sono aumentate del 370,1% rispetto al quadriennio precedente. Si è...

leggi tutto

Credere, distruggere

di Alberto Burgio - Un problema con il quale parte della storiografia sul nazismo si cimenta da anni è la partecipazione di vasti settori di popolazione alla violenza criminale scatenata dal regime....

leggi tutto

Il ruggito di Bersani: «Sbraniamo chi ci accusa»

di Riccardo Chiari - Cerca di reagire Pierluigi Bersani. Di fronte agli attacchi sulle presunte responsabilità del Pd per il buco nero del Monte dei Paschi di Siena, il segretario democrat replica...

leggi tutto

Per non dimenticare

La Giornata della Memoria è un giorno importante, tempo dedicato alla riflessione, al ricordo, allo studio di ciò che è stato. La Storia è tutto, la “vera scienza”, luogo dove ciò...

leggi tutto

Monti: tutti per uno, uno per tutti!

di Franco Frediani - Ogni giorno parte un treno. Fu così che Mario Monti si scoprì avversario di tutti. Avversario del centrosinistra, nel quale individua il male assoluto nei Vendoliani, ma anche...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.