
La sinistra in Italia e in Europa, Roma, 20 settembre con Garnier, Bierbaum, Primikiris
Pubblicato il 17 set 2013
«LA SINISTRA IN ITALIA E IN EUROPA. PARTITI, ORGANIZZAZIONE DELLA POLITICA, PARTECIPAZIONE»
Seminario organizzato dalla Sinistra Europea e da Rifondazione comunista, con esponenti da tutt’Europa
Venerdì 20 settembre 2013, dalle 10 alle 16, alla Sala delle Colonne della Camera dei Deputati (ingresso via Poli 19), Roma
«L’iniziativa – spiega Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – nasce per riflettere sulle forme attraverso cui si può organizzare un’efficace organizzazione politica, a livello italiano ed europeo, contro le politiche di austerity. Vogliamo ridefinire uno spazio politico di sinistra, forme di partecipazione e organizzazione collettive che superino sia la solitudine delle persone che subiscono la crisi che la deriva plebiscitaria degli uomini della provvidenza».
Al dibattito interverranno, tra gli altri: Gilles Garnier del Parti communiste français, Heinz Bierbaum della Linke tedesca, Vassili Primikiris di Syriza, il professor Michele Prospero, Giuliana Beltrame per Alba (Alleanza Lavoro Beni comuni Ambiente), Marco Bersani di Attac, Roberto Musacchio per Altramente. Concluderà Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista.
Di seguito il programma completo degli interventi:
PROGRAMMA
Introduce e coordina Giovanna CAPELLI, esecutivo della Sinistra Europea
Relazione introduttiva di Marco GELMINI, responsabile organizzazione PRC
Relazione di Franco FERRARI, saggista
“Potere degli iscritti e organizzazione del pluralismo interno nei partiti della sinistra alternativa europea”
Interventi:
Gilles GARNIER, responsabile Europa PCF
Heinz BIERBAUM, deputato LINKE
Vassili PRIMIKIRIS, deputato Comitato Centrale SYRIZA
Michele PROSPERO, professore associato di Filosofia del diritto presso la facoltà di Scienze politiche, Sociologia e Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza
Giuliana BELTRAME, Alba
Marco BERSANI, Attac Italia
Alfonso GIANNI, Fondazione “Cercare ancora”
Roberto MUSACCHIO, “Altramente”
Cesare PROCACCINI, PdCI
Franco RUSSO, Ross@
Comunicazioni su alcune esperienze in Italia:
“Partito sociale, un primo bilancio” – Francesco PIOBBICHI, responsabile Partito sociale Prc
Due esperienze di lavoro:
Venezia – Sebastiano BONZIO, segretario Prc Venezia
Torino – Ezio LOCATELLI, segretario Prc Torino
Sono stati inoltre invitati a intervenire: CGIL, FIOM, Movimento 5 Stelle, SEL
Conclusioni di
Paolo FERRERO segretario nazionale PRC
Iscrizione obbligatoria all’indirizzo organizzazione.prc@rifonda
Per gli uomini è necessaria la giacca.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti