Il sogno della Palestina canta su «Arab Idol»
di Michele Giorgio :: E se Mohammed Assaf vincesse Arab Idol? Hussein, 22enne di Gaza, aspetta qualche secondo prima di rispondere alla nostra domanda. «Sarebbe un bel dilemma per quelli del governo...
Mozione contro gli f35 alla camera
di Settore pace e movimenti Prc - La Camera dei Deputati ha calendarizzato per il 24 e 25 Giugno la mozione per la cancellazione della partecipazione italiana alla costruzione ed acquisto degli F35....
F-35, di nascosto il Governo ne ordina altri sette (e fanno dieci)
di Toni De Marchi - Zitto zitto, quatto quatto. Ve li ricordati i fumetti? Paperino, mi pare. Oppure il Gatto Silvestro? Ogni tanto spuntava questo articolato fonosimbolismo e uno non poteva non...
Fermare la repressione in Turchia
di Arci nazionale - Chiediamo al Governo e al Parlamento Italiano di agire urgentemente per fermare la repressione del governo Erdogan in Turchia, assumendo le iniziative necessarie a fare pressione...
Fiat: Landini, da Marchionne più rispetto per lavoratori
da Rassegna.it - “Non é accettabile che il dottor Marchionne continui a fare annunci a convegni, senza mai prendere impegni scritti con i sindacati e il Governo”. Lo dichiara oggi (13 giugno) il...
Il governo costituente
di Massimo Villone - Si è avviato, con la prima riunione del Comitato dei saggi e la presentazione del ddl governativo, il percorso per la riforma della Costituzione. Non ne siamo incoraggiati. Per...
Oltre il rigore. Ecco come investire l’avanzo primario nella crescita
di Riccardo Realfonzo, da Il Sole 24 Ore, 13 giugno 2013 - Le prospettive economiche per l’Italia restano gravissime, al punto che secondo le ultime previsioni il 2013 si chiuderà con una...
Le porte aperte al Grande Fratello
di Stefano Rodotà, da Repubblica, 13 giugno 2013 - Si può e si deve essere indignati e scandalizzati dalla notizia di una rete elettronica di sorveglianza con la quale gli Stati Uniti hanno avvolto...
Incompatibile a chi?
di Marco Travaglio - Proseguono le grandi manovre per rasserenare il clima intorno al processo sulla trattativa Stato-mafia. Il Pg della Cassazione ha avviato l’azione disciplinare contro l’ex pm...
La Linke alla prova dell’euro
di Iacopo Rosatelli - Scontro sulla linea di Lafontaine per l’abbandono della moneta unica e sull’alleanza con Spd Iacopo Rosatelli Da oggi la Linke celebra il suo terzo congresso...
Grecia. Paese in piazza per difendere la tv
di Argiris Panagopoulos - Il colpo di stato di Samaras contro la libertà di informazione e le garanzie democratiche al pluralismo radiotelevisivo ha unito dopo tre anni di dure battaglie politiche e...
“L’Italia può ancora scegliere: di euro si muore, via subito”
Intervista a Luttwak di Vittorio Macioce - «Di euro si muore». Edward Luttwak scandisce questo motto così, con l’aria di chi forse sta un po’ esagerando, ma neppure tanto. Perché...
In morte di un comunista appassionato, intelligente, irriducibile.
di Raffaele Tecce - Si sono svolti ieri a Viareggio i funerali del compagno Milziade Caprili. Una manifestazione di popolo di circa 2000 compagne e compagni e di cittadini di Viareggio e della...
La Camera voti lo stop agli F-35
Nei prossimi giorni la Camera dei Deputati discuterà una mozione di 158 parlamentari di Sel, Pd e M5S che chiede la cancellazione della partecipazione italiana al programma dei cacciabombardieri...
Grecia. In rivolta per la tv pubblica
di Argiris Panagopoulos - La Grecia si ferma per protestare contro la decisione del governo Samaras di chiudere l’altroieri sera con un decreto legge immediato (un «colpo di stato» secondo le...
La scelta bonapartista
di Piero Bevilacqua - Che la pretesa di modificare la forma dello Stato italiano, in senso presidenzialista, sia un tentativo improvvido e sbagliato dei partiti per uscire dalle proprie difficoltà,...
Come il guru ha perso il tocco magico
di Pierfranco Pellizzetti - Se il tempo della finanza in età globale è il nanosecondo, quella della politica postmoderna in chiave nostrana potrebbe essere tre mesi; quanto separa le elezioni...
Aborto: il 70% dei medici non lo pratica, diritto a rischio
(Adnkronos Salute) – Il 69,3% dei ginecologi che lavora nel servizio pubblico è obiettore di coscienza e quindi non pratica interruzioni volontarie di gravidanza. “È necessario...
Crisi: l’economia italiana continua ad arretrare
La bassa produttività, l’alta pressione fiscale e l’inflazione superiore alla media europea hanno provocato una compressione cumulata del potere d’acquisto pari a 3.400 euro per...
Il Paese dove i diritti spariscono
di Adriano Prosperi - «Ora nessun imprenditore straniero investirà in Italia»: così il difensore di Schmidheiny, dopo la sentenza del tribunale d’appello nel processo per i morti di amianto....
Teatro Valle occupato, buon compleanno
di Teatro Valle Occupato - Sono passati due anni dal 14 giugno 2011, giorno in cui artisti e operatori dello spettacolo occuparono lo storico teatro di Roma. Quel luogo è diventato un simbolo della...
La paura del popolo
di Barbara Spinelli, da Repubblica, 12 giugno 2013 - Di tanto in tanto, quando si temono rivoluzioni, o si fanno guerre, oppure nel mezzo di una crisi economica che trasforma le nostre esistenze,...
La messa è finita – di Ilvo Diamanti (la Repubblica)
Vent’anni dopo la Seconda Repubblica è finita. Questo mi sembra il senso “politico” di questa consultazione. Che ha le specificità e i limiti di un voto “locale”, ma assume comunque un...
L’addio a Milziade Caprili
di Mario Navari, segr. Rifondazione Comunista Versilia - La «sua» Viareggio dà l’addio a Milziade Caprili Per molti sarà l’addio dell’ex amministratore viareggino, parlamentare,...
«Un’opportunità storica, dobbiamo crederci»
di Federico Scarcella - La città dei due mari, a qualche bracciata dalla costa calabra, è esposta a tutto: «Mafia, ‘ndrangheta, massoneria. E ancora: università corrotta, procura che fa...
Una Carta da non strappare
di Roberto Ciccarelli - La «convenzione per la democrazia costituzionale» presentata ieri al Teatro Valle occupato di Roma da Stefano Rodotà, Gaetano Azzariti e Alberto Lucarelli è un gruppo di...
Pro e contro, la sinistra tedesca discute
Bisogna farla finita con l’euro? Lanciato da Oskar Lafontaine a fine aprile, il dibattito nella sinistra tedesca è molto vivo. Alla vigilia del proprio congresso, a discutere è soprattutto la...
A Proposito di Sinistra Europea
di Fabio Amato - Il 24 maggio 2013, la Commissione del Parlamento europeo per gli affari costituzionali ha adottato una serie di proposte che potrebbero cambiare le modalità di scelta del...
Ha osato criticarlo: Grillo caccia la Gambaro
da Globalist.it - “Quando una vale niente”. Titola così il post con cui Beppe Grillo dà il benservito alla senatrice Adele Gambaro, “colpevole” di aver mosso accuse contro...
L’Europa vota più dell’Italia
Aldo Carra - Tutti i commentatori non hanno potuto fare a meno di rimarcare che la vittoria nettissima del centro sinistra nelle recenti elezioni è offuscata dal tracollo ulteriore della...