Benvenuto compañero presidente Nicolás Maduro
Il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, arriva nel nostro Paese per assistere alla Conferenza della FAO dove riceverà un riconoscimento per la politica alimentaria del Venezuela...
Il Venezuela premiato alla FAO per la lotta alla fame
di Gennaro Carotenuto - Il presidente della Repubblica bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, ha ricevuto oggi alla FAO, a Roma, il riconoscimento assegnato al paese per i grandi avanzamenti...
Turchia, “fotografo italiano fermato dalla polizia a Istanbul”
C’è anche un italiano tra gli arrestati per gli scontri in Turchia. Daniele Stefanini, fotografo 28enne di Livorno, è stato portato in questura dopo esser stato fermato nel quartiere di...
Gay pride: orgoglio di libertà
di Fabio Marcelli - Il diritto di disporre del proprio corpo e di realizzare la propria sessualità nel modo che si preferisce costituisce un’acquisizione relativamente recente degli ordinamenti...
Grecia, Spagna e Italia. Sempre più cittadini scoprono l’emigrazione
di Articolotre.com - La crisi li schiaccia e, di conseguenza, l’emigrazione aumenta. Non c’è certo da stupirsi: se in Italia si parla tanto di fuga di cervelli e di speranza di lavoro...
L’economia è un biosistema
di Francesco Sylos Labini - Le teorie economiche classiche prescrivono specializzazione: quando le persone, le industrie o i singoli paesi si specializzano in una certa attività aumentano la propria...
Acqua pubblica
di Wu Ming - Il 12 e 13 giugno di due anni fa, circa 26 milioni di italiani hanno speso qualche minuto del proprio tempo per votare due sì al cosiddetto “referendum per l’acqua pubblica”. Oggi...
Sbarchi Lampedusa, migranti aggrappati a gabbia dei tonni: “Sette di noi sono morti”
di Redazione Il Fatto Quotidiano - Sette migranti annegati nel Canale di Sicilia mentre tentavano di aggrapparsi a una gabbia per l’allevamento di tonni trainata da un motopesca tunisino. E’...
La questione israeliana e l’elefante
di Moni Ovadia - L’ossessione ebraica per la propria identità problematica è notoria e ha partorito molte famose storielle. La più celebre è forse questa. In una scuola elementare di Parigi...
“Tre punti per rilanciare Rifondazione Comunista”
Forum con il Segretario di Rifondazione Paolo Ferrero :: Romina Velchi: Le amministrative hanno premiato il Pd, ma anche le liste di sinistra alternative sono andate bene. Che conclusione ne...
Le bande nere più violente tra i neo-nazi
di Giorgio Salvetti :: Questa volta sono tanti. Centinaia. Decine di pulmini. E sono proprio brutti. Non è il caso di stare a lungo in zona per vedere che cosa combinano. I pochi venuti ad osservare...
«Lo facciamo alla francese, il Pride»
di Valerio Renzi :: Anche senza Marino il Gay Pride 2013 della Capitale è stato un successo e una festa che ha contagiato e coinvolto tutto la città per l’intero pomeriggio di ieri. Pace...
Pizzarotti cacciato dalla manifestazione contro l’inceneritore
di Silvia Bia :: “Buffone, buffone! Vai via!”. Il sindaco Federico Pizzarotti cerca il dialogo con la piazza che protesta contro l’inceneritore, ma viene cacciato dopo qualche minuto dalla...
Ai compagni e le compagne della sinistra romana
di Segreteria PRC Roma :: Cari compagni, care compagne, il ballottaggio che ha portato alla elezione di Ignazio Marino a sindaco della città, anche con la forte crescita dell’astensionismo, ha...
Battaglia per il parco Gezi, Erdogan grida al «complotto»
di Alberto Tetta :: «Lasciate il parco entro domani, quando abbiamo organizzato il nostro comizio, o ci penseranno le forze dell’ordine a sgomberarvi». Ieri Erdogan davanti ai suoi...
Iran, svolta moderata Rohani è presidente
di Giuseppe Acconcia :: L’imprevisto diventa realtà. Il moderato Hassan Rohani è il nuovo presidente iraniano al primo turno. A conclusione dello spoglio dei voti ha ottenuto oltre il 50% dei...
Armi ai ribelli, «la soluzione politica si allontana»
di Michele Giorgio :: Se la Siria non fosse un argomento tragico, le affermazioni di John Kerry ci farebbero ridere. Gli Stati Uniti danno le armi ai ribelli per far continuare la guerra civile (che...
“Giovani senza lavoro? Serve il sistema di istruzione tedesco”
di Paola Giaculli :: Il governo tedesco vuole far scuola non solo in fatto di disciplina finanziaria, ma anche nell’istruzione. Il motivo che sottende a questi pesanti tentativi di condizionamento...
Nessuno, a sinistra, è autosufficiente
di Rosa Rinaldi :: Indubbiamente, va registrato che oggi l’essere fuori dal governo allargato ti mette fuori anche dal sistema politico, il bipolarismo, entrato apparentemente in crisi, alle ultime...
Ecco il fronte anti-presidenzialista
di Angela Mauro :: Non puntano a costituire un nuovo partito, i tempi sono cambiati. Ma di certo stanno lavorando a quella che chiamano “lobby civile” sul tema delle riforme. Sulla falsa riga del...
Qualcosa di bellissimo succede in Turchia
di red :: Leggete con attenzione, per favore, questo resoconto dalla Turchia. Sono gli stessi abitanti a parlare, descrivendo quello che succede. Quello che i media occidentali non descrivono...
«Situazione esplosiva, le imprese tornino a investire»
di red :: Il governo non ha ancora trovato il miliardo promesso per la cassa integrazione in deroga e ieri l’Inps ha attestato l’aumento delle richieste di cassa straordinaria (Cigs) a...
La grande truffa del maggioritario
di Giuseppe Di Lello :: Del porcellum si continuerà a disquisire a lungo, dato che piace tanto a tutti e non sarà cambiato, almeno così si promette, se non a conclusione delle riforme...
Bolzaneto, l’Italia è il Paese della tortura
di Checchino Antonini :: «L’Italia è un Paese in cui si pratica la tortura, ma si fa finta che non sia così», sbotta Lorenzo Guadagnucci uscendo dal Palazzaccio. Da pochi istanti è stata...
Riduciamo l’orario, non il salario
di Giorgio Lunghini :: Forse per ragioni di età, sono ancora affezionato alla idea di Adam Smith e alla Costituzione. Secondo Smith, «il lavoro svolto in un anno è il fondo da cui ogni nazione...
La vita ai tempi della grande crisi
di Paolo Pini :: Cronache di un paese nel guado della crisi. Perché nonostante un disagio sociale in crescita la protesta non scende in piazza e tendono a prevalere risposte e soluzioni...
Aumentano le tasse, ma debito pubblico alle stelle
di Massimo Lauria :: È la finanza bellezza! Ci avevano rassicurato che le politiche di austerity avrebbe portato giovamento alla strategia della riduzione del debito pubblico italiano. E che quella...
Crolla l’occupazione, 4mila famiglie perdono casa
di Mauro Ravarino :: Mentre scende nella classifica dei livelli di produttività, Torino scala quella degli sfratti, guadagnandone la maglia nera. È, ormai, la capitale italiana degli sfratti per...