Via il «porcellum» in due facili mosse
Gaetano Azzariti - Per tre volte la corte costituzionale ha evidenziato l’intrinseca irragionevolezza e gli aspetti costituzionalmente problematici dell’attuale legge elettorale (sentenze...
La politica si illude, in attesa dell’incendio
Alberto Burgio - Quanto a lungo reggerà il nuovo governo non lo sa nessuno, ma di certo siamo comodamente seduti su una polveriera Il congelamento della crisi del Pd, non ancora matura, ha effetti...
Salvate il soldato Letta
Tommaso Di Francesco - Volete ridere? Nella telefonata di lunedì a Enrico Letta il presidente Obama tra le altre cose ha chiesto espressamente aiuto all’Italia per «salvare la Libia dal...
Intervista a Wu Ming «Basta con i tagli, a Bologna rinasce la scuola pubblica»
di Roberto Ciccarelli - Tra Palazzo d’Accursio a Bologna e San Pietro a Roma il governo delle larghe intese Pd-Pdl è schierato al completo. C’è la Conferenza Episcopale Italiana, Comunione e...
Un’alleanza europea per fermare l’austerità. Si parte ad Atene
Raffaella Bolini - «Si definisce demos (popolo), coloro che si oppongono al tiranno». Tucidide (460-394 a.C.). Si chiude così la lettera aperta inviata da Save Greek Water ai movimenti in Francia....
Lafontaine e la trappola dell’euro
di Enrico Grazzini - L’Europa vive una crisi drammatica sia sul piano economico che politico e va incontro a una frattura storica: l’euro però non fa parte della soluzione ma del...
Un nuovo pensiero di sinistra parte dall’uguaglianza come valore
di Alfonso Gianni - Marc Lazar è tornato recentemente a riflettere sulle sorti della sinistra italiana dopo il non esito elettorale dello scorso febbraio. “Questa drammatica situazione costituisce...
Asili al collasso: tanti i bambini che restano in lista d’attesa
di Antonio Palma - Cresce il numero di bambini che per mancanza di posti disponibili non possono frequentare l’asilo. Il problema riguarda il nord e il sud del Paese, e non fanno eccezione quelle...
Ecco le società che finanziano Enrico Letta
di Franco Fracassi - Enel, Eni, Autostrade per l’Italia, Lottomatica, ma anche Vodafone, Sky, Telecom Italia e Nestlè. Tutte queste società finanziano Vedrò, la fondazione del presidente del...
Siamo un Paese che rinuncia al futuro
Roberto Romano - La crisi economica internazionale ha colpito tutti i Paesi a capitalismo avanzato. A partire dal 2008 tutti i principali indicatori economici europei, Pil, occupazione, investimenti,...
Krugman: Grazie alla crisi passano le riforme dell’élite
di Paul Krugman - Noah Smith ha recentemente espresso un interessante punto di vista sui reali motivi per cui le élite sostengono così tanto l’austerità, anche se in pratica essa non...
Lontano da Bisanzio
Marco Revelli - «Tra tanti ciechi e monocoli siamo condannati a vedere; tra tanti illusi dobbiamo essere consci di tutta un’esperienza storica e attuale». Era il novembre del 1922. Lo...
Lavoro, 9 milioni di persone in sofferenza
di Rassegna.it - Un rapporto dell’Ires Cgil su disagio e sofferenza nel mercato del lavoro italiano. Disoccupati, scoraggiati, disponibili a lavorare e occupati in cassa integrazione....
Report su Grillo: a chi vanno i soldi del blog?
di Desk2 - Anche le migliori storie d’amore prima o poi finiscono. È successo anche tra Milena Gabanelli, vincitrice delle Quirinarie nonché presentatrice di Report, e il Movimento 5 Stelle....
Elezioni Roma 2013: con Sandro Medici per il diritto alla casa
di Barbara Collevecchi - Cos’è un essere umano senza il diritto ad una casa? Psicologicamente è ridotto ad uno zero, senza dignità, senza diritti, senza la possibilità di un riparo, prima...
Muos, Niscemi resiste ai giochi di guerra
di Manlio Dinucci - La Lockheed Martin – compagnia aerospaziale e di «sicurezza globale» con 120mila dipendenti e vendite nette per 50 miliardi di dollari annui – ha appena consegnato...
L’Emilia ricostruita dai privati
di Giorgio Salvetti - Cavezzo un anno dopo. La chiesa è puntellata. «Potrebbe restare così per anni», dicono in paese. Esattamente come molti altri edifici. Le macerie non ci sono più. E ci...
Qualche idea (impopolare) su politica e denaro
di Emilio Carnevali - Il binomio “Petrolio e politica” evoca solitamente scenari poco rassicuranti. Sarà perché l’ultimo presidente petroliere degli Stati Uniti – George W. Bush – non...
Noi siamo ancora qua. Eh già… Una “lezione”.
di Fiom-Cgil Bologna - Dopo la bellissima manifestazione di sabato in Piazza San Giovanni è d’obbligo qualche riflessione. Innanzitutto, quello che salta subito all’occhio è che si è...
Crisi, senza sinistra non c’è salvezza
di Fabio Marcelli - Ci sono due dati, che emergono da un recente studio della Cgil, che fotografano meglio di ogni discorso l’attuale situazione in cui si trovano oggi il nostro ed altri Paese e le...
Il mondo nel 2030
di Ignacio Ramonet - Tradotto da Daniela Trollio Ogni quattro anni, con l’inizio del nuovo mandato presidenziale negli Stati Uniti, il National Intelligence Council (NIC), l’ufficio di analisi e...
Brancaccio: “Senza una riforma europea, la prospettiva di un’uscita dall’euro diventa prioritaria”
di Cinzia Peluso - «Il piano di garanzia europeo per i giovani? Pochi spiccioli, che non bastano per risolvere il dramma del lavoro al Sud». È fortemente critico l’economista Emiliano...
Manifesto per il recupero della sovranità economica, monetaria e cittadina
USCIRE DALL’EURO La drammatica situazione sociale ed economica in cui è sprofondata la nostra società esige una politica capace di creare le condizioni per uscire dalla crisi. È una necessità...
Terremoto Emilia un anno dopo: “La vita fermata il 20 maggio 2012″
di Martina Castigliani - Di quella notte in cui il cielo è crollato, gli emiliani ricordano il fiato spezzato e il cuore che per un istante lungo decenni si è fermato di battere. E’ il 20 maggio...
Autostrade, l’ultimo regalo di Clini ai Benetton vale 870 milioni di euro
di Daniele Martini - Un processo penale a Firenze contro la società Autostrade-Atlantia, accusata di aver causato un danno gigantesco all’ambiente con la costruzione della Variante di Valico...
In memoria di Stefano e Peppino
di Andrea Satta - In volo per Palermo, diretto a Cinisi, anniversario di Impastato numero 35. Il cielo è sempre più blu. Un anno fa moriva un grande scrittore ferrarese, irriverente al tumore che...
Militante e indigeno in Chiapas? Prigione!
di Fabrizio Lorusso - Lo chiamano il Prof, El Profe. E’ ormai un simbolo delle lotte contadine e dei prigionieri politici in Chiapas e in tutto il Messico. Nel 2000 venne arrestato senza mandato...
I costituzionalisti
di Norma Rangeri - Una bella società civile. Quella che fa del lavoro e della difesa della nostra Costituzione i due comandamenti laici, da riportare al centro dell’agenda nazionale, ieri si...
Salva di fischi alla Cgil «Niente accordi al ribasso»
di Antonio Sciotto - All’ultima segreteria confederale della Cgil – il «governo» del sindacato – la «premier» Susanna Camusso a un certo punto aveva avanzato la fatale domanda,...
La Fiom è stata lasciata sola
di Alfonso Gianni - La manifestazione della Fiom per le strade assolate di Roma ha dimostrato un sindacato dei metalmeccanici in ottima salute. Oltre alla quantità dei partecipanti è contata anche...