Il governo bunga-bunga e la protesta dentro il Pd

di Donatella Della Porta - Mentre i vertici di Pd e Pdl cercano accordi di governo, attivisti del Pd in tutto il paese occupano sedi del loro partito, si autoconvocano, bruciano le loro tessere in...

leggi tutto

Spagna, disoccupazione alle stelle e «indignados» di nuovo in piazza

di Giuseppe Grosso - Il governo del Pp, che aveva vinto le ultime elezioni al grido di «abbatteremo la disoccupazione», si trova ora a dover fare i conti con la quota di disoccupati più alta...

leggi tutto

Per uscire dalla crisi, un nuovo 25 aprile!

Oggi festeggiamo la liberazione dal nazifascismo e l’apertura della stagione della democrazia nel nostro paese. Democrazia che oggi è fortemente in crisi. Le ultime elezioni avevano posto una...

leggi tutto

25 aprile, le donne e la Resistenza

di Mirco Dondi :: Il ruolo delle donne nel movimento di Resistenza è stato rilevante, anche se a lungo misconosciuto. Le cifre ufficiali registrano 35.000 partigiane, oltre mille sono quelle cadute...

leggi tutto

Ancora una volta, Aldo dice 26 x 1…

di Marco Sferini :: Con una repubblica in odore di presidenzialismo informalmente descritto dalla rielezione di Napolitano al Quirinale e formalmente proclamato dalla parte politica maggiormente...

leggi tutto

Letta, frutto del presidenzialismo “atto secondo”

di Franco Frediani :: Bastano poche ore e si dimentica tutto… Le prime pagine sono tutte per Lui, l’enfant prodige pisano del PD, “ala” Cattolica. Si sprecano parole,...

leggi tutto

Le conseguenze dell’acclamazione

di Gaetano Azzariti :: Sarebbe piaciuto a Carl Schmitt lo spettacolo di un parlamento che interrompe per 30 volte il discorso del presidente della Repubblica per manifestare il pieno consenso: «La...

leggi tutto

Il raddoppio di Giorgio Napolitano

di Ida Dominijanni :: L’eclissi dell’ordine del padre è la cornice simbolica in cui in tanti ci siamo spiegati il regime del godimento di Silvio Berlusconi. Mi chiedo a quale cornice simbolica...

leggi tutto

Una pseudo-tassa per la finanza

di Andrea Baranes :: Nuovi attacchi contro la tassa sulle transazioni finanziarie (Ttf). Il primo arriva dalla Gran Bretagna della City, centro nevralgico della finanza globale e da sempre strenua...

leggi tutto

Israele: Zoabi, Stato laico o pace lontana

di Michele Esposito :: ”Serve uno Stato laico, dei cittadini”, privo delle discriminazioni che oggi soffre la popolazione palestinese, e senza le derive ”razziste” a cui tende...

leggi tutto

Paraguay: dinosauri al comando

di Marco Consolo :: Il Paraguay riporta indietro le lancette della storia. La vecchia oligarchia ritorna prepotentemente al governo dopo “legittime elezioni” che cancellano il “golpe...

leggi tutto

«Il 18 maggio daremo voce al Paese che vuole cambiare»

di Antonio Sciotto - «La risposta che la politica sta dando alle richieste del Paese è sbagliata: in questa situazione c’è bisogno di un governo di totale cambiamento rispetto a quello di...

leggi tutto

«Pd un po’ peggio del Pasok»

di Daniela Preziosi - Quando alla direzione Pd Matteo Orfini pronuncia la parola «paletti» si alza un vocìo spazientito. Lui insiste: meglio «condizioni»? Comunque: «Sarebbe un errore se il Pd...

leggi tutto

La crisi del Pd

di Tonino Bucci - Il Pd si è suicidato. Tante volte è stato scritto, adesso pare che sia successo davvero. Nel giro di pochi giorni Bersani & Co hanno scatenato un putiferio nella base. Le sedi...

leggi tutto

Una Nuova Sinistra: urgenza democratica per l’Italia

di Dino Greco - Ora Napolitano tiene davvero tutti – per dirla alla maniera di Camilleri/Montalbano – per i “cabbasisi”. I termini (le “condizioni”) da lui poste ai supplicanti per...

leggi tutto

Cadono i 5Stelle, l’astensione fa boom

di Fabrizio Tonello - Beppe Grillo dovrebbe sbrigarsi a fare qualcosa con i suoi parlamentari, se non vuole ritrovarsi con consensi dimezzati alle prossime elezioni, che certo non saranno fra 5 anni....

leggi tutto

«I friulani sono scappati dalla politica»

Luca Fazio - «Se contiamo anche le schede bianche e quelle nulle, più della metà dei cittadini ha voltato le spalle a questa politica». Maurizio Pessato, vicepresidente dell’istituto di...

leggi tutto

Napolitano, Berlusconi e il brivido delle larghe intese

di Rossana Rossanda - Il neopresidente Napolitano impone le larghe intese con Berlusconi e bacchetta tutti tranne lui nel suo discorso d’insediamento. Che suscita l’entusiasmo generale, Sel e...

leggi tutto

“Parte del Pd è ricattabile. Per questo il Caimano va verso il Colle”. Intervista a Barbara Spinelli

di Silvia Truzzi, da il Fatto quotidiano, 23 aprile 2013 - Barbara Spinelli, per cinquanta giorni il Pd ha detto di non voler fare un accordo con Berlusconi. Poi ha cercato l’intesa con il Pdl per...

leggi tutto

Il Parlamento tra Cupio Dissolvi e Cupio Servendi

di Alfonso Gianni - Pomeriggio di una giornata uggiosa nell’aula di Montecitorio, al sicuro dai ripetuti scrosci di pioggia, va in scena una sorta di seduta psicanalitica di gruppo, alla...

leggi tutto

Chi crede ancora al super-rigore?

di Maurizio Ricci, da Repubblica, 23 aprile 2013 - Nonostante un diluvio di tagli di spesa e di rincari di tasse, fra il 2011 e il 2012 nessun paese di Eurolandia è riuscito a ridurre il rapporto...

leggi tutto

L’unico antidoto è difendere il suolo

di Stefano Settis - «Prevale insomma l’idea berlusconiana che ognuno sia “padrone in casa propria”: gli industriali di inquinare, i coltivatori di usare concimi avvelenati, i Comuni di...

leggi tutto

Ritroviamoci, a partire dall’opposizione

di Paolo Ferrero - La rielezione di Napolitano a Presidente della Repubblica chiude – nel modo peggiore possibile – la fase che si era aperta dopo le scorse elezioni. Elezioni che avevano...

leggi tutto

Un’intesa con l’autore dello sfascio?

di Daniela Preziosi - «In questi giorni ho cercato di fare con discrezione, ma con decisione, quello che si doveva fare. A quelli che dicevano ‘Rodotà non si pronuncia?’, dico che le...

leggi tutto

Napolitano l’europeo e la democrazia svuotata

di Francesco Bogliacino - La rielezione di Giorgio Napolitano non è solo il segno delle “larghe intese” tra Pd e Pdl. È il risultato di un progetto europeo che cambia la Costituzione e...

leggi tutto

Il paese che si ammazza per la crisi

Giorgio Salvetti - «Non capirete mai perché è successo, così come non lo capiamo noi». Gli amici di G.S., l’uomo di 33 anni che ieri a Milano si è tolto la vita insieme ad un suo amico e...

leggi tutto

Cresce il debito, dilaga l’austerità

dal Manifesto del 23.04.13 - I conti dei paesi europei sono stati passati al vaglio dell’Eurostat e quasi tutti registrano un miglioramento del deficit e peggioramenti sul fronte del debito....

leggi tutto

Tutti in Barca? Alla ricerca di una sinistra diversa

di Sergio Cesaratto - Il documento di Fabrizio Barca “Un partito nuovo per un buon governo” non è di facile lettura per chi, come me, non è attrezzato a porre la questione dei rapporti...

leggi tutto

Banche e stipendi, alle prime 5 italiane i manager costano 100 milioni

di Gaia Scacciavillani - Quasi 100 milioni di euro. Tanto hanno complessivamente incassato nel 2012 amministratori, sindaci e dirigenti con responsabilità strategiche delle prime cinque banche...

leggi tutto

A Napoli acqua bene comune con Rodotà

di Adriana Pollice - Vincere un referendum non basta quando gli interessi in campo sono tanti. Domani a Napoli (Castel dell’Ovo) amministratori e comitati da tutta Italia tornano a fare il...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.