Il secondo Berlinguer e i fatali anni ottanta

di Lucio Magri Pubblichiamo un estratto da IL SARTO DI ULM, il fondamentale libro di Lucio Magri sulla storia del PCI.   Confesso che a questo punto sono stato per settimane e mesi bloccato nel...

leggi tutto

La Sinistra, assemblea nazionale 9 giugno Roma (video)

Sul sito di Radio radicale la registrazione video dell’assemblea nazionale della lista La Sinistra svoltasi a Roma domenica 9...

leggi tutto

11 giugno, tutte/i in piazza con Mimmo Lucano

Riportiamo a seguire il comunicato con cui il “Comitato 11 giugno” nato per tenere insieme le tante iniziative che si terranno in occasione della prima udienza del processo contro...

leggi tutto

Ballottaggi: nessuno canti vittoria

Raffaele Tecce* Prime valutazioni sui risultati dei ballottaggi: nessuno canti vittoria e si prenda atto che si deve ripartire dai bisogni e dai conflitti sociali locali.  I risultati dei...

leggi tutto

Lula, prigioniero politico

di Teresa Isenburg   Intorno a Pasqua papa Francesco ha scritto una lettera all’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva. La lettera è stata divulgata ai primi di giugno e se ne riporta la...

leggi tutto

Cuba: basta blocco criminale e nuove sanzioni di Washington!

Lo scorso 4 giugno l’amministrazione statunitense ha annunciato una nuova misura restrittiva verso Cuba e dal giorno 5 sono vietati ai cittadini statunitensi tutti i viaggi nell’isola di...

leggi tutto

Questione Meridionale, sogno o realtà. Chi difenderà il Sud?

Antonio Bianco* Tutto ha inizio nel settembre 2018. Sento parlare dell’Autonomia Regionale Differenziata e del libro del giornalista del Mattino Marco Esposito “Zero al Sud”. Il tema mi...

leggi tutto

Cile: estradare dall’Italia i torturatori e gli assassini

L’ex colonnello della polizia segreta di Pinochet, Walter Ludwing Klug Rivera, è stato arrestato a Parma lunedì scorso. Responsabile della prigione del reggimento della città di Los Angeles in...

leggi tutto

Domenica 9 giugno, 10,30 -16.00. Assemblea nazionale La Sinistra

Abbiamo deciso di partire da una sconfitta, quella del 26 Maggio. Di esaminarne insieme le ragioni. Perché la nostra lista non è riuscita a rispondere al bisogno di sinistra che pure si sente,...

leggi tutto

Dopo il voto. Documento approvato dalla Direzione nazionale del 4 giugno 2019

La Direzione Nazionale del PRC esprime il proprio ringraziamento a tutte le compagne e i compagni che hanno con generosità e impegno dato il proprio contributo nella campagna elettorale per le...

leggi tutto

Caro amico ti scrivo

di Marco Bersani - Puntuale come sempre, all’indomani delle elezioni, la Commissione Ue ha inviato la lettera al governo italiano, dove segnala come il rapporto debito/Pil, invece di diminuire,...

leggi tutto

La catastrofe e il che fare

di Raul Mordenti - Siccome la sconfitta che abbiamo subìto è radicale occorre almeno tentare di capirne le radici, senza contentarci di spiegazioni parziali. Le cose che ha scritto Piero Bevilacqua...

leggi tutto

Il decreto Crescita privatizza l’acqua del Meridione

La storia dell’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia (E.I.P.L.I.) viene da lontano. Fu istituito nel 1947 con il fine di contribuire...

leggi tutto

Lettera aperta a Rifondazione comunista

di Franco Russo Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta che ci ha inviato Franco Russo, compagno uscito tanti anni fa da Rifondazione (è stato anche nostro parlamentare) ma con cui abbiamo...

leggi tutto

India: stravince il nazionalismo di Modi

di Motilal Patel, da Nuova Delhi Il Primo Ministro Narendra Modi ha vinto, alla testa del suo partito BJP (Bharatya Janata Party) le elezioni politiche indiane appena conclusesi, dopo un esercizio...

leggi tutto

Elezioni comunali del 26 maggio 2019: prime valutazioni

di Raffaele Tecce* LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE FANNO EMERGERE UNA GRANDE DIVARICAZIONE FRA RISULTATI POLITICI ALLE EUROPEE E BISOGNI DI CITTADINI CHE SI ESPRIMONO LOCALMENTE. E’ POSSIBILE COSTRUIRE...

leggi tutto

Ragioni di una disfatta

di Piero Bevilacqua - Non sembri il senno di poi che si finge saggezza di previsione. Raggiungere il 4% già in campagna elettorale appariva come una segreta speranza, più che un obiettivo alla...

leggi tutto

Gregor Gysi, Sinistra Europea: “Insuccesso per la sinistra in Europa. Grazie a tutti gli attivisti e ai candidati”

Il presidente del Partito della sinistra europea Gregor Gysi dichiara: Le elezioni europee non sono state un successo per la sinistra in Europa. Le politiche di austerità dell’Unione Europea...

leggi tutto

Un voto disastroso per la sinistra e per l’Italia

di Maurizio Acerbo  Il risultato delle elezioni europee è disastroso. Per la sinistra e per il nostro paese. La Lega e più in generale le destre sfondano a livello popolare. E la nostra lista La...

leggi tutto

Bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà

di Roberta Fantozzi  E’ andata non male, molto male. Con più calma andrà visto il quadro dell’Europa, nelle sue articolazioni, differenziate, ma in cui tuttavia si registra...

leggi tutto

Perché voterò per La Sinistra

di Franco Berardi Bifo - E’ chiaro che l’attenzione mediatica si concentra sull’alternativa tra macronismo e salvinismo, tra neoliberali impenitenti e nazional-sovranisti. Ma questa alternativa...

leggi tutto

Le truppe sono schierate, il Governo frantumerà l’Italia. La secessione dei ricchi

Antonio Bianco Rullano i tamburi di guerra, la Lega mostra la sua insofferenza e preme per l’attuazione del Contratto di Governo ed i temi più sbandierati quali la flat tax e l’Autonomia...

leggi tutto

Basta abusi in divisa: codici identificativi subito

«Nell’esprimere la nostra solidarietà al giornalista di Repubblica Stefano Origone e a tutti gli antifascisti picchiati – dichiara Maurizio Acerbo, La Sinistra – torniamo a...

leggi tutto

Perchè votare “La Sinistra”

Alba Vastano Ci siamo, anzi ci risiamo. Domenica 26 maggio si torna alle urne. Un Paese permanentemente sotto elezioni. Domenica però è un’occasione importante e irrinunciabile, perché si...

leggi tutto

Il caso di Rosa Maria dell’Aria e la libertà d’insegnamento

di Marina Boscaino - Lei si chiama Rosa Maria dell’Aria. È una docente dell’istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III di Palermo. I suoi studenti della IIE hanno prodotto, per celebrare...

leggi tutto

“Gli ‘amici del popolo’ sono i suoi peggiori nemici”

di Paolo Benvegnù, segretario regionale Rifondazione Comunista del Veneto - Si sta discutendo in commissione giustizia una proposta di legge della Lega, primo firmatario Ostellari, che permette agli...

leggi tutto

LETTERA DI MOVIMENTI E ASSOCIAZIONI AL GOVERNO DEL CAMBIANIENTE

www.stop-ttip-italia.net - Promossa da Campagna Stop TTIP/CETA Italia, Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, Coordinamento nazionale No Triv, Abruzzo Beni comuni, No Tap Brindisi,...

leggi tutto

Lettera aperta a un mio caro amico, e compagno, che pensa di votare PD

di Raul Mordenti - Caro (cara) come sai esiste per ciascuno di noi un fatto, magari minore, che funziona però come la fatidica goccia che fa traboccare il vaso, cioè che rende impossibile fare...

leggi tutto

Dalla Linke a Unidas podemos, il sostegno internazionale alla lista La Sinistra

Sono decine gli esponenti politici dei partiti di sinistra, che in Europa rappresentano già 15.000.000 circa di elettori, i giornalisti e gli attivisti che da tutta Europa hanno firmato...

leggi tutto

Festa di chiusura della campagna elettorale della Sinistra domani a Milano

COMUNICATO STAMPA EUROPEE – LA SINISTRA, DOMANI, 23 MAGGIO A MILANO, CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE CON ACERBO, CASTELLINA, CIRANT, FERRERO, FRATOIANNI, LAFORGIA Si terrà domani, giovedì 23...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.