Considerazioni sull’intervista rilasciata dalla Ministra Gelmini al Mattino di Padova (11.01.22)

Legge 23 agosto 1988, n.400, c. 4: Il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica con la...

leggi tutto

IN RICORDO DI MARIO CATALANO

Raffaele Tecce ” Mario Catalano è morto ieri sera stroncato da complicazioni respiratorie. Il 25 gennaio prossimo avrebbe compiuto 82 anni. Segretario provinciale della Federazione Giovanile...

leggi tutto

“Basta gente senza casa e case senza gente! Basta polizia come risposta al bisogno casa! Le case ci sono! Chi perde il lavoro, perde anche la casa!”

    Monica Sgherri*   Il titolo rimanda al comunicato stampa della Rete Antisfratto fiorentina dopo un ennesimo sfratto eseguito. La vicenda lascia l’amaro in bocca; A Firenze un...

leggi tutto

LETTERA APERTA DELLA FIGLIA DI GIOVANNI PESCE A UGO MATTEI

Tiziana Pesce* Professor Mattei, sono la figlia di Giovanni Pesce e ho ascoltato il Suo comizio a Torino del 8 gennaio scorso in occasione della manifestazione da Lei promossa. Desidero fare due...

leggi tutto

No vax, Draghi nasconde i propri errori dietro a capri espiatori

Paolo Ferrero* Nella conferenza stampa di qualche giorno fa, parlando dell’emergenza Covid, Mario Draghi ha detto testualmente: “Gran parte dei problemi che abbiamo oggi dipende dal fatto che ci...

leggi tutto

DI FRONTE AL FALLIMENTO DI DRAGHI, COSTRUIRE L’ALTERNATIVA DI SINISTRA

L’anno che sta cominciando si apre con la crisi della narrazione che è stata costruita intorno al governo Draghi. Siamo di fronte al palese fallimento di un esecutivo che non ha dato risposta...

leggi tutto

Rosarno 2010. I giorni della vergogna che non si è mai interrotta.

Stefano Galieni* Sono passati 12 anni dai giorni che sconvolsero non solo un piccolo paesone calabrese situato ai margini della Piana di Gioia Tauro, ma che ebbero riverberi di carattere nazionale e...

leggi tutto

Una falsa svolta verde: lettera al Presidente del Consiglio

Sosteniamo convintamente la lettera che, illustri ambientalisti ed ambientaliste, tra cui la nostra responsabile nazionale ambiente Elena Mazzoni, hanno inviato al presidente Draghi, sulla falsa...

leggi tutto

Per il 2022 il governo regala 100 mila sfratti. Il diritto alla casa non si tocchi

Monica Sgherri   Per le famiglie sfrattate e senza casa o per quelle sotto sfratto e certamente anche per quelle in graduatoria comunale ERP il 2022 si annuncia tragico. Ci dicevamo alla prima...

leggi tutto

Transform Italia ha lanciato una petizione sul proprio sito su due temi rilevanti: il salario minimo, e equo; il riconoscimento dei diritti di chi lavora nelle piattaforme.

Roberto Musacchio Su entrambi i temi c’è in corso una attività legislativa europea con la discussione di due direttive.  Tutto ciò avviene grazie alla spinta dei sindacati e anche di...

leggi tutto

La lotta “GKN” di Campi Bisenzio non è finita

 Dmitrij  Palagi* In GKN il Natale arriva durante il turno di notte, quello 22.00-06.00, sotto una pioggia costante e una temperatura che si è fortunatamente alzata di qualche grado. Come già si...

leggi tutto

Rifondazione: No alla repressione. Pinneri si preoccupi di garantire il diritto allo studio

Giulia Pezzella Cinquanta istituti superiori occupati nel Lazio, molti nella capitale: un fenomeno così diffuso che la notizia ha superato i confini regionali. E in questo paese malato, non di covid...

leggi tutto

Left con la Resistenza delle donne afghane e non solo

Stefano Galieni Ci siamo trovati più volte ad esprimere la nostra ammirazione per il settimanale Left, una delle poche voci di sinistra, laiche, internazionaliste, indipendenti, rimaste in Italia...

leggi tutto

Riflessioni sull’Italia dopo i fatti cileni

di Maurizio Acerbo Premettiamo una cosa essenziale: in Cile ha vinto chi si è collocato in alternativa al bipolarismo. Le elezioni non le ha vinte il centrosinistra che si è alternato al...

leggi tutto

Dalla parte di Mimmo Lucano, al lavoro e alla lotta

Stefano Galieni Premetto che, non essendo un giurista, non credendo minimamente all’ipocrita affermazione “le sentenze non si commentano” che hanno fatto la fortuna di tanti manettari...

leggi tutto

ELEZIONI PROVINCIALI: NO AL FURTO DI DEMOCRAZIA

ELEZIONI PROVINCE ED AREE METROPOLITANE: LA BATTAGLIA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA CONTRO IL FURTO DI DEMOCRAZIA E PER REINTRODURRE IL SUFFRAGIO UNIVERSALE In questi giorni sono convocate le elezioni...

leggi tutto

SALVIAMO JULIAN ASSANGE

Appello urgente del Premio Nobel della Pace argentino Adolfo Pérez Esquivel Ai popoli del mondo, alle chiese, alle organizzazioni sociali, ai sindacati, alle università, ai giornalisti, ai mezzi...

leggi tutto

SASSOLI IPOCRITA TACE SU ASSANGE E PREMIA NAVALNY

L’uso del tema dei diritti umani solo nei confronti dei paesi che sono considerati nemici dall’Occidente e degli USA rende poco credibili i sedicenti liberaldemocratici come il Presidente...

leggi tutto

Per Falco Accame

  Giovanni Russo Spena Ho sempre amato molto Falco Accame e ho molto imparato da lui. Perché è stato il classico borghese democratico che ha “tradito” (in senso marxiano) la sua...

leggi tutto

Lo sciopero generale s’ha da fare

Paolo Ferrero* La faccia tosta con cui Draghi dice di non capire perché la Cgil e la Uil hanno deciso uno sciopero generale contro le politiche del suo governo è degna di un premio Oscar per la...

leggi tutto

Aboliamo Frontex

Stefano Galieni* “Mai con Frontex”, un appello, che nasce da alcuni docenti universitari italiani dopo la notizia che l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) e il...

leggi tutto

Il valore non è un prezzo. Liberiamo l’acqua dalla Borsa

  Riccardo Petrella* “Il valore non è un prezzo” è il titolo della rivendicazione (non petizione) che change.org ci ha aiutato a diffondere in Italia https://chng.it/p8w8y4qP Un...

leggi tutto

Omicron, il dito e la luna

Stefano Galieni* Omicron è un termine troppo complicato e poc spendibile politicamente in Europa. Meglio allora definirla “variante sudafricana”, a causa del fatto che ad individuarne...

leggi tutto

Questa sera presentiamo il numero 7 della rivista Su la testa, relativa al caso italiano.

Nell’invitarvi a partecipare alla presentazione, qui di seguito il testo dell’editoriale del direttore Paolo Ferrero Con questo numero di “Su la testa” cerchiamo di dare un contributo...

leggi tutto

RIFONDAZIONE: VITTORIA DELLA DEMOCRAZIA IN VENEZUELA. BASTA CON SANZIONI USA E UE

Dichiarazione di Marco Consolo, responsabile esteri del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, di ritorno da Caracas: Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea...

leggi tutto

Ita – Altavilla dimissioni subito!

  Antonello Patta* Sembra una storia uscita dalla Fiat  degli anni 50 dove i reparti confino e i licenziamenti dei lavoratori sindacalizzati era all’ordine del giorno. Invece è una storia...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.