SE NON SEI ATLANTISTA AL COLLE NON CI VAI
di Barbara Spinelli È bastato che Franco Frattini dicesse alcune cose sensate sulla crisi ucraina e sulla russofobia regnante in Occidente, perché il suo nome – suggerito...
Ucraina, la Nato grida al lupo al lupo e intanto fa la guerra alla Russia
Paolo Ferrero* Da parecchi giorni ci sentiamo dire che la Russia sta per invadere l’Ucraina e che quindi i paesi democratici debbono intervenire per impedire questo atto barbarico. Che cosa sta...
L’alternativa da sud
Dalla presentazione del libro Lezioni Meridionali a cura di Lab Sud e pubblicato da Left, l’intervento di Luigi de Magistris e quello conclusivo di Loredana Marino. 21 gennaio...
Nel “Giorno della Memoria” diciamo No con ancora più forza alle organizzazioni neofasciste
Rita Scapinelli* Il Parlamento italiano, all’unanimità, con la legge n.211 del 20 luglio 2000 ha istituito “Il giorno della memoria” in ricordo dello sterminio e delle...
Appello della Sinistra per la Destra.
Francesca Fornario Compagni e compagne, sottoscrivete! Ne scrivo oggi su Il Fatto Quotidiano Caro direttore, il padre dell’operaismo Mario Tronti mi ha quasi convinto. Sulle pagine del...
Neoliberisti con i neoliberisti, socialisti con i socialisti
di Paolo Favilli Pietro Nenni, nella seconda metà degli anni Sessanta, utilizzava l’espressione «comunisti con i comunisti, socialisti con i socialisti», per sottolineare la differenza...
L’ANPI a congresso: il contributo per la rinascita democratica e civile del Paese
Rita Scapinelli* L’ANPI sta proseguendo il suo percorso che porterà al XVII congresso nazionale. Si sarebbe dovuto tenere alla fine di febbraio ma si è preferito spostarlo in avanti di un mese...
Basta propaganda sulla pelle dei bambini e delle bambine!
Il Consiglio comunale di San Pietro Mussolino (VI) ha in questi giorni approvato una mozione che “impegna il Sindaco e la Giunta comunale a non procedere all’iscrizione di bambini...
Il rapporto Oxfam 2022
di Stefano Galieni* Il rapporto Oxfam 2022, fossimo in un paese dotato di un circuito mediatico interessato almeno ad informare, dovrebbe occupare per settimane i palinsesti delle prime serate...
Palmiro Togliatti; Il Parlamento specchio del Paese
Riproponiamo il discorso tenuto alla Camera da Palmiro Togliatti il 7 dicembre 1952 contro la “legge truffa” presentata dal ministro dell’Interno Scelba. E’ un testo fondamentale perchè...
Sono peggio tutti e due
di Tomaso Montanari Pubblichiamo l’articolo di Tomaso Montanari sui due autocandidati al Quirinale perchè molto in sintonia con le nostre posizioni. Ma per il Quirinale è peggio Berlusconi...
LA CELEBRAZIONE DELLA NASCITA DEL PCI
Gianluigi Pegolo* Non puro atto testimoniale, né riflesso nostalgico, ma elemento d’ispirazione per la lotta presente. L’iniziativa promossa dalla federazione di Livorno del nostro partito sulla...
Considerazioni sull’intervista rilasciata dalla Ministra Gelmini al Mattino di Padova (11.01.22)
Legge 23 agosto 1988, n.400, c. 4: Il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica con la...
IN RICORDO DI MARIO CATALANO
Raffaele Tecce ” Mario Catalano è morto ieri sera stroncato da complicazioni respiratorie. Il 25 gennaio prossimo avrebbe compiuto 82 anni. Segretario provinciale della Federazione Giovanile...
“Basta gente senza casa e case senza gente! Basta polizia come risposta al bisogno casa! Le case ci sono! Chi perde il lavoro, perde anche la casa!”
Monica Sgherri* Il titolo rimanda al comunicato stampa della Rete Antisfratto fiorentina dopo un ennesimo sfratto eseguito. La vicenda lascia l’amaro in bocca; A Firenze un...
LETTERA APERTA DELLA FIGLIA DI GIOVANNI PESCE A UGO MATTEI
Tiziana Pesce* Professor Mattei, sono la figlia di Giovanni Pesce e ho ascoltato il Suo comizio a Torino del 8 gennaio scorso in occasione della manifestazione da Lei promossa. Desidero fare due...
No vax, Draghi nasconde i propri errori dietro a capri espiatori
Paolo Ferrero* Nella conferenza stampa di qualche giorno fa, parlando dell’emergenza Covid, Mario Draghi ha detto testualmente: “Gran parte dei problemi che abbiamo oggi dipende dal fatto che ci...
DI FRONTE AL FALLIMENTO DI DRAGHI, COSTRUIRE L’ALTERNATIVA DI SINISTRA
L’anno che sta cominciando si apre con la crisi della narrazione che è stata costruita intorno al governo Draghi. Siamo di fronte al palese fallimento di un esecutivo che non ha dato risposta...
Rosarno 2010. I giorni della vergogna che non si è mai interrotta.
Stefano Galieni* Sono passati 12 anni dai giorni che sconvolsero non solo un piccolo paesone calabrese situato ai margini della Piana di Gioia Tauro, ma che ebbero riverberi di carattere nazionale e...
Una falsa svolta verde: lettera al Presidente del Consiglio
Sosteniamo convintamente la lettera che, illustri ambientalisti ed ambientaliste, tra cui la nostra responsabile nazionale ambiente Elena Mazzoni, hanno inviato al presidente Draghi, sulla falsa...
Per il 2022 il governo regala 100 mila sfratti. Il diritto alla casa non si tocchi
Monica Sgherri Per le famiglie sfrattate e senza casa o per quelle sotto sfratto e certamente anche per quelle in graduatoria comunale ERP il 2022 si annuncia tragico. Ci dicevamo alla prima...
Transform Italia ha lanciato una petizione sul proprio sito su due temi rilevanti: il salario minimo, e equo; il riconoscimento dei diritti di chi lavora nelle piattaforme.
Roberto Musacchio Su entrambi i temi c’è in corso una attività legislativa europea con la discussione di due direttive. Tutto ciò avviene grazie alla spinta dei sindacati e anche di...
La lotta “GKN” di Campi Bisenzio non è finita
Dmitrij Palagi* In GKN il Natale arriva durante il turno di notte, quello 22.00-06.00, sotto una pioggia costante e una temperatura che si è fortunatamente alzata di qualche grado. Come già si...
Rifondazione: No alla repressione. Pinneri si preoccupi di garantire il diritto allo studio
Giulia Pezzella Cinquanta istituti superiori occupati nel Lazio, molti nella capitale: un fenomeno così diffuso che la notizia ha superato i confini regionali. E in questo paese malato, non di covid...
Left con la Resistenza delle donne afghane e non solo
Stefano Galieni Ci siamo trovati più volte ad esprimere la nostra ammirazione per il settimanale Left, una delle poche voci di sinistra, laiche, internazionaliste, indipendenti, rimaste in Italia...
Riflessioni sull’Italia dopo i fatti cileni
di Maurizio Acerbo Premettiamo una cosa essenziale: in Cile ha vinto chi si è collocato in alternativa al bipolarismo. Le elezioni non le ha vinte il centrosinistra che si è alternato al...