RILANCIARE IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: IL TEMPO E’ ORA! DIRETTA FB il 26 Aprile 2023 alle 18.30

Rosa Rinaldi* Anni di governo sia di centro destra che di centro sinistra hanno affossato la sanità pubblica. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: risorse sempre più scarse, lunghe liste...

leggi tutto

IDEALITA’ COMUNISTA

Citto Maselli* Essere partecipi di una idealità come quella comunista non vuol dire soltanto esprimersi a favore di questa idealità, vuol dire vivere un punto diverso sulla realtà, non solo per...

leggi tutto

25 APRILE: VERSO LA LIBERAZIONE (video)

Segnaliamo il video dell’iniziativa 25 APRILE: VERSO LA LIBERAZIONE. dalla XII Disposizione al fascismo del 21° secolo, con interventi di Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale...

leggi tutto

L’Ue ha posizioni opposte su guerra e Cina: in Italia serve un polo politico autonomo dagli Usa

Paolo Ferrero* Il 23 marzo 2019, quando l’Italia firmò – primo paese dell’Unione Europea – il Memorandum sulla via della Seta con il governo cinese, l’allora Presidente del Consiglio Conte...

leggi tutto

Un appello al popolo sudanese

L’intenso e violento scontro militare tra i generali del Comitato di sicurezza e le loro forze sta esponendo le masse del nostro popolo al pericolo e all’incoscienza delle ambizioni delle...

leggi tutto

Francia: la mobilitazione continua

  Sergio Dalmasso  Giovedì 14 aprile: dodicesima giornata di mobilitazione sindacale contro i provvedimenti del governo Borne (presidenza Macron) che modificano il regime...

leggi tutto

Aldo Tortorella: Restaurazione dall’alto

Dal nuovo numero della rivista CRITICA MARXISTA vi proponiamo l’editoriale di apertura di Aldo Tortorella. Ripubblichiamo in questo numero gli articoli sul fascismo di due autori – Valentino...

leggi tutto

UNA GUERRA NON DICHIARATA

  Ogni giorno, per migliaia di studenti si consuma un dramma silenzioso, che trova voce soltanto quando si trasforma in tragedia, in un loro gesto estremo. Dall’inizio dell’anno sono stati...

leggi tutto

CHRIS HANI 30 ANNI DOPO

Maurizio Acerbo* Oggi in SudAfrica si commemora Chris Hani, il segretario del South African Communist Party assassinato il 10aprile 1993 davanti alla sua casa. Hani era il più popolare leader...

leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA: DALLA SENTENZA DI MILANO CONTRO SALARI INCOSTITUZIONALI UNA SPINTA PER LA LOTTA CONTRO IL LAVORO POVERO E IL SALARIO MINIMO

   Antonello Patta* Il salario di milioni di lavoratori italiani è da fame e per questo contrario al dettato della Costituzione che all’art. 36 prescrive che: “il lavoratore ha diritto a...

leggi tutto

UNA MENZOGNA CHE SI AGGIUNGE ALLA VERGOGNA

Raul Mordenti Occorre smentire la menzogna che si aggiunge alla vergogna delle dichiarazioni di La Russa. I giornali e le Tv di regime rilanciano con tutta la loro potenza di fuoco la menzogna che La...

leggi tutto

Aumenta l’inflazione. Più famiglie in povertà e più profitti per le imprese. Impariamo dalla Francia a reagire

Antonello Patta* Il costo della vita continua a colpire sempre di più l’Italia rispetto agli altri paesi e in Italia soprattutto i ceti popolari. I dati Eurostat dicono che l’inflazione...

leggi tutto

Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo

Paolo Ferrero* Vi sono delle notizie che annunciano uno sconvolgimento del mondo. Oggi il governo brasiliano ha annunciato un accordo con la Cina in base al quale gli scambi commerciali tra i due...

leggi tutto

Francia. Non si molla

Sergio Dalmasso   Martedì 28 marzo. Decima giornata di mobilitazione, in Francia, contro la riforma delle pensioni proposta dal presidente Macron e dal governo Borne. I sindacati parlano di due...

leggi tutto

Maurizio Acerbo ricorda l’intellettuale e politico Citto Maselli su Radio Radicale (audio) e rassegna stampa

         

leggi tutto

Ucraina, la strategia Usa sta uccidendo l’Europa: serve subito un’alternativa ai guerrafondai

Paolo Ferrero* Biden è riuscito a compiere un discreto miracolo: ha cementato una grande alleanza tra Cina e Russia, alleanza che ha un corrispettivo geopolitico potentissimo, fondato sulla via...

leggi tutto

Elezioni a Brescia

Sappiamo che hanno libero corso singolari e forse interessate narrazioni della partita politica che si è aperta intorno alle elezioni amministrative per il comune di Brescia. Converrà allora...

leggi tutto

Lo Steccato di Cutro

Stefano Galieni*   Pensarci a freddo è impossibile. Non passa quasi giorno che dal mare calabrese, da quella spiaggia bella, da quel mare turchese, non riaffiori quanto resta del corpo di una...

leggi tutto

Documento approvato al Cpn del 10 e 12 marzo 2023

Lottare per la pace, contro la guerra e le politiche antipopolari, costruire l’opposizione La strage avvenuta a Cutro ci ricorda la disumanità propria del capitalismo odierno e di chi lo...

leggi tutto

IL 17 MARZO A NAPOLI. MOBILITAZIONE NAZIONALE DI LOTTA CONTRO l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Rifondazione Comunista sarà convintamente a Napoli venerdì 17 all’appuntamento nazionale promosso dai sindaci dell’Associazione Recovery Sud contro il Disegno di Legge Calderoli...

leggi tutto

Senza respiro. Come ripensare un modello di sanità pubblica.

Paolo Ferrero Nell’autunno del 2020 come Partito della Sinistra Europea, facemmo questo libro di denuncia sulla mancata zona rossa nella bergamasca. Gli elementi sfociati nell’inchiesta...

leggi tutto

Stare, a testa alta, dall’altra parte

Stefano Galieni*   Le tracce restano, la storia non si cancella con un colpo di mano. Strappare manifesti, coprire o imbrattare murales, cercare di rimuovere le tracce di un passato recente e...

leggi tutto

Ucraina, dopo il pasticcio Usa tutto è in mano nostra: il punto è attuare un dissenso attivo

Paolo Ferrero* Il governo degli Stati Uniti, ponendo le condizioni affinché in Ucraina potesse scoppiare una guerra, ha fatto un errore enorme che va contro i suoi interessi. Se ne è accorto e...

leggi tutto

A Firenze il 4 marzo con la Scuola della Costituzione contro il governo di Valditara e Piantedosi

CgiRifondazione comunista partecipa alla manifestazione del 4 marzo a Firenze, con le organizzazioni sindacali confederali e di base, con Priorità alla Scuola, con le organizzazioni studentesche e...

leggi tutto

Un importante incontro a CUBA

Paolo Ferrero Il 10 e l’11 febbraio scorso si è tenuto all’Avana il Primo Incontro Internazionale delle Pubblicazioni Teoriche dei Partiti e dei Movimenti di Sinistra. Ho partecipato a questo...

leggi tutto

Valditara senza Vergogna

Loredana Fraleone*   Il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara rompe il silenzio, sui fatti di Firenze per censurare la dirigente scolastica, che ha osato spiegare agli studenti del...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.