Aumenta l’inflazione. Più famiglie in povertà e più profitti per le imprese. Impariamo dalla Francia a reagire
Antonello Patta* Il costo della vita continua a colpire sempre di più l’Italia rispetto agli altri paesi e in Italia soprattutto i ceti popolari. I dati Eurostat dicono che l’inflazione...
Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo
Paolo Ferrero* Vi sono delle notizie che annunciano uno sconvolgimento del mondo. Oggi il governo brasiliano ha annunciato un accordo con la Cina in base al quale gli scambi commerciali tra i due...
Francia. Non si molla
Sergio Dalmasso Martedì 28 marzo. Decima giornata di mobilitazione, in Francia, contro la riforma delle pensioni proposta dal presidente Macron e dal governo Borne. I sindacati parlano di due...
Ucraina, la strategia Usa sta uccidendo l’Europa: serve subito un’alternativa ai guerrafondai
Paolo Ferrero* Biden è riuscito a compiere un discreto miracolo: ha cementato una grande alleanza tra Cina e Russia, alleanza che ha un corrispettivo geopolitico potentissimo, fondato sulla via...
Elezioni a Brescia
Sappiamo che hanno libero corso singolari e forse interessate narrazioni della partita politica che si è aperta intorno alle elezioni amministrative per il comune di Brescia. Converrà allora...
Lo Steccato di Cutro
Stefano Galieni* Pensarci a freddo è impossibile. Non passa quasi giorno che dal mare calabrese, da quella spiaggia bella, da quel mare turchese, non riaffiori quanto resta del corpo di una...
Documento approvato al Cpn del 10 e 12 marzo 2023
Lottare per la pace, contro la guerra e le politiche antipopolari, costruire l’opposizione La strage avvenuta a Cutro ci ricorda la disumanità propria del capitalismo odierno e di chi lo...
IL 17 MARZO A NAPOLI. MOBILITAZIONE NAZIONALE DI LOTTA CONTRO l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Rifondazione Comunista sarà convintamente a Napoli venerdì 17 all’appuntamento nazionale promosso dai sindaci dell’Associazione Recovery Sud contro il Disegno di Legge Calderoli...
Senza respiro. Come ripensare un modello di sanità pubblica.
Paolo Ferrero Nell’autunno del 2020 come Partito della Sinistra Europea, facemmo questo libro di denuncia sulla mancata zona rossa nella bergamasca. Gli elementi sfociati nell’inchiesta...
Stare, a testa alta, dall’altra parte
Stefano Galieni* Le tracce restano, la storia non si cancella con un colpo di mano. Strappare manifesti, coprire o imbrattare murales, cercare di rimuovere le tracce di un passato recente e...
Ucraina, dopo il pasticcio Usa tutto è in mano nostra: il punto è attuare un dissenso attivo
Paolo Ferrero* Il governo degli Stati Uniti, ponendo le condizioni affinché in Ucraina potesse scoppiare una guerra, ha fatto un errore enorme che va contro i suoi interessi. Se ne è accorto e...
A Firenze il 4 marzo con la Scuola della Costituzione contro il governo di Valditara e Piantedosi
CgiRifondazione comunista partecipa alla manifestazione del 4 marzo a Firenze, con le organizzazioni sindacali confederali e di base, con Priorità alla Scuola, con le organizzazioni studentesche e...
Un importante incontro a CUBA
Paolo Ferrero Il 10 e l’11 febbraio scorso si è tenuto all’Avana il Primo Incontro Internazionale delle Pubblicazioni Teoriche dei Partiti e dei Movimenti di Sinistra. Ho partecipato a questo...
Valditara senza Vergogna
Loredana Fraleone* Il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara rompe il silenzio, sui fatti di Firenze per censurare la dirigente scolastica, che ha osato spiegare agli studenti del...
Ucraina, il conflitto è a un bivio: o la trattativa o la terza guerra mondiale
Paolo Ferrero* Ad un anno dal suo inizio, la guerra in Ucraina è arrivata ad un punto di svolta. La guerra in corso, in cui le superpotenze si fronteggiano, ha mantenuto sin qui le caratteristiche...
Resoconto della riunione del Coordinamento di Unione Popolare del 19 febbraio 2023
Si è tenuta domenica 19 febbraio una riunione, in gran parte in presenza, del Coordinamento provvisorio UP. In un clima in cui si sono registrate molte convergenze ed alcuni elementi di dissenso,...
Sul risultato delle elezioni regionali
di Maurizio Acerbo - Astensione Il neoliberismo reazionario e quello progressista si alternano mentre la società si passivizza e spoliticizza. Non è la prima volta che l’astensione raggiunge...
PARTONO LE PIAZZE DEL SUD contro l’autonomia differenziata per il reddito
LABORATORIO SUD La mobilitazione intitolata “Le piazze del Sud”, promossa dal SudLab, vuole essere un processo sociale, uno spazio aperto di convergenza e le donne e gli uomini che...
Nel Parlamento italiano si respira la complicità con l’oppressione israeliana contro i palestinesi
Riceviamo dalla Comunità palestinese e condividendo, pubblichiamo. La Camera dei deputati, giovedì 9 febbraio, su promozione di Forza Italia e in collaborazione con una agenzia stampa...
Il 41 bis va abolito, la storia e l’impegno contro le mafie e il terrorismo di comuniste/i o insegna
Gianluca Schiavon* Il diritto penale, sostanziale e processuale, è stato alimentato da decennali emergenze o presunte tali, costruite da campagne mediatiche reazionarie consapevoli o, financo,...
Dockers calling: per una grande manifestazione nazionale a Genova il 25 febbraio contro la guerra e l’invio di armi
Gregorio Piccin* L’assemblea di ieri convocata dal Collettivo autonomo lavoratori portuali (Calp) per organizzare a Genova una mobilitazione nazionale il prossimo 25 febbraio contro la...
Regolarizzazione permanente: una proposta di rottura
Stefano Galieni* E se invece di accettare l’agenda politica di chi vuole parlare unicamente di migranti e sbarchi, cercassimo di affrontare la realtà? Da troppo tempo, almeno dal 2011 –...
Nel “Giorno della Memoria” diciamo No a tutti i fascismi vecchi e nuovi
Rita Scapinelli* Nel “ giorno della memoria”, istituito dal Parlamento italiano, all’unanimità, con la legge n.211 del 20 luglio 2000 ricordiamo i sei milioni di ebrei sterminati...
Valditara e l’istituzionalizzazione della disuguaglianza
Loredana Fraleone* Non desta meraviglia la posizione del ministro dell’Istruzione e del “Merito” per la proposta della differenziazione retributiva tra docenti del Sud e quelli del Nord, in...
ASSEMBLEA NAZIONALE TAVOLO NO AUTONOMIA DIFFERENZIATA – 29 GENNAIO ROMA – Liceo classico Tasso ore 10.00-16.30
Riceviamo e, condividendone in pieno le motivazioni, pubblichiamo Il Tavolo NO Autonomia Differenziata, composto da forze di movimento, associazioni, sindacati, partiti politici, chiama tutta la...