In memoria di Vittorio Arrigoni

di Giovanni e Alfredo Tradardi  Vik Utopia ci ha lasciato sei anni fa.            Ma abbiamo ancora bisogno di raccoglimento e di riflessione, di proseguire quel lungo, interminabile...

leggi tutto

UIKI : Appello per la solidarietà diffusa con le prigioniere e i prigionieri in sciopero della fame

Le prigioniere politiche e i prigionieri politici stanno usando la propria vita come strumento di resistenza contro il regime fascista dell’alleanza AKP-MHP sotto la guida di Erdoğan. Questo...

leggi tutto

Siria: la guerra incalza, fermiamola

Pubblichiamo l’appello della WILPF – Italia (Lega Internazionale di donne per la pace e la libertà) La guerra incalza. E noi dobbiamo rifiutarci di essere eterodiretti dall’ ennesima...

leggi tutto

Prc: Trump è un pericolo per l’umanità, domani presidio a Roma contro la guerra

L’attacco di Trump alla Siria è stato un atto di terrorismo in violazione del diritto internazionale. E’ vergognoso che il governo italiano l’abbia giustificato. Anche le minacce...

leggi tutto

I muri sopra, le crepe in basso…Un intervento zapatista dalle montagne del sud-est messicano

dei SupMoisés e SupGaleano Febbraio 2017 La tormenta sul nostro cammino. Per noi, popoli originari zapatisti, la tormenta, la guerra, c’è da secoli. Arrivò nelle nostre terre con la menzogna...

leggi tutto

Usare la propria vita come strumento di resistenza: nelle carceri turche è in corso uno sciopero della fame a oltranza

Agire ora: ogni ritardo può costare la vita ai prigionieri politici in Turchia! Dal 15 febbraio 2017 nel carcere di Sakran (Smirne), e successivamente in altri 18 carceri turche, 168 prigionieri...

leggi tutto

No all’intervento USA in Siria. Quello di Trump è terrorismo internazionale

di Maurizio Acerbo* Non essendo bastati i tagliagole dell’Isis e di Al Qaeida arruolati in tutto il mondo ora Trump e Erdogan intervengono direttamente con le loro armi. Le atrocità dello...

leggi tutto

Un 24 Marzo, diciotto anni fa

di Gianmarco Pisa Ebbero inizio proprio il 24 Marzo, nel 1999, diciotto anni fa, i bombardamenti su Belgrado e sulla Jugoslavia dell’epoca, da parte degli Stati Uniti e della Alleanza...

leggi tutto

La sovranità di chi?

di Lidia Menapace    Voglio chiarire subito, a scanso di equivoci che non ho nulla a che fare con i “sovranisti” che stanno pullullando; e mi rifaccio  al testo COSTITUZIONALE, che...

leggi tutto

Il centenario della nascita di Carlo Cassola: partigiano disarmista

di Alfonso Navarra* Carlo Cassola, lo scrittore partigiano (combatté nelle Brigate Garibaldi) che osò illuminare anche i “lati grigi” della Resistenza (“La ragazza di...

leggi tutto

In memoria di Martin McGuiness

Abbiamo appreso con immensa tristezza la notizia della morte del compagno Martin Mc Guinness. Rendiamo omaggio al militante coraggioso, al combattente per la libertà, al dirigente politico che ha...

leggi tutto

Vietato essere testimoni di pace in Turchia, espulso il sindaco Massimiliano Voza

Stefano Galieni Anna Camposampiero   «Mi hanno espresso la loro solidarietà e il loro appoggio il segretario del Prc – S.E. Paolo Ferrero, l’europarlamentare Eleonora Forenza, il senatore...

leggi tutto

Pisa: approvata mozione “Libertà per i deputati HDP e il Presidente Ocalan. Pace per il Kurdistan”

Segnaliamo la mozione urgente presentata al Consiglio Comunale di Pisa dai consiglieri di Una Città in Comune – PRC invitando in tutta Italia a moltiplicare iniziative analoghe di solidarietà con...

leggi tutto

Ocalan e la libertà secondo Facebook

Stefano Galieni Che due padroni trovino terreno comune di azione è scontato. Se i due in questione sono però il signor Zuckeberg creatore di Facebook e il sultano Recep Tayyp Erdogan, ufficialmente...

leggi tutto

A un anno dall’assassinio di Berta Caceres, 2 marzo giornata globale di mobilitazione anche in Italia

Rispondiamo con forza all’appello del COPINH per chiedere giustizia a un anno dall’assassinio dell’attivista indigena Lenca Berta Cacères, ledear e coordinatrice del COPINH...

leggi tutto

Berta Caceres uccisa da 007 honduregni a guida Usa

di Geraldina Colotti Un omicidio di Stato. L’ambientalista honduregna Berta Caceres, uccisa un anno fa, è stata oggetto di «un’operazione pianificata dagli 007 delle Forze speciali addestrate...

leggi tutto

Bds in Campidoglio: non condividiamo scelta di Fassina

Pubblichiamo il comunicato della Federazione di Roma del PRC sulla vicenda del ritiro della disponibilità a richiedere la sala del Campidoglio (altrimenti a pagamento) da parte del consigliere...

leggi tutto

Armi nucleari: misteri e commedie

di Giorgio Nebbia  Si è svolto, nei mesi scorsi un vasto dibattito interno e internazionale sulla eliminazione delle armi nucleari, il più grande pericolo che incombe, insieme ai mutamenti...

leggi tutto

Euador: il Prc augura la vittoria al candidato di Alianza Pais

Partito  della Rifondazione Comunista Area Esteri e Pace Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea respinge con forza le azioni violente di destabilizzazione che la destra sconfitta...

leggi tutto

Turchia. La revoca del seggio parlamentare a Figen Yüksekdağ, co presidente dell’HDP, è terrorismo di stato

TURCHIA - FERRERO (PRC – SINISTRA EUROPEA): «REVOCA SEGGIO PARLAMENTARE A CO PRESIDENTE HDP FIGEN YUKSEKDAG E’ TERRORISMO DI STATO, COME FASCISMO DOPO DELITTO MATTEOTTI. ITALIA ROMPA...

leggi tutto

101 bambini uccisi in Donbass. Firmate la petizione per chiedere di fermare l’aggressione ucraina

Segnaliamo il sito che raccoglie e documenta nomi, cognomi, data di nascita e di morte, di tutti i bambini del Donbass finora uccisi: http://101life.net/ Invitiamo a firmare la petizione europea al...

leggi tutto

Si chiamava Stalingrado: La battaglia che ha sconfitto Hitler

di Maria R. Calderoni   Febbraio 1943. Ricordando Stalingrado. La Stalingrado che a un prezzo sovrumano ha sconfitto il nazismo. Febbraio 1943. Si riprendono in mano i libri e ancora una volta,...

leggi tutto

A sinistra dirimente è la guerra

di Tommaso Di Francesco La Nato incrollabile. Il vice-presidente Usa Mike Pence in Europa a rassicurare sul rifondato Patto atlantico. Come dimenticare che la guerra è entrata nel dna della...

leggi tutto

Pullman per manifestazione nazionale a Milano per la liberazione di Ocalan e di tutti i prigionieri politici in Turchia

Per le compagne e i compagni interessati a partecipare alla manifestazione nazionale che si terrà a Milano sabato 11 febbraio, a partire dalle ore 14 in P.ta Venezia /Palestro e che non avessero...

leggi tutto

Verso il corteo nazionale dell’11 febbraio per la liberazione di tutte e tutti i prigionieri politici in Turchia

di Anna Camposampiero* Si è tenuta questa mattina, 8 febbraio, la conferenza stampa per lanciare il corteo nazionale del prossimo sabato 11 febbraio a Milano. Di fronte a Palazzo Marino, mentre...

leggi tutto

Italiani e migranti: paura per la sicurezza, ma di chi?

di Daniela Padoan* L’ultima rilevazione periodica sul clima politico e sugli orientamenti elettorali realizzata da Demos per il quotidiano “La Repubblica” dice che per il 40% degli italiani...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.