Acqua, nucleare: cosa resta dei referendum, 5 anni dopo
di Luca Martinelli Oltre ventisette milioni di cittadini italiani il 12 e 13 giugno del 2011 parteciparono a un referendum popolare, votando 4 quesiti. 25.935.372 dissero sì all’abrogazione di una...
Premiata tenacia famiglia Cucchi, serve legge per reato di tortura
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ha dichiarato: «Ancora una volta un abbraccio forte a Ilaria Cucchi e la sua famiglia: la loro tenacia e...
Presentata querela oggi a Bergamo contro agenti responsabili lesioni a antifascisti
Questa mattina è stata depositata presso la Procura della Repubblica di Bergamo querela per procurate lesioni nei confronti degli agenti (cui si chiede l’identificazione) autori del pestaggio di...
I falsi di Renzi (per restare a galla declassando gli italiani)
di Paolo Ciofi Stare ai contenuti, ed entrare nel merito: a molti mesi dal referendum costituzionale è diventata una litania che rimbalza sui principali organi di stampa e sui media, come se un...
Tortorella: «Riforme, il sì dei falsi realisti»
di Daniela Preziosi Referendum costituzionale. Parla l’ex pci Aldo Tortorella: sbaglia chi dice che bisogna votare turandosi il naso, il premier rottamatore ora cerca di legittimarsi arruolando...
Aggressione immotivata contro antifascisti a Lovere (video)
di Francesco Macario Ormai siamo arrivati al punto di utilizzare le forze dell’ordine per garantire i raduni fascisti e manganellare le manifestazioni antifasciste. Questo è quanto accaduto a...
Chi ha la maggioranza controlla il parlamento
di Massimo Villone Da Tokyo Renzi rassicura il popolo sovrano che la riforma costituzionale non rafforza il presidente del consiglio: lo scioglimento della camera rimane al Capo dello Stato, aumenta...
Scandalose le botte di ieri agli antifascisti. Martedì manifestazione davanti alla Prefettura di Bergamo
Ezio Locatelli, Antonello Patta e Vittorio Armanni, rispettivamente della segreteria nazionale, regionale e provinciale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, hanno rilasciato la seguente...
Solidarietà ai due compagni antifascisti feriti a Lovere. Scandaloso atteggiamento delle forze dell’ordine
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista ed Ezio Locatelli, della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista dichiarano: “Ormai siamo arrivati al punto di...
Le firme non si raccolgono da sole
di Maurizio Acerbo* Negli ultimi giorni è cresciuta tantissimo l’attenzione sul referendum costituzionale di ottobre. Bisogna dire che un grande contributo l’ha dato la maniera arrogante e...
Il nuovo senato? Una brutta sorpresa
di Gaetano Azzariti È iniziata molto male la discussione sulla riforma costituzionale. Si sorvola sui contenuti e si alzano i toni dello scontro politico. È possibile che si tratti di una...
Referendum, Zagrebelsky: “il mio No per evitare una democrazia svuotata”
Vi proponiamo l’intervista di Ezio Mauro all’ex presidente della Consulta uscita su Repubblica. Secondo Gustavo Zagrebelsky la riforma del Senato sommata all’Italicum “realizza il sogno...
30 ragioni per dire NO
1. Perché raccogliere le firme, se il referendum è stato già chiesto dai parlamentari? Non si può lasciare al Palazzo la scelta se votare su una vasta modifica della Costituzione, facendone un...
Non c’è il PCI all’origine di questa revisione del bicameralismo
di Nadia Urbinati Discutiamo nel merito – parliamo della proposta Renzi-Boschi e cerchiamo, per fare opera esplicativa e non propagandistica, di spiegare quel che i sostentori del Sì non dicono o...
Berlinguer e la riforma costituzionale
di Cesare Salvi Berlinguer e Ingrao erano monocameralisti? Certamente, anzi, lo erano anche Togliatti e tutto il Pci. La posizione tradizionale in questo senso del partito comunista fu formalizzata...
L’Anpi ribadisce il suo NO
Documento conclusivo del Comitato nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia del 24 maggio. Il Comitato nazionale dell’ANPI, vista la campagna condotta da alcuni organi...
Si scrive Renzi si legge JpMorgan
Al fine di evitare confusioni rispetto agli ispiratori delle modifiche renziane della Costituzione ripubblichiamo un articolo di Franco Fracassi dell’aprile 2014 apparso su popoff.globalist.it...
Le deportazioni migranti ai tempi di Renzi & Alfano
Riprendiamo dal blog di Antonio Mazzeo una ricostruzione precisa e dettagliata di come, partendo da Messina, la “gestione” dell’emergenza si sia tramutata in una macchina...
Dopo Berlinguer, pure Ingrao
di Maurizio Acerbo «Neppure i morti saranno al sicuro dal nemico, se vince. E questo nemico non ha smesso di vincere». Tornano in mente le parole di Walter Benjamin di fronte al carattere sempre...
Giù le mani da Berlinguer
di Guido Liguori Il piccolo Renzi ieri ha arruolato il grande Enrico Berlinguer tra i sostenitori del sì al prossimo referendum, a causa del monocameralismo. Una operazione truffaldina. Perché, in...
Rete a Sinistra – Savona che vorrei
Stefano Galieni «Lo dico sempre: Questa lista è infinitamente migliore del suo candidato sindaco». Marco Ravera, giovane segretario regionale in Liguria del Prc è stato proposto dall’insieme...
Referendum costituzionale: il punto centrale che demagogia e cialtronismo tenteranno di occultare
di Paolo Favilli, storico Il Presidente del Consiglio l’11 aprile scorso ha aperto la campagna elettorale sul referendum costituzionale annunciando che, per vincere, è disposto ad «usare anche...
Riforme, gli slogan falsi di Renzi
di Andrea Fabozzi Le parole d’ordine della propaganda per il Sì al referendum sono smentite dall’analisi del testo delle riforma. Che il presidente del Consiglio fa difendere da un giurista già...
Elezioni amministrative. Grosseto, insieme a Sinistra
A Grosseto, quella che si potrebbe definire la “capitale” della Maremma, le elezioni amministrative del prossimo 5 giugno vedono un Partito Democratico alle prese con 10 anni di malgoverno, una...
Perché l’Anpi ha ragione a votare no
di Carlo Smuraglia Quella che segue è la lettera che il presidente dell’Anpi, Carlo Smuraglia, ha inviato all’Unità in risposta a quella di 70 senatori del Pd pubblicata dallo stesso...
Da Rimini, una candidata sindaca di Rifondazione per una città dei Diritti a Sinistra
Stefano Galieni In sottofondo rumore di cucina, di acqua che scorre, di piatti e pentole. Non sembra un suono adatto ad una campagna elettorale, ma Sara Visintin, candidata sindaca a Rimini per la...