…Continuerà a “scassarvi i cabbasisi”
Ci ha lasciato Andrea Camilleri. Il nostro paese perde una voce preziosa di cui sentiremo sempre più la mancanza in tempi sempre più orribili. Camilleri non è stato “soltanto” il padre...
L’autonomia devasta paesaggi e beni culturali
di Salvatore Settis Pur di devastare impunemente paesaggio e patrimonio culturale, la Lega nordista cerca ispirazione nel già vituperato Sud. E infatti le richieste di “autonomia” avanzate da...
Locatelli (Prc-Se): M5S a Torino come a Roma. Offerto lo scalpo l’assessore all’urbanistica al mondo degli affari
“Ecco la ‘Torino di domani’ della Sindaca Chiara Appendino. Dopo essersi barcamenata con promesse elettorali in “difesa dei beni comuni e dei valori ambientali…...
Roma. Acerbo (PRC): 30 blindati contro 80 bambini. Stop sgomberi
Lo sgombero in corso da questa notte in via Cardinal Capranica a Roma è l’ennesima puntata dell’indecente gestione dell’emergenza abitativa nella capitale e più in generale...
Brodo Primordiale, o soggetto politico? Chi difenderà il Sud?
Comitato Gaetano Salvemini Siamo alla stretta finale: la banda del buco, gli estrattori di risorse finanziare dirottate verso il Nord, stanno per completare l’opera, basterà rompere il diaframma...
Contro ogni discriminazione
Padova, 11 luglio 2019 Allo Sportello Sociale di Rifondazione Comunista Padova arrivano le segnalazioni di alcuni genitori, preoccupati dal fatto che nel modulo necessario ad iscrivere i propri...
Ma questo è un uomo?
Alba Vastano “Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case/ Voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici/Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango/Che non conosce pace/...
Autonomia regionale differenziata: indicazioni di lavoro
Loredana Fraleone* L’assemblea di domenica scorsa al Tasso, sull’Autonomia regionale differenziata, ha rappresentato un successo per la quantità e la qualità della partecipazione,...
Ilva. Acerbo (PRC): contro ricatti della multinazionale ci vuole piano b
La grande partecipazione allo sciopero dei lavoratori dell’Ilva di Taranto è una positiva risposta alle minacce di Arcelor Mittal. A Taranto c’è bisogno di un piano b per respingere i...
Giorgio Nebbia ci ha lasciati
Roberto Musacchio Giorgio Nebbia ci ha lasciati. Ma rimane di lui il tantissimo che è stato e che ha fatto: un patrimonio inestimabile che resta alle generazioni future. Professore universitario,...
No all’Autonomia Regionale Differenziata! Assemblea nazionale
il 7 luglio presso il Liceo Tasso di Roma in via Sicilia 168 dalle ore 10.00 alle ore 16.00, si svolgerà un’assemblea nazionale sull’Autonomia regionale differenziata, a cui hanno...
Una compagna eccezionale. Alessia che ha sconfitto Nicastri, Arata e l’impianto da 500.000 euro di tangente
di Maurizio Acerbo Dai resoconti sui due nuovi arresti nelle indagini relative al boss dell’eolico Nicastri e al consulente di Salvini per l’energia Arata emerge la vicenda della...
Rifondazione Comunista per una giustizia uguale per tutti e indipendente dai condizionamenti
“Esprimiamo – dichiarano il segretario nazionale Maurizio Acerbo e il responsabile giustizia Gianluca Schiavon di Rifondazione Comunista- il massimo sconcerto per il rapporto emerso tra...
Truffa programmata nella formazione per la sicurezza
di Marco Caldiroli In occasione di ogni infortunio che riesce a “bucare” i media, al “mantra” dei “maggiori controlli” (oggettivamente impossibili data la decimazione del personale delle...
TAP: davvero un’opera strategica?
di Claudia Nigro* La Trans Adriatic Pipeline (Tap) è la parte finale del ‘Corridoio Sud’, un gasdotto lungo quasi quattromila chilometri, che parte dal giacimento azero di Shah Deniz. E’ la...
Il Pd ha un nuovo motto “Noi con Salvini”
Stefano Galieni* In questa settimana e nella prossima si giocheranno, a livello nazionale ed europeo, partite determinanti per l’assesto di nuovi equilibri politici. A Strasburgo è in scena il...
Che fare se il potere viola la costituzione
di Gaetano Azzariti Se le norme violate dalla comandante della Sea-Watch 3 risultassero incostituzionali l’atto di disubbidienza civile potrebbe alla fine non essere sanzionato. È evidente che in...
Non è un partito per donne
Ci siamo chieste se fosse opportuno prendere parola in un momento così drammatico, per il contesto storico e per il nostro (eh sì, il nostro) partito. Ci siamo risposte, tra tanti dubbi, che dal...
Nessun dorma!
Antonio Bianco* Ci siamo, la botte è piena e travasa tutta la bile. Il TG di RAI 1 e 2 sdoganano i termini “secessione dei ricchi” mentre il M5S si erge a paladino del Sud contro le...
Ex Ilva, finale di partita?
di Salvatore Romeo* Dopo i toni concilianti dei primi mesi, Mittal ha deciso di spingere il livello dello scontro col governo vicino al punto di rottura, minacciando il fermo dello stabilimento di...
Un prudente rinvio, la nostra lotta continua
Gruppo di lavoro su “Autonomia Regionale Differenziata” di Rifondazione Comunista- Sinistra Europea Grazie alla tenacia di associazioni e sindacati della scuola, alcuni costituzionalisti,...
Violenza omofoba e neofascismo a Pescara
Ieri sera due ragazzi che camminavano mano nella mano sono stati aggrediti nella mia città. Sembra che l’aggressore sia un fascista, sicuramente è omofobo. Invito il sindaco Carlo Masci ad...
È tutta colpa di Rifondazione? Intervista a Maurizio Acerbo
Alba Vastano* Segretario, partiamo dal 26 maggio. La sconfitta della lista La Sinistra è stata deludente oltre ogni aspettativa. Da quanto hai dichiarato ad apertura del tuo intervento...
La Sinistra deve andare avanti
Giovanni Russo Spena* “La Sinistra deve andare avanti. Con una fase di ascolto, dibattito, assemblee territoriali soprattutto. Ma senza arroccarsi su se stessa in un congresso permanente,...
L’importanza della vittoria dei Camalli genovesi
Paolo Ferrero Nei giorni scorsi, nel più totale silenzio dei mezzi di comunicazione main stream, una compagnia di trasporto che opera nel porto di Genova, ha cercato per due volte di imbarcare...
La Sinistra a fianco dei lavoratori del porto di Genova che hanno impedito l’imbarco delle armi per la guerra nello Yemen
Venerdi 21 giugno, alle ore 18, presso la sala del CAP del Porto di Genova si terrà una assemblea pubblica promossa dalla lista della Sinistra in solidarietà alla lotta dei portuali Genovesi che...