Legge di bilancio 2021: tutto per il privato, quasi niente per il pubblico. Irresponsabili: si spartiscono il “bottino” invece di usarlo per rilanciare il Paese
Antonello Patta* Un’occasione sprecata! È quanto viene da dire leggendo la legge di bilancio per il 2021. Poteva rappresentare, dopo anni di tagli dettati dall’austerità,...
Una “Dichiarazione per la vita” Da luglio a ottobre prossimo in Europa che lotta incontra il popolo zapatista
Pubblichiamo il testo della dichiarazione congiunta dell’Ezln e di collettivi, movimenti e associazioni dell’ “Europa dal basso”che annunciano la presenza zapatista in Europa...
Verità e Giustizia per Giulio Regeni, Il Consiglio Comunale di Napoli vota all’unanimità Odg
Pubblichiamo l’ordine del giorno approvato oggi all’unanimità con cui il Consiglio Comunale di Napoli chiede al governo italiano impegni concreti atti a portare verità e giustizia per...
No alle “classi pollaio”.
Loredana Fraleone* Nello spazio brevissimo, avuto a disposizione, abbiamo presentato il nostro emendamento sul numero degli alunni per classe in Senato, dove Rifondazione Comunista è rappresentata...
Approvato al Consiglio metropolitano di Napoli l’odg Contro la c.d. “Netflix della Cultura”, per un sostegno effettivo alle produzioni creative
“nell’ambito della campagna lanciata dal nostro partito contro il progetto di Franceschini per la realizzazione di una piattaforma digitale “per la fruizione del patrimonio...
Rifondazione: chiusura del cinema Azzurro Scipioni, le istituzioni intervengano per salvare il cinema
Stefania Brai* Silvano Agosti ha annunciato la chiusura del cinema Azzurro Scipioni di Roma. Chiude così non solo una sala cinematografica, ma il luogo della storia del cinema, unico luogo a Roma...
Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità
Stefano Galieni* Non si dice nulla di nuovo quando si afferma che le politiche “securitarie” hanno caratterizzato da sempre la governance degli Stati nazionali. Va però registrato che i...
Tre operai morti alla Sabino Esplodenti. Non basta il cordoglio
di Maurizio Acerbo* Sabino Esplodenti, come è applicata la Direttiva Seveso sul rischio di incidenti rilevanti in Abruzzo? In regione 23 gli impianti più rischiosi per lavoratori e...
Rifondazione Comunista: presentata interrogazione parlamentare per la verità e la giustizia sul dossier “uranio impoverito”
Il ventennale muro di gomma sulla questione uranio impoverito sta finalmente mostrando crepe molto profonde. Il metallo pesante disseminato dalla Nato nella quantità di centinaia di tonnellate in...
Rifondazione: Recovery Fund, alla salute solo 9 miliardi, uno schiaffo alla sanità pubblica e alla popolazione
Dei 209 miliardi messi a disposizione dell’Italia con il Next Generation Europa, con il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), il Governo intende riservare agli investimenti per la salute...
A Torino si è alimentato l’immaginario dell’estrema destra
DmitriJ Palagi “L’agibilità politica delle organizzazioni fasciste e neofasciste è un tema spesso negato dal sistema politico e istituzionale. L’opera piemontese dedicata a Yukio...
Patrimoniale, riforma fiscale e protagonismo dei Comuni. Ordine del Giorno che presenteremo nei Consigli Comunali. E’ l’ora di una nuova giustizia fiscale e sociale.
Pubblichiamo la proposta della Rete delle Città in Comune; un Odg da presentare in ogni Comune 11 dicembre Il nostro paese sta vivendo la peggiore crisi economica dal 1929, e forse della sua storia....
I soldi ci sono ma la coperta resta corta per molte/i
Monica Sgherri* La coperta è corta per coprire gli effetti della crisi economica: giorno dopo giorno esplodono le emergenze causate dalla perdita del lavoro e di conseguenza del reddito. I...
Lidia: la generosità partigiana
di Giovanni Russo Spena* Lidia ci ha lasciato. Immagino con lo stesso mesto ma determinato sorriso con cui sedici anni fa ci ha lasciato un’altra donna meravigliosa, mamma Felicia Impastato....
Un ricordo di Lidia Menapace
di Giovanna Capelli Carissima Lidia, sapevo che stavi molto male. Ma fino all’ultimo ho sperato che ce la facessi e che potessimo ancora godere della tua compagnia, della tua voce, della tua parola...
Milano: manifesti menzogna sulla RU486. Il sindaco li rimuova
Giovanna Capelli* È apparso a Milano un grande manifesto contro la RU486, che è un indegno cumulo di menzogne e una offesa a tutte le donne che decidono di abortire e di usare il metodo...
Quando si utilizza il termine “bonificare” parlando di Rom
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Vi prego di condividere questo Comunicato Stampa dell’UCRI (Unione delle Comunità Romanès in Italia) che esprime ferma condanna per le parole...
Avola: una lotta e una strage del ’68.
12 anni fa, nel quarantennale della strage di Avola, il nostro compagno Salvatore Bonadonna scrisse un ottimo e importante articolo pubblicato su Liberazione in cui, per la prima volta tornava su...
Covid: diretta con Crisanti e Agnoletto su pagina facebook di Rifondazione Comunista
Stasera, martedì 1 dicembre alle ore 21, sarà nostro ospite in una diretta facebook il prof. Andrea Crisanti per la presentazione del libro “Senza Respiro” del prof. Vittorio Agnoletto....
Cinquanta anni dopo la legge sul divorzio. Ripensando al ruolo prezioso del Parlamento
Stefano Galieni La legge 898 del primo dicembre 1970, denominata proposta di legge per i “Casi di scioglimento del matrimonio” segnò cinquanta anni fa certamente un passo in avanti epocale in...
Acerbo, Rifondazione Comunista: indecente canea contro la patrimoniale
Da anni come Rifondazione Comunista ci battiamo per l’introduzione della patrimoniale e di una tassazione progressiva in attuazione della Costituzione. Da anni sentiamo levarsi un coro...
Rifondazione: la secessione dei ricchi nascosta nella legge di bilancio
Al peggio non c’è fine: il progetto di separatismo differenziato va avanti in parlamento nel silenzio generale. Apprendiamo che dalla legge di bilancio sarebbe sparito l’articolo 151 che...
Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata
Pubblichiamo una importante proposta di Ordine del Giorno per i Consigli Comunali contro l’ autonomia differenziata, preparata da Marina Boscaino e fatta propria dalla Rete delle Città in...
CENSIS: AUMENTANO POVERTÀ E DISUGUAGLIANZE. SUBITO REDDITO PER TUTTE/I E PATRIMONIALE
Anche il Censis documenta nel suo ultimo rapporto che col covid non siamo tutti uguali! I poveri, diventano più poveri elevando alla vergognosa cifra di 5 milioni le persone che “hanno...
PER IL RILANCIO DEL PUBBLICO
La pandemia ha rivelato, col suo carico di sofferenze e lutti, oltre al fallimento del mercato, gli effetti devastanti dell’arretramento del pubblico sulla vita delle persone e sul sistema...
Quelle notti da Radio Onda Rossa
Stefano Galieni Non lo capimmo subito, ci vollero un paio di giorni. Radio Onda Rossa, emittente storica dell’Autonomia Operaia, passò quella notte maledetta a raccogliere notizie. Non avevamo...