Moratoria?
Renata Puleo Quest’anno la somministrazione censuaria dei test INVALSI è oggetto di particolare attenzione. A tutti coloro che non sono stati colonizzati da 10 anni di asfissia da...
COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare
Rosa Rinaldi* Franco Cilenti** La recente esternazione del Dott. Abrignani, immunologo e membro del CTS del governo Draghi, riportata su la Repubblica online è di grande importanza....
Rifondazione Comunista aderisce a Strade di Liberazione
Rifondazione Comunista anche nel 2021 condividerà il 25 aprile con l’ANPI. Aderiamo a “Strade di Liberazione”, l’iniziativa che invita a deporre un fiore sotto le targhe delle vie...
A proposito delle nuove nomine di Cinecittà. Se il cinema pubblico è in mano al privato
Stefania Brai* Nuove nomine ai vertici di Cinecittà: Chiara Sbarigia presidente e Nicola Maccanico amministratore delegato. Dopo le lunghe battaglie per far tornare pubblici gli studi di via...
Il curriculum della disuguaglianza
Loredana Fraleone* L’avevano preannunciato Draghi e il ministro Bianchi che il loro impegno sarebbe stato quello di legare maggiormente il sistema scolastico al mercato del lavoro....
Prevenzione e tracciamento: perché fino ad oggi non sono stati fatti i test salivari?
Un anno di Covid ha dimostrato che i tamponi molecolari sono costosi e comportano diagnosi tardive e non hanno consentito un tracciamento adeguato. I tamponi rapidi (antigenici) se hanno...
Solo legge proporzionale impedisce alla destra di vincere
di Raul Mordenti* È deplorevole che l’appello per una legge elettorale proporzionale di autorevolissimi giuristi comparso su il manifesto non abbia ancora suscitato un massiccio movimento di...
Le false “aperture” di Franceschini
Stefania Brai* Il ministro Franceschini – e il governo Draghi – invece di promettere pericolose, demagogiche e improvvisate riaperture dei luoghi e delle attività culturali; invece di...
RIAPERTURA DI DRAGHI QUANTE MORTI EVITABILI CAUSERA’? MANCATO LOCKDOWN SECONDA ONDATA NE COSTO’ 18.000
DECESSI COVID. OGNI GIORNO UN TERREMOTO COME A L’AQUILA E AMATRICE E IL GOVERNO RIAPRE… QUELLO DI DRAGHI È UN RISCHIO CALCOLATO MALE: MANCATO LOCKDOWN SECONDA ONDATA E’ COSTATO OLTRE...
Ciao Enrica, non ti dimenticheremo
Vittorio Bonanni Tutto avrei immaginato tranne che scrivere un giorno un ricordo di Enrica Petrarulo, venuta meno alla vita il 10 aprile scorso dopo una lunga e tribolata malattia. Ketty, così...
L’Azzurro Scipioni sarà salvato. Ma sui luoghi di cultura i doveri sono dello Stato e non delle banche
La Bnl ha emesso un comunicato stampa con il quale si annuncia l’intenzione di intervenire – attraverso una proposta di partnership di 5 anni – per salvare l’esperienza del cinema Azzurro...
Oltre la provvisorietà
Loredana Fraleone* Gli scienziati hanno individuato, ormai da anni, le cause della diffusione di nuovi patogeni pericolosi, che si sviluppano a causa del cambiamento climatico,...
La Libia, i migranti e noi
Paolo Ferrero* Leggo che il Presidente del Consiglio Draghi, durante la visita in Libia, oltre ad aver variamente elogiato il governo libico per come affronta il problema dei migranti, si è...
Dati Istat sul lavoro: Rifondazione comunista per un grande piano nazionale per l’occupazione e il ripristino dell’articolo18
Nell’anno del covid in Italia sono andati in fumo circa un milione di posti di lavoro; è un vero e proprio tsunami che si abbatte su un contesto sociale già popolato da un...
Rifondazione: dal Partito della Sinistra Europea. 7 aprile 2021 – Giornata mondiale della salute
Il 7 aprile celebreremo, come ogni anno, la Giornata mondiale della salute. Dopo la catastrofe della pandemia Covid-19 il pianeta vive ancora una crisi molto grave. L’Europa non sfugge a...
Rifondazione: 2017, intercettare giornalisti e avvocati e impedire i soccorsi in mare. Salvini? no Minniti
Stefano Galieni* Lo SCO (Servizio Centrale Operativo) è solitamente impegnato in lavori di intelligence, di difesa della sicurezza nazionale, contro mafie e minacce del terrorismo...
Campagna patrimonio pubblico dismesso e sfitto, partenza via del Romito Breaking news, Cronaca
Stefania Valbonesi* Firenze – Dove sono le case vuote a Firenze? È la Rete Antisfratto Fiorentina che, con una serie di iniziative di cui la prima si è svolta stamattina, ha deciso di...
Applicare la Costituzione: mai più “fine pena mai”
Gianluca Schiavon* Giovanni Russo Spena** “Basterebbe visitare una casa penale per constatare che le persone rinchiuse, dopo vent’anni, sono completamente abbrutite. Prolungata per...
I Beni Comuni non sono merce di scambio. Lo ‘strano’ caso del Santa Maria della Pietà
Alba Vastano * Roma, municipio XIV. Siamo nel cuore del quartiere Trionfale. Ѐ qui che dai primi del ‘900 si estende su 20mila mq un mega complesso edilizio, immerso in un parco che un...
Ciao Stefano Zuccherini, compagno importante e generoso
Stamattina ci è arrivata inaspettata la terribile notizia della morte del nostro compagno Stefano Zuccherini. Un malore cardiaco stanotte lo ha colpito inesorabilmente. Pochi giorni fa aveva...
Elena Coccia e Raffaele Tecce: nuovi problemi per i Comuni col piano di riequilibrio finanziario
Il PRC SE – attraverso la consigliera comunale e metropolitana di Napoli Elena Coccia ed il responsabile nazionale EE.LL. Raffaele Tecce – manifesta una forte preoccupazione...
Edo Rossi: un Compagno che ci mancherà
Dopo una lunga e sofferta malattia è venuto a mancare il compagno Edo Rossi, figura storica della sinistra e del nostro partito nella provincia di Mantova. Edo ricoprì per anni importanti incarichi...
Scuola, un movimento che unisce
Loredana Fraleone* Nella storia della sinistra e del movimento operaio sono sempre state presenti spinte divisive, che ne hanno limitato l’efficacia e determinato spesso pesanti sconfitte....
Vaccini COVID-19: storie di monopolio, ricatto e disuguaglianza
di Randy Alonso Falcòn, Edilberto Carmona Tamayo – Le apprensioni suscitate in alcuni paesi dal vaccino AstraZeneca/Oxford, la campagna sporca degli Stati Uniti contro lo Sputnik V della...
Lula: “Bolsonaro genocida. Io in campo per salvare il Brasile ridotto alla fame”
Di Nicolas Bourcier e Bruno Meyerfeld L’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, 75 anni, ha riconquistato i diritti politici all’inizio di marzo. Dieci giorni dopo...
Buon Viaggio Sante!
Stefano Galieni Sarà banale ma è difficile scriverne. Scrivere di Sante Notarnicola, che ci ha lasciato, significa raccontare una vita che è terribilmente interna ad un pezzo di storia...