Alberto Garzon: Indignazione e democrazia

Pubblichiamo l’articolo del compagno Alberto Garzon, segretario generale di Izquierda Unida, che domenica 15 Maggio 2016 ha ricordato il 5° anniversario dell’esplosione del movimento...

leggi tutto

Destabilizzazione America Latina e attacco alla Rivoluzione bolivariana

di Fabio Nobile Dopo Macri in Argentina e il golpe in Brasile che ha estromesso dalla Presidenza Dilma Rousseff, il piano di destabilizzazione in America Latina sta tentando di portare l’attacco...

leggi tutto

Demirtas: la mossa di Erdogan è anti-costituzionale e autoritaria

di Selahattin Demirtas e Figen Yüksekdag, co-presidenti di Hdp La Turchia si sta rapidamente allontanando dalla democrazia e dal governo della legge per via delle politiche sempre più autoritarie...

leggi tutto

Non è tempo di mettere fine al fascismo di Erdogan?

di Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia Lo Stato turco e il suo Presidente R. T. Erdogan stanno rapidamente muovendo verso un sistema con un solo uomo, o in altre parole: il modello...

leggi tutto

L’illegittimo Michel Temer e la sua prima settimana di orrori

Pubblichiamo la traduzione dell’editoriale di Vermelho, portale di informazione di sinistra brasiliano, del 19 maggio.  Il licenziamento del cameriere José Catalão (nero), che serviva il...

leggi tutto

Esercito e popolo, difesa pacifica ma “integrale”

di Geraldina Colotti I manifestanti avanzano, un muro di scudi in plexiglas li controlla, ma le forze dell’ordine non reagiscono. Qualcuno scavalca gli scudi appoggiandosi sulle spalle dei...

leggi tutto

Turchia: HDP chiama alla lotta contro la revoca dell’immunità parlamentare

La proposta di revoca dell’immunità parlamentare è stata accolta con 376 voti a favore, 140 contrari, 5 astensioni, 7 schede bianche e 3 nulle. L’HDP (Partito Democratico dei Popoli) si è...

leggi tutto

Brasile e il moderno Plan Condor

di Marco Consolo Negli anni ’70 e ’80 il “Plan Condor” fu il coordinamento delle dittature civico-militari dell’America Latina, con la supervisione di Washington e della CIA, per eliminare...

leggi tutto

Brasile: Rifondazione Comunista condanna il golpe contro Dilma Roussef

Lo scorso 12 maggio il Senato del Brasile ha approvato il giudizio politico contro la Presidente della Repubblica Dilma Roussef, accusata di aver cambiato destinazione a voci del bilancio statale. Si...

leggi tutto

Fuori Temer – In difesa della democrazia in Brasile: manifestazione a Roma giovedì 19 maggio

Manifestazione a Roma giovedì 19 maggio dalle ore 17,30 a Piazza Vidoni contro il colpo di stato in Brasile: Fuori Temer – In difesa della democrazia in Brasile. Questo l’annuncio dalla...

leggi tutto

Brasile: cronologia del Golpe. In marcia verso il passato

di José Luiz Del Roio 12 maggio 2016: alle h.10 circa il primo segretario del Senato della Federazione brasiliana comunicava alla presidente Dilma Rousseff la sospensione dalla carica esecutiva e...

leggi tutto

Partido Comunista do Brasil: Lottare per la democrazia, sconfiggere il golpe in Senato

Pubblichiamo la traduzione del comunicato della presidenta del Partido Comunista do Brasil Luciana Santos  Il giorno 12 maggio del 2016 entra nella storia come palcoscenico di un avvenimento...

leggi tutto

Nuove elezioni in Spagna. La sinistra si unisce

di Ramon Mantovani Podemos, Izquierda Unida e la formazione ecologista Equo hanno raggiunto un accordo per presentarsi uniti alle elezioni anticipate del 26 giugno. L’accordo è stato sottoposto...

leggi tutto

Brasile: La vittoria del colpo di Stato al Senato dà inizio a governo illegittimo e impostore

Pubblichiamo la traduzione dell’editoriale di Vermelho, il portale di informazione del Partito Comunista del Brasile,12  maggio 2016. La votazione che si è conclusa all’alba di oggi (12...

leggi tutto

Golpe in Brasile: il comunicato del PT al popolo brasiliano

Pubblichiamo la traduzione del comunicato del presidente nazionale del PT (il Partido dos Trabalhadores di Dilma e Lula) Rui Falcão, divulgato la mattina di giovedì 12 maggio 2016...

leggi tutto

L’Organizzazione degli Stati Americani e la Corte interamericana indicano illegalità nell’impeachment

Lunedì 9 maggio, in udienza pubblica davanti alla Commissione di Diritti Umani e Legislazione Partecipativa del Senato della Repubblica del Brasile il segretario generale dell’Organizzazione degli...

leggi tutto

No “Migration Compact”

di Alex Zanotelli La proposta fatta dal governo Renzi alla Commissione Europea per risolvere il ‘problema’ dei migranti in arrivo dall’Africa, il cosidetto Migration Compact , è un brutto...

leggi tutto

Brasile: il golpe va avanti, un atto di banditismo diretto da banditi

di Teresa Isenburg  L’eversione giudiziario-istituzionale illegale anticostituzionale (che negli idiomi ispanici prende il nome di golpe, in questo caso freddo, cioè non armato) che mina il...

leggi tutto

Obiettivo primario del Ttip è attaccare i servizi pubblici

di Marco Bersani «Per chi legge in buona fede il mandato negoziale del Ttip, è del tutto evidente che i servizi pubblici non sono oggetto di negoziazione» era il leit-motiv dell’ex-viceministro...

leggi tutto

Jacques Rancière su Nuit Debout, la democrazia, l’orizzontalismo, la costituzione….

intervista a JACQUES RANCIERE di JOSEPH CONFAVREUX D: Che sguardo avete sul momento/movimento della Nuit debout? Rancière: Diciamo innanzi tutto che il mio punto di vista è strettamente...

leggi tutto

Rifondazione Comunista in piazza con la campagna Stop TTIP Italia #7m

Rosa Rinaldi - Quando, qualche mese fa, in una riunione della Campagna italiana Stop TTIP, discutemmo sulla necessità di fare un salto di qualità e di organizzare una manifestazione nazionale...

leggi tutto

Oggi Ferrero al Brennero per protestare contro la chiusura della frontiera

Oggi, giovedì 5 maggio, alle 15, Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, sarà al valico del Brennero per protestare contro la minacciata chiusura della...

leggi tutto

Plan B-Italia, domenica 8 maggio a Roma

Plan B-Italia, domenica 8 maggio a Roma dalle 9 alle 16 presso lo SPIN TIME LANS via S.Croce in Gerusalemme 59 organizzata dal gruppo promotore...

leggi tutto

Chi vuole la Terza guerra mondiale? Il nuovo libro di Domenico Moro

di Maria R. Calderoni Oh come sono buoni gli Occidentali. Peccato che persino un tipo assolutamente “affidabile” come tal Daniel Benjamin, ex capo dell’antiterrorismo del...

leggi tutto

Ttip, quel patto d’acciaio in difesa dello status quo

di Simone Pieranni  - il manifesto - Ttip. Alimentazione, lavoro, commercio nel trattato in corso di discussione tra Usa e Ue. E sabato speciale del «manifesto» La recente pubblicazione di alcuni...

leggi tutto

Seminario “Uscire da sinistra dal neoliberismo”, sabato 14 maggio a Roma

di Roberta Fantozzi - Care compagne e cari compagni,   il 14 maggio a partire dalle ore 10 in via Dancalia si terrà il seminario sui temi relativi all’Europa e all’euro, deciso dal...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.