Infografiche – Global strike per il clima, sciopero mondiale il 15 marzo
Car@ compagn@, da quando una giovane studentessa svedese, Greta Thunberg, ogni venerdì sciopera dalla scuola e si reca sotto il Parlamento del suo Paese, per protestare contro il cambiamento...
Intervento di Giovanni Russo Spena al convegno europeo sulla sinistra al tempo dei populismi
Giovanni Russo Spena - In questo breve intervento pongo solo interrogativi. Sarebbe, infatti, molto impegnativo indagare sulla crisi delle sinistre ( sia liberaldemocratica, sia socialdemocratica,...
Abbiamo bisogno di ponti e non di muri
COMUNICATO STAMPA Il 9 marzo a Roma-Eur, Forza Nuova ha indetto una manifestazione di “solidarietà e per la Palestina libera”. Come tutti sanno, la lotta palestinese, è una lotta...
Abbiamo il dovere politico di costruire una alternativa
di Eleonora Forenza – Left - Due incubi si affacciano potentemente sullo scenario europeo: la prosecuzione delle politiche neoliberiste e l’avanzata dell’onda nera dei populismi reazionari....
“No ai listoni, sì a una sinistra dei movimenti” – Intervista a Paolo Ferrero sul Fatto quotidiano
di Gianluca Roselli – il Fatto quotidiano, pag. 7 - Paolo Ferrero è il vice presidente del Partito della Sinistra Europea ed ex segretario di Rifondazione Comunista. Come giudica...
Gysi, presidente della Sinistra Europea: “Macron? Tutto tranne che progressista!”
Il presidente della Sinistra Europea, Gregor Gysi, a proposito delle dichiarazioni di Emmanuel Macron: «Dopo il suo discorso alla Sorbona del 2017, il presidente francese Emmanuel Macron prova...
Tunisia: domani a Roma presidio delle madri dei nuovi desaparecidos del Mediterraneo
Dal 2011, decine di migliaia di giovani tunisini sono partiti, dopo la rivoluzione, alla ricerca di un futuro migliore in Europa. Molti di loro ce l’hanno fatta, altri hanno perso la vita in...
Per una lista della sinistra antiliberista alle elezioni europee
Documento approvato dalla direzione nazionale di Rifondazione Comunista sabato 2 marzo con 4 astensioni e 1 voto contrario. La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra...
Calpestando Antigone
di Teresa Isenburg Era solo il funerale di un bimbetto di sette anni che una meningite meningococcica si era portato via in poche ore. Era solo il commiato di un vecchio nonno da un nipote amato. Ma...
Università – Prc: «Libero e gratuito accesso all’università»
«Siamo sempre stati contrari al numero chiuso per l’accesso all’università – dichiarano Maurizio Acerbo e Loredana Fraleone di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea -,...
La sinistra al tempo del populismo, appuntamento con Transform a Torino il 9 e 10 marzo
Torino, 9/10 Marzo 2019 Premessa Il 2019 sarà un anno decisivo per le sorti dell’Europa e dunque per gli equilibri mondiali. A 30 anni dal 1989 che fu celebrato come la vittoria della...
Sul voto sardo alle elezioni regionali
di Maurizio Acerbo e Raffaele Tecce E’ bene essere sinceri e dirsi la verità. I risultati del voto in Sardegna sono negativi e segnano una sconfitta per chi lavora come noi per una sinistra...
Paolo Ferrero: «De Magistris ci ripensi, giochi il suo ruolo per unire le sinistre»
il manifesto - di Daniela Preziosi Intervista a Paolo Ferrero - Cofferati sbaglia, no euro e sì euro possono convivere Lista rossoverde? Meglio antiliberista Paolo Ferrero...
Venezuela: un circo mediatico “umanitario” per l’invasione militare
Gli Stati Uniti hanno fissato la data del 23 febbraio per l’attacco alla sovranità, indipendenza, la democrazia e l’autodeterminazione del Venezuela. Per quel giorno è stato deciso...
Elezioni europee, Acerbo (Prc): “Invitiamo De Magistris a non gettare la spugna, l’unità è un valore e bisogna insistere”
di Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista- Sinistra Europea - “Abbiamo condiviso con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris l’impegno per la presentazione di una...
Unità e umiltà, per una coalizione popolare alle elezioni europee
La Direzione nazionale del PRC-SE ribadisce l’impegno per la presentazione di una lista unitaria alle prossime elezioni europee come delineato nei documenti approvati dal CPN e nelle precedenti...
«L’asilo politico di Apo è valido, scandaloso il silenzio italiano»
Chiara Cruciati - il manifesto - Kurdistan. Intervista a Luigi Saraceni, avvocato del leader del Pkk vent’anni fa: «Non poteva essere cacciato, D’Alema non aveva i mezzi né politici né...
Fermare repressione in Sudan. Salviamo le vite dei compagni arrestati
La rivolta popolare del popolo sudanese contro il regime dittatoriale di Omar al-Bashir non suscita grande interesse dei nostri media e della politica italiana e europea. Alla tanta retorica...
Il premier Conte al Parlamento europeo a Strasburgo, intervento di Eleonora Forenza
intervento di Eleonora Forenza in sessione plenaria al Parlamento Europeo, a Strasburgo - «Signor Presidente, intendo porle alcune domande a partire dalla convinzione che quanto sta accadendo e...
Il manifesto – Acerbo: «Basta rifugiarsi nel Pd, ora Sinistra italiana stia con noi»
Intervista di Daniela Preziosi, il manifesto - Intervista con Maurizio Acerbo (Prc): In Abruzzo Si ha fatto la ruota di scorta e ha fatto eleggere un renziano. Calenda e Zingaretti due minestre...
Brasile – La sfinge di un nuovo ciclo politico da decifrare
di Walter Sorrentino, (Vice-Presidente e responsabile relazioni internazionali del PCdoB) Pubblichiamo un’amplia analisi del compagno Walter Sorrentino, Vice-Presidente e responsabile esteri...
Il Prc-SE condanna l’atto vandalico alla tomba di Karl Marx
Il PRC-SE condanna fermamente e senza appello l’atto vandalico compiuto ieri da ignoti contro la tomba di Karl Marx a Londra. Riteniamo il fatto gravissimo non solo per l’atto in se ma anche nel...
Filippine: ennesimo omicidio contro la pace
Il 30 gennaio alle 2 del mattino il compagno Randy Felix P.Malayao del Fronte Nazionale Democratico delle Filippine (NDFP) è stato ucciso da un sicario del regime di Duterte salito, durante una...
Sciopero generale in Francia: gilet gialli con le bandiere rosse della CGT
Secondo Le Monde 300.000 persone avrebbero partecipato alle manifestazioni per lo sciopero generale di 24 ore in Francia indetto da CGT, Solidaire. FSU. Uno sciopero sociale che ha visto la saldatura...
SUDÈUROPA, Beni comuni e giustizia ambientale in Puglia: una questione europea
SUDÈUROPA Beni comuni e giustizia ambientale in Puglia: una questione europea CONFERENZA STAMPA Mercoledì 6 febbraio – ore 11.30 Bruxelles – Parlamento europeo Sala Anna PHS0A50 Anna...
Venezuela: Pd e destra, l’ammucchiata della guerra a Bruxelles
«Oggi il Parlamento europeo ha votato a maggioranza per la guerra civile e il golpe in Venezuela riconoscendo, senza nessun titolo, un golpista auto proclamatosi presidente e facendo da zerbino agli...